Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Boh c'è il caso di GTA online e RDR2 online. Entrambi vengono aggiornati costantemente con contenuti nuovi (non più grossi come un tempo ovviamente) nonostante le notizie che riportano come tutti gli sforzi produttivi e i vari team siano attualmente focalizzati su GTA6.
RDO è stato abbandonato (scelta criticata dalla sua community).
GTAO continua a venire supportato.

R* ha 3000 dipendenti (con 2 soli brand da sviluppare [e RDO è stato lasciato a sé stesso])... ND ne ha 500/700 (oscillano in base ai periodi di assunzione) divisi su 3 team... La differenza di forza lavoro è impareggiabile.
Comunque, a maggior ragione, se abbiamo due team completamente separati e due tipi di giochi completamente diversi secondo me può essere fattibile avere due giochi in arrivo a distanza di una decina di mesi l'uno dall'altro.

Stiamo a vedere... di certo avere quasi una gen intera senza un "vero" gioco nuovo dei ND sarebbe clamoroso e anche un po' triste.
Be' se fosse 2025 non sarebbe una Gen intera... Saremmo nello stesso range di GoW2018 (in rapporto alla Gen PS4)... Sarebbe il blockbuster che arriva nel cuore della Gen (il momento in cui di solito ingrana). Per me sarebbe accettabile, considerando che parleremmo di 5 anni da TLOU2 per una nuova IP.

Il 2024 già per come è ora (su carta) sembra apparecchiarsi con TLOUO, Death Stranding 2, il gioco Firewalk... E c'è l'incognita Wolverine (che sì, può essere 2025 effettivamente).
 
Aggiungo: ci impiegano 5 anni i sequel diretti (Ragnarok, e HFW) ad uscire... TLOU2 è uscito dopo oltre 4 anni da Uncharted4... Non vedo come una nuova IP ND possa uscire prima di un tempo similare (2025, e oltre).

Tant'è che quest'anno, sembra abbastanza chiaro dalle parole di Druckmann che non si sbottoneranno su tale titolo.
GoW dopo 4 anni e tra Horizon e U4 e i rispettivi seguiti (o nuovi giochi) ci sono stati un DLC cicciotto nel primo caso e un gioco (quasi intero) nuovo nell'altro (Legacy)
Poi bisogna anche vedere quando hanno iniziato a lavorarci su questa nuova IP, anche a livello preliminare.
Post automatically merged:

RDO è stato abbandonato (scelta criticata dalla sua community).
GTAO continua a venire supportato.

R* ha 3000 dipendenti (con 2 soli brand da sviluppare [e RDO è stato lasciato a sé stesso])... ND ne ha 500/700 (oscillano in base ai periodi di assunzione) divisi su 3 team... La differenza di forza lavoro è impareggiabile.

Be' se fosse 2025 non sarebbe una Gen intera... Saremmo nello stesso range di GoW2018 (in rapporto alla Gen PS4)... Sarebbe il blockbuster che arriva nel cuore della Gen (il momento in cui di solito ingrana).

Il 2024 già per come è ora (su carta) sembra apparecchiarsi con TLOUO, Death Stranding 2, il gioco Firewalk... E c'è l'incognita Wolverine (che sì, può essere 2025 effettivamente).
A me arrivano in continuazione notifiche di aggiornamenti per RDO sulla PS5.
 
GoW dopo 4 anni e in mezzo a Horizon e U4 ci sono stati un DLC cicciotto nel primo caso e un gioco quasi intero nuovo nell'altro (Legacy)
Poi bisogna anche vedere quando hanno iniziato a lavorarci su questa nuova IP, anche a livello preliminare.
Considerando che lo studio ha crunchato integralmente fino a Giugno 2020 per uscire con TLOU2, segando via l'Online... Be'... Penso che la risposta venga da sé... Druckmann ha iniziato a parlare di nuovo progetto solo dal 2021 (considerando che è stato pure impegnato a dirigere la serie TV).
A me arrivano in continuazione notifiche di aggiornamenti per RDO sulla PS5.
Roba infinitesimale rispetto al supporto di GTAO, fatta con una parte molto ridotta di R* (che again, conta 3K dipendenti).
 
2024: Last of Us Online, Death Stranding 2 e Rise of the Ronin
Lato esclusive sarebbe un anno poverello a mio parere. E sarebbe il secondo consecutivo.

Però il 2025 diventerebbe clamoroso: Nuova IP ND, Nuova IP SM, Nuova IP SD, Ghost of Tsushima 2, nuovo gioco Team Asobii, Nuova IP Bluepoint e Wolverine.

C'è qualcosa che non mi torna.
 
Però il 2025 diventerebbe clamoroso: Nuova IP ND, Nuova IP SM, Nuova IP SD, Ghost of Tsushima 2, nuovo gioco Team Asobii, Nuova IP Bluepoint e Wolverine.
Sì nel mondo dei desideri :sard:

PS: Cos'è la nuova IP SD? :azz:
 
Io penso che ad un certo punto (non dico quest’anno, magari il prossimo) avremo l’annuncio della nuova IP e così dal nulla salterà fuori un “esce tra 6 mesi, grazie a tutti”. Mi sembra di vedere un cambio della loro politica di annunci. Basta vedere TLOU1 Remake (leaks a parte ovviamente).
 
Scusami volevo scrivere BS... Bend Studio.
Ah pensavo SP (Sucker Punch).
Beh dovranno uscire prima o poi visto che sono tutti in lavorazione da più di un anno.
Sulle nuove IP io andrei molto molto cauto in generale, visto che sembra che ci stiano impiegando una vita tutti quanti.

Per dire nel 2025 (fine) saranno 4 anni e mezzo da Returnal... Ma ho seri dubbi che Housemarque ce la faccia a buttare fuori la nuova IP.

Poi tutto è possibile... Magari pure nel 2024 tireranno fuori robe inaspettate (esempio: PixelOpus che è ferma dal 2019).
 
RDO è stato abbandonato (scelta criticata dalla sua community).
GTAO continua a venire supportato.

R* ha 3000 dipendenti (con 2 soli brand da sviluppare [e RDO è stato lasciato a sé stesso])... ND ne ha 500/700 (oscillano in base ai periodi di assunzione) divisi su 3 team... La differenza di forza lavoro è impareggiabile.

Be' se fosse 2025 non sarebbe una Gen intera... Saremmo nello stesso range di GoW2018 (in rapporto alla Gen PS4)... Sarebbe il blockbuster che arriva nel cuore della Gen (il momento in cui di solito ingrana). Per me sarebbe accettabile, considerando che parleremmo di 5 anni da TLOU2 per una nuova IP.

Il 2024 già per come è ora (su carta) sembra apparecchiarsi con TLOUO, Death Stranding 2, il gioco Firewalk... E c'è l'incognita Wolverine (che sì, può essere 2025 effettivamente).
Anche Death Stranding 2 per me è 2025.
 
Anche Death Stranding 2 per me è 2025.
Mi baso sulla data leakata dall'artista, ma sì anche io non scommetterei sul 2024... In generale non scommetterei nulla su nulla in sto periodo... Troppe incognite... Ma Kojima quanto meno è veloce.
 
Comunque ho seri dubbi che questa generazione duri come la precedente. Con i problemi avuti all'inizio, prima di vedere PS6 e simili ci vorrà parecchio tempo, non prima del 2028/29. Contando anche che la carta "console potenziata" la giocheranno per forza di cose più tardi rispetto alla gen precedente e almeno 3 annetti dalla sua uscita dovranno passare prima iniziare a parlare di PS6.
 
Comunque ho seri dubbi che questa generazione duri come la precedente. Con i problemi avuti all'inizio, prima di vedere PS6 e simili ci vorrà parecchio tempo, non prima del 2028/29. Contando anche che la carta "console potenziata" la giocheranno per forza di cose più tardi rispetto alla gen precedente e almeno 3 annetti dalla sua uscita dovranno passare prima iniziare a parlare di PS6.
Secondo me anche, ma non significa che possono permettersi il lusso di posticipare più di tanto le uscite importanti. Anche perché, francamente, dal day one a oggi i giochi only current sono veramente pochissimi e neanche così straordinari.
Post automatically merged:

Ah pensavo SP (Sucker Punch).
No per un attimo avevo associato i Bend ai San Diego :unsisi:
 
Secondo me anche, ma non significa che possono permettersi il lusso di posticipare più di tanto le uscite importanti. Anche perché, francamente, dal day one a oggi i giochi only current sono veramente pochissimi e neanche così straordinari.
Post automatically merged:


No per un attimo avevo associato i Bend ai San Diego :unsisi:
Si, era solo per dire che anche se i tempi di sviluppo sono più lunghi il tempo per farli uscire i giochi ce lo avranno comunque grazie alla durata maggiore della generazione. Che ND possa riuscire a fare uscire 3 giochi in questa generazione non mi sembra così improbabile. Difficile (l'ultimo potrebbe essere crossgen) ma non impossibile.
 
Certo che aver sprecato risorse e tempo per il remake di LoU1... mah
Ma si sa quanto tempo effettivamente hanno impiegato per fare PART1?
 
Certo che aver sprecato risorse e tempo per il remake di LoU1... mah
Ma si sa quanto tempo effettivamente hanno impiegato per fare PART1?
1 anno e 6 mesi circa.
Il team era quello di Gallant ed Escayg (chiamato T1X Team), terzo Team di ND a fianco a quello dell'Online (Newman, Agarwal, Pettinati), e a quello Principale (Druckmann e Margenau).
 
Ah pensavo SP (Sucker Punch).

Sulle nuove IP io andrei molto molto cauto in generale, visto che sembra che ci stiano impiegando una vita tutti quanti.

Per dire nel 2025 (fine) saranno 4 anni e mezzo da Returnal... Ma ho seri dubbi che Housemarque ce la faccia a buttare fuori la nuova IP.

Poi tutto è possibile... Magari pure nel 2024 tireranno fuori robe inaspettate (esempio: PixelOpus che è ferma dal 2019).
Da PixelOpus ho parecchia curiosità.
Cosi come il team Asobi.
 
Da PixelOpus ho parecchia curiosità.
Cosi come il team Asobi.
Spero che PO sia su una nuova IP, anche se ho letto (da ERA) che ci fossero indicazioni che stessero sviluppando un'IP di Sony Pictures (di sicuro ci stanno collaborando insieme).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top