Ufficiale PlayStation Studios | Rumor by Nate: "Show Sony prossima settimana!"

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mannaggia quanta ignoranza a livello economico. I pezzi di plastica vengono venduti a un determinato prezzo, se la tua moneta diventa carta straccia i prezzi di conseguenza aumentano, vai a chiederlo agli argentini.
Hai ragione, per carità di Dio, ma nonostante ciò c’è da dire che Sony ha scelto di far ricadere i problemi dello yen sul pubblico. Avrebbe potuto benissimo assorbire il colpo lei, mantenendo lo stesso prezzo visto che vende la console in attivo. Ma ehy, è pur vero che i soldi di Concord vanno recuperati in qualche modo XD
 
Hai ragione, per carità di Dio, ma nonostante ciò c’è da dire che Sony ha scelto di far ricadere i problemi dello yen sul pubblico. Avrebbe potuto benissimo assorbire il colpo lei, mantenendo lo stesso prezzo visto che vende la console in attivo. Ma ehy, è pur vero che i soldi di Concord vanno recuperati in qualche modo XD
Si ma su questo io non discuto, ma sentirmi dire che il fatto che una moneta si svaluti non abbia poi riscontri sui prezzi credo sia assurdo o no?
 
Mannaggia quanta ignoranza a livello economico. I pezzi di plastica vengono venduti a un determinato prezzo, se la tua moneta diventa carta straccia i prezzi di conseguenza aumentano, vai a chiederlo agli argentini.
E ce ne vuole tanta per paragonare una valuta svalutata dal suo stesso governo, e l’altra che gode nell’indebolimento rispetto al dollaro per potenziare l’export.

Ma poi scusami senza entrare nel tecnico visto che non serve, secondo la tua solida preparazione economica, quali sono le ragioni che hanno portato a innalzare il prezzo in Giappone per il mercato giapponese se la svaluta non ha riflessi interni? Più semplicemente non è che qualcuno sta comprando le console giapponesi e han deciso di guadagnarci di più?

Cioè se non è per fini protezionistici, per te quali sono le ragioni per giustificare questa operazione visto che parliamo di yen per lo yen?
 
Ultima modifica:
Molto probabilmente se salta anche marathon tocca a noi pagare i danni. :leggi:
 
Il mio sogno è PRO a 700€ con LEGO Crossgen come titolo di lancio. Spero con tutto il cuore che il mio sogno si avveri.
 
Certo sarebbe ridicolo farlo uscire su Switch e non su PS4 :asd:
Non esce su PS4 mi pare. Hanno abbandonato lo sviluppo su PS4 a parte per San Diego. Però de facto uscendo su Switch, anche senza PS4, è nella pratica un Crossgen :asd:
 
Ultima modifica:


 
E ce ne vuole tanta per paragonare una valuta svalutata dal suo stesso governo, e l’altra che gode nell’indebolimento rispetto al dollaro per potenziare l’export.

Ma poi scusami senza entrare nel tecnico visto che non serve, secondo la tua solida preparazione economica, quali sono le ragioni che hanno portato a innalzare il prezzo in Giappone per il mercato giapponese se la svaluta non ha riflessi interni? Più semplicemente non è che qualcuno sta comprando le console giapponesi e han deciso di guadagnarci di più?

Cioè se non è per fini protezionistici, per te quali sono le ragioni per giustificare questa operazione visto che parliamo di yen per lo yen?
Che ragazzo naive che sei, speri di ricevere una risposta?
 
Non esce su PS4 mi pare. Hanno abbandonato lo sviluppo su PS4 a parte per San Diego. Però de facto uscendo su Switch, anche senza PS4, è nella pratica un Crossgen :asd:
Ribadisco che è una cosa totalmente nonsense :asd:
Detto questo sono curioso di vedere di più questo pomeriggio :sisi:
 
La valuta giapponese ha perso l'11% dall'inizio di quest'anno e un terzo del proprio valore dal 2021 a oggi. Il nuovo prezzo equivale a 494,28 euro il vecchio a 414,04 euro. Poi fate voi le vostre valutazioni.
ok ...allor aa noi dovrebbe costare meno visto ch eabbiamo una moneta più forte :D
 
Fatturano miliardi, aumentano i prezzi. In Europa mi sembra che l’inflazione (motivo dell’aumento) dal famoso aumento di 50 euro sia migliorata non poco ma toh il prezzo è rimasto quello.
Così come anche la crisi dei chip che non è minimamente ai livelli del 2021, anzi (quindi che mi giustifichino come è possibile che non i prezzi non siano diminuiti)
E anche se il loro processo produttivo fosse complesso, nel tempo di solito viene sempre più ottimizzato per risparmiare. Ma ovviamente non abbassano il prezzo ma pensano a guadagnarci sempre di più
Ce lo stanno mettendo in quel posto senza neanche nasconderlo
nel mio settore,modellismo, i prezzi continuano a salire,a pari qualità. Dal 2020 ad oggi i prezzi di una dto marchio (ma anche gli altri) son passati da 100 euro a 139 euro... (con rincari di 10€ abotta)
E lo stesso avviene in quello dei VG
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top