Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho passato questa settimana nascondendo il mio hype ma non posso nascondere la delusione. Settembre è troppo lontano :sadfrog:
 
Maronn cassy, ma non ti stanchi mai? :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Meno male che li vedi tu i giochi a fine anno, io vedo deathloop, ghostwire e kena e nessuno di questi viene dai PlayStation studios, ci sarebbe Horizon, quando esce? Boh.
Seppur non uscisse niente, è uscito tanto fino a settimana scorsa, è giusto dare spazio anche alle concorrenti ogni tanto

Cioè, parliamo di un evento che stiamo aspettando soprattutto per vedere roba già annunciata o semi-annunciata e tu dici che non hanno in uscita niente, boh :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Chi chiede ancora gioconi dopo il poco di roba uscita fino alla settimana scorsa, la definirei una persona ingorda.:rivet:

Cio' non toglie che qualcosa ci sarà.
 


:draper:
 
PS ha sempre fatto uscire un gioco grosso ad inizio e a fine anno, più qualche companatico. Siamo in linea con ciò, il che è buono considerando che arriviamo da un lancio next gen.

Un evento domani o a Settembre non cambierà questo fatto. La seconda metà dell'anno della line up Sony è:

Ghost DC
DS DC
Horizon (che può slittare come qualsiasi gioco finché non è in gold)

Lato First.

Kena
Deathloop
Solar Ash
Sifu

Lato Third e Indie.

Come line up complessiva dell'anno siamo in linea con ottime annate.

L'evento non serve per quest'anno ma per il prossimo, e soprattutto serve a divertire l'utenza core. Nient'altro.
 
Wake me up when september ends begins:draper:
 
Chi chiede ancora gioconi dopo il poco di roba uscita fino alla settimana scorsa, la definirei una persona ingorda.:rivet:

Cio' non toglie che qualcosa ci sarà.
Io li chiamo clienti paganti, poi non so te.
Post automatically merged:

PS ha sempre fatto uscire un gioco grosso ad inizio e a fine anno, più qualche companatico. Siamo in linea con ciò, il che è buono considerando che arriviamo da un lancio next gen.

Un evento domani o a Settembre non cambierà questo fatto. La seconda metà dell'anno della line up Sony è:

Ghost DC
DS DC
Horizon (che può slittare come qualsiasi gioco finché non è in gold)

Lato First.

Kena
Deathloop
Solar Ash
Sifu

Lato Third e Indie.

Come line up complessiva dell'anno siamo in linea con ottime annate.

L'evento non serve per quest'anno ma per il prossimo, e soprattutto serve a divertire l'utenza core. Nient'altro.
Ma infatti hanno fatto bene fin'ora è la mancanza di notizie oltre Ratchet e quelle che arrivano di solito sono mazzate tremende (come gow cross gen) che mi urtano.
 
Io li chiamo clienti paganti, poi non so te.
Post automatically merged:


Ma infatti hanno fatto bene fin'ora è la mancanza di notizie oltre Ratchet e quelle che arrivano di solito sono mazzate tremende (come gow cross gen) che mi urtano.
E sono stati pure fin troppo soddisfatti.

A breve esce Kena, poi ci sarà Deathloop e forse Horizon.

Un anno migliore di questo non esiste.
 
Dai su non c'è bisogno di infiammarsi per sta cosa delle divisioni. E' un pur parlé.

E' verissimo che in Sensors Sony per anni ha investito più che nelle altre divisioni. Per esempio: nel 2018 a fronte di circa 2.2 trilioni di cash flow, 1.2 vennero investiti in Capital Expenditure concentrata prevalentemente proprio sulla divisione Sensori.

Semplicemente si parla di 2 cose diverse. Gli investimenti di crescita sono parte del Capex e non sono perdite o decrescita del Capitale, di regola, sono imputati dalla corporazione negli assets ed assorbiti nel tempo. Esattamente come MS non imputerà alla divisione Xbox "-7.5 miliardi di $" nell'anno fiscale in corso. Se parliamo di entrate pure e dure (a fronte di spese e tasse decurtate) i Sensori non sono la Leading Division di Sony da parecchio (sono dietro Finance e soprattutto Gaming), e proprio negli ultimissimi 2 anni c'è stata una decrescita netta (causa Huawei e Covid). Ma considerando che ci stanno spalmando su 6 miliardi extra di investimento suppongo si siano fatti 2 conti in tasca in vista di una grossa ripartenza nel prossimo quinquennio.

PS: Basta la chiudo qui. Se volete continuare il discorso taggatemi, o scrivetemi in privato, almeno riportiamo il topic al suo normale ciclo di paranoie :asd:

complimenti Zaza :allegri:
ma hai studiato economia?
 
E sono stati pure fin troppo soddisfatti.

A breve esce Kena, poi ci sarà Deathloop e forse Horizon.

Un anno migliore di questo non esiste.

L'anno prossimo rischia di essere anche migliore visto che calano 3/4 dei brand più pesanti che hanno

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Se non altro è più probabile dell'evento grosso :unsisi:
nope-icegif-1.gif


Si è creata questa assurda narrativa che adesso PS non farà più eventi grossi da non si sa dove, quando l'anno scorso hanno addirittura spezzato in 2 gli annunci perché volevano avere 2 eventi grossi dedicati ai giochi, quando il secondo sarebbe potuto essere solo un video/tweet coi prezzi.

PS vuole mostrare i giochi quando ha qualcosa di concreto per fare un evento. Il problema non è non avere i giochi pronti (succede, ci sono mille variabili), è solo il non comunicarlo. Ma non vedo perché si pensi che adesso Sony smetta di fare eventi, quando tutti i segnali (PSX inclusa) indicano diversamente. L'unica incertezza è il quando.
Post automatically merged:

complimenti Zaza :allegri:
ma hai studiato economia?
Giurisprudenza (con qualche declinazione economica). Ma prevalentemente ho vari amici stretti in quell'ambito (bilanci di impresa e robaccia simile). Sono tutt'altro che esperto comunque (al di là delle nozioni generali sul Bilancio e gli Investimenti). C'è sicuramente gente qui e altrove che mi da le piste. /OT
 
Ultima modifica:
Secondo me Zaza ha un conto in banca che se gli gira si compra tutta Sony e fa 4 eventi grossi al mese.
CheerfulArcticIguana-size_restricted.gif


Magari... :sadfrog: Sti eventi servono anche per scegliere come programmare gli acquisti (cosa saltare, cosa andare al D1, cercare offerte. etc.)... Sembra una cazzata, ma una SCHEDULE chiara, aiuta a decidere come muoversi (soprattutto avendo varie piattaforme, e non avendo soldi infiniti)
 
Nessun problema

Ti lascio anche i Consolidati del 2020 (che riporta a confronto pure i dati del 2019 sull'operating revenue e l'operating income, etc. etc.)
E del 2019 (che include il medesimo confronto di cui sopra ma sul 2018)

La pesante decrescita del profitto nello specifico comunque è concentrata soprattutto negli ultimi 2 anni come detto da Shimizu (CEO della divisione), per quanto Gaming (SIE) siano anni che è comunque l'ammiraglia tra le divisioni. Da qui a 2 anni (considerando che quest'anno è già confermata la decrescita) potrebbe riacquisire momentum (motivo per cui ci stanno spendendo miliardi su miliardi).

+
Qui uno spaccato del 2018

Sul discorso investimenti è verissimo ciò che dici (una enorme fetta è stata fatta negli anni proprio sulla divisione Sensors [nel 2018 1 trilione circa]), ma viene imputato al Capex, noi stiamo parlando di entrate nette (Net Income). Le spese legate al Capex sono inserite negli assets societari, e dedotte nel corso degli anni, non fanno parte di un decremento imputato alla Divisione X o Y.
allora, senza andare troppo nel dettaglio ( quindi mi potrei sbagliare proprio per questo , ma e' davvero troppa roba da analizzare ) ma giusto per rispondere piu' a chi capisce nulla ma si mette a criticare le persone in maniera arrogante causa chiara ignoranza
qui alla pagina 9 trovi i vari investimenti dello scorso anno
https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/FY2020_20F_PDF.pdf
ci sono ben 265 miliardi di y per il 2020 ed altri 180 son previsti per il prossimo anno solo nella sezione di cui discutevano ( semiconduttori ) , per intenderci per capire che razza di investimenti stanno facendo per la divisione finanziaria han speso 397 miliardi di y
qui invece trovi i vari ammortamenti ( e non solo ovvio , ma penso non debbo spiegarlo a te ) delle varie divisioni negli ultimi 3 anni , come si vede, la divisione dei semiconduttori praticamente rappresenta oltre 1/3 da sola di quanto ammortizza l'intero gruppo e questo ovviamente visto che appunto e' attribuito al gruppo si riversa sui risultati finanziari
appare chiaro facendo 2 semplici conti che praticamente nonostante venda in se molto meno ( per chi capisce poco fattura molto meno ) la divisione semiconduttori, senza questi mostruosi investimenti in questi anni avrebbe un attivo praticamente pari alla divisione gaming che era quello che semplicemente intendevo, ma la gente guarda solo il numerino finale per dire conta un cavolo, stai dicendo fesserie ecc..
son sicuro invece che tu riesci a capire con questi 2 dati che ti ho fornito ( e che appunto magari conoscevi ) cio che intendevo
Post automatically merged:

CheerfulArcticIguana-size_restricted.gif


Magari... :sadfrog: Sti eventi servono anche per scegliere come programmare gli acquisti (cosa saltare, cosa andare al D1, cercare offerte. etc.)... Sembra una cazzata, ma una SCHEDULE chiara, aiuta a decidere come muoversi (soprattutto avendo varie piattaforme, e non avendo soldi infiniti)
ma va, fai come me, non comperare piu' nulla
vabbe non ci crede nessuno che non compero nulla.....io ci provo, ma poi ci casco sempre :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top