Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Un capolavoro di port con la possibilità di scegliere le modalità performance a 90hz nativi o 120hz reprojection, due versioni ottimizzate su misura per psvr2.
C'è qualche piccolo bug ma questo team risolverà sicuramente, sono una garanzia da questo punto di vista.




----

 
Ultima modifica:
Anche se un genere particolare survival che si sposa per gusti più con altre piattaforme come il pc, io spero che venda bene anche su vr2 cosi c'è possibilita di vedere subito Into The Radius 2.

Se vi piace il genere e siete in cerca di un avventura vr immersiva di grande atmosfera con interazione e fisica da vera vr, è solo da straconsigliare già la versione normale, questa con tutte le tech nuove vr2 sarà spettacolare.
Poi da quello che leggo molti non hanno capito perché non è catalogato nelle info come horror, ma il Radius non è solo uno dei migliori survival vr ma anche uno dei migliori horror per tutta la sua atmosfera, per il sound e level design.
Io mi sono più terrorizzato nel radius che in tutti i resident evil, per dire.

Tanto per dare un idea.

 
Ultima modifica:


Il remake oltre il gioco originale comprende anche tutti i DLC. :iwanzw:

AS-Remake.png

Questo lo devo ancora recuperare per VR1 ma è un acquisto sicuro! Poi se un giorno prenderò il VR2, prenderò anche il remake.
Preferisco gli horror lenti, in spazi chiusi e con pochi nemici (e jump scare) ma AS penso potrebbe piacermi comunque.
 
Ho giocato la prima ora di Into the radius e devo dire che tutta questa manualità per ogni azione non mi dispiace (magari l'unica azione che potrebbe risultare tediosa alla lunga è la manutenzione delle armi ma volendo si può pagare per farla fare in automatico).
Immagine molto pulita a performance seppur non nella top 3 su PSVR2 (da vedere in modalità qualità).
Ho visto poco del radius però ho già percepito un senso di desolazione durante l'esplorazione.

P.S. prima di avviare il gioco disattivate i 120hz dalle impostazioni video di PS5 altrimenti vedrete solo uno schermo nero e non potrete giocare (stanno già lavorando per risolvere).
 
Ho giocato la prima ora di Into the radius e devo dire che tutta questa manualità per ogni azione non mi dispiace (magari l'unica azione che potrebbe risultare tediosa alla lunga è la manutenzione delle armi ma volendo si può pagare per farla fare in automatico).
Immagine molto pulita a performance seppur non nella top 3 su PSVR2 (da vedere in modalità qualità).
Ho visto poco del radius però ho già percepito un senso di desolazione durante l'esplorazione.

P.S. prima di avviare il gioco disattivate i 120hz dalle impostazioni video di PS5 altrimenti vedrete solo uno schermo nero e non potrete giocare (stanno già lavorando per risolvere).

Per la manualità è quel tipo di VR che se ti piace tutto diventa più immersivo e realistico, azioni come se tu fossi realmente lì.

Per quanto riguarda la desolazione, non so se la reputi in maniera negativa e su quale aspetto ma questa caratteristica secondo me è uno dei punti di forza del gioco, ti sentirai solo per tutta l'avventura e l'atmosfera ne trarrà solamente beneficio per tutte le situazioni che vivrai tra esplorazione, tensione ed altro.
Non lo dico perché mi piace ma raramente nei videogiochi ho sentito una solitudine così.
 
Per la manualità è quel tipo di VR che se ti piace tutto diventa più immersivo e realistico, azioni come se tu fossi realmente lì.

Per quanto riguarda la desolazione, non so se la reputi in maniera negativa e su quale aspetto ma questa caratteristica secondo me è uno dei punti di forza del gioco, ti sentirai solo per tutta l'avventura e l'atmosfera ne trarrà solamente beneficio per tutte le situazioni che vivrai tra esplorazione, tensione ed altro.
Non lo dico perché mi piace ma raramente nei videogiochi ho sentito una solitudine così.
Ovviamente positiva, rende il tutto più immersivo.
 

La data di uscita di Behemoth su PlayStation è il 5 dicembre in digitale e una settimana dopo in edizione fisica (prenotabile da Gamestop).
 
Strano, sui canali ufficiali non viene riportato nessun rinvio, questo l'ultimo tweet postato ieri.
Anche sul sito ufficiale del gioco c'è ancora la data di Novembre, va beh, un mese dopo cambia poco.

 
40€ Metro.
ONESTISSIMI.
 
Metro mi fa rosicare un botto
 
Metro è vicinissimo e il prezzo è ottimo. Sto godendo parecchio :ohyess:
Il 2024 in VR è davvero tanta roba.
 
Io sono contentissimo per Hitman, è una delle mie ip preferite, e un altra versione (la quarta) è stata una sorpresa, spero quella definitiva e migliore.

HITMAN World of Assassination su PlayStation VR2 è stato migliorato per immergere completamente i giocatori durante le loro missioni. Ora supportando il dual-wielding, è stata aggiunta una vasta gamma di azioni e interazioni, tra cui la possibilità di eseguire azioni con entrambi i controller contemporaneamente, ricarica attiva, custodia dell'arma sul corpo, mira attraverso il mirino del cecchino e interazioni manuali per travestirsi. Sono stati aggiunti miglioramenti per migliorare l'esperienza VR di base, come l'implementazione room-scale, interazioni spaziali per toccare, afferrare e posizionare, integrazione dei grilletti adattivi dei controller PlayStation VR2 e molto altro.

I giocatori che possiedono già HITMAN World of Assassination su PlayStation 5 potranno acquistare un pacchetto di aggiornamento per sbloccare il contenuto PlayStation VR2 per $ 9,99, € 9,99, £ 8,99.
 
The Midnight Walk sembra Little Nightmares in VR.
Non male ma mi sarebbe piaciuto più stile Moss o Astrobot RM, con visuale esterna con l'entità/robot che interagisce.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top