Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Ci butto un occhio.

Comunque dei testing multiplayer pare siano stati fatti proprio sulla base di SM2. E' stato trovato nel codice uno scampolo che lo dimostra
EfjyHP3h.jpg


Probabilmente delle idee che poi confluiranno nella modalità multi del 3. Se tutto va in porto si intende.
 
Devono trovare una soluzione o di questo passo l’industria collassa
Lo stesso Ted si sta domandando se quei soldi poi si vedono nel prodotto finale
io andrei a vedere quanti ne sprecano...
In passato si facevano gioconi lo stesso,con doppiaggi in varie lingue e super grafica
Ora con le ia , i software e cazzi vari si dovrebbe risparmiare tempo e denaro
 
Ora con le ia , i software e cazzi vari si dovrebbe risparmiare tempo e denaro
Non è così. Non c'è IA o "software" (?) che permetta attualmente di ridurre la curva dei costi su un AAA moderno.
 
Ultima modifica:
io andrei a vedere quanti ne sprecano...
In passato si facevano gioconi lo stesso,con doppiaggi in varie lingue e super grafica
Ora con le ia , i software e cazzi vari si dovrebbe risparmiare tempo e denaro
Allora il problema non è tanto avere l'IA e i software (l'IA, checchè se ne dica può fare cose più semplici e comunque gli output vanno controllati e corretti)
Il problema è sepre avere i tool a livello di sviluppo e personale che sia capace di utilizzare il motore di gioco che si sta utilizzando
C'è un motivo se tante SH stanno virando verso l'UE4/UE5. E' un motore di gioco che ha già incorporati moltissimi tool di sviluppo già pronti per l'utilizzo e modificabili a piacimento. E' più facile trovare personale che sia già in grado di utilizzare UE4/UE5 senza dover far seguire corsi di formazione per imparare ad utilizzare il motore di gioco (fu un problema enorme nello sviluppo di Halo Infinite, nuovo motore proprietario che non conosceva nessuno cosa che ha rallentato molto lo sviluppo e creato problemi...ora è tutta un'altra cosa visto che ormai è rodato anche han virato anche loro verso l'UE5 per i prossimi progetti).
E i tool all'interno dei motori di gioco sono ancora più importanti. Se tu vuoi sviluppare un GDR e il motore che hai scelto non ha i più basilari tool (es. l'inventario...), devi svilupparlo spendendo tempo e denaro (esempio...DA INQUISITION sviluppato con un frostbite pensato per gli FPS...fu un bagno di sangue...idem Anthem..o anche lo stesso Cyberpunk...hanno sviluppato i tool durante lo sviluppo cosa che ha creato numerosi problemi, infatti per i prossimi progetti hanno virato verso l'UE5)
Ovviamente non è solo questo ma è uno dei fattori che potrebbe portare ad un risparmio.
Inoltre anche la componente tecnica gioca un ruolo enorme. Se tu vuoi realizzare personaggi, ambientazioni ecc tutto super dettagliato con le ultime tecnologie con in più il tutto inserito in un gioco enorme li non si scappa...servono più TEMPO e personale. E lo stesso discorso vale per i film, più gli effetti speciali devono essere dettagliati, più persone ci devono lavorare, più tempo serve per realizzare e renderizzare tutto. Prendiamo Avatar la via dell'Acqua, un film che ha avuto tutto il tempo del mondo (e budget) per poter avere quella CGI. Fosse stato realizzato con il criterio con cui sono stati realizzati gli ultimi film MCU (reshoot, effetti speciali realizzati in pochissimo tempo) sarebbe uscito una schifezza lato visivo
 
Ultima modifica:
io andrei a vedere quanti ne sprecano...
In passato si facevano gioconi lo stesso,con doppiaggi in varie lingue e super grafica
Ora con le ia , i software e cazzi vari si dovrebbe risparmiare tempo e denaro
Fare la super grafica su PS1 secondo te costa uguale a fare la super grafica su PS5? Ma boh...
 
Abituatevi alle nuove generazioni di console, non le avremo piu come prima,io è un po che cerco di dirlo… con questi tempi e costi di produzione dei titoli ci troveremo (specialmente per i AAA/A e non parliamo solo di Sony ma di tutte le Software House, tra l’altro Sony è l’unica che ha cercato di spingere titoli only PS5 nel primo anno seppur pochi e di media taglia ovviamente) in una situazione in cui i primi 2/3 anni della nuova console avremo cross gen. per poi avere circa 3/4 anni di supporto solo sulla console di generazione per poi in coda cominciare ad avere i cross gen con la generazione successiva… non ci sono alternative per fare diversamente.
Uno Spiderman 2 con 330 mln di budget ma anche un Ragnarok o un Forbidden West non puó essere lanciato su una sola piattaforma con 8/10 milioni di installato.
È il motivo per cui fino a ps5 i giochi di grande taglia uscivano non prima del terzo anno di vita, anticipati da produzioni comunque buone o meno buone, ma quasi mai best sellers
 
 
Ma speriamo non chiuda nessuno dai, fuor di battuta sarebbe tremenda come apertura di anno un'altra chiusura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top