Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Per lo stesso motivo per cui la gente cambia una tv da 32 pollici con una da 55. Secondo te perchè lo fanno? Per buttare i soldi?
Beh, per me si...se ho una da 32 che funziona benissimo perchè dovrei comprarne una da 55? Oltretutto dovrei comprarmi pure una casa nuova, visto che la distanza per una corretta visione aumenta:rickds:

Scherzi a parte, (mica tanto) non credo che vedere un gioco pensato per esser visualizzato in unc erto modo in modalità cinematics possa fare chissà che differenza, son comunque giochi normali, non per il VR...per me è uno spreco.

Il senior dev support engineer di SCEA, Chris Norden, si è dimostrato alquanto deciso sulla volontà di Sony di garantire una performance minima per i giochi su PlayStation VR.

Un elemento fondamentale per raggiungere il mercato è la necessità di mantenere almeno i 60 frame al secondo costanti: "il frame rate è molto importante, non si può scendere sotto i 60 frame al secondo, mai", ha affermato Norden, "se ci sottoponete un gioco che cala a 55 o 51, allora probabilmente saremo costretti a rifiutarlo". Il problema è che il frame rate in ambito realtà virtuale non è semplicemente una performance di gioco, ma risulta fondamentale anche per non incorrere negli effetti di nausea e in generale per mantenere un giusto livello di comfort di visualizzazione.

"È difficile, non voglio dire che sia estremamente facile... può essere difficile", ha spiegato Norden, "60hz è il minimo accettabile, è necessario che tutti se lo fissino in testa".

http://www.vg247.com...s-below-60-fps/

- - - Aggiornato - - -

ho visto qualche video, tipo quello del cavo sui grattacieli. praticamente è impossibile giocarlo da soli, uno va a sbattere contro la tv o un muro al 100% tranne se ha una stanza di 50 metri :rickds:
Beh, ha già sprecato soldi per il VR...può pure comprarsi un'altra casa ...ha fatto 30...

 
È già in sviluppo in collaborazione con la IBM, si chiama Sword Art Online The Beginning //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk
Sì ma non è previsto per ps vr

 
Beh, per me si...se ho una da 32 che funziona benissimo perchè dovrei comprarne una da 55? Oltretutto dovrei comprarmi pure una casa nuova, visto che la distanza per una corretta visione aumenta:rickds:
Scherzi a parte, (mica tanto) non credo che vedere un gioco pensato per esser visualizzato in unc erto modo in modalità cinematics possa fare chissà che differenza, son comunque giochi normali, non per il VR...per me è uno spreco.

Il senior dev support engineer di SCEA, Chris Norden, si è dimostrato alquanto deciso sulla volontà di Sony di garantire una performance minima per i giochi su PlayStation VR.

Un elemento fondamentale per raggiungere il mercato è la necessità di mantenere almeno i 60 frame al secondo costanti: "il frame rate è molto importante, non si può scendere sotto i 60 frame al secondo, mai", ha affermato Norden, "se ci sottoponete un gioco che cala a 55 o 51, allora probabilmente saremo costretti a rifiutarlo". Il problema è che il frame rate in ambito realtà virtuale non è semplicemente una performance di gioco, ma risulta fondamentale anche per non incorrere negli effetti di nausea e in generale per mantenere un giusto livello di comfort di visualizzazione.

"È difficile, non voglio dire che sia estremamente facile... può essere difficile", ha spiegato Norden, "60hz è il minimo accettabile, è necessario che tutti se lo fissino in testa".

http://www.vg247.com...s-below-60-fps/

- - - Aggiornato - - -

Beh, ha già sprecato soldi per il VR...può pure comprarsi un'altra casa ...ha fatto 30...
Be mi dispiace che non percepisci la qualità e/o l'immersione che ti può dare uno schermo più grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Per quel che serve a me, vedere i film, i 24/29fps bastano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ma dovete andare in giro per usare il VR? Non potete restare seduti? Non capisco, mica vede se vi muovete, vede i movimenti della testa non se cammini

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Secondo me hai una visione limitata di quello che questi visori possono dare. Immagina la possibilità di visitare New York o qualunque città mondiale direttamente dal divano? Con 400€ puoi permetterti di viaggiare in tutto il mondo, magari sfruttando webcam in hd che già esistono da mixare con video e suoni registrati. Immagina di incontrare le persone in questo modo, immagina di poterlo utilizzare a scuola per l'insegnamento.Le possibilità sono infinite...open your mind
immagina di fare un viaggio vero...

Chi spende 400 Euro si aspetta di videogiocare innanzitutto...non di incontrare altre persone...che poi la realtà è già quella che è, figurati se devo ritrovarmela cosi com'è pure nei videogiochi.... Manterrei la discussione all'ambito videoludico, visto che siamo in un topic di videogiochi, interessano i videogiochi e si parla di quello che può dare la VR al media videoludico...per ora la visione è giusta...attualmente è ancora troppo poco.

 
immagina di fare un viaggio vero...
Chi spende 400 Euro si aspetta di videogiocare innanzitutto...non di incontrare altre persone...che poi la realtà è già quella che è, figurati se devo ritrovarmela cosi com'è pure nei videogiochi.... Manterrei la discussione all'ambito videoludico, visto che siamo in un topic di videogiochi, interessano i videogiochi e si parla di quello che può dare la VR al media videoludico...per ora la visione è giusta...attualmente è ancora troppo poco.
Chi non ha i soldi o non può per problemi fisici muoversi ha con questo strumento la possibilità di muoversi.

Immagina per dirti una stupidata...tutte le immagini raccolte in maps dalla google car...boom!

Io con questo non mi aspetto di giocare, la parte ludica in una cosa del genere è utile tipo 5 minuti, poi lo togli e lo vendi. Questo topic si parla del VR in generale. Il VR in ambito ludico così com'è ora serve a poco...le applicazioni sono altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Chi non ha i soldi o non può per problemi fisici muoversi ha con questo strumento la possibilità di muoversi.Immagina per dirti una stupidata...tutte le immagini raccolte in maps dalla google car...boom!

Io con questo non mi aspetto di giocare, la parte ludica in una cosa del genere è utile tipo 5 minuti, poi lo togli e lo vendi. Questo topic si parla del VR in generale. Il VR in ambito ludico così com'è ora serve a poco...le applicazioni sono altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Sai che bello muoverti dentro le foto di google maps... Dai per favore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Occorrono ambienti virtuali ricreati appositamente e con la possibilità di interagire per rendere la cosa interessante. Non spiattellarti uno schermo davanti agli occhi con delle foto a bassa risoluzione.

 
Sai che bello muoverti dentro le foto di google maps... Dai per favore! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOccorrono ambienti virtuali ricreati appositamente e con la possibilità di interagire per rendere la cosa interessante. Non spiattellarti uno schermo davanti agli occhi con delle foto a bassa risoluzione.
Non so se non ci arrivi o fai finta...tutte le immagini in sequenza, con un controller ti permettono di muoverti o meglio ancora con i comandi vocali. Oppure una routine "passeggia per roma"...uno bloccato a casa, penso farebbe follie per una camminata (anche se virtuale).

Poi io ti ho detto una applicazione a costo 0, poi le possibilità sono infinite investendoci.

Per interaggire parliamo di realtà virtuale vera e propria, quindi occorrerebbe almeno un guanto con dei sensori...ma questo aiuterebbe anche il gioco. Parliamo di un prodotto magari futuro e li per una nicchia di persone. Vediamo di far partire questi, se avrà successo un visore 2.0 lo faranno certamente

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Sì ma non è previsto per ps vr
Si parlava di vr in generale...

Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

 
Chi non ha i soldi o non può per problemi fisici muoversi ha con questo strumento la possibilità di muoversi.Immagina per dirti una stupidata...tutte le immagini raccolte in maps dalla google car...boom!

Io con questo non mi aspetto di giocare, la parte ludica in una cosa del genere è utile tipo 5 minuti, poi lo togli e lo vendi. Questo topic si parla del VR in generale. Il VR in ambito ludico così com'è ora serve a poco...le applicazioni sono altre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

Ma guarda che sulle implementazioni della VR possiamo anche discuterne in altre sedi, e son pure d'accordo con quello che dici eh.

Ma siamo in sezione Playstation, sezione game... qui si parla di VR in ambito VIDEOLUDICO, Playstation VR.

Delle implementazioni al di fuori poco ci/mi interessa.

E dell'apporto della VR al media videoludico, come dici anche te, è ancora tutto da vedere, almeno per questa prima gen di visori.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma guarda che sulle implementazioni della VR possiamo anche discuterne in altre sedi, e son pure d'accordo con quello che dici eh.Ma siamo in sezione Playstation, sezione game... qui si parla di VR in ambito VIDEOLUDICO, Playstation VR.

Delle implementazioni al di fuori poco ci/mi interessa.

E dell'apporto della VR al media videoludico, come dici anche te, è ancora tutto da vedere, almeno per questa prima gen di visori.
Guarda che è Sony che lo vende NON solo per il videoludico. Quindi ribadisco che è il topic giusto per parlare di tutto quello che ad oggi può fare il VR Sony

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Anche io :rickds:
e mi toccherà anche nasconderlo quando verrà a casa la mia ragazza :rickds:
Ragazza? Che te ne fai se hai un visore? Puoi anche averne 4 contemporaneamente
photo.jpg


 
Io credo che sarò costretto a recuperarlo all'uscita di killzone 4, con relativo supporto del visore. Ho già avuto il consenso della ragazza che ha capito che sarebbe un esperienza troppo :trip2: per farsela scappare.

 
Ragazza? Che te ne fai se hai un visore? Puoi anche averne 4 contemporaneamente
photo.jpg
Io lo compro per farlo provare alla mia vicina faiga..cosi mentre lei ha il casco io mi tolgo i pantaloni e poi gli passo pure il move....eheheh

P.s.=compratelo taccagni!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo che sarò costretto a recuperarlo all'uscita di killzone 4, con relativo supporto del visore. Ho già avuto il consenso della ragazza che ha capito che sarebbe un esperienza troppo :trip2: per farsela scappare.
E con i gatti?

 
A me è bastata la cagata di prendere PSVITA al dayone. Dopo quella inculata mai più una tecnologia nuova al d1, sopratutto a sto prezzo. lel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Siamo in due //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io ci vedo un grosso potenziale anche in ambito scolastico, soprattutto per quanto riguarda la storia. Sarebbe bello se invece di studiare gli avvenimenti passati solo sui libri si potesse essere testimoni oculari di quello che è successo. Naturalmente con ricostruzioni fatte a dovere.

 
Io ci vedo un grosso potenziale anche in ambito scolastico, soprattutto per quanto riguarda la storia. Sarebbe bello se invece di studiare gli avvenimenti passati solo sui libri si potesse essere testimoni oculari di quello che è successo. Naturalmente con ricostruzioni fatte a dovere.
Sì ma quello lo si può fare con un tv già ora senza spendere cifre impossibili per dare un vr a persona,io direi di non allargare troppo la prospettiva,questo è un dispositvo xhe va collegato ad una console fatta per giocare,iniziamo a vedere se fa bene il suo lavoro per quello che è stato creato e poi di può pensare di sfruttarlo per altri scopi,ma a leggere d viaggi virtuali e corsi didattici mi viene da sorridere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top