Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
allora, senza andare troppo nel dettaglio ( quindi mi potrei sbagliare proprio per questo , ma e' davvero troppa roba da analizzare ) ma giusto per rispondere piu' a chi capisce nulla ma si mette a criticare le persone in maniera arrogante causa chiara ignoranza
qui alla pagina 9 trovi i vari investimenti dello scorso anno
https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/FY2020_20F_PDF.pdf
ci sono ben 265 miliardi di y per il 2020 ed altri 180 son previsti per il prossimo anno solo nella sezione di cui discutevano ( semiconduttori ) , per intenderci per capire che razza di investimenti stanno facendo per la divisione finanziaria han speso 397 miliardi di y
qui invece trovi i vari ammortamenti ( e non solo ovvio , ma penso non debbo spiegarlo a te ) delle varie divisioni negli ultimi 3 anni , come si vede, la divisione dei semiconduttori praticamente rappresenta oltre 1/3 da sola di quanto ammortizza l'intero gruppo e questo ovviamente visto che appunto e' attribuito al gruppo si riversa sui risultati finanziari
appare chiaro facendo 2 semplici conti che praticamente nonostante venda in se molto meno ( per chi capisce poco fattura molto meno ) la divisione semiconduttori, senza questi mostruosi investimenti in questi anni avrebbe un attivo praticamente pari alla divisione gaming che era quello che semplicemente intendevo, ma la gente guarda solo il numerino finale per dire conta un cavolo, stai dicendo fesserie ecc..
son sicuro invece che tu riesci a capire con questi 2 dati che ti ho fornito ( e che appunto magari conoscevi ) cio che intendevo
Il discorso sugli investimenti (che Sony stessa conferma essere stati fatti prevalentemente proprio nella Divisione Conduttori), come dico ha senso anche per me. Ed è indiscutibile che parte dell'ammortamento ricada negli anni sulla Divisione medesima, andando a drenare parte delle "ricchezza". Se parliamo investimenti fino a pochi anni fa credo che non ci sia divisione che ha ricevuto più denaro da Sony della Divisione Semiconduttori. D'altro canto è LA divisione che più ha necessità di investimenti di questo tipo per rimanere produttiva e competitiva (al di là del problema di questi ultimi 2 anni con Huawei, ma lì non si può certo incolpare Sony o la divisione), là dove invece la Divisione Gaming si regge sulle sue gambe con investimenti meno aggressivi (almeno per ora), e un fatturato annuo stellare (sempre di più grazie ai servizi e alle microtransazioni).

Come dicevo (sia nell'edit, sia nel post successivo): sì son d'accordo che se valutiamo al netto degli investimenti (che però sono ammortati lungo un lasso di tempo esteso) la Divisione Conduttori avrebbe entrate superiori. D'altro canto al netto di investimenti inferiori (e non necessari all'atto pratico) la Divisione Gaming (e di recente pure Banche e Musica) riescono al momento a produrre più ricchezza per la Corporazione. Poi per carità, sono dell'idea che per avere nuovamente una idea reale della Divisione Conduttori bisognerà aspettare un po' di anni così da avere nuovamente una produzione in pianta stabile e una domanda/offerta normalizzata.
ma va, fai come me, non comperare piu' nulla
vabbe non ci crede nessuno che non compero nulla.....io ci provo, ma poi ci casco sempre :facepalm:
Magari ma certi giochi mi provocano l'acquisto compulsivo :sadfrog:
 
Ma l'annuncio in settimana dato praticamente per certo? :sard:

Mi fa ridere che ancora credete agli insider
Settimana prossima è sicura al 100%*

*La percentuale potrebbe non corrispondere alla realtà.
 
Il discorso sugli investimenti (che Sony stessa conferma essere stati fatti prevalentemente proprio nella Divisione Conduttori), come dico ha senso anche per me. Ed è indiscutibile che parte dell'ammortamento ricada negli anni sulla Divisione medesima, andando a drenare parte delle "ricchezza". Se parliamo investimenti fino a pochi anni fa credo che non ci sia divisione che ha ricevuto più denaro da Sony della Divisione Semiconduttori. D'altro canto è LA divisione che più ha necessità di investimenti di questo tipo per rimanere produttiva e competitiva (al di là del problema di questi ultimi 2 anni con Huawei, ma lì non si può certo incolpare Sony o la divisione), là dove invece la Divisione Gaming si regge sulle sue gambe con investimenti meno aggressivi (almeno per ora), e un fatturato annuo stellare (sempre di più grazie ai servizi e alle microtransazioni).

Come dicevo (sia nell'edit, sia nel post successivo): sì son d'accordo che se valutiamo al netto degli investimenti (che però sono ammortati lungo un lasso di tempo esteso) la Divisione Conduttori avrebbe entrate superiori. D'altro canto al netto di investimenti inferiori (e non necessari all'atto pratico) la Divisione Gaming (e di recente pure Banche e Musica) riescono al momento a produrre più ricchezza per la Corporazione. Poi per carità, sono dell'idea che per avere nuovamente una idea reale della Divisione Conduttori bisognerà aspettare un po' di anni così da avere nuovamente una produzione in pianta stabile e una domanda/offerta normalizzata.

Magari ma certi giochi mi provocano l'acquisto compulsivo :sadfrog:
si ma infatti ovvio che questi investimenti ( cosi come tutti in realta' ) per vedere gli effetti sul lungo periodo han bisogno appunto di tempo, sony crede moltissimo in quel settore che e' evidente ha margini di guadagno altissimi , ma grazie anche ai grossi introiti ricavati anche dalle altre divisioni puo' permettersi di nuovo di ricreare il colosso che era facendo acquisizioni ed investimenti che solo 5 anni fa sembravano follia ( miliardi per l'acquisto di colossi della musica, miliardi per la sezione finanziaria, miliardi e qui davvero tanti per i semiconduttori, centinaia di milioni nella sezione gaming, non so quanto nel settore anime e molti altri investimenti mirati che passano inosservati se non si e' del settore ) e per gli ammortamenti non a caso ti ho postato anche quel dato , ma d'altronde i veri problemi di sony erano fondamentalmente 2, il settore pc e quello cellulare che uniti al buco profondo creato da ps3 han rischiato davvero di far collassare l'azienda, ma per il resto pur con anni positivi o negativi ( specie nel settore intrattenimento di musica e film ) e con la crisi del settore elettronico dovuta alla concorrenza non era messa male, ma scelte sbagliate han continuato a pesare moltissimo sull'azienda ( es la scelta solo alla fine di vendere la divisione pc quando era carta straccia ed infatti nessuno se la e' comperata pesando ancora per anni sul gruppo pur chiudendola di fatto ) certo certe scelte ancora non le capisco , es han la divisione musica enorme eppure nessun servizio musicale propietario, idem per quella video ( quello ristretto ai pochi tv non lo capisco e non ha senso ) ecc ma vabbe non stiamo li ad andare troppo ot
spero sia con sti post chiaro agli arroganti ed ignoranti ( nel senso che ignorano , o perche' non han studiato o perche' semplicemente non si informano ) ancora una volta che non sono ne un imbecille ne un ignorante e che non posto cose a caso, ma parlo sempre conoscendo le cose e non certo inventando come mi e' stato detto da alcuni utenti che appunto rientrano nelle categorie prima citate , cosi come se sbaglio per memoria o altro sono il primo a riconosere l'errore commesso ed il motivo che mi ha portato a questo
scusa per lo sfogo, chiudo l'ot


p.s.
a me lo dici che dico sempre no e poi ho i periodi di acquisti compulsivi da far paura, l'unica cosa che sto riuscendo a trattenere davvero e' l'acquisto al d1 che ormai per me e' limitatissimo :sadfrog:
Post automatically merged:

Ma l'annuncio in settimana dato praticamente per certo? :sard:

Mi fa ridere che ancora credete agli insider

Ma l'annuncio in settimana dato praticamente per certo? :sard:

Mi fa ridere che ancora credete agli insider
ma come non ti basta il canale twich ?
scusa, si parlava di evento video, be quello lo e' :trollface:
 
Ci sarebbe da piangere per la comunicazione di Sony, mai visto un leader di mercato comportarsi cosi
 
si ma infatti ovvio che questi investimenti ( cosi come tutti in realta' ) per vedere gli effetti sul lungo periodo han bisogno appunto di tempo, sony crede moltissimo in quel settore che e' evidente ha margini di guadagno altissimi , ma grazie anche ai grossi introiti ricavati anche dalle altre divisioni puo' permettersi di nuovo di ricreare il colosso che era facendo acquisizioni ed investimenti che solo 5 anni fa sembravano follia ( miliardi per l'acquisto di colossi della musica, miliardi per la sezione finanziaria, miliardi e qui davvero tanti per i semiconduttori, centinaia di milioni nella sezione gaming, non so quanto nel settore anime e molti altri investimenti mirati che passano inosservati se non si e' del settore ) e per gli ammortamenti non a caso ti ho postato anche quel dato , ma d'altronde i veri problemi di sony erano fondamentalmente 2, il settore pc e quello cellulare che uniti al buco profondo creato da ps3 han rischiato davvero di far collassare l'azienda, ma per il resto pur con anni positivi o negativi ( specie nel settore intrattenimento di musica e film ) e con la crisi del settore elettronico dovuta alla concorrenza non era messa male, ma scelte sbagliate han continuato a pesare moltissimo sull'azienda ( es la scelta solo alla fine di vendere la divisione pc quando era carta straccia ed infatti nessuno se la e' comperata pesando ancora per anni sul gruppo pur chiudendola di fatto ) certo certe scelte ancora non le capisco , es han la divisione musica enorme eppure nessun servizio musicale propietario, idem per quella video ( quello ristretto ai pochi tv non lo capisco e non ha senso ) ecc ma vabbe non stiamo li ad andare troppo ot
spero sia con sti post chiaro agli arroganti ed ignoranti ( nel senso che ignorano , o perche' non han studiato o perche' semplicemente non si informano ) ancora una volta che non sono ne un imbecille ne un ignorante e che non posto cose a caso, ma parlo sempre conoscendo le cose e non certo inventando come mi e' stato detto da alcuni utenti che appunto rientrano nelle categorie prima citate , cosi come se sbaglio per memoria o altro sono il primo a riconosere l'errore commesso ed il motivo che mi ha portato a questo
scusa per lo sfogo, chiudo l'ot
Sì sono d'accordo con il ragionamento. :sisi:

Sulla musica trovo ancora stranissimo che non si siano messi a far nulla di concreto, de facto dopo le acquisizioni massicce avrebbero tutte le possibilità di mettere su un servizio ed invece nisba, là dove invece capisco la scelta di avallarsi di Disney+ e Netflix per i loro Film/SerieTV visto che pensare di mettere su un servizio Cinema/TV competitivo OGGI è un'impresa estremamente complessa (soprattutto per una società che lato TV e Cinema non ha la forza di Sony, Netflix, e WB [che pure lei non è in formissima]).

Non ti preoccupare, si discute, ci si scorna, ci si chiarisce. Finisce lì. Finché si resta civili e si argomenta è un piacere discutere per quanto mi riguarda) :sisi:
p.s a me lo dici che dico sempre no e poi ho i periodi di acquisti compulsivi da far paura, l'unica cosa che sto riuscendo a trattenere davvero e' l'acquisto al d1 che ormai per me e' limitatissimo :sadfrog:
Il covid per quanto mi riguarda ha solo peggiorato la compulsione... :sard: Fortunatamente ci sono stati periodi (tipo Marzo e Aprile) in cui usciva poco e niente, quindi mi era fisicamente impossibile spendere e spandere :sard:
 
Io voglio solo vedere FF16 :sadfrog: Una sola cosa, Jimbo :sadfrog:
82f3e38c38d1401d828e7afb5c1cb29dc12131fa.gif


A me sarebbe bastato un "non vediamo l'ora di mostrarvi GoW e la roba dei nostri studi, ma non è ancora il momento. Vi aspettiamo più avanti nel corso dell'anno" detto nell'intervista di Hulst. Avremmo vissuto tutti più sereni. Mannaggia a lui e al suo mento erculeo.

Sì anche chi dice no è qui ogni giorno a sperarci, non pensiate che non ce ne siamo accorti. State soffrendo tanto quanto noi. :tè:
 
82f3e38c38d1401d828e7afb5c1cb29dc12131fa.gif


A me sarebbe bastato un "non vediamo l'ora di mostrarvi GoW e la roba dei nostri studi, ma non è ancora il momento. Vi aspettiamo più avanti nel corso dell'anno" detto nell'intervista di Hulst. Avremmo vissuto tutti più sereni. Mannaggia a lui e al suo mento erculeo.

Sì anche chi dice no è qui ogni giorno a sperarci, non pensiate che non ce ne siamo accorti. State soffrendo tanto quanto noi. :tè:
Si sta male lo stesso :sadfrog: "Abbiamo molto altro da mostrarvi nel 2021" :sadfrog: Siamo a luglio e nulla, a sto punto mi basterebbe pure un disegno di Joshua e Jill post timeskip :sadfrog:
 
Si sta male lo stesso :sadfrog: "Abbiamo molto altro da mostrarvi nel 2021" :sadfrog: Siamo a luglio e nulla, a sto punto mi basterebbe pure un disegno di Joshua e Jill post timeskip :sadfrog:
5f9q52.gif
 
È il destino di chi leaka sqex :tristenev: Sarei curioso di sapere cosa è successo, ma l'ultima volta è stata drammatica: hanno beccato bluefever (che leakava square nel 2017-2019 su gfaqs con un accuracy del 100%) ed è andata a finire con le sue fonti (di SE France, se ricordo bene) licenziate e lei con una diffida che la intimava di sparire da internet.
 
È il destino di chi leaka sqex :tristenev: Sarei curioso di sapere cosa è successo, ma l'ultima volta è stata drammatica: hanno beccato bluefever (che leakava square nel 2017-2019 su gfaqs con un accuracy del 100%) ed è andata a finire con le sue fonti (di SE France, se ricordo bene) licenziate e lei con una diffida che la intimava di sparire da internet.
Navtra si è ritirata a suo dire per sicurezza, ma ho la sensazione che su ERA o twitter le sia arrivato un consiglio sentito di chiuderla lì, considerando che si è ritirata di botto.

De facto andava a toccare SQEX e Sony, che insieme a Nintendo sono le compagnie più aggressive in assoluto verso i leaker.

Il che è pure comprensibile. Parliamo di leakare giochi da 100M di budget con campagne marketing enormi, è chiaro che un publisher tiri fuori il napalm...
E se uno lavora nell'industria (che sia dev, o solo PR) e viene sgamata ha sostanzialmente finito la sua carriera in quel campo (e forse pure oltre).
 
È il destino di chi leaka sqex :tristenev: Sarei curioso di sapere cosa è successo, ma l'ultima volta è stata drammatica: hanno beccato bluefever (che leakava square nel 2017-2019 su gfaqs con un accuracy del 100%) ed è andata a finire con le sue fonti (di SE France, se ricordo bene) licenziate e lei con una diffida che la intimava di sparire da internet.
Una diffida per condivisione di segreti aziendali gli è andata ancora bene :asd:
 
Una diffida per condivisione di segreti aziendali gli è andata ancora bene :asd:
Non penso che legalmente possano fare molto se l'insider non è un dipendente (per esempio Sony con la data leakata di Death Stranding ha solo cercato chi ha fatto uscire l'informazione), e infatti di mezzo ci sono andate le fonti che sono finite per strada da un giorno all'altro. I giapponesi da questo pdv sono tremendi, i leak sono perseguitati con i ninja -vedi pure Sabi con Nintendo.

Navtra si è ritirata a suo dire per sicurezza, ma ho la sensazione che su ERA o twitter le sia arrivato un consiglio sentito di chiuderla lì, considerando che si è ritirata di botto.

De facto andava a toccare SQEX e Sony, che insieme a Nintendo sono le compagnie più aggressive in assoluto verso i leaker.

Il che è pure comprensibile. Parliamo di leakare giochi da 100M di budget con campagne marketing enormi, è chiaro che un publisher tiri fuori il napalm...
Si, o hanno scoperto la sua fonte e sono arrivati a loro o si sono accorti che stanno investigando vicino a loro e sono andati in incognito.
 
Se non c'è un evento sony a breve, la mancanza di un trailer del 16 all'E3 è davvero un mistero (anche dopo che gente come Navtra, Quinton e Natecoso lo avevano dato per certo).
Deve essere successo qualcosa a livello di montaggio o di ritardo nel farlo a sto punto.

YoshiP non me delude pure te...
(basterebbe anche un aggiornamento del sito con un po di screens e lore nel frattempo, eddaie)
 
Non penso che legalmente possano fare molto se l'insider non è un dipendente (per esempio Sony con la data leakata di Death Stranding ha solo cercato chi ha fatto uscire l'informazione), e infatti di mezzo ci sono andate le fonti che sono finite per strada da un giorno all'altro. I giapponesi da questo pdv sono tremendi, i leak perseguitati -vedi pure Sabi con Nintendo.


Si, o hanno scoperto la sua fonte e sono arrivati a loro o si sono accorti che stanno investigando vicino a loro e sono andati in incognito.
Sì tra l'altro ormai Navtra finiva sulle testate giornalistiche, nei tweet di gente nota, e nei video YT... De facto era diventata un leaker noto a livello globale. E ok che i PR sono rincoglioniti ma a una certa si saranno accorti pure loro, iniziando a restringere il campo...

In generale comunque è interessante, di Navtra al di là dei dettagli mi fido abbastanza, a sto punto potrebbero veramente essere cambiati i piani di presentazione :hmm:
 
Sì tra l'altro ormai Navtra finiva sulle testate giornalistiche, nei tweet di gente nota, e nei video YT... De facto era diventata un leaker noto a livello globale. E ok che i PR sono rincoglioniti ma a una certa si saranno accorti pure loro, iniziando a restringere il campo...

In generale comunque è interessante, di Navtra al di là dei dettagli mi fido abbastanza, a sto punto potrebbero veramente essere cambiati i piani di presentazione :hmm:
Beh lo showcase di settembre si chiamava project nimble internamente, e a giudicare dagli errori era pensato non a caso per essere assemblato/disassemblato al volo e piazzato senza preavviso in qualsiasi data. Può darsi sia una situazione simile.
 
Comunque andando sul sito dei PS Studios, ancora non hanno aggiornato nulla.
Evidentemente aspettano di essere al completo per eventuali aggiustamenti alle "grafiche" del sito, ergo manca qualcuno.
Non che servissero chissà quali conferme, ma tant'è, la noia è molta :tè:
 
Se non c'è un evento sony a breve, la mancanza di un trailer del 16 all'E3 è davvero un mistero (anche dopo che gente come Navtra, Quinton e Natecoso lo avevano dato per certo).
Deve essere successo qualcosa a livello di montaggio o di ritardo nel farlo a sto punto.

YoshiP non me delude pure te...
(basterebbe anche un aggiornamento del sito con un po di screens e lore nel frattempo, eddaie)
Io sono dell'idea che il 16 lo vedremo in qualche evento dedicato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top