Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Magari prima di Ghost 2 io avrei preferito una nuova IP da Sucker Punch, magari tornare nel loro portfolio con giochi a tema super eroi ma che non siano Marvel!
Invece visto il successo di Ghost 1 subito a sviluppare Ghost 2. Meno rischi meno sorprese. Posso anche capire visto i costi AAA però che noia.

La mia attenzione ora è puntata tutta su Naughty Dog.
Da un team del genere che per me è nell'Olimpo insieme a pochissimi altri mi aspetto una nuova IP.
Se vedo di nuovo The Last of Us 3 scenderà direttamente negli inferi! :sisi:
Ghost e' un ip talmente nuova e dal potenziale ancora immenso che accantonarla gia ora sarebbe stata una follia totale.

Di super eroi marvel e nn imho nn se ne puo piu, non e' pero detto che in sucker p nn stiano gia scrivendo una nuova ip o l abbiamo gia fatto
Post automatically merged:

ND sta tirando un po' troppo la corda, capisco tutto ma da TLOU2 é il vuoto cosmico
Se si esclude remake del primo, remastered del due...si son fermi. Ma team cosi e' normale che per lanciare un nuovo titolone ci mettano anni e anni. Son team che puntano ad alzare l asticella e a settare standard ergo almeno sei anni da un gioco all altro ci vogliono ....
 
Ghost e' un ip talmente nuova e dal potenziale ancora immenso che accantonarla gia ora sarebbe stata una follia totale.

Di super eroi marvel e nn imho nn se ne puo piu, non e' pero detto che in sucker p nn stiano gia scrivendo una nuova ip o l abbiamo gia fatto
I SP sono comunque un team piuttosto ristretto, a prescindere dal fatto che qualcosa di alternativo potrebbero pensare, difficilmente si vedrà finché GoT sarà il principale impegno.
 
Una domanda, io sono tra i primi che vuole nuove IP e bramo di vederle, però perchè si critica Sony se è stagnante sulle solite IP mentre si osanna Nintendo che rigira le solite da ormai anni ?

Perché nintendo ha mascotte usabili per giochi di vario tipo (Platform 3D, 2D, metroidvania, rpg, calcio, party, golf ecc...) mentre le IP Sony (ma direi praticamente tutte le ip tranne nintendo xD) son vincolate da un genere solo
 
I SP sono comunque un team piuttosto ristretto, a prescindere dal fatto che qualcosa di alternativo potrebbero pensare, difficilmente si vedrà finché GoT sarà il principale impegno.
Certo

Ma son comunque 250 persone escluso outsourcing, e a livello progettuale non di sviluppo possono tranquillamente progettare più giochi, poi da qui a svilupparli ce ne passa
Post automatically merged:

Una domanda, io sono tra i primi che vuole nuove IP e bramo di vederle, però perchè si critica Sony se è stagnante sulle solite IP mentre si osanna Nintendo che rigira le solite da ormai anni ?
Che poi Sony stagnante fa ridere 😂

Ha lanciato nuove ip nel 2020 ghost of e dreams, mel 2021 returnal e st’ammo concord ….
 
GoT sarà l'horizon dei Sucker Punch. :asd:
Che vedendo la storia di sucker punch hanno sempre lavorato su una ip per volta, solo che ora nell’arco di tempo che uscivano 3 infamous o 3 sly esce forse 1 capitolo di got :asd:
 
Certo

Ma son comunque 250 persone escluso outsourcing, e a livello progettuale non di sviluppo possono tranquillamente progettare più giochi, poi da qui a svilupparli ce ne passa
Post automatically merged:


Che poi Sony stagnante fa ridere 😂

Ha lanciato nuove ip nel 2020 ghost of e dreams, mel 2021 returnal e st’ammo concord ….
Ma infatti sono d accordo con te, non capivo questa tendenza e no mi sembra troppo debole la questione di personaggi multiuso in più IP warioss, i giochi pubblicati da Nintendo sono tendenzialmente sempre i soliti, però li nessuno si lamenta a differenza che con Sony, nonostante quest ultima abbia lanciata in epoca PS4 Horizon, Ghost, Spiderman, Dreams, Death Stranding, Days Gone, Bloodborne e non dimentichiamoci God Of War che nonostante non sia una nuova IP presenta un totale cambio di setting, personaggi e gameplay quindi è quasi come se lo fosse. L unica a saltare è stata ND che in gen PS3 ne ha sfornate addirittura 2 di nuove IP. Quindi vi dico la verità non capisco...
 
Questo vale un po' per tutti ormai
Eh ma secondo me c’è da cominciare a tenere in considerazione sto fattore quando si pensano a ste saghe. Se prima in 4/5 anni tiravi fuori una trilogia, ora ce ne vogliono 10/12. E rischi di tenere uno studio o un creativo sulla stessa ip per un periodo che diventa titanico
 
Ma infatti sono d accordo con te, non capivo questa tendenza e no mi sembra troppo debole la questione di personaggi multiuso in più IP warioss, i giochi pubblicati da Nintendo sono tendenzialmente sempre i soliti, però li nessuno si lamenta a differenza che con Sony, nonostante quest ultima abbia lanciata in epoca PS4 Horizon, Ghost, Spiderman, Dreams, Death Stranding, Days Gone, Bloodborne e non dimentichiamoci God Of War che nonostante non sia una nuova IP presenta un totale cambio di setting, personaggi e gameplay quindi è quasi come se lo fosse. L unica a saltare è stata ND che in gen PS3 ne ha sfornate addirittura 2 di nuove IP. Quindi vi dico la verità non capisco...

Non vuoi capire, te l'ho detto qual'è il motivo xD

Le mascotte nintendo possono essere usate per una valanga di generi diversissimi tra loro creando di fatto IP di ogni tipo. E ogni personaggio dell'universo di Mario può creare un gioco a se stante: doneky kong, toad, peach, yoshi...

e in piu ci sono i giochi corali che sono solitamente delle hit assurde: mario kart, smash, party game ecc..
Post automatically merged:

La quantità di roba che ne deriva è tantissima ed è normale che non ci si "lamenta" come per playstation
 
Ultima modifica:
Su LinkedIn da 225
Comunque poco cambia puoi benissimo progettare nuovi giochi senza mandarli in sviluppo
Stai banalizzando un po' troppo il termine "progettare" :unsisi:
Io direi che nuove idee sono "all'ordine del giorno", 98% delle quali scartate, 1% diventa il nuovo gioco, l'altro 1% accantonata perché forse è una buona idea, o forse verrà cestinata in seguito. Ma dall'idea alla progettazione (vedere se il gameplay funziona, ecc) ci sta di mezzo il mare (-> mesi/anni di sviluppo)
 
Eh ma secondo me c’è da cominciare a tenere in considerazione sto fattore quando si pensano a ste saghe. Se prima in 4/5 anni tiravi fuori una trilogia, ora ce ne vogliono 10/12. E rischi di tenere uno studio o un creativo sulla stessa ip per un periodo che diventa titanico
Proprio per questo motivo Cory, ad esempio, ha deciso di concludere il nuovo corso di Gow con Ragnarok. Visto che inizialmente pensavano di farci una trilogia.
 
Una domanda, io sono tra i primi che vuole nuove IP e bramo di vederle, però perchè si critica Sony se è stagnante sulle solite IP mentre si osanna Nintendo che rigira le solite da ormai anni ?
Perché? Non esiste un perché. Tutte scuse.

Nintendo ha più mascotte che sua in più modi. In giochi sempre diversi. Fa benissimo. Così come fa bene Sony e fa bene Mic.

Così come N. È tanto "campata" con remake e remastered con Switch
Lo stesso sta facendo Ps
 
Su LinkedIn da 225
Comunque poco cambia puoi benissimo progettare nuovi giochi senza mandarli in sviluppo
Linkedin riporta che il Team è entro le 200 persone. Probabilmente ci sono ex Dev che non si sono cancellati formalmente. :asd:

IP in incubazione ci saranno sempre in studi AAA, ma per mandarle in produzione servono 100 e passa peraone bene o male.
 
Eh ma secondo me c’è da cominciare a tenere in considerazione sto fattore quando si pensano a ste saghe. Se prima in 4/5 anni tiravi fuori una trilogia, ora ce ne vogliono 10/12. E rischi di tenere uno studio o un creativo sulla stessa ip per un periodo che diventa titanico

È un po inevitabile ormai.

Se l'IP raggiunge il successo sperato si continua quasi sicuramente con un sequel.
Anche DS che mi sembrava abbastanza autoconclusivo ha avuto un sequel.

Insomma da una parte non li biasimo: quando crei una serie, o la semi rebootti nel caso di God of War, e raggiunge il giusto appeal e consenso credo sia uno spreco poi crearci un solo titolo, quando con un sequel puoi potenzialmente migliorarlo/espanderlo in quasi tutto.

Ovvio che secondo me dopo due titoli della stessa serie inizia già essere pesante un terzo titolo, a meno che la serie stessa non abbia uno spunto stimolante per poterla continuare, magari cambiando un po le carte in tavola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top