Ufficiale PlayStation Studios | News & Rumor su Sony

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma non dicevi tempo fa che Sony aveva fatto una cavolata a non mettere DRM invasivi sulle versioni PC e che questo era causa delle vendite non stellari? Cambiato idea?
Mai detto la seconda, premesso che DRM e PSN sono 2 cose abbastanza differenti visto che il secondo non è disponibile in mezzo mondo e soprattutto si è già visto con Ragnarok che si può aggirare
 
Bold Famitsu :sard:

--How many titles are currently in development across PS Studios?
Herman:
I can't reveal the exact number, but we have a lot of great titles in development, including Ghost of Yotei and Death Stranding 2: On the Beach. Our portfolio has a wide variety of games, so there's sure to be something for everyone.

"Quanti titoli state sviluppando nei PS Studios?"
"COR CAZZO CHE TE LO DICO, puppati Yotei e DS2 [già noti] e camminare"
Non poteva dire "solo due" :ahsisi:
 
Mai detto la seconda
Capisco. Mi riferivo in particolare a questo tuo post dello scorso Marzo


che mi pareva facevi un'equivalenza tra gioco senza DRM --> poche vendite (dò per scontato che tu usi i valori di steamdb come indicatori delle vendite, visto che li posti continuamente), come se fosse appunto un problema la mancanza del DRM. Che è fortemente discutibile come teoria... sopratutto vista la natura dei DRM nei vg in sé, che non ha alcun accezione positiva per noi giocatori, secondo me a prescindere almeno per i titoli single player o multiplayer locale.
Comunque si può cambiare idea, per questo ora la tua osservazione sul Plus mi aveva colto alla sprovvista e ti ho fatto questa domanda.

premesso che DRM e PSN sono 2 cose abbastanza differenti visto che il secondo non è disponibile in mezzo mondo e soprattutto si è già visto con Ragnarok che si può aggirare

Anche i DRM si possono aggirare, questo non significa che non siano definibili tali. De facto chiedere il PSN obbligatorio in Ragnarok è una forma di Digital Rights Management, ti obbligano a fare qualcosa per avere accesso alla licenza (eg usare il gioco da te comprato), non ci sarà la limitazione di installazioni o l'always online di robe come Denuvo o le implementazioni dei game client su PC, ma il succo della definizione di base è sempre lo stesso in ambo i casi.
Poi tu puoi aggirarlo o meno, che sia tramite una semplice mod come nel caso di Ragnarok o tramite un metodo più invasivo (eg amanti delle bende per gli occhi di cui non si può parlare in questo forum), però l'effetto finale per il consumatore medio che a queste cose non ci pensa è lo stesso o paragonabile, sempre secondo me.
La questione della non disponibilità del PSN semplicemente peggiora ulteriormente la natura di questa particolare applicazione di DRM con ulteriori limitazioni, anche se qui sono pure scemi loro visto che non vendono più i loro giochi in mezzo mondo per lo stesso motivo (anche se con HD2 ci hanno provato a farlo comunque, immagino per razoio di hanlon).
 
How did you feel while waiting for the announcement?

Nicola

Naturally, I didn't know if I would be able to win Game of the Year, but the titles that are selected for Game of the Year are often chosen together with Best Game Direction. Since it was previously announced that "Astro Bot" had won Best Game Direction, I thought that I might need to give a speech, so I was thinking about it while taking notes on my smartphone when the camera wasn't facing me (laughs).

Everyone  (laughs).

Yatoku
Come to think of it, you were using your smartphone (laughs).

Nicola
That's right. I thought about what to say and the order in which to say it so that I wouldn't forget what I wanted to say in my speech. First, I expressed my gratitude to the team. Then, I expressed my gratitude to SIE and my partners, and then I wondered what to say after that.

Doucet ha "scritto" il discorso della vittoria durante i TGA dopo aver ricevuto il Best Game Direction :rickds:

Ironico :draper:
 
Capisco. Mi riferivo in particolare a questo tuo post dello scorso Marzo


FW pc è stato un caso ecclatante per via della crack uscita istant al D1 e spammata ovunque a mó di perculamento :asd:

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 


Senior Build Engineer, IP Preservation at PlayStation
At PlayStation Studios IP Preservation manager.
 


106 Miliardi di Revenue in 4 anni. Che cazzo di numeri folli. La quantità di soldi che girano sulla piattaforma sono ai massimi storici.

Se solo avessero una migliore ritenzione e controllo delle spese sarebbe tutto in discesa.
 


106 Miliardi di Revenue in 4 anni. Che cazzo di numeri folli. La quantità di soldi che girano sulla piattaforma sono ai massimi storici.

Se solo avessero una migliore ritenzione e controllo delle spese sarebbe tutto in discesa.

C'è poco da fare, Ryan sui conti da far quadrare era veramente over the top, sul resto lasciamo perdere.
 


Senior Build Engineer, IP Preservation at PlayStation
At PlayStation Studios IP Preservation manager.

Più che altro andrebbero date ad esterni visto che le rispettive case di sviluppo non ne vogliono sapere o non hanno personale per occuparsi di più roba. C'è sempre poi da capire quanto è la nostalgia a parlare e quanto poi questa si traduca in risultati se mai arrivassero sul mercato nuovi giochi di queste ip :asd:
 


106 Miliardi di Revenue in 4 anni. Che cazzo di numeri folli. La quantità di soldi che girano sulla piattaforma sono ai massimi storici.

Se solo avessero una migliore ritenzione e controllo delle spese sarebbe tutto in discesa.

Ma con tutti i soldi che girano che bisogno c'era di aumentare qualsiasi cosa?
 
Ma con tutti i soldi che girano che bisogno c'era di aumentare qualsiasi cosa?
giphy.gif


Considera che 100+B in 4 anni sono le revenue. Ossia la mole di denaro "prodotto" (passatemi il termine) sulla piattaforma (o meglio: dalla società). Ogni Console venduta, ogni abbonamento fatto, ogni gioco o DLC comprato, ogni Accessorio piazzato. Sono l'insieme del venduto di SIE (PS).

Il Reddito Netto, ossia i dindi che entrano in tasca, a SIE sono enormemente inferiori a causa dei costi interni (e delle tasse, e delle spese generali). Aumentare i prezzi è un modo facile per aumentare i margini di guadagno netto.
 
giphy.gif


Considera che 100+B in 4 anni sono le revenue. Ossia la mole di denaro "prodotto" (passatemi il termine) sulla piattaforma (o meglio: dalla società). Ogni Console venduta, ogni abbonamento fatto, ogni gioco o DLC comprato, ogni Accessorio piazzato. Sono l'insieme del venduto di SIE (PS).

Il Reddito Netto, ossia i dindi che entrano in tasca, a SIE sono enormemente inferiori a causa dei costi interni (e delle tasse, e delle spese generali). Aumentare i prezzi è un modo facile per aumentare i margini di guadagno netto.
Si ma negli ultimi boh…10 anni il guadagno netto non era abbastanza (si mi ricordo i discorsi sui profitti)? Sono andati avanti anni ad annunciare record, su record, su record su record. e l’unica cosa che ne abbiamo ricavato noi gamer è stato un aumento su tutto come se ce ne fosse bisogno.
La fame di soldi non smette mai di crescere :asd:
 
Per rendere l'idea sull'ultimo fiscale di SIE (non di SONY Corp ovviamente):
  • Il Reddito Lordo era di 29 Miliardi (di dollari)
  • Il Reddito Netto è di 2,2. Parliamo di 1/10.

Ecco perché Totoki ha più volte parlato di infefficienza della divisione. SIE ha introiti stellari (grazie allo Store, gli Accessori, e il Software [Completo e DLC/MTX]), ma ha spese ridicolmente alte. Da qui le 2 soluzioni più facili per aumentare i margini: tagliare i costi (cof cof licenziare), e aumentare i prezzi (ossia aumentare il margine netto sui prodotti che già vendi, sfruttando la fidelizzazione dell'utenza).

In sto senso si ritorno a bomba con l'idea di Ryan: i GaaS, bla bla bla. Un progetto su cui spendi 500M ma che idealmente ti porta in tasca in pianta stabile 1B all'anno (tipo CoD). Se solo fosse così semplice...
 
giphy.gif


Considera che 100+B in 4 anni sono le revenue. Ossia la mole di denaro "prodotto" (passatemi il termine) sulla piattaforma (o meglio: dalla società). Ogni Console venduta, ogni abbonamento fatto, ogni gioco o DLC comprato, ogni Accessorio piazzato. Sono l'insieme del venduto di SIE (PS).

Il Reddito Netto, ossia i dindi che entrano in tasca, a SIE sono enormemente inferiori a causa dei costi interni (e delle tasse, e delle spese generali). Aumentare i prezzi è un modo facile per aumentare i margini di guadagno netto.
Boss, tu che sai sempre tutto, ma quanti soldi hanno "in cassa" come liquidità?
 
Per rendere l'idea sull'ultimo fiscale di SIE (non di SONY Corp ovviamente):
  • Il Reddito Lordo era di 29 Miliardi (di dollari)
  • Il Reddito Netto è di 2,2. Parliamo di 1/10.

Ecco perché Totoki ha più volte parlato di infefficienza della divisione. SIE ha introiti stellari (grazie allo Store, gli Accessori, e il Software [Completo e DLC/MTX]), ma ha spese ridicolmente alte. Da qui le 2 soluzioni più facili per aumentare i margini: tagliare i costi (cof cof licenziare), e aumentare i prezzi (ossia aumentare il margine netto sui prodotti che già vendi, sfruttando la fidelizzazione dell'utenza).

In sto senso si ritorno a bomba con l'idea di Ryan: i GaaS, bla bla bla. Un progetto su cui spendi 500M ma che idealmente ti porta in tasca in pianta stabile 1B all'anno (tipo CoD). Se solo fosse così semplice...
Loro sono inefficenti---> i consumatori ne pagano le spese
A me questa cosa fa ribollire il sangue. E non lo nascondono nemmeno più ormai :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top