Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Se non la fa Miyazaki, Director's Cut un par di ciufoli :marmotta:
Va be' ma è un nomignolo buttato lì per dare tono DC :asd: Anche Ghost ha ben poco di Director's Cut :asd: Per quanto sia d'accordissimo che abbia senso come nome, senza il suo autore dietro.
 
tenor.png
 
Non si può comunque negare che sto periodo sia divertente :draper:
 
Kumamoto si occupa di Sensori e Display per le Fotocamere e Videocamere di Sorveglianza prevalentemente.
Appunto
È un settore in cui sony sta facendo caterve di soldi, molto più del settore finanziario o ps, semplicemente non si vedono nei risultati netti perché sony sta investendo. Miliardi ogni anno in nuovi investimenti nel settore
 
Appunto
È un settore in cui sony sta facendo caterve di soldi, molto più del settore finanziario o ps, semplicemente non si vedono nei risultati netti perché sony sta investendo. Miliardi ogni anno in nuovi investimenti nel settore
No, il settore dei semiconduttori non fa gli stessi soldi del settore Gaming e del Settore Finanziario. Anzi l'anno scorso era l'unico settore non propriamente in totale salute, ma è giusto che ci investano considerando che nel campo dei sensori sono tra i primi al mondo :sisi:
 
No, il settore dei semiconduttori non fa gli stessi soldi del settore Gaming e del Settore Finanziario. Anzi l'anno scorso era l'unico settore non propriamente in totale salute, ma è giusto che ci investano considerando che nel campo dei sensori sono tra i primi al mondo :sisi:
No
Come detto non guardare i risultati netti, sono ingannatori visto che appunto ci sono gli investimenti.
Se non erro ( ma vado a memoria) lo scorso anno han investito oltre 2 miliardi x altre fabbriche acquisizioni, ovvio che poi nel netto vedi una perdita
 
No
Come detto non guardare i risultati netti, sono ingannatori visto che appunto ci sono gli investimenti.
Se non erro ( ma vado a memoria) lo scorso anno han investito oltre 2 miliardi x altre fabbriche acquisizioni, ovvio che poi nel netto vedi una perdita
No sbagli. Il mercato dei semiconduttori è uno dei mercati meno solidi al momento di Sony, sta dietro sia a Music, sia a Bank, sia (ovviamente) a Gaming.

Stanno investendo parecchio (meno di quanto hanno investito nelle Banche l'anno scorso) per cercare di tenerlo su, ma non ha MAI portato gli stessi introiti (quanto meno negli ultimi anni) delle divisioni principali.
 
Comunque hanno il monopolio degli anime chissà se apriranno un servizio tutto loro :unsisi:
 
No sbagli. Il mercato dei semiconduttori è uno dei mercati meno solidi al momento di Sony, sta dietro sia a Music, sia a Bank, sia (ovviamente) a Gaming.

Stanno investendo parecchio (meno di quanto hanno investito nelle Banche l'anno scorso) per cercare di tenerlo su, ma non ha MAI portato gli stessi introiti (quanto meno negli ultimi anni) delle divisioni principali.
Guarda dovrei controllare, ma ricordo che son anni che soni investe tra i 2 ed i 4 miliardi annui nel settore, ovvio che se guardi i risultati netti non vedi poi risultati fantasmagorico, ma come detto non funziona così in economia.
X paradosso sarebbe come se il settore ps si comprasse gruppi da 2/4 miliardi ogni anno, ovvio che poi col cavolo vedresti i risultati superpositivi che ora si vedono guardando solo al netto
Come detto dovrei ricontrollare x le cifre esatte, ma ricordo bene di questi investimenti
Post automatically merged:

Comunque hanno il monopolio degli anime chissà se apriranno un servizio tutto loro :unsisi:
Ne han già 2 di servizi loro viste le recenti acquisizioni ? peccato che nessuno dei 2 esiste in Italia ?
 
Guarda dovrei controllare, ma ricordo che son anni che soni investe tra i 2 ed i 4 miliardi annui nel settore, ovvio che se guardi i risultati netti non vedi poi risultati fantasmagorico, ma come detto non funziona così in economia.
X paradosso sarebbe come se il settore ps si comprasse gruppi da 2/4 miliardi ogni anno, ovvio che poi col cavolo vedresti i risultati superpositivi che ora si vedono guardando solo al netto
Come detto dovrei ricontrollare x le cifre esatte, ma ricordo bene di questi investimenti

Ecco il bilancio del 2020 Fiscale, rilasciato il 31 di Marzo scorso.

Per carità il 2020 NON è un anno standard (per ovvie ragioni), considerando quanto ha rialzato il consumo di beni digitali (gaming e musica), e ha ammazzato la vendita locale.

Ma la Sensing Division sta drasticamente sotto a Gaming, Finance, e Music.

Ricordo che lo stesso Yoshida (CEO) dichiarò di aspettarsi perdite per il prossimo fiscale, in virtù di una riduzione della domanda. E per questo motivo stavano stringendo accordi con i loro partner (mi pare Huawei ma potrei ricordare male) per rafforzare la richiesta, e ritirar su la domanda. Questo chiaramente non implica che non ci investano tanto, anzi. Dopo tutto nel campo dei Sensori per Camere (anche ad uso militare), Sony è tra le più usate (e convenienti) al mondo, ci sta che vogliano investirci in ottica di una ripresa post Covid.
 
Comunque hanno il monopolio degli anime chissà se apriranno un servizio tutto loro :unsisi:
Funanimation è già loro ed è un servizio che fa fortissimo in America e in zone extra europa. Volevano comprare Cruncyroll proprio per arrivare in quei territori dove Funanimation non arriva.
 
Ah no non era Yoshida, era proprio Shimizu (CEO della Divisione Sensing e Semiconduttori)
For fiscal 2021, the semiconductor arm of Sony Group expects its operating profit to decline for the second consecutive year to 140 billion yen ($1.26 billion). The projection reflects changes in the smartphone market structure resulting from the trade friction between the U.S. and China.

La divisione nello specifico ha subito una battuta d'arresto negli ultimi 2 anni tra Covid e per la situazione globale di Huawei (che ha abbassato le richieste). Sony ha comunque tutti i migliori interessi nell'investirci su in ottica di una ripresa, ma al momento non è sicuramente la divisione trainante della corporazione. Gaming (in primis), Finance (hanno investito 3.5 miliardi di $ l'anno scorso per ottenere il totale controllo sulla divisione finanziaria, e sta dando enormi frutti), e Music (che ormai è in costante crescita grazie alla campagna di acquisizioni molto aggressiva).

La grossa differenza tra gli investimenti sta (parere personale) nelle potenzialità espansive del settore:
  • Sony investe tantissimo in Music perché è un settore in cui sta acquisendo sempre più controllo, a fianco a Spotify.
  • Sul Gaming investe tanto (ma meno in acquisizioni) perché ha già un enorme controllo, e cerca di mantenerlo senza però la necessità di riprendere terreno
  • Sul Cinema investe quello che investe ma il mercato è saturo e non alcun margine espansivo a fianco ai Colossi come Disney e soci.
  • Sulla Finanza ha tutti i migliori interessi ad espandersi, soprattutto in ottica Giappone e mercati Asiatici
  • Sui Semiconduttori e i Sensori ha tutti i migliori interessi ad espandersi per mantenere la sua posizione. I suoi prodotti sono di ottima fattura e a prezzi abbastanza ragionevoli, il mercato è abbastanza in crisi, ma le previsioni future sono di un aumento della domanda, ergo nuovi investimenti espansivi hanno perfettamente senso anche se al momento la divisione non sta rendendo.

Ma la chiudo qui, visto che è un discorso abbastanza palloso.
 
Ultima modifica:


È il pre-evento :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
zaza50 su Era c'è un tizio che ha postato poco fa sul topic ps-studio che è messo peggio di noi, con i timer e gli scenari possibili :rickds:

Tutto bellissimo.
 
zaza50 su Era c'è un tizio che ha postato poco fa sul topic ps-studio che è messo peggio di noi, con i timer e gli scenari possibili :rickds:

Tutto bellissimo.
Ho visto :sard: Vedi? C'è sempre chi sta peggio :shrek:
 


:sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top