Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
L'utenza che merita ovviamente riferito e chi ci crede e chi gioca in VR e anche su Xbox ci sono appassionati anche se non hanno la possibilità di farlo sulla propria console, una console che potrebbe pure gestire meglio la VR.

L'utenza che gioca solo in flat e che magari odia la VR a prescindere (senza mai averla provata) non hanno fermato Sony, Meta, Apple (100 giochi previsti per il lancio su Vision) ne tra poco Valve e Samsung/Google in partner, l'unica delle big rimasta fuori è Microsoft.
Poi se sono contenti di vedere un brand affondare pure contro un Quest 2 nelle vendite che continuino pure, tanto chi ci perde è loro non di certo la VR, un mercato in continua crescita anno dopo anno.
Eh ma l'utenza flat è quella che sotto sotto porta i soldi. E il motivo del dietrofront (almeno lato produzione interna) di Sony vien da lì.

Non hanno il coraggio di spendere 100M (che sono pure pochi, visto che lo standard AAA Sony Single Player pare sia verso i 200M ad oggi) per un titolo Only VR. E a parte Meta sporadicamente, e Valve con un unicum gli investimenti veri (appunto i 100M minimo a gioco) per i AAA VR sono sostanzialmente nulli tra le Grandi Case.

E vedendo le reazioni degli utenti PS all'ipotesi di un Astro Only VR, o le reazioni degli utenti Xbox all'abbandono degli investimenti VR per MS, penso sia evidentissimo il motivo della totale assenza di investimenti di PS e Xbox in produzioni proprie. Nessuno vuole spendere 4-5 anni per produrre un gioco per un bacino infinitesimale quando puoi ambire a 150/200M di base installata (Xbox+PC / PS+PC).
 
A proposito, Il CEO di nDreams dopo la presentazione di Apple. Consiglio la lettura.


L'ho letta sta mattina, c'è cuore e speranza ma anche una buona dose di wishful thinking per il gaming. Lato Consumer e AR potrebbe avere un impatto (certo a quel prezzo non sembra minimamente vendibile al pubblico consumer, non a caso gli azionisti han venduto in massa [5%] nel momento stesso del reveal del pricetag ieri sera), e potrebbe rendere la VR "più pop" di quanto fatto da Sony, Meta, Valve in questo decennio, grazie alla macchina del marketing. Ma lato gaming mi sembra che lo statement sia stato abbastanza palese ieri sera (a parte il supporto Unity, e il televisore volante con NBA Arcade...), e non credo che Sony e Meta (per citare le 2 principali attrici) abbiano il benché minimo interesse a reagire ad un prodotto di quel livello (e di quel costo), né a livello hardware, né a livello software (considerando che lato gaming non è stato presentato nulla).
 
Sono molto interessato a scoprire come funzionerà la compatibilità tra visore apple e ps5 (accennata nel video di presentazione).
La mia ragazza non vuole una tv in 4k in casa, dice che non ci serve. Ma non ha mai parlato di visori futuristici di realtà aumentata che ti portano nell'iperspazio :saske:
 
Sono molto interessato a scoprire come funzionerà la compatibilità tra visore apple e ps5 (accennata nel video di presentazione).
Non giocavano su PS5 nel video di ieri. :asd:
 
Non usava un controller ps5? :asd:
Sì per Apple Arcade

Lo han detto nel video:
Pieno supporto ad Apple Arcade (NBA Arcade nello specifico), e a vari Pad (tra cui il Sense).
 
Sì per Apple Arcade

Lo han detto nel video:
Pieno supporto ad Apple Arcade (NBA Arcade nello specifico), e a vari Pad (tra cui il Sense).
Stai distruggendo i sogni di un uomo in questo momento. Sappilo e sentiti in colpa.
 
Stai distruggendo i sogni di un uomo in questo momento. Sappilo e sentiti in colpa.
Ma guarda considerando che stanno espandendo il Remote Play, secondo me l'ipotesi che permettano lo stesso sui visori non è da escludere. Cioè è una roba piccina, ma può essere pubblicità, e non credo sia troppo difficile da implementare.
 
L'ho letta sta mattina, c'è cuore e speranza ma anche una buona dose di wishful thinking per il gaming. Lato Consumer e AR potrebbe avere un impatto (certo a quel prezzo non sembra minimamente vendibile al pubblico consumer, non a caso gli azionisti han venduto in massa [5%] nel momento stesso del reveal del pricetag ieri sera), e potrebbe rendere la VR "più pop" di quanto fatto da Sony, Meta, Valve in questo decennio, grazie alla macchina del marketing. Ma lato gaming mi sembra che lo statement sia stato abbastanza palese ieri sera (a parte il supporto Unity, e il televisore volante con NBA Arcade...), e non credo che Sony e Meta (per citare le 2 principali attrici) abbiano il benché minimo interesse a reagire ad un prodotto di quel livello (e di quel costo), né a livello hardware, né a livello software (considerando che lato gaming non è stato presentato nulla).
Ot Meta Apple.
Tutte le cose viste ieri da Apple sono cose già viste e utilizzate per chi usa prodotti Meta, solamente nel caso di Vision con un evoluzione hardware e software migliore, ci sta.
Meta come Apple è un azienda che pensa più a quel software e a quell'utilizzo, il suo sistema operativo ogni mese o quasi riceve update con funzionalità di ogni tipo, ci hanno fatto un intero Keynote su queste cose AR/VR.
Quest 3 non sarà Vision PRO ma Meta spingerà forte con focus AR/VR con addirittura un sensore di profondità non presente su Quest PRO.
L'investimento sui giochi per Meta è solo una fetta della torta, discorso diverso per Sony con PSVR2 completamente rivolta solo al gaming.

Screen-Shot-2021-10-28-at-11.00.30-AM.png



Apple con Vision PRO ha sicuramente alzato brutalmente l'asticella a livello hardware ma non pensare che Meta stia ferma, come spendono loro in R&D ad oggi nessuno.
Non voglio sminuire il lavoro di Apple perché è eccezionale tra design e specifiche ma alla fine sono bravi tutti a dire "abbiamo il visore migliore e costa 4000 euro", cioè ponci ponci po po po. :rickds:

Tanto per dare un idea del salto di Apple.
2016 - Oculus Rift - 2.5 million pixels
2019 - Valve Index - 4.6 million pixels
2020 - Oculus Quest 2 - 7 million pixels
2021 - HTC Vive Pro 2 - 11.9 million pixels
2021 - Varjo Aero - 15.6 million pixels
2022 - Meta Quest Pro - 6.9 million pixels
2023 - Bigscreen Beyond - 13.1 million pixels
2024 - Apple Vision Pro - 23 milion pixels



Cmq da parte mia fine ot, chiedo scusa.
Nel caso userò l'altro topic.

----

 
Ultima modifica:
Preview di Synapse





 
Anche se la demo è limitata ne stanno parlando tutti strabene di Synapse.
Gameplay bello divertente e l'eye tracking usato in combinazione con la telecinesi funziona e ti fa sentire un dio. Narrativa sembra meritare.
Artisticamente bellissimo da vedere con questa scelta b&n e colori che risalta su OLED HDR.
Graficamente parlano di immagini pulitissime e cristalline.
Più o meno queste le opinioni, hanno mandato a molti la preview. Buone premesse.
 
Ultima modifica:
Anche se la demo è limitata ne stanno parlando tutti strabene di Synapse.
Gameplay bello divertente e l'eye tracking usato in combinazione con la telecinesi funziona e ti fa sentire un dio. Narrativa sembra meritare.
Artisticamente bellissimo da vedere con questa scelta b&n e colori che risalta su OLED HDR. Graficamente parlano di immagini pulitissime e cristalline. Più o meno queste le opinioni, hanno mandato a molti la preview. Buone premesse.
Ottimo. Ero già interessato a questo titolo, ora lo sono di più :nev:
 
Se mai dovessero annunciare Half life Alyx me l'hanno venduto a prescindere dal resto, quindi spero che lo faranno più in là, che ora ho Rog Ally da testare non posso prendere altro :facepalm2:
 
 


Synapse pare davvero spettacolare da giocare, ci sono meccaniche belle come le coperture tramite una mano e i reload dell'arma, nel video spiega bene.
In pratica il caricatore una volta scarico esce ma non cade mai e tu devi solo spingerlo dentro per ricaricare l'arma e questo puoi farlo anche senza usare l'altra mano ma contro i muri, oggetti, nemici e il tuo corpo, cioè hanno realizzato una fisica interattiva (tipo molla) per un cazzo di caricatore. Adoro la sperimentazione della VR. :asd:

Ma poi è proprio il gioco che dimostra il potenziale della VR, in questo caso di PSVR2.
Con una mano spari, con l'altra usi la telecinesi per spostare oggetti e nemici e con gli occhi volendo crei combinazioni, roba da farti sentire veramente Magneto. :asd:


Gli oggetti colorati, a differenza di tutto il resto in b&n, non è una scelta a caso ma sono praticamente i nostri occhi che li colorano.

In questo video si vede anche tutta la parte dei vari upgrade delle abilità e c'è tanto contenuto da sbloccare e tra nuove armi e poteri chissà che cose assurde si potranno fare.
Per chi ama i rougelike mi sa un altro gioiello in arrivo per la VR.
 
Ultima modifica:
Tutte (per ora) le preview per Synapse. :sisi:
  • Synapse si preannuncia come il prossimo gioco imperdibile per PS VR2.
  • Synapse per PlayStation VR2 fa avverare le fantasie di potere.
  • Sono rimasto impressionato e nDreams potrebbe essere un vincitore qui.
  • Dopo aver tolto le cuffie, ho sentito le mie dita prudere per la sensazione del controller PlayStation, solo per sparare ancora un'altra volta."
  • Un gioco di realtà virtuale che ci fa sentire come dei cazzuti telecinetici, Synapse potrebbe benissimo essere il gioco imperdibile per i possessori di PSVR2 quest'estate.
  • Ho già giocato alla demo venti volte, in venti modi diversi... è fottutamente fantastico.
  • Mi è piaciuto tantissimo giocarci e non vedo l'ora che arrivi il rilascio completo.
  • Porta un'azione super frenetica... sono entusiasta di quando questo gioco verrà lanciato il 4 luglio.
  • È al limite come usare la Forza. È malato.
  • Questo potrebbe essere il modo migliore e più unico per sperimentare la vera telecinesi.
  • Synapse si distingue decisamente dalla massa dei prossimi giochi VR
  • Synapse ha il potenziale per diventare la killer app di PSVR2? Pensiamo di sì!
  • È già chiaro che lo stile artistico e il valore della produzione sono fuori scala!
 
Ultima modifica:
Tutte (per ora) le preview per Synapse. :sisi:
  • Synapse si preannuncia come il prossimo gioco imperdibile per PS VR2.
  • Synapse per PlayStation VR2 fa avverare le fantasie di potere.
  • Sono rimasto impressionato e nDreams potrebbe essere un vincitore qui.
  • Dopo aver tolto le cuffie, ho sentito le mie dita prudere per la sensazione del controller PlayStation, solo per sparare ancora un'altra volta."
  • Un gioco di realtà virtuale che ci fa sentire come dei cazzuti telecinetici, Synapse potrebbe benissimo essere il gioco imperdibile per i possessori di PSVR2 quest'estate.
  • Ho già giocato alla demo venti volte, in venti modi diversi... è fottutamente fantastico.
  • Mi è piaciuto tantissimo giocarci e non vedo l'ora che arrivi il rilascio completo.
  • Porta un'azione super frenetica... sono entusiasta di quando questo gioco verrà lanciato il 4 luglio.
  • È al limite come usare la Forza. È malato.
  • Questo potrebbe essere il modo migliore e più unico per sperimentare la vera telecinesi.
  • Synapse si distingue decisamente dalla massa dei prossimi giochi VR
  • Synapse ha il potenziale per diventare la killer app di PSVR2? Pensiamo di sì!
  • È già chiaro che lo stile artistico e il valore della produzione sono fuori scala!
Chissà se rilasceranno una demo anche per noi poveri cristi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top