- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 181,373
- Reazioni
- 82,535
Offline
Eh ma l'utenza flat è quella che sotto sotto porta i soldi. E il motivo del dietrofront (almeno lato produzione interna) di Sony vien da lì.L'utenza che merita ovviamente riferito e chi ci crede e chi gioca in VR e anche su Xbox ci sono appassionati anche se non hanno la possibilità di farlo sulla propria console, una console che potrebbe pure gestire meglio la VR.
L'utenza che gioca solo in flat e che magari odia la VR a prescindere (senza mai averla provata) non hanno fermato Sony, Meta, Apple (100 giochi previsti per il lancio su Vision) ne tra poco Valve e Samsung/Google in partner, l'unica delle big rimasta fuori è Microsoft.
Poi se sono contenti di vedere un brand affondare pure contro un Quest 2 nelle vendite che continuino pure, tanto chi ci perde è loro non di certo la VR, un mercato in continua crescita anno dopo anno.
Non hanno il coraggio di spendere 100M (che sono pure pochi, visto che lo standard AAA Sony Single Player pare sia verso i 200M ad oggi) per un titolo Only VR. E a parte Meta sporadicamente, e Valve con un unicum gli investimenti veri (appunto i 100M minimo a gioco) per i AAA VR sono sostanzialmente nulli tra le Grandi Case.
E vedendo le reazioni degli utenti PS all'ipotesi di un Astro Only VR, o le reazioni degli utenti Xbox all'abbandono degli investimenti VR per MS, penso sia evidentissimo il motivo della totale assenza di investimenti di PS e Xbox in produzioni proprie. Nessuno vuole spendere 4-5 anni per produrre un gioco per un bacino infinitesimale quando puoi ambire a 150/200M di base installata (Xbox+PC / PS+PC).