Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
In verità le dimensioni sono 140x140x35, meno della metà di una Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque è un processore esterno per far raggiungere alle immagini i 120hz e sarebbe questo:

plsyatation-vr-box-640x360.jpg


CVfa8N4XIAAnxU7.jpg

Su gaf dicevano che sta scatolina potrebbe esere la causa del nuovo modello di ps4 piu potente dicuisi parlava tempo fa... che in teoria sarebbe semplicemente una ps4 con questo box incorporat:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità le dimensioni sono 140x140x35, meno della metà di una Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque è un processore esterno per far raggiungere alle immagini i 120hz e sarebbe questo:

plsyatation-vr-box-640x360.jpg


CVfa8N4XIAAnxU7.jpg
Ah ecco non sapevo fosse stato svelato, ero rimasto al rumor

 
Ma quella scatola attaccata al VR nella seconda immagine è una PS4?mi sembra avere un design differente

 
io ho dei seri dubbi su questa periferica, stavolta non ci casco aspetterò molto prima di un eventuale acquisto,già con vita e ps4 ho dovuto aspettare parecchio per avere titoli decenti

 

no, va be :rickds::rickds:

così sono sicuri che almeno in giappone psvr venderà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se mi funge da tv ok

Perché in inverno vorrei prendere un nuovo televisore, ma se questo farà si che possa guardare tutto come una TV, valuterò l'acquisto

 
Se mi funge da tv ok
Perché in inverno vorrei prendere un nuovo televisore, ma se questo farà si che possa guardare tutto come una TV, valuterò l'acquisto
Io fossi in te mi prendere un TV a prescindere. Anche se potessi usarlo per vedere quello che vuoi (e ne dubito), quel visore non può competere, sul piano della qualità video, con un buon TV.

 
dopo l'annuncio del prezzo di oculus rift ho l'impressione che anche questo sarà un bel salasso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

una tecnologia troppo giovane per avere un appeal di massa e di conseguenza pure un prezzo alto per averla.

 
dopo l'annuncio del prezzo di oculus rift ho l'impressione che anche questo sarà un bel salasso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifuna tecnologia troppo giovane per avere un appeal di massa e di conseguenza pure un prezzo alto per averla.
ma mi sbaglio o Oculus Rift doveva essere il visore più economico?

 
Io invece penso che il prezzo sarà molto minore massimo 399 ma probabilmente qualcosa in meno.

Questo non assicura il successo comunque.

Personalmente comunque interesse molto basso, giusto un minimo di curiosità.

 
Io mi aspetto un remake di:





//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Sony non credo sia così "stupida" da affossarsi come hanno fatto quelli di oculus, anche perché quest'ultimo è migliore, quindi ovvio che il prezzo sia maggiore

 
Il target di Sony era quello di farlo uscire al prezzo più basso possibile, che comunque si aggirava attorno a una console nuova, quindi siamo di sicuro sopra i 300. A fronte dei 740€ di Oculus anche 399€ sarebbero un'offerta allettante per gli interessati. Ovvio poi che più aumenta la differenza più si troveranno la strada spianata per prendersi il marcato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
E' il coso VR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma no dai, non ci credo. Sperano veramente di vendere qui con questa cosa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
IL VISORE A REALTÀ VIRTUALE HTC VIVE POTREBBE COSTARE 1500 DOLLARI
Non c'è nulla di ufficiale da parte di HTC, dunque prendiamo la questione come una semplice voce di corridoio, ma alcune informazioni trapelate da Taiwan fanno pensare ad un costo decisamente salato per il visore a realtà virtuale HTC Vive.

Secondo vari brokerage e report provenienti dall'oriente, il dispositivo potrebbe arrivare a costare la bellezza di 1.500 dollari (USA) circa, un prezzo ben più alto dei 599 dollari richiesti da Oculus Rift che hanno già destato grande scalpore presso la comunità videoludica. Un costo del genere ovviamente influirebbe sulle vendite al lancio, tanto che gli analisti prevedono a questo punto vendite di circa 1 milione di unità nel corso del 2016, forse al di sotto delle aspettative. Il Vive, riportano sempre le fonti taiwanesi, è caratterizzato da soluzioni tecnologiche più avanzate dei suoi diretti concorrenti e comprende varie integrazioni native come rilevazione del movimento e SteamVR, tutte cose che porterebbero a un prezzo alquanto alto.

In termini di hardware a dire il vero non ci dovrebbe essere una grande differenza rispetto al Rift, almeno non tale da giustificare un prezzo più che doppio rispetto al concorrente, ma staremo a vedere. HTC ha fissato l'apertura delle prenotazioni sul Vive per il 29 febbraio e dunque per tale periodo ne sapremo sicuramente di più.
Fonte sito concorrente.

Insomma, se la realtà virtuale ha veramente un futuro l'unico in grado di vederlo sarà per forza il VR visti i prezzi della concorrenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
“Con Robinson vogliamo usare l'esperienza VR per far sì che i giocatori si sentano davvero in un mondo differente” ha spiegato Freeman a Press A 2 Join “Questo significa avere la liberà di esplorare a 360 gradi un vasto mondo dettagliato e di interagire con l'ambiente circostante in un modo nuovo. L'esplorazione è il cuore di Robinson e stiamo utilizzando la potenza del motore CryENGINE per garantire quel senso di meraviglia che si ha quando ci si ritrova su un pianeta misterioso e si scopre qualcosa di incredibile per la prima volta. A questo punto non possiamo dire molto di più ma siamo molto entusiasti del gioco.”

Spaziogames

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top