Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Io un accordo con Steam VR non lo vedo così improbabile. Arriva Alyx e altri giochi su PS5, mentre i possessori del PSVR potranno usarlo anche su PC.
Perchè mai sony dovrebbe creare un hardware e dovrebbe vendere un "pezzo" fatto per spingere PS5 per poi farlo fungere su altre piattaforme? Non ha molto senso secondo me.

Magari in un futuro lontano...nel senso che non sarà come i giochi dopo un anno.
 
Il PSVR2 non è assolutamente un hardware fatto per spingere PS5.
Vabbè ma i giochi fungono lì, ci sta che vogliano che si abbia PS5 no? Farlo funzionare su PC mi sembra controproducente, significherebbe anche far uscire lì i giochi al D1 :hmm:
 
Vabbè ma i giochi fungono lì, ci sta che vogliano che si abbia PS5 no? Farlo funzionare su PC mi sembra controproducente,
Stesso discorso può farsi per le cuffie, e il Dualsense, e invece sono supportati perfettamente.
significherebbe anche far uscire lì i giochi al D1 :hmm:
Non necessariamente. Per quanto sia un'opzione (verso cui si sta andando anche per i giochi classici), far funzionare il VR2 su PC vuol dire aprire la possibilità che sviluppatori PC facciano uscire giochi compatibili con esso, e che utenza only PC lo acquisti.
 
far funzionare il VR2 su PC vuol dire aprire la possibilità che sviluppatori PC facciano uscire giochi compatibili con esso, e che utenza only PC lo acquisti.
Non ci avevo pensato :hmm: Avrebbero una piattaforma ulteriore dove l'utente ha la possibilità di comprargli il VR. Dipende da come vogliono spingerlo alla fine, farlo funzionare su PC e dare quella possibilità lì è certamente il massimo che si possa fare immagino :asd:
 
PSVR2 anche se compatibile su PC sarà considerato da poche persone imho.
Questo resterà sempre un mercato dominato da Meta in primis e/o altri visori in arrivo (es Deckard di Valve) perché ufficialmente supportati da sviluppatori e aziende e le possibilità per tech e applicazioni resteranno sempre nettamente superiori e molti ormai utilizzano la VR solo in wifi.

In più con Meta e Quest 2 è già in sperimentazione la VR in Cloud con Avalanche, oggi in Alpha.
Nei prossimi anni e con i prossimi visori di Meta diventerà ufficiale e non servirà più un PC per giocare ad Alyx, il WiFi 7 cambierà tutto.
PSVR2 diventerà obsoleto in fretta, è già tecnicamente inferiore al prossimo Quest Pro, figuriamoci nel 2024/25 quando uscirà Quest 3.

Sony dovrebbe solo spingere la VR su PS5 con i giochi AAA fp e tp e potrà fare ottimi numeri, è questo il suo mercato.
Tutto il resto non conviene a nessuno, cioè magari utile una compatibilità per chi giocherà su PC/PS5, non per chi è only PC/standalone.
 
Ultima modifica:
VR in cloud? In un sistema che in varie persone crea nausea se cala di QUALCHE fps? La vedo dura, sulla carta, più tardi mi documento meglio
 
VR in cloud? In un sistema che in varie persone crea nausea se cala di QUALCHE fps? La vedo dura, sulla carta, più tardi mi documento meglio

La carta lasciala perdere, :asd: è già realtà con Plutosphere.
Giochi senza problemi a parte qualche artefatto visivo che potrebbe capitare, a patto ovviamente di avere connessioni iperveloci e stabili, in questo caso 50mbps di richiesta minima.
Questo servizio per quanto ottimo è stato bloccato nello store ufficiale di Meta perché ovviamente offriranno il loro, e guarda caso il loro è arrivato anche se in fase alpha. :asd:

Giochi come Alyx e altri con la VR in cloud utilizzando solo Quest 2.
Dimostrazione di Beat Saber (cioè un gioco dove serve precisione con una latenza perfetta) livello expert in VR, nessun problema.




Tutto questo già in WiFi5/6 con velocità di 9Gbps, figurati con la rivoluzione WiFi7 dove la velocità sarà spaventosa, 46Gbps.
Tutti i visori in arrivo nel 2023/24 saranno tutti WiFi7 ready secondo Qualcomm e considerato che i chip di questa azienda sono utilizzati da Meta...
Fine ot da parte mia.
 
La carta lasciala perdere, :asd: è già realtà con Plutosphere.
Giochi senza problemi a parte qualche artefatto visivo che potrebbe capitare, a patto ovviamente di avere connessioni iperveloci e stabili, in questo caso 50mbps di richiesta minima.
Questo servizio per quanto ottimo è stato bloccato nello store ufficiale di Meta perché ovviamente offriranno il loro, e guarda caso il loro è arrivato anche se in fase alpha. :asd:

Giochi come Alyx e altri con la VR in cloud utilizzando solo Quest 2.
Dimostrazione di Beat Saber (cioè un gioco dove per poter essere preciso serve una latenza perfetta) livello expert in VR, nessun problema.




Tutto questo già in WiFi5/6 con velocità di 9Gbps, figurati con la rivoluzione WiFi 7 dove la velocità sarà spaventosa, 46Gbps.
Tutti i visori in arrivo nel 2023/24 saranno tutti WiFi7 ready secondo Qualcomm e considerato che i chip di questa azienda sono utilizzati da Meta.

Fine ot da parte mia.

Io ho una 50mbps, ma dubito di avere un ping adatto per far volare pacchetti di dati in invio e ricezione ad una velocità accettabile.
Inoltre penso (sempre in linea teorica) che finché è cloud gaming normale, al massimo giochi con la latenza, al massimo ti innervosisci un po', ma nel caso del VR, rischi proprio di aver problemi di nausea ed equilibrio, visto che i tempi in cui (ad esempio) giri la testa e/o esegui un azione potrebbero non sempre avere l'immediato riscontro in-game (a causa del ping). Per non parlare poi dell'ulteriore differenza tra connessione tramite cablata e wifi.

Come per Stadia, temo sia qualcosa che può funzionare solo per coloro che hanno connessioni veramente ottime e un ping sotto a 10ms. E già stadia sta morendo, figurati il cloud applicato al VR. Boh, non mi sembra qualcosa che può funzionare, se non per una nicchia della già nicchia di possessori VR.
Anche Stadia sembrava essere incredibile, ma si è dovuta scontrare con i limiti tecnologici in cui vive molta gente, altro che connessioni ottime (e non parlo solo dell'Italia, ovviamente, vale più o meno ovunque, fuori dalle grandi città).

Comunque non è solo una questione di trasferimento dati, puoi avere anche una connessione 100mbps, ma se poi hai un ping non bassissimo, non riesci comunque a sfruttare il cloud.
Post automatically merged:


infatti ha ping 12ms questa tizia :morris2:
 
Ultima modifica:
Che amara delusione. Il titolo vr che aspettavo di più e anche se annunciato per Quest 2 avevo grandi aspettative per il nome importante e come genere perfetto per la VR. Per Ubisoft solo imbarazzo invece, tanto ci sarà il solito AC e bene così per loro. 4 IP cancellate prima volta che sento una roba del genere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top