Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Ragazzi, un aiuto col vr. Skyrim mi fa scegliere tra teletrasporto e movimento libero. Io per ora vorrei usare il Pad per abituarmi, ma col l'opzione movimento libero non mi fa ruotare la telecamera con la levetta. Suppongo che ci sia la terza opzione di controllo, per il Pad, ma stranamente io ne vedo solo due, teletrasporto e movimento libero, che a questo punto credo siano ambedue per i move

 
Update di Skyrim VR, rotazione fluida anche coi move :sisi:

The Elder Scrolls V: Skyrim VR - Aggiornamento 1.02
NUOVE FUNZIONALITÀ

Aggiunta l'opzione di rotazione fluida con i controller PS Move

Aggiunta l'opzione di velocità di rotazione per la rotazione fluida

Aggiunta l'opzione del mirino utilizzando i controller PS Move per gli incantesimi

RISOLUZIONE PROBLEMI

Corretta l'estrazione automatica dell'arma quando si alza lo scudo con l'arma nel fodero

Risolto un problema con le armi a due mani nella mano sinistra

Modificati parata e sfondamento affinché funzionino correttamente con le armi a due mani e con quelle a una mano senza arma secondaria equipaggiata

Migliorato il feedback per la parata

Migliorato il feedback per lo sbilanciamento

Migliorato Occhio di falco

Migliorata l'assegnazione dei bersagli per gli incantesimi di evocazione

Risolto un problema che causava il blocco dell'interfaccia da parte dei seguaci e degli altri PNG

Risolto un problema che causava l'incorretta visualizzazione del menu di addestramento

Migliorati gli attacchi potenti direzionali

Il menu iniziale sarà ora aggiornato senza dover riavviare il gioco

Altre risoluzioni di problemi e miglioramenti minori
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Update di Skyrim VR, rotazione fluida anche coi move :sisi:


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
L'update è interessante. Io, comunque, usando i move ho avuto l'impressione di controllare un carro armato. Devo proprio prenderci l'abitudine, non è affatto semplice. Magari col tempo riuscirò a fare tutto in maniera fluida

 
La calibrazione in game di farpoint dici?
Sì, mentre sei nel gioco clicco su opzioni e poi rifaccio la calibrazione; non è un problema che si presenta sempre, ieri in 30 minuti di gioco non l'ho riscontrato.

Cambiando argomento, io ho riscontrato un altro problema, che capita occasionalmente e random: a un certo punto l'immagine sul TV si vede malissimo (con una serie di bande instabili in bianco e nero, effetto simile a quando ci sono interferenze): qualche cavo malfuzionante? E' anche questo un problema che si presenta a caso, non subito, spegnendo e riaccendendo la console sembra poi sistemarsi.

 
[video=youtube_share;Wb0COhzbaLQ]


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Comunque avevo detto che avrei iniziato Batman AVR ma dopo i primi dieci minuti ho lasciato perdere, senza Move perde davvero troppo e non mi va di giocarmi un titolo a metà delle sue possibilità. Per ora me lo tengo sulla console in attesa di reperire il Move Twin Pack (su Amazon non disponibile, quindi nel caso consigliatemi dove prenderlo :ahsisi:).

Per il resto sto giochicchiando a Rush of Blood: nel secondo e terzo stage mi SONO CAGATO più volte per colpa dei jumpscare, sono geniali. L'immersione è totale e forse i titoli "horror" sono quelli che ne guadagnano di più con la realtà virtuale.

 
Sto giocando a Doom con movimento libero e aim ed è La figata :asd:

Graficamente ottimo, frenetico come il fratello maggiore e trovarsi i demoni ad un palmo dal naso non ha prezzo :sisi:

Unica pecca, almeno giocando con l'aim, è che il nostro pg tiene costantemente impegnate entrambe le mani con strumenti di morte diversi quindi viene un po meno l'immedesimazione di stringere realmente un arma come in farpoint; segnalo anche una corposa patch di quasi 9 giga.

Ho però un problema con il vr che mi si è presentato all'improvviso dopo un anno di utilizzo: Non rilancia più le immagini sul televisore; le ho provate tutte e non sono neanche i cavi hdmi. Qualche suggerimento?

 
Ma quindi fatemi capire una cosa... Skyrim in vr è davvero brutto da vedere, presenta una grafica a metà strada tra PS2 e PS3. Ok, forse era inutile sperare in qualcosa di meglio data l'immensità del gioco. Resident Evil 7 è molto meglio, spero. Confermate? Perché proprio col VR la grafica diventa un fattore importante. Doom VR e Farpoint come sono messi da questo punto di vista? Rush of Blood, che è un semplice gioco su binari, è davvero così figo? Tutti ne parlano bene :asd:

 
Finalmente arrivato (non vi racconto le peripezie con il corriere perché mi sale ancora il nervoso), attaccato e provato molto velocemente ieri sera; molto bello, davvero impossibile spiegare e capire di cosa si tratta senza provarlo di persona.

Al momento ho provato la demo di Driveclub (nessun problema), quello delle profondità marine e Rush of Blood che è gratis con il plus. Arrivato alla seconda discesa tosta mi sono fermato :rickds:

Adesso per qualche giorno il tempo mi è nemico, quindi lo sfrutterò meglio dal 12 Dicembre (ho la edizione completa di RE7 già prenotata), poi acquisterò Skyrim e magari Doom.

RE7 è perfetto anche con il pad oppure devo anticipare la spesa dei Moove?

Ah, una considerazione: l’ho preso spinto dalle offerte della scorsa settimana e perché ho un ottimo spazio in taverna, perché in soggiorno non avrei mai potuto mettere un simile marasma di cavi! Il divorzio è assicurato

 
Comunque avevo detto che avrei iniziato Batman AVR ma dopo i primi dieci minuti ho lasciato perdere, senza Move perde davvero troppo e non mi va di giocarmi un titolo a metà delle sue possibilità. Per ora me lo tengo sulla console in attesa di reperire il Move Twin Pack (su Amazon non disponibile, quindi nel caso consigliatemi dove prenderlo :ahsisi:).
Per il resto sto giochicchiando a Rush of Blood: nel secondo e terzo stage mi SONO CAGATO più volte per colpa dei jumpscare, sono geniali. L'immersione è totale e forse i titoli "horror" sono quelli che ne guadagnano di più con la realtà virtuale.
Game stop, move usati a 19.90
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
A parte la disponibilità in pochissimi punti vendita, sono la versione per PS3. Cambiano molto con la revisione PS4 o sono praticamente identici come funzioni e precisione?

 
Ma quindi fatemi capire una cosa... Skyrim in vr è davvero brutto da vedere, presenta una grafica a metà strada tra PS2 e PS3. Ok, forse era inutile sperare in qualcosa di meglio data l'immensità del gioco.
Ma non è vero, non è al livello del remastered ma è più di ps3 che a livello ps2. Il landscape e gli ambienti sono resi bene per la vr, che poi gli npc siano realizzati male e brutti da vedere è proprio un tarlo del gioco a prescindere dalla versione :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
A parte la disponibilità in pochissimi punti vendita, sono la versione per PS3. Cambiano molto con la revisione PS4 o sono praticamente identici come funzioni e precisione?
sono identici a parte la presa di ricarica, che è una mini usb invece di micro.

Boh da me a Genova ogni GS ne aveva almeno 3/4, poi via via stanno sparendo grazie alle offerte sul VR penso

 
Anhe io mi son sparato Doom VFR con Aim controller (ma no movimento fluido) e a parte qualche difettuccio me lo son divorato, ho apprezzato soprattutto gli ultimi 2-3 capitoli; per 30€ lo consiglio, poi magari in 4 orette si finisce e da gs almeno per ora dovrebbe essere valido come usato per successive prenotazioni quindi magari è supervalutato 25-30 euro e non ci si rimette nulla, almeno spero!

Comunque sia esperienza breve ma senza dubbio divertente, poi per gusti personali i giochi esageratamente frenetici, vr o no, non sono tra i miei preferiti; preferisco giochi un pò meno splatter ma sempre Horror alla Resident Evil o anche Until Dawn (che è di sicuro più frenetico ma non ai livelli di Doom cone “casino!!!)!

uhm per chi ha parlato di Re7 coi move, non lo gioco da mesi (l’ho venduto tempo fa ma da fan mi riprenderò la Gold Edition con tutti i dlc compresi quelli nuovi nuovi che nn vedo l’ora di giocare) ma se non ricordo male Re7 è giocabile solo con pad. Tra l’altro anche col pad ci si trova benissimo. Senza dubbio Re7 è il gioco più completo e bello su VR, pochi cazzi!!

che bello vedere sempre più gente che magari spalava cacccca qualche mese fa ma poi ha provato a vederci più chiaro e ha azzardato l’acquisto un anno dopo l’uscita, commentando la soddisfazione di giocare un vg come mai si era provato prima, e la differenza si vede!! O no?? Nonostante la grafica non sia da urlo ! Ma è troppo un’esperienza immersiva, di certo non alla portata di tutti. C’è da considerare il motion sickness che è personale e più o meno risolvibile nel tempo; da considerare anche lo spazio materiale che serve per far sì che la Camera effettui il miglior tracciamento possibile; da considerare anche il dover scendere a compromessi (tanti cavi; grafica non eccelsa; “difetto” della prima versione vr che costringe a spostare i cavi hdmi dall’hub vr se si vuole giocare ad un vg normale sfruttando l’hdr). Però cazz, questo è un modo tutto nuovo di giocare e non si può negare che VR sia tanta robbba!

tra l’altro nel mio caso VR è stato utile anche a ridarmi la voglia di giocare ai titoli standard che negli ultimi anni mi sembravano tutti uguali e noiosi; alternare gioco standard a realtá virtuale ha aumentato la voglia di mettermi su vg, voglia che era un pò scesa prima di vr. Ovviamente è il mio caso, per me vr e gioco standard sono complementari (non ritengo che vr sia adatto a tutti i generi), per altri invece VR è diventato l’unico motivo per accendere la console....il gioco “normale” è stato dimenticato!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non è vero, non è al livello del remastered ma è più di ps3 che a livello ps2. Il landscape e gli ambienti sono resi bene per la vr, che poi gli npc siano realizzati male e brutti da vedere è proprio un tarlo del gioco a prescindere dalla versione :asd:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io vedo che le cose attorno a me sono terribilmente poco definite. Mi chiedevo se magari tutto ciò dipende da un filtro. Nel caso in cui fosse così, fatemi capire come toglierlo :asd:

 
Finalmente arrivato (non vi racconto le peripezie con il corriere perché mi sale ancora il nervoso), attaccato e provato molto velocemente ieri sera; molto bello, davvero impossibile spiegare e capire di cosa si tratta senza provarlo di persona.Al momento ho provato la demo di Driveclub (nessun problema), quello delle profondità marine e Rush of Blood che è gratis con il plus. Arrivato alla seconda discesa tosta mi sono fermato :rickds:

Adesso per qualche giorno il tempo mi è nemico, quindi lo sfrutterò meglio dal 12 Dicembre (ho la edizione completa di RE7 già prenotata), poi acquisterò Skyrim e magari Doom.

RE7 è perfetto anche con il pad oppure devo anticipare la spesa dei Moove?

Ah, una considerazione: l’ho preso spinto dalle offerte della scorsa settimana e perché ho un ottimo spazio in taverna, perché in soggiorno non avrei mai potuto mettere un simile marasma di cavi! Il divorzio è assicurato
RE 7 non è compatibile con i move, va giocato con il dualshock classico. E in VR è un gioco ancora migliore!

 
Ma quindi fatemi capire una cosa... Skyrim in vr è davvero brutto da vedere, presenta una grafica a metà strada tra PS2 e PS3. Ok, forse era inutile sperare in qualcosa di meglio data l'immensità del gioco. Resident Evil 7 è molto meglio, spero. Confermate? Perché proprio col VR la grafica diventa un fattore importante. Doom VR e Farpoint come sono messi da questo punto di vista? Rush of Blood, che è un semplice gioco su binari, è davvero così figo? Tutti ne parlano bene :asd:
rush of blood e' il miglior gioco che ho provato su vr... sono proprio i giochi su binari che rendono meglio su vr

Comunque avevo detto che avrei iniziato Batman AVR ma dopo i primi dieci minuti ho lasciato perdere, senza Move perde davvero troppo e non mi va di giocarmi un titolo a metà delle sue possibilità. Per ora me lo tengo sulla console in attesa di reperire il Move Twin Pack (su Amazon non disponibile, quindi nel caso consigliatemi dove prenderlo :ahsisi:).
Per il resto sto giochicchiando a Rush of Blood: nel secondo e terzo stage mi SONO CAGATO più volte per colpa dei jumpscare, sono geniali. L'immersione è totale e forse i titoli "horror" sono quelli che ne guadagnano di più con la realtà virtuale.
i move come ti hanno detto sotto stanno a 20 euro usati da gs, se hai la level 3 sono 18 l'uno... ti scegli quelli messi meglio e stai apposto

A parte la disponibilità in pochissimi punti vendita, sono la versione per PS3. Cambiano molto con la revisione PS4 o sono praticamente identici come funzioni e precisione?
cambia solo la presa di ricarica, micro contro mini

- - - Aggiornato - - -

Anhe io mi son sparato Doom VFR con Aim controller (ma no movimento fluido) e a parte qualche difettuccio me lo son divorato, ho apprezzato soprattutto gli ultimi 2-3 capitoli; per 30€ lo consiglio, poi magari in 4 orette si finisce e da gs almeno per ora dovrebbe essere valido come usato per successive prenotazioni quindi magari è supervalutato 25-30 euro e non ci si rimette nulla, almeno spero!
Comunque sia esperienza breve ma senza dubbio divertente, poi per gusti personali i giochi esageratamente frenetici, vr o no, non sono tra i miei preferiti; preferisco giochi un pò meno splatter ma sempre Horror alla Resident Evil o anche Until Dawn (che è di sicuro più frenetico ma non ai livelli di Doom cone “casino!!!)!

uhm per chi ha parlato di Re7 coi move, non lo gioco da mesi (l’ho venduto tempo fa ma da fan mi riprenderò la Gold Edition con tutti i dlc compresi quelli nuovi nuovi che nn vedo l’ora di giocare) ma se non ricordo male Re7 è giocabile solo con pad. Tra l’altro anche col pad ci si trova benissimo. Senza dubbio Re7 è il gioco più completo e bello su VR, pochi cazzi!!

che bello vedere sempre più gente che magari spalava cacccca qualche mese fa ma poi ha provato a vederci più chiaro e ha azzardato l’acquisto un anno dopo l’uscita, commentando la soddisfazione di giocare un vg come mai si era provato prima, e la differenza si vede!! O no?? Nonostante la grafica non sia da urlo ! Ma è troppo un’esperienza immersiva, di certo non alla portata di tutti. C’è da considerare il motion sickness che è personale e più o meno risolvibile nel tempo; da considerare anche lo spazio materiale che serve per far sì che la Camera effettui il miglior tracciamento possibile; da considerare anche il dover scendere a compromessi (tanti cavi; grafica non eccelsa; “difetto” della prima versione vr che costringe a spostare i cavi hdmi dall’hub vr se si vuole giocare ad un vg normale sfruttando l’hdr). Però cazz, questo è un modo tutto nuovo di giocare e non si può negare che VR sia tanta robbba!

tra l’altro nel mio caso VR è stato utile anche a ridarmi la voglia di giocare ai titoli standard che negli ultimi anni mi sembravano tutti uguali e noiosi; alternare gioco standard a realtá virtuale ha aumentato la voglia di mettermi su vg, voglia che era un pò scesa prima di vr. Ovviamente è il mio caso, per me vr e gioco standard sono complementari (non ritengo che vr sia adatto a tutti i generi), per altri invece VR è diventato l’unico motivo per accendere la console....il gioco “normale” è stato dimenticato!!!
scusa ma 4 ore doom? io ho giocato la versione normale ma non mi sembra proprio durasse 4 ore... poi non so... doom e' frenetico, salti, spari corri a fare la "fatality"... come fai col vr?

 
scusa ma 4 ore doom? io ho giocato la versione normale ma non mi sembra proprio durasse 4 ore... poi non so... doom e' frenetico, salti, spari corri a fare la "fatality"... come fai col vr?
E' un episodio parallelo a Doom 2016, pensato espressamente per i visori; non è lo stesso gioco ma fai tutte le azioni del capitolo main senza particolari restrizioni, tranne il salto che e' gestito dal teletrasporto

:sisi:

Nessuno sul problema della procession unit che non mi fa più vedere le immagini sulla tv? È una bella scocciatura dover ogni volta smontare tutto ma non volevo mandarlo in assistenza :tristenev:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top