Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Però ne hanno uno nella seconda metà (forse), solo per non dar fastidio alla concorrenza
Post automatically merged:


Inizia con Sony e finisce con pagliaccia

Beh la prima grossa esclusiva canonica ps5 sony del 2023 esce a giugno anche se terze p

Il resto e' roba psvr2 fino ad ora che non ha inserito in quanto credo nn interessato alla cosa

No ma fasciamoci la testa eh dopo i primi due anni e mezzo di ps5 della madonna lato uscite mi raccomando 🤣
Loro son pagliacci per come stanno comunicando e trattando noi utenza da quel punto di vista e basta e sono imperdonabili per quanto fatto allo showcase, ma anche qua si leggono cose ....
 
Comunque ragazzi, piccolo reminder per voi ma soprattutto per me stesso: volente o nolente, questi ultimi giorni sono stati giorni “difficili” per chi ama questo settore da anni.
Questo settore, e Sony in primis.
C’è chi si è sentito tradito, chi spera in qualcos’altro nei prossimi mesi, chi li giustifica e chi rimane distaccato.
Altrove ho letto di qualcuno (mi sembra Plisko) intenzionato a distaccarsi dalle notizie di questo mondo per l’oramai mancanza d’interesse, e questa cosa mi ha fatto profondamente riflettere…ragazzi, non fatevi smorzare l’entusiasmo.
Street Fighter sembra essere una bomba, Diablo è tornato in forma smagliante, Final Fantasy promette faville, i già noti Jedi: Survivor, Dead Space e Resident Evil, il presunto arrivo di Silent Hill e lo scoppiettante Q4 tra titoli più o meno promettenti e indie che promettono di lasciare un segno.
È un anno INCREDIBILMENTE importante, non si vedevano annate del genere da non so quanto, e sarebbe un peccato se vi bruciaste l’occasione di vivere tutti questi gran prodotti con un umore svogliato e disilluso.
La Sony attuale è questa, è vero, ma l’industria promette e prometterà sempre.
Non lasciate che la disorganizzazione di una corporazione multimiliardaria vi faccia dimenticare del perché videogiocate, perché il 2023 è l’anno in cui ricorderete proprio il motivo del perché videogiocate.
Le cose cambieranno, al momento that’s life.
 
Indovina l’assente
Adesso però non attacchiamoci a questa cosa. Lato esclusive sono sempre capitati anni più mosci (a memoria 2012 per esempio) pure con la vecchia gestione.
Il problema non è il 2023(che dopo gli scorsi 2 anni ci può stare, e cmq c'è ancora Spiderman).
Il problema è che non abbiamo una prospettiva rosea per il futuro.
 
Il problema non è il 2023(che dopo gli scorsi 2 anni ci può stare, e cmq c'è ancora Spiderman).

Sempre che non lo rinviano, cosa non poi così improbabile dopo lo showcase

Inviato dal mio SM-X200 utilizzando Tapatalk
 
Comunque ragazzi, piccolo reminder per voi ma soprattutto per me stesso: volente o nolente, questi ultimi giorni sono stati giorni “difficili” per chi ama questo settore da anni.
Questo settore, e Sony in primis.
C’è chi si è sentito tradito, chi spera in qualcos’altro nei prossimi mesi, chi li giustifica e chi rimane distaccato.
Altrove ho letto di qualcuno (mi sembra Plisko) intenzionato a distaccarsi dalle notizie di questo mondo per l’oramai mancanza d’interesse, e questa cosa mi ha fatto profondamente riflettere…ragazzi, non fatevi smorzare l’entusiasmo.
Street Fighter sembra essere una bomba, Diablo è tornato in forma smagliante, Final Fantasy promette faville, i già noti Jedi: Survivor, Dead Space e Resident Evil, il presunto arrivo di Silent Hill e lo scoppiettante Q4 tra titoli più o meno promettenti e indie che promettono di lasciare un segno.
È un anno INCREDIBILMENTE importante, non si vedevano annate del genere da non so quanto, e sarebbe un peccato se vi bruciaste l’occasione di vivere tutti questi gran prodotti con un umore svogliato e disilluso.
La Sony attuale è questa, è vero, ma l’industria promette e prometterà sempre.
Non lasciate che la disorganizzazione di una corporazione multimiliardaria vi faccia dimenticare del perché videogiocate, perché il 2023 è l’anno in cui ricorderete proprio il motivo del perché videogiocate.
Le cose cambieranno, al momento that’s life.
Sono stra d’accordo, nonostante tutto da Gennaio in avanti non ho avuto un momento di stallo con tutta la roba che è uscita e fino a fine anno sarà ancora così. Già solo FFXVI e Zelda mi terranno impegnato tutta l’estate e poi da Settembre in poi ci sono comunque un sacco di titoli in uscita. Lato first è veramente un peccato, ma in linea generale questo 2023 si sta rivelando un’ottima annata.
 
Comunque ragazzi, piccolo reminder per voi ma soprattutto per me stesso: volente o nolente, questi ultimi giorni sono stati giorni “difficili” per chi ama questo settore da anni.
Questo settore, e Sony in primis.
C’è chi si è sentito tradito, chi spera in qualcos’altro nei prossimi mesi, chi li giustifica e chi rimane distaccato.
Altrove ho letto di qualcuno (mi sembra Plisko) intenzionato a distaccarsi dalle notizie di questo mondo per l’oramai mancanza d’interesse, e questa cosa mi ha fatto profondamente riflettere…ragazzi, non fatevi smorzare l’entusiasmo.
Street Fighter sembra essere una bomba, Diablo è tornato in forma smagliante, Final Fantasy promette faville, i già noti Jedi: Survivor, Dead Space e Resident Evil, il presunto arrivo di Silent Hill e lo scoppiettante Q4 tra titoli più o meno promettenti e indie che promettono di lasciare un segno.
È un anno INCREDIBILMENTE importante, non si vedevano annate del genere da non so quanto, e sarebbe un peccato se vi bruciaste l’occasione di vivere tutti questi gran prodotti con un umore svogliato e disilluso.
La Sony attuale è questa, è vero, ma l’industria promette e prometterà sempre.
Non lasciate che la disorganizzazione di una corporazione multimiliardaria vi faccia dimenticare del perché videogiocate, perché il 2023 è l’anno in cui ricorderete proprio il motivo del perché videogiocate.
Le cose cambieranno, al momento that’s life.
La passione per questo mondo non ce la toglieranno 3 coglioni finiti li per "caso" ma è pur vero che neanche nei peggiori incubi dopo PS4 si poteva pensare a uno scempio del genere e prima che mi si dica di guardare cosa è uscito nei primi 2 anni e mezzo di PS5 dico fermi perchè non è merito di questi disadattati.
 
Ma infatti come anno per giocare e’ una bomba atomica sotto tutti fronti e probabilmente l’annata migliore degli ultimi anni e secondo me sara’ difficile fare meglio a livello di titoli. Godiamocela e poi aspettiamo che passi la burrasca.
 
La passione per questo mondo non ce la toglieranno 3 coglioni finiti li per "caso" ma è pur vero che neanche nei peggiori incubi dopo PS4 si poteva pensare a uno scempio del genere e prima che mi si dica di guardare cosa è uscito nei primi 2 anni e mezzo di PS5 dico fermi perchè non è merito di questi disadattati.
Ma chissenefrega di chi è merito….anche se nn lo sapremo mai fino in fondo
Se è vero questo allora è anche vero che è presto per definirli disadattati visto che han fatto un solo showcase con roba gestita da loro

Fermo restando che jim rayan era già in una posizioni di comando.
 
Apprezzo molto il pensiero di King, e lo condivido (credo di averlo anche scritto in passato) è un anno eccellente ovunque ci si giri (è pieno di "giochi che ricorderemo"... Lol)... Ma in fondo anche l'anno scorso lo è stato (ER, GoW, e via dicendo), il 2020, il 2019... E via discorrendo... Ci sono stati anni incredibili, con dei picchi assurdi su una piattaforma o l'altra, e in alcuni casi (come questo o il 2022) addirittura un pienone eccessivo di titoli.

Il problema non è che il gaming stia morendo (per quanto un po' sia in forte stanca a livello produttivo, e non saranno ER o Zelda ad invertire il trend, spiace...), è che il ritratto che ne esce lato Sony è aberrante... Assolutamente ABERRANTE... E' un manifesto di disinteresse verso la fanbase e verso il gaming tutto, e non basta un single player a stampino da 80+/90+ per invertire la realtà della situazione.

Come scrivevo ieri: i Single Player non evaporano (salvo cancellazioni improvvise come coi defunti PixelOpus)... Sono in ritardo pesantissimo, ma non evaporano... Il problema è un altro, il problema è la filosofia di gaming che sta uscendo in questi anni (sia in Sony sia altrove) che è assolutamente borderline tra la merda solida e la merda sciolta... Compagnie sempre più avide sui prezzi, Studi mandati a morire, cheerleeding sulle acquisizioni, caccia ai GaaS, mancanza totale di contatto e comunicazione con l'utenza... Questo è il vero problema, non la pienezza o meno di giochi purtroppo... Ed è un problema infinitamente più grave di non giocare alla Console Y per 1 mese o 2... E' un problema viscerale...

Capisco chi è stanco di seguire il medium al momento, e capisco chi non voglia aprire una pagina per trovarsi lamentele e perculazioni... Lo capisco... Ma onestamente il settore per come si sta profilando in sta Gen genera abbondantissime preoccupazioni, al di là della line up anno per anno (che può essere buona, molto buona, o non buona a seconda del momento).
 
Ultima modifica:
Mi trovo d accordo con quanto scritto, c'è da dire però che a creare ciò siamo anche un po noi. Non nego che per qualche giorno, dopo la conferenza, ad entrare qui dentro e leggerCI ho fatto più più un pensiero verso questo hobby. Ripeto, come già detto in questi giorni, la delusione e lo scazzo sono SACROSANTI ma si va anche avanti eh...qui pare esserci dimenticati cosa abbiamo giocato fino a ieri ma se poi davvero Sony dovesse imboccare una strada non di nostro gusto, bisogna farsene una ragione e godere delle oltre infinite possibilità che da il medium fortunatamente. Quindi viviamoci questo splendido interesse che abbiamo in comune tanti di noi che ringraziando Dio questa industria non è fatta solo da GaaS, anzi
 
Ma chissenefrega di chi è merito….anche se nn lo sapremo mai fino in fondo
Se è vero questo allora è anche vero che è presto per definirli disadattati visto che han fatto un solo showcase con roba gestita da loro

Fermo restando che jim rayan era già in posizioni di comando.
No di showcase ne hanno fatti 4, 2 erano con la roba di Layden e co. e infatti erano decenti (che strano eh) poi hanno fatto uno showcase nel 2021 indegno un 2022 senza nulla lato comunicativo e poi è arrivato sto capolavoro la settimana scorsa :morris2:

Se il buongiorno si vede dal mattino..
 
Comunque una nota a favore di Sony si sono accapparati Baldur's in anteprima console e penso che questo non entri tra il succo della vecchia guardia :unsisi:
 
Mi trovo d accordo con quanto scritto, c'è da dire però che a creare ciò siamo anche un po noi. Non nego che per qualche giorno, dopo la conferenza, ad entrare qui dentro e leggerCI ho fatto più più un pensiero verso questo hobby. Ripeto, come già detto in questi giorni, la delusione e lo scazzo sono SACROSANTI ma si va anche avanti eh...qui pare esserci dimenticati cosa abbiamo giocato fino a ieri ma se poi davvero Sony dovesse imboccare una strada non di nostro gusto, bisogna farsene una ragione e godere delle oltre infinite possibilità che da il medium fortunatamente. Quindi viviamoci questo splendido interesse che abbiamo in comune tanti di noi che ringraziando Dio questa industria non è fatta solo da GaaS, anzi
Per Hulst/Ryan esistono solo quelli invece perchè fare uno "showcase" con quella roba in CGI e manco metterci chessò un teaser di qualche sequel atteso (Ghost 2) giusto per "bilanciare" è chiedere troppo a queste amebe.. il loro interesse è solo trovare un simil "Fortnite/Warzone" al punto che neanche sanno cosa siano realmente i gaas basta pensare a Factions..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top