Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nel 2026 saremo forse a metà gen. Forse :asd:
Esagerato dai, sappiamo già dai documenti leakati dal processo ABK che Microsoft ha il 2028 come target per la nuova generazione. :asd:

Nel 2026 saremo a 6 anni pieni di gen, realisticamente per me a 2/3 del ciclo vitale di queste console
 
Ben venga il controllo qualità. Vuol dire che 6 gaas sono messi bene. Gli altri 6 sono da sistemare/ripensare.
 
Per me resta difficile, specialmente il Q4 super
Impossibile no
Beh tieni conto che di media stanno vendendo un milione in più ogni quarto rispetto allo scorso anno, già se mantengono la media nei prossimi due quarti arrivano a 24
Contando però che nel quarto corrente hanno il supeboost di SM2 e della slim...
 
Non mi debbo autoconvincere.
I numeri dicono quello.
Se piazzi 1 mil in digitale senza il retail, ne potevi piazzare 2 se avevi anche le copie fisiche, tra vendite immediate e magazzino.
Non so che numeri hai te ma no
Scusa ma se dai dati appena usciti Il 67% delle vendite è stato di giochi completi in formato digitale, il 4% in più rispetto all'anno precedente, mi spieghi come cavolo fai a vendere il doppio se esci fisico?
Senza contare che tra l'altro molta utenza semplicemente anzichè prenderlo fisico l'avrà preso digital, come dimostra anche il topic dedicato. La minoranza avrà totalmente skippato l'acquisto perchè assente il retail :asd:
Guardando poi altri survival horror usciti quest'anno il paragone è molto infelice
Dead space remake a gennaio ha debuttato secondo in usa e quarto in europa, tenendo un minimo botta anche il mese successivo
Resident Evil 4 si è fatto doppietta prima posizione a marzo e ha tenuto la top 10 il mese dopo, coi numeri complessivi che sappiamo
Wake debutta fuori dalla top 10 usa e e per fortuna ci sta l'eu, ah e contando pure il periodo halloween :asd:
Tenendo sempre conto dei top download del ps store
Sì, 2026 e oltre :asd:

Direi che è un pacing più che accettabile, io non ho mai avuto nulla in contrario a Sony che di tanto in tanto prova a sviluppare qualche titolo multiplayer, anzi lo speravo dall’epoca PS3. Se Insomniac mi fa un titolo multiplayer al livello dei vecchi Resistance posso solo che godere, così come godrei per un nuovo Killzone multiplayer da Guerrilla (che purtroppo non accadrà).

Il problema era nella quantità abnorme di investimenti a sfavore dei titoli tradizionali. Se a stento arrivano a pubblicarne 6 o 7 tra il 2020 e il 2026 a me non crea problemi, al massimo mi farò una risata nel vedere Failgame floppare ecc :asd:
Più che altro si vorrebbe vedere qualcosa di fresco e originale, quantomeno nel desing. Fairdollars magari sarà divertentissimo, ma pare frutto di un ia con imput "gioco swag per giovani" che non aiuta a creare chissà che interesse
 
Riguardo Alan Wake. La remastered è stato un flop colossale tanto che i profitti anzi il recupero dei soldi spesi per sviluppo arrivato solo anni dopo. Su PS il primo capitolo non considerato da nessuno, mi viene naturale pensare ad un flop già annunciato per il secondo, copia più copia meno in retail. È un IP che non tira, ha avuto il buon riscontro in un altra era e perché esclusiva in un brand xbox forte, fine.
 
Bloomberg riporta questo dato
Already, Sony is decreasing staff at some of its major studios including Bungie. It plans to reduce gaming M&A next year by roughly 20%, he said Thursday. Sony reported a less-than-projected ¥263.01 billion operating income for the September quarter.
Come piano di contenimento dei costi e aumento della profittabilità per il prossimo fiscale.

Ma finché non ricaricano il video della diretta non posso confermare la cosa di prima mano.
 
Nel 2026 saremo forse a metà gen. Forse :asd:
Eeeesatto
Nel 2026 la gen sara a meta corso, per molti non e' chiarissima sta cosa ma sara proprio codj. L hw di ps5 e' ancora sfruttato al minimo storico, causa tempi e costi di sviluppo vedremo cose assurde solo tra un pochino.

Con questo nn sto dicendo che gia robe impressive nn si son viste anzi, ma vedremo cose moooolto piu avanzate e per farlo serve tempo e risorse con costi abbassati e base installata maggiore
 
Notizie belle belle. Specialmente sui presunti gaas, che spero scendano da 6 a 3 fra 1 anno :asd:
Post automatically merged:

Bloomberg riporta questo dato

Come piano di contenimento dei costi e aumento della profittabilità per il prossimo fiscale.

Ma finché non ricaricano il video della diretta non posso confermare la cosa di prima mano.
Fosse vero, ci si puo dimenticare di qualsiasi acquisizione grossa direi
 
Esagerato dai, sappiamo già dai documenti leakati dal processo ABK che Microsoft ha il 2028 come target per la nuova generazione. :asd:

Nel 2026 saremo a 6 anni pieni di gen, realisticamente per me a 2/3 del ciclo vitale di queste console
Intanto, dipende cosa intendono per nuova generazione dato che per loro il concetto di "generazione" era superato già anni fa :asd:

Inoltre, la scorsa gen è durata 7 anni pieni, e non ci sono motivi per non pensare che questa in corso durerà significativamente di più. Ma non lo dico solo io, lo hanno detto e lo dicono per primi loro.
Per me nel 2026 se non saremo a metà gen, l'avremo di poco superata e per me si arriverà tranquillamente a 10 anni.
 
Non lo so ragazzi
The Japanese electronics and entertainment giant cautioned that its aging PS5 — the device at the heart of its gaming business — could begin to lose steam next year after peaking in fiscal 2024.
Già nel processo MS-FTC-Sony si è iniziato a subodorare la "next gen" da ambo i lati. Chiaro che PS5 vivrà crossgen come PS4 per lungo tempo, ma che PS6 sia lontana ancora 8 anni mi sembra... Dura.
Fosse vero, ci si puo dimenticare di qualsiasi acquisizione grossa direi
Dipende cosa intendono, ed è il motivo per cui vorrei ascoltare il direct feed.

  • I costi di acquisizione scenderanno? Questo è naturale dal momento che i costi di assorbimento di Bungie saranno quasi completamente ammortizzati. Questo implica solo che nel corso del prossimo fiscale non ci sarà l'assorbimento operativo di grosse entità tali da gravare sui costi di bilancio.
  • Il budget stanziato per le acquisizioni? In questo caso sì, vorrebbe dire una spesa per le acquisizioni inferiore di un quinto a quella attuale.
 
Intanto, dipende cosa intendono per nuova generazione dato che per loro il concetto di "generazione" era superato già anni fa :asd:

Inoltre, la scorsa gen è durata 7 anni pieni, e non ci sono motivi per non pensare che questa in corso durerà significativamente di più. Ma non lo dico solo io, lo hanno detto e lo dicono per primi loro.
Per me nel 2026 se non saremo a metà gen, l'avremo di poco superata e per me si arriverà tranquillamente a 10 anni.
D'altronde parliamo di una generazione la cui produzione che sta dietro la prende come riferimento da metà di quest'anno :asd:

Gli investimenti comunque van fatti rientrare prima di procedere a passare la palla e a me questo 2023 sembra il vero anno 0 della generazione :asd:
 
Per il salto di gen già con questo passaggio da 4 a 5 è andato scemando, vuoi per le condizioni eccezionali del covid ma alla fine tranne il pubblico lamentone pià hardcore i cross gen non hanno fatto chissà che danni sulle vendite, anzi direi zero. Il salto "classico" intenso come nuovo hardware che oblitera il precedente con un taglio netto non penso accadrà ancora, quanto più un graduale upgrade hardware e giochi cross gen per 2/3 anni nel passaggio da una ps5 ad una eventuale ps6 :asd:
 
Intanto, dipende cosa intendono per nuova generazione dato che per loro il concetto di "generazione" era superato già anni fa :asd:

Inoltre, la scorsa gen è durata 7 anni pieni, e non ci sono motivi per non pensare che questa in corso durerà significativamente di più. Ma non lo dico solo io, lo hanno detto e lo dicono per primi loro.
Per me nel 2026 se non saremo a metà gen, l'avremo di poco superata e per me si arriverà tranquillamente a 10 anni.
Per come continuano ad evolversi gli hardware la vedo dura

Già per continuare ad offrirti i 4k e 60 fps con determinati giochi, dovranno avanzare con PS5 Pro
 
Provando a fare puzzle dei dati certi:
  • Nel processo (con dati ufficiali) si è parlato di targeting verso il 2027/2028 (che è più o meno il tempo standard per una next gen canonica)
  • Jim Ryan (CEO di PS, fino a Marzo prossimo) ha detto che le aspettative sono sui 100M per PS5 (nell'ultimo aggiornamento), leggermente meno di PS4 (ma rimangono incerti). Che considerando altri 4 anni è più o meno quello che ci si aspetterebbe.
  • Totoki oggi è stato molto cauto sottolineando che questo fiscale (proiettato verso i 25M) potrebbe essere il picco di PS5.

Bene o male questi sono numeri che puntano ad una Gen normale.
Poi chiaro: se parliamo di CrossGen, PS5 si farà serenamente 2+ anni post PS6, come per PS4 (che anzi sta andando pure oltre).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top