Beh, per me si...se ho una da 32 che funziona benissimo perchè dovrei comprarne una da 55? Oltretutto dovrei comprarmi pure una casa nuova, visto che la distanza per una corretta visione aumentaPer lo stesso motivo per cui la gente cambia una tv da 32 pollici con una da 55. Secondo te perchè lo fanno? Per buttare i soldi?

Scherzi a parte, (mica tanto) non credo che vedere un gioco pensato per esser visualizzato in unc erto modo in modalità cinematics possa fare chissà che differenza, son comunque giochi normali, non per il VR...per me è uno spreco.
Il senior dev support engineer di SCEA, Chris Norden, si è dimostrato alquanto deciso sulla volontà di Sony di garantire una performance minima per i giochi su PlayStation VR.
Un elemento fondamentale per raggiungere il mercato è la necessità di mantenere almeno i 60 frame al secondo costanti: "il frame rate è molto importante, non si può scendere sotto i 60 frame al secondo, mai", ha affermato Norden, "se ci sottoponete un gioco che cala a 55 o 51, allora probabilmente saremo costretti a rifiutarlo". Il problema è che il frame rate in ambito realtà virtuale non è semplicemente una performance di gioco, ma risulta fondamentale anche per non incorrere negli effetti di nausea e in generale per mantenere un giusto livello di comfort di visualizzazione.
"È difficile, non voglio dire che sia estremamente facile... può essere difficile", ha spiegato Norden, "60hz è il minimo accettabile, è necessario che tutti se lo fissino in testa".
http://www.vg247.com...s-below-60-fps/
- - - Aggiornato - - -
Beh, ha già sprecato soldi per il VR...può pure comprarsi un'altra casa ...ha fatto 30...ho visto qualche video, tipo quello del cavo sui grattacieli. praticamente è impossibile giocarlo da soli, uno va a sbattere contro la tv o un muro al 100% tranne se ha una stanza di 50 metri![]()