Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Comunque Synapse a me sembra super ispirato. Quando mi tireranno dietro il visore lo piglierò sicuro :asd:
 
Se l'utenza PS5 flat è ancora in attesa della nextgen visiva, non si può dire lo stesso dell'utenza VR che ad oggi con VR2 vede giochi che nella passata gen inimmaginabili per i limiti PS4.
Giochi che graficamente non hanno nulla da invidiare pure alle produzioni flat, avete visto il filmato di HUBRIS? wow! i dev grande esperienza di animazione 3D per la Disney e si vede!
Anche Wanderer Remake che upgrade! e cmq voglio un orologio cosi per i viaggi nel tempo. :sisi:

SQpZ4.gif
 
Comunque Synapse a me sembra super ispirato. Quando mi tireranno dietro il visore lo piglierò sicuro :asd:
Sì infatti è passato in sordina a livello comunicativo (sorprendente visto come comunica bene Sony!!!), ma pare essere un gioco dall'ottimo valore. E ad un prezzo onestissimo (rispetto al settantone di Horizon).

Se l'utenza PS5 flat è ancora in attesa della nextgen visiva, non si può dire lo stesso dell'utenza VR che ad oggi con VR2 vede giochi che nella passata gen inimmaginabili per i limiti PS4.
Giochi che graficamente non hanno nulla da invidiare pure alle produzioni flat, avete visto il filmato di HUBRIS? wow! i dev grande esperienza di animazione 3D per la Disney e si vede!
Anche Wanderer Remake che upgrade! e cmq voglio un orologio cosi per i viaggi nel tempo. :sisi:

SQpZ4.gif
Concordo, l'ultima tornata di annunci VR è stata davvero notevole a livello visivo. Me ne sono accorto anche io vedendo proprio gli ultimi trailer postati da me e te. Ci sono parecchi eye candy per il visore.
 
Dimostrazione ancora più chiara di come se venisse supportato da chi lo ha creato, quest'affare potrebbe davvero creare delle belle esperienze :asd:
 
Dimostrazione ancora più chiara di come se venisse supportato da chi lo ha creato, quest'affare potrebbe davvero creare delle belle esperienze :asd:
Sì infatti il supporto dei third al momento è davvero lodevole, non si può dire lo stesso di Sony.

Cazzo persino Firewall lo stanno mostrando poco e male, e dovrebbe essere una kille app (se piace il genere), interna.
 
Sì infatti il supporto dei third al momento è davvero lodevole, non si può dire lo stesso di Sony.

Cazzo persino Firewall lo stanno mostrando poco e male, e dovrebbe essere una kille app (se piace il genere), interna.
Buttato dentro il Future Game Show... non ho nemmeno avuto la voglia di commentare questa scelta
 
My two cents.
Nel 2020 un team indie ha creato Stride, questo.



Un gioco ambientato tra pochi palazzi asettici con zero dettaglio, tutto il gameplay principalmente tra muri e tetti.
Il protagonista solo con le mani volanti. I nemici due in croce. Armi due pistole. Storia..quale storia?
Insomma, più che un gioco era un tutorial per il parkour e per fare i time attack.
Il gioco nelle vendite comunque è andato benissimo (in un mese già in profitto) per il semplice fatto di provare un "Mirror's Edge" ma per la VR.
Sui vari store premiato nelle recensioni perché la meccanica di parkour valida e nel tempo sono arrivati due update, il multiplayer e nuovi time attack.

Tre anni dopo in arrivo il capitolo due.



La città diventa immensa (15 minuti per attraversala) e piena di dettaglio con un design per esterni e interni molto più grande.
Il protagonista ora ha le braccia. lol. I nemici molti di più con una nuova AI e nuova interazione fisica per i combattimenti.
Nuove meccaniche con nuove armi/gadgets. Una campagna con una storia.
Attualmente è tutto su Unreal Engine 4 ma l'obbiettivo è di migrare su UE5.

Niente, è bello vedere sh VR con la possibilità di crescere e di creare progetti sempre più ambiziosi e migliori...in poche parole sticazzi EA e il suo Mirror's Edge.

Per il terzo capitolo hanno già contattato Asia Argento cosi sarà definitivamente un AAA. :draper:
 
Ultima modifica:
Ho provato Red Matter 2, sbalorditivo! :morris2:
Io già giocato su Quest 2 che già un miracolo tecnico ma con PSVR2 ho riprovato un senso di meraviglia immediato solo alla vista delle mani.
Questo gioco dimostra realmente che le frasi da spot di Sony su PSVR2 non sono ingannevoli o tanto per..
Quando i giochi si sviluppano nativi 4K/120HZ + una perfetta ottimizzazione eye tracking/fov rendering questi sono i risultati, immagini cristalline.
RM2 sfrutta la massimo tutte le spec di PSVR2 senza quella maledetta reprojection, imho il male assoluto della VR.

Con una PS5 Pro da 20+ tf, tutti i giochi VR senza sacrifici grafici potrebbero girare nativamente come RM2.
Mai come questa volta una midgen avrebbe senso perché questa volta (a differenza di PSVR1) il visore di alta qualità c'è per offrire immagini cosi.
Un GT7 o un NMS (titoli nativi sub4K /60hz) nativi 4K/120? di corsa da gamestop a fare il cambio con la Pro.
Certo, poi i dev comunque potrebbero usare tutta questa potenza per sviluppare sempre a 60HZ + reprojection per spingere tutto sulla grafica..


A proposito di reprojection, a quanto pare in Sony stanno lavorando su questa tech per migliorarla.
Domanda e risposta con il produttore di HUBRIS.

Utente: Dal punto di vista grafico, come si pone rispetto alla versione per PC in quanto è sempre stato elogiato per essere uno dei giochi VR più belli e, come dici tu, cosa lo distingue esattamente sulla PlayStation?
Con psvr2 nel suo complesso molte persone menzionano il rendering e la risoluzione, la sfocatura ecc., sono passati solo pochi mesi, ma mi chiedo da parte tua quali sono i limiti per il vr2 e quanto ancora può aspettarsi da esso tra un anno o giù di lì.
Koen: La risoluzione è notevolmente più nitida perché possiamo eseguire l'upsampling grazie al rendering foveated, quindi tutte le texture ecc.
Poi abbiamo anche applicato una patch davvero grande che cambia molti dei problemi che la versione pc aveva ancora, cambiato i voicover, cambiato il ricaricamento, aggiornato l'intelligenza artificiale, aggiunto una colonna sonora...
Penso che ps vr 2 migliorerà ad ogni aggiornamento d'ora in poi, un buon esempio saranno i futuri miglioramenti al loro sistema di riproiezione su cui stanno lavorando in questo momento.

Altre informazioni ufficiali.
Quanti livelli ci sono? Quanto tempo ci vuole per completare il gioco? C'è un valore di rigiocabilità? Dopo la versione iniziale, hai intenzione di aggiungere più livelli e più storie?
Koen:
Livelli intorno al 15/16. Ci vogliono dalle 5 alle 6 ore per completare. Ci sono alcuni risultati da guadagnare e c'è una modalità difficile.
Per ora non abbiamo piani di contenuti aggiuntivi poiché abbiamo ottenuto la storia come volevamo che finisse.
Il prezzo finale sarà di 29,99$ senza sconto ps+

Qual è il framerate? Stai usando il rendering foveated con tracciamento degli occhi?
Koen
:Il frame rate sarà 120 e stiamo effettivamente utilizzando l'eye tracking, rende il gioco più veloce e molto più nitido!
120 viene sempre riproiettata, o 90 nativa o da 60 a 120 riproiettata. Quindi il nostro gioco utilizzerà la riproiezione.

Se fossi un revisore professionista quale sarebbe il tuo punteggio onesto su 10 per il gioco? E quali sarebbero i pro ei contro che riassumono una tipica esperienza con il tuo gioco?
Koen:
Ahah, è dura! Ho dedicato così tanto impegno e tempo a questo titolo che è difficile dargli un punteggio. Ma lascia che ti parli del nostro gioco VR che spinge la grafica al limite. Nonostante siamo uno sviluppatore più piccolo, non siamo molto indietro rispetto ai grandi successi come Call of the Mountain. Una delle nostre caratteristiche distintive è che l'intero gioco è costruito da zero per la realtà virtuale. Abbiamo incorporato opzioni di movimento coinvolgenti come nuotare, arrampicarsi e saltare, che raramente si vedono insieme in altri giochi. Inoltre, abbiamo una storia unica con personaggi diversi, scene accattivanti e momenti cruciali epici che ti guidano attraverso la narrazione. L'unico aspetto negativo è che si tratta di un'avventura per giocatore singolo, ma una volta terminato il gioco, puoi rigiocarlo a una difficoltà maggiore.
 
Ultima modifica:
Annunciate le versioni fisiche di:

The light brigade (estate)
Tennis VR (2023)
Pneumata VR (2023)
Madison VR (2023)
Happy funland (2023)
Wanderer remake (2024)
 
 
Ragazzi qualcuno ha poi avuto problemi con il vr ?
Intendo tipo quello che ebbi io ad una delle lenti che flashava
 


"Siamo cresciuti fino a superare i 220 dipendenti, rendendo nDreams il più grande sviluppatore ed editore di giochi incentrato sulla realtà virtuale al mondo"


Intanto per Sypnase altra buona conferma da Play Magazine.



"Il miglior gioco su PSVR2? Synapse è senza dubbio uno dei giochi per PS VR2 più brillanti e completi che abbiamo mai giocato."

Dall'articolo è emersa anche la partner con Playstation, in pratica è stata Sony a chiedere a nDreams di sviluppare un gioco per PSVR2.
Il team già su un prototipo, un volta arrivato il devkit è nato Sypnase. nDreams era presente questi giorni al Playstation Partner Connect.

PlayStation è nel nostro DNA. Abbiamo iniziato a creare contenuti per PlayStation Home e alcuni anni fa abbiamo avuto la fortuna di realizzare un'esclusiva per PS VR in Fracked. Abbiamo un rapporto molto stretto con Sony e quando abbiamo avuto l'opportunità di lavorare su hardware di nuova generazione e realizzare qualcosa di specificamente progettato per il sistema, come potremmo dire di no? PS VR2 ha un sacco di funzioni incredibili che non trovi da nessun'altra parte nei visori consumer e ci siamo assicurati di sfruttarle al meglio! - Jimmy


Edit.
Stanno uscendo le recensioni per Sypnase. per molti un must buy.
Synapse Review (Eurogamer): Synapse - una fantasia di pura potenza che incarna tutto ciò che è fantastico nella realtà virtuale. 4/5 stelle.

 
Ultima modifica:




 
Preso Greyhill Incident a 16,50€ su EBay,so che è un giocaccio ma sono in fissa coi grigi da quando ho 9 anni,quindi potenzialmente è un piccolo sogno che si avvera per me :morris2:
Non vedo l'ora di provarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top