Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non è quello che stanno facendo? Io per ora concretamente non ne ho visto mezzo di sti nuovi Gaas :asd: mentre lato single player a medio/lungo termine abbiamo già Spiderman 2, Wolverine e Ronin finanziato da Sony. Oltre alla roba Vr 2.
Sembrano però piu proiettati verso l'altra sponda
 
Non si può lavorare entrambi? Grandi e nuove IP e alcuni gaas?
Beh è quello che stanno facendo, mezzo e mezzo.
Contando che rispetto all'era PS4 hanno più studi e molta più gente a lavorare.

Ripeto, è tutta una questione di pessima comunicazione che fa sembrare le cose peggio di come sono.
E te lo dice uno che non ha ancora PS5 perchè ha preferito fare un +140 non trovandola ancora indispensabile
 
Io penso che la questione sia semplice, Playstation nelle ultime due generazioni ha costruito il proprio successo su tre cose:

  • Fortissima lineup esclusiva e identità ben precisa + rapporto idilliaco con la fanbase (il famoso "4theplayers", conferenza E3 2015, ecc...)
  • Eccellenza tecnica dei titoli first party e sfruttamento fino all'ultima goccia dell'ottimizzazione delle proprie console grazie allo sviluppo di titoli nati e pensati unicamente per i propri hardware (con motori e tecnologie proprietarie)
  • Netta differenziazione da un buon 90% dell'industria nell'offerta first party, divenendo il punto di riferimento dei giocatori per esperienze single player "cinematografiche" fortemente story driven

Ora, il primo punto è oggettivamente andato totalmente allo scatafascio. Sony è pienamente divenuta un publisher multipiattaforma e entro fine gen non avrà più una singola esclusiva per la propria piattaforma, tutto uscirà anche su PC (e in alcuni casi perfino su console concorrenti) e mobile. Inutile commentare il rapporto con la fanbase, visto che tra pratiche anticonsumer (upgrade a pagamento, aumento prezzi giochi e console, polemiche su microtransazioni) e totale abbandono della comunicazione tradizionale il rapporto con la fanbase core è ormai più che logorato

Il secondo punto ad oggi resiste, ma cominciano a vedersi le prime incrinature: dopo due anni abbiamo una console nextgen totalmente sottosfruttata a causa della politica superaggressiva dei crossgen, cui si aggiunge un'apertura totale al PC per il futuro che porterà i giochi ad essere sviluppati fin dal principio come multipiattaforma. Addio al tradizionale sviluppo su hardware dedicato, addio alla famosa ottimizzazione console che tanto aveva permesso agli studi first party di spremere fino all'ultima goccia PS3 e PS4, addio ai giochi nati e pensati per sfruttare al massimo le feature proprietarie della nuova console.

Infine il terzo punto: anche questo resiste, ma se guardiamo ai piani futuri è innegabile vedere anche qui la netta contaminazione del nuovo business plan, con la previsione addirittura di un 55% degli investimenti totali su giochi online/GaaS entro il 2025. In altre parole, a metà generazione la maggioranza degli investimenti first party non saranno più sull'offerta tradizionale, con tutto ciò che ne consegue.

E' la fine del mondo? No
Continueremo ad avere titoli single player? Si
E' uno scenario per cui gioire o incriticabile? Personalmente no
Discorso che condivido ma con i costi dei giochi pensare di mantenere il solito business è dura. Per la questione ottimizzazione bisogna vedere in futuro, credo che continueranno a tenere come base ps5 per poi aggiungere qualche feature nella versione pc

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Non so perché mi ricorda un livello a caso di Ratchet & Clank :asd:
 
Comunque questa settimana direi che è andata a meno che non annuncino un il sop di Ragnarok a sorpresa stasera per domani :asd: Vediamo la prossima, per avere sia il monotematico che il generale deve spuntare fuori o al massimo avremo l'evento con FFXVI entro fine mese.
 
Un dato interessante che è passato in sordina ieri (dalle interviste) i PS Studios contano 4000 sviluppatori.
Da questo numero è esclusa Bungie che da sola conta quasi 1000 dipendenti.
 
Un dato interessante che è passato in sordina ieri (dalle interviste) i PS Studios contano 4000 sviluppatori.
Da questo numero è esclusa Bungie che da sola conta quasi 1000 dipendenti.
Considerando l'output e il numero di giochi in sviluppo sono pure pochi rispetto alla media di altri studi. Se pensi che Ubil ne ha il quintuplo e stanno come stanno :asd:
 
Considerando l'output e il numero di giochi in sviluppo sono pure pochi rispetto alla media di altri studi. Se pensi che Ubil ne ha il quintuplo e stanno come stanno :asd:
Sì in prospettiva non sono neanche così tanti, ma hanno un'ottima ottimizzazione del lavoro e una rete di studi di supporto con cui collaborano.
Ubi fa spavento al confronto coi suoi 22K dipendenti.
 
Un dato interessante che è passato in sordina ieri (dalle interviste) i PS Studios contano 4000 sviluppatori.
Da questo numero è esclusa Bungie che da sola conta quasi 1000 dipendenti.
Pensa se portano Insomniac allo stesso numero di Bungie :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top