Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
In modalità upgrade? Se partono con le remastered non c'è alcun upgrade, e potrebbe voler dire assenza di retrocompatibilità. Sarebbe discretamente brutto, e segherebbe le gambe al retrocatalogo della NGVR.
Da vedere, alla fine anche la 5 è retro e ci fanno le remaster comunque, quindi insomma è da prendere con le pinzone poi, personalmente spero non sia vero questo report per alcune cose dette sopra.
Vediamo se escono altri rumor, non mi aspetto un annuncio da Sony cosi presto onestamente. :hmm:
 
In modalità upgrade? Se partono con le remastered non c'è alcun upgrade, e potrebbe voler dire assenza di retrocompatibilità. Sarebbe discretamente brutto, e segherebbe le gambe al retrocatalogo della NGVR.
Per i possessori del primo c'è sempre la retrocompatibilità. Per quelli che acquistano il nuovo gli vendono le remastered. In quel caso mi fregherebbero perchè un giro su astro, blood o re7 me lo rifarei :adrian:
Il fatto dei giochi ibridi Flat e Vr mi salta subito in mente Village :coosaa:
 
Da vedere, alla fine anche la 5 è retro e ci fanno le remaster comunque, quindi insomma è da prendere con le pinzone poi, personalmente spero non sia vero questo report per alcune cose dette sopra.
Vediamo se escono altri rumor, non mi aspetto un annuncio da Sony cosi presto onestamente. :hmm:
Remastered non implica necessariamente assenza di retrocompatibilità, ma... Un grosso focus sulle remastered, mi fa venire molti dubbi in sto senso.

E se NGVR non fosse retrocompatibile vorrebbe dire: 1) Ammazzarne il (buonissimo) retrocatalogo. 2) Rischiare che il primo paio di anni di vita della macchina sia focalizzato più sul remastering che sul software nuovo.

Mi darebbe discretamente fastidio come cosa.
Se invece è una macchina pienamente retrocompatibile, con qualche remastered per i titoli più "importanti" (Astro in primis), non ho grossi problemi.
Post automatically merged:

Per i possessori del primo c'è sempre la retrocompatibilità. Per quelli che acquistano il nuovo gli vendono le remastered. In quel caso mi fregherebbero perchè un giro su astro, blood o re7 me lo rifarei :adrian:
Il fatto dei giochi ibridi Flat e Vr mi salta subito in mente Village :coosaa:
Il punto è questo: non abbiamo (per ora) garanzie che ci sia la retrocompatibilità.
Se questa viene confermata e le remastered sono un extra va bene. Se invece l'unico modo di fruire dei vecchi giochi è via remastered (causa assenza di retrocompatibilità), un problema c'è, per quanto mi riguarda.

E lo dico pur non avendo VR1
 
Remastered non implica necessariamente assenza di retrocompatibilità, ma... Un grosso focus sulle remastered, mi fa venire molti dubbi in sto senso.

E se NGVR non fosse retrocompatibile vorrebbe dire: 1) Ammazzarne il (buonissimo) retrocatalogo. 2) Rischiare che il primo paio di anni di vita della macchina sia focalizzato più sul remastering che sul software nuovo.

Mi darebbe discretamente fastidio come cosa.
Se invece è una macchina pienamente retrocompatibile, con qualche remastered per i titoli più "importanti" (Astro in primis), non ho grossi problemi.
Post automatically merged:


Il punto è questo: non abbiamo (per ora) garanzie che ci sia la retrocompatibilità.
Se questa viene confermata e le remastered sono un extra va bene. Se invece l'unico modo di fruire dei vecchi giochi è via remastered (causa assenza di retrocompatibilità), un problema c'è, per quanto mi riguarda.

E lo dico pur non avendo VR1
La retrocompatibilità esiste tra ps5 e primo VR.
Design che si sposa alla perfezione con ps5 tra l'altro.
Se vuoi giocare in retrocompatibilità e lo possiedi puoi già farlo. Se non lo possiedi prendi il 2 (299 il prezzo secondo me) e ti schiaffano le remastered a poco prezzo(Astro a 29 euro per dirti).
Chi possiede il primo e vuole giocarlo in modalità remastered paga l'upgrade(spero) oppure lo ricompra. Visto il caso delle Director's cut me lo aspetto questo.
 
La retrocompatibilità esiste tra ps5 e primo VR.
Design che si sposa alla perfezione con ps5 tra l'altro.
Se vuoi giocare in retrocompatibilità e lo possiedi puoi già farlo. Se non lo possiedi prendi il 2 (299 il prezzo secondo me) e ti schiaffano le remastered a poco prezzo(Astro a 29 euro per dirti).
Chi possiede il primo e vuole giocarlo in modalità remastered paga l'upgrade(spero) oppure lo ricompra. Visto il caso delle Director's cut me lo aspetto questo.
Ma speriamo proprio di no, è una schifezza così. L'NGVR deve essere retrocompatibile con il VR1. Sarebbe un passo indietro clamoroso rendere il NGVR non retrocompatibile con la scusa delle remastered e del "se vuoi ti compri il VR1". Se avessimo seguito sta filosofia PS5 non sarebbe retrocompatibile, e sarebbe pessimo per tutti noi.
 
E'ovvio che PSVR 2 sarà retrocompatibile dai, questo perchè i giochi funzionano perchè è PS4 che li legge, quindi PS5 che è retrocompatibile li leggerà. Poi ovvio faranno eventuali upgrade gratis o a pagamento, ma non ha senso che gettano in vacca giochi già sul mercato, serve fungano su VR2 proprio per dare una base di giochi grossa, se poi costerà davvero "solo" 299 la strada sarebbe spianata perchè chi non l'ha comprato il primo non potrà dire "non ci sono giochi" :asd: Ok che Sony ogni tanto fa pessime mosse ma questa sarebbe clamorosamente pessima.
 
E'ovvio che PSVR 2 sarà retrocompatibile dai, questo perchè i giochi funzionano perchè è PS4 che li legge, quindi PS5 che è retrocompatibile li leggerà.
Non è propriamente così. Il nuovo VR avrà nuovi controller, e un nuovo tracking del movimento e del rendering. I vecchi giochi per VR1 sono pensati per un altro hardware, la retrocompatibilità non è assolutamente scontata (per quanto sia la cosa più logica da fare). Il fatto che girino su PS4 e PS5 sia retrocompatibile conta il giusto se poi il visore non riconosce movimenti e tracking dei singoli giochi.
 
E'ovvio che PSVR 2 sarà retrocompatibile dai, questo perchè i giochi funzionano perchè è PS4 che li legge, quindi PS5 che è retrocompatibile li leggerà. Poi ovvio faranno eventuali upgrade gratis o a pagamento, ma non ha senso che gettano in vacca giochi già sul mercato, serve fungano su VR2 proprio per dare una base di giochi grossa, se poi costerà davvero "solo" 299 la strada sarebbe spianata perchè chi non l'ha comprato il primo non potrà dire "non ci sono giochi" :asd: Ok che Sony ogni tanto fa pessime mosse ma questa sarebbe clamorosamente pessima.
Non è affatto detto, non è un problema di risoluzione, ma di controlli, i giochi vr1 usano la telecamera e specialmente in alcuni casi la luce del ds4 ( infatti molti controller non originali sono incompatibili con il vr), il VR2 userà un altra tecnologia, certo patch correttive potrebbero rendere i giochi compatibili, ma non è detto che ci si impegni in tal senso
 
Giusto per dire:
Non so se la lista è completa, e non dubito che molta della roba sia trascurabile (per non dire altro...).

Ma perdere questo catalogo, passandolo sotto il dazio delle remastered sarebbe un peccato clamoroso. E inquinerebbe i primi anni della NGVR con valanghe di robe "già viste".
 
Non è propriamente così. Il nuovo VR avrà nuovi controller, e un nuovo tracking del movimento e del rendering. I vecchi giochi per VR1 sono pensati per un altro hardware, la retrocompatibilità non è assolutamente scontata (per quanto sia la cosa più logica da fare). Il fatto che girino su PS4 e PS5 sia retrocompatibile conta il giusto se poi il visore non riconosce movimenti e tracking dei singoli giochi.
Si, lo capisco, ma metterci ciò che c'è nel VR1 penso sia fattibile, lato software deve solo vedere il pad PS5 e la camera.
 
Si, lo capisco, ma metterci ciò che c'è nel VR1 penso sia fattibile, lato software deve solo vedere il pad PS5 e servire per i giochi vecchi.
Io lo spero, ma non lo do per certo finché non sento le parole magiche dette da Sony. :asd:
 
Tra l'altro ci sono pure i giochi PS4 con modalità VR, tipo RE7, AC7, Wipeout, etc. Si creerebbe una situazione paradossale in cui servirebbe una remastered dei suddetti giochi (retrocompatibili di base su PS4) per avere la VR su NGVR? Altrimenti sarebbero persi per sempre.

Voglio sperare che trovino la quadra.

E se il gioco richiede il DS4 o i Move in retro va benissimo. Ci sta che non adattino i supporti in retro (sarebbe figo, ma per una cosa simile sì mi aspetto le remastered)
Questo è un compromesso accettabile. Doverli remasterizzare "tutti" invece no.
 
Sale!
Anche se il tipo pare riceva spesso press release per i titoli VR.


Key details from the video:
  • Fresnel OLED screens
  • 2000 x 2040 per eye
  • 4K HDR display
  • FOV 110
  • Eyetracking (Sony will refer to Foveated Rendering as "FSR/Flexible Scaling Resolution")
  • Haptics in headset (and controllers), haptics in headset will help reduce motion sickness
  • Controllers come bundled with headset
  • Focus on AAA titles
  • Hybrid games playable on flatscreen or PSVR2, download only what you need
  • No mention of BC, but big push for remastered PSVR1 games
  • Launch details will be announced in early 2022


h5oijwgccht21.gif
 
Il discorso giochi è effettivamente interessante. Da un lato si rischia di avere giochi meno VR based, dall'altro lato capisco bene che investire in AAA VR ad oggi è una cosa davvero complessa. Ed infatti i titoli veramente grossi sono pochissimi.

Capisco che per loro abbia 10 volte più senso avere un Astro che ha doppia modalità di gioco, e sia vendibile sia sui 4 (ipotetici) milioni di NGVR, che sui 100 (ipotetici) milioni di PS5. Stesso dicasi per esperienze più grosse come un (ipotetico) Horizon VR (che sarebbe sempre Horizon PS5, ma fruibile anche in VR).
E via dicendo.

Magari qualche esperienza più contenuta only VR per accompagnare, ma chiaramente investire decine di milioni in AAA per una base risicata è divenuto impensabile.

D'altro canto il rischio è di rendere la VR un "accessorio" (in stile "gioca ANCHE col Move/Chitarra/Balance/Camera/Kinect/etc") più che una piattaforma vera e propria.
 
Il discorso giochi è effettivamente interessante. Da un lato si rischia di avere giochi meno VR based, dall'altro lato capisco bene che investire in AAA VR ad oggi è una cosa davvero complessa. Ed infatti i titoli veramente grossi sono pochissimi.

Capisco che per loro abbia 10 volte più senso avere un Astro che ha doppia modalità di gioco, e sia vendibile sia sui 4 (ipotetici) milioni di NGVR, che sui 100 (ipotetici) milioni di PS5. Stesso dicasi per esperienze più grosse come un (ipotetico) Horizon VR (che sarebbe sempre Horizon PS5, ma fruibile anche in VR).
E via dicendo.

Magari qualche esperienza più contenuta only VR per accompagnare, ma chiaramente investire decine di milioni in AAA per una base risicata è divenuto impensabile.

D'altro canto il rischio è di rendere la VR un "accessorio" (in stile "gioca ANCHE col Move/Chitarra/Balance/Camera/Kinect/etc") più che una piattaforma vera e propria.
Vedo che altrove stanno facendo partire la shitstorm per questa scelta ma personalmente è la cosa più logica e dubito che non avremo titoli dedicati come Astrobot per il nuovo visore.
 
Vedo che altrove stanno facendo partire la shitstorm per questa scelta ma personalmente è la cosa più logica e dubito che non avremo titoli dedicati come Astrobot per il nuovo visore.
Penso che l'intento sia investire di più (con titoli più grossi, e magari dei sotto team interni agli studi dedicati ad adattare gioco X o Y alla VR), ma anche ricavarne di più (avendo tutta la userbase PS5 da sfruttare). Penso che per fare giochi AAA VR questa sia l'unica soluzione.

Nessuno investirebbe in decine di AAA VR per vendere poi al massimo 3-4 milioni di copie.
 
Sony ha 13/14 studi interni, se si vuole un ritmo decente di uscite VR + tradizionali, la strada dell’ibrido è l’unica percorribile al momento.
Nulla vieta poi collaborazioni ulteriori con studi esterni, come accaduto per Iron-Man VR ad esempio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vedo che altrove stanno facendo partire la shitstorm per questa scelta ma personalmente è la cosa più logica e dubito che non avremo titoli dedicati come Astrobot per il nuovo visore.

Tutti i torti non la tengono, svilirebbe del tutto la periferica e tecnologia, il problema alla base è proprio quella di dover per firza fare AAA.
 
Tutti i torti non la tengono, svilirebbe del tutto la periferica e tecnologia, il problema alla base è proprio quella di dover per firza fare AAA.
Dubito altamente che Sony si metta a fare il compitino sul nuovo visore, aspettiamo dai :nev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top