Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Interessante :morris82:, non sembra male, di Crytek personalmente io mi fido, Crysis (il primo) lo ritengo tutt'ora un gran bel gioco (il 2 è stato un grosso meh, il 3 non male invece), si vedrà, se sarà un'avventura grafica godrei come non pochi :superhype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fonte sito concorrente.
Insomma, se la realtà virtuale ha veramente un futuro l'unico in grado di vederlo sarà per forza il VR visti i prezzi della concorrenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
1500? :rickds:, e di cosa è fatto, di pietre preziose? :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://


 
Evento di presentazione alla stampa il 15 marzo alla GDC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
non capisco sony

perchè buttare le risorse guadagnate con le ottime vendite di ps4 in un progetto fallimentare costoso e che non ha futuro come la VR?

s'è visto che tutti si stanno attestando su prezzi altissimi, assolutamente fuori dalla portata del mercato comune, alla fine quanto puoi guadagnare realmente su una cosi bassa percentuale di consumatori che possono comprare un prodotto del genere?

non so per me stanno sbagliano i calcoli ste aziende, sta roba sarà un floppone annunciato e si faranno molto male.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non a 1500 eurini :sad2:.
Ma va, più o meno si attesterà sulla metà dell'oculus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
per quanto mi riguarda non lo prenderei a prescindere, prezzo alto o meno a me pare la solita ciofeca commerciale...

 
Io vado contro corrente, sono molto interessato a questa nuova tecnologia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

non capisco sonyperchè buttare le risorse guadagnate con le ottime vendite di ps4 in un progetto fallimentare costoso e che non ha futuro come la VR?

s'è visto che tutti si stanno attestando su prezzi altissimi, assolutamente fuori dalla portata del mercato comune, alla fine quanto puoi guadagnare realmente su una cosi bassa percentuale di consumatori che possono comprare un prodotto del genere?

non so per me stanno sbagliano i calcoli ste aziende, sta roba sarà un floppone annunciato e si faranno molto male.
Non so se sarà un fallimento, ma in molti stanno facendo pesanti investimenti su questo nuovo media (facebook con Oculus, Samsung, HTC e Valve, LG, SONY), e, ripeto, secondo me ha del potenziale (ovviamente finchè non tocco con mano i dubbi rimangono). Sony potrebbe entrare nel mercato con un prezzo più competitivo della concorrenza ed una "base installata potenziale" sicuramente maggiore rispetto agli altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
non capisco sonyperchè buttare le risorse guadagnate con le ottime vendite di ps4 in un progetto fallimentare costoso e che non ha futuro come la VR?

s'è visto che tutti si stanno attestando su prezzi altissimi, assolutamente fuori dalla portata del mercato comune, alla fine quanto puoi guadagnare realmente su una cosi bassa percentuale di consumatori che possono comprare un prodotto del genere?

non so per me stanno sbagliano i calcoli ste aziende, sta roba sarà un floppone annunciato e si faranno molto male.
Secondo me rientreranno nella spesa. È chiaro che si tratta di una tecnologia già morta prima di uscire ma di gente poco informata o interessata in robe carine in ambito tecnologico ce n'è parecchia e di visori se ne venderanno sicuramente. Il punto è che il supporto finirà presto visto che non ha una diavolo di applicabilità concreta visto che nei giochi puoi usare un visore solo con le tech demo o con gli pseudo-horror alla Layers of Fear et similia.

 
secondo voi, escluso l'interesse iniziale vista la novità, il visore è destinato a fare la fine del kinect? cioè qualche titolo iniziale per giustificarne l'acquisto e poi declino assoluto...

 
Mi ricordo ancora quando presentarono IPhone, pensai:"ma chi cavolo se lo compra una cosa del genere??" e poi pochi anni dopo con IPad: "Hanno avuto c*lo con IPhone, non vorranno mica avere ancora la stessa fortuna?". Si poi ci sono kinect e company, ma aspettiamo prima di dare un giudizio, perchè il potenziale per essere utilizzato nel gaming c'è. Mi preoccupano di più le implicazioni che i visori avranno sulla salute delle persone (epilettici e cose simili)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
se non ci sono giochi che supportano al 100% questa nuova tecnologia io non lo compro,se ci sono 3 giochi durante l'arco di un anno non lo compro,lo comprerei soltanto se tutti i giochi li fanno apposta per il vr,non si tratta dell'iphone che fa moda comprarlo al nipotino ma nel caso è utile anche per telefonare e quindi non rimani certo a fargli prendere polvere,qua si tratta di roba per giocare e se manca la materia prima ovvero i giochi non vedo proprio l'utilità pratica di sto coso se non essere un portaceneri per chi ha tanti soldi da buttare.

 
Lo dico da assoluto sostenitore della VR, nella migliore delle ipotesi (aka la tecnologia non muore sul nascere) questa prima generazione di visori sarà ovviamente di nicchia assoluta, IMHO se il successo ci sarà lo avremo tra 2-3 anni con i visori che si avvarranno di nuove tecnologie tipo l'eye tracking e, soprattutto, il foveated rendering, che dovrebbe abbattere drasticamente i requisiti necessari per avere un'esperienza VR soddisfacente.

 
il punto è che per me sta tecnologia nei videogiochi non ha futuro proprio

e sembra che invece vogliano spingere su quello

devi creare software adatto a certe periferiche, investire su una piattaforma che sarà sempre di nicchia fino a quando non costerà 200 euro al massimo.

non so io vedo solo lati negativi, ripeto se voglio vendere la VR ai giocatori comuni si faranno male

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi io mi chiedo ma i test su sta tecnologia li hanno fatti? l'uso continuato sull'occhio umano con gli anni tipo 7-10 anni?? Sicuramente avremo una generazione con gli occhi bruciati che farà da beta tester...

 
il punto è che per me sta tecnologia nei videogiochi non ha futuro proprioe sembra che invece vogliano spingere su quello

devi creare software adatto a certe periferiche, investire su una piattaforma che sarà sempre di nicchia fino a quando non costerà 200 euro al massimo.

non so io vedo solo lati negativi, ripeto se voglio vendere la VR ai giocatori comuni si faranno male
No no non vedi solo lati negativi anzi, trovo irrealistico l'esagerato ottimismo per la VR che si respira in altri lidi, tipo il subreddit di oculus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Sono d'accordissimo con te quando dici che la VR non ha un futuro roseo su console finchè non te la lanceranno dietro a prezzi bassissimi, tant'è che io la vedo molto meglio su mobile. Tanto per farti un esempio Samsung (che sembra spingere abbastanza forte sulla VR) ha annunciato di regalare un Gear VR a chiunque preordini il nuovo S7 o S7 edge, una fase della presentazione stessa di questi nuovi device è stata fatta proprio in VR:ahsisi:. Per questo io sono convinto che la VR ha una speranza di diventare mainstream solo tra 2-3 anni, quando anche i visori per cell (nettamente più economici) potranno contare sul tracking e tecnologie come il già citato foveated rendering, che permetteranno di godersi esperienze assolutamente soddisfacenti sul proprio telefonino. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Detto questo, si vocifera che Sony potrebbe annunciare un bundle PSVR+No Man's Sky all'E3, il che non cambierebbe assolutamente il destino di nicchia per la VR su console, ma almeno non la farebbe crepare sul nascere IMHO. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
più che altro i visori li vedo adattissimi per altre applicazioni

ma i videogiochi sono prevalentemente software, l'hw dove girano sarà sempre in secondo piano

se non mi crei un bel gioco del visore figo non me ne faccio nulla dopo averlo provato 10 minuti e finito l'effetto novità

ad oggi si va a vanti a tech demo che so peggio della peggio ***** che girava sul wii per far vedere quanto era figo il wii mote

siamo agli stessi livelli

è per questo che i visori non hanno futuro perchè NESSUNO ti fa un progetto AAA per visori, che sia totalemente strutturato e pensato attorno ad una periferica costosa che avranno in pochi.

chi si comprerà sta roba avrà solo giochi adatatti (vedi i better con kinect cit.) e tech demo idiote, da li non si scappa

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi io mi chiedo ma i test su sta tecnologia li hanno fatti? l'uso continuato sull'occhio umano con gli anni tipo 7-10 anni?? Sicuramente avremo una generazione con gli occhi bruciati che farà da beta tester...
Eee vabbė, non è che stare per ore davanti a uno schermo normalissimo sia invece un toccasana per gli occhi, se uno si fa certi dubbi sulla salute è meglio che lasci perdere direttamente i vg che sono da sempre riconosciuti dai dottoroni come lesivi sia fisicamente che mentalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top