Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
la VR mi attira proprio... mi ha sempre attirato.... e tra i vari VR che richiedono dei megapc che io non ho l'unico abbordabile è questo visto che richiede solo una ps4.... il problema e' che quelli per pc avranno milioni di applicazioni, demo, giochi e quant'altro mentre questo solo roba sony... certo... la paura di avere un costoso soprammobile e' forte e tangibile... comprai il move al d1, comprai il kinect al d1.... e puntualmente mi ritrovai con un qualcosa che tolta la meraviglia iniziale si rivelarono dei soprammobili... certo... se sony dara' la possibilità di utilizzare il visore come un televisore quindi con qualsiasi software giri su ps4 senza per forza avere del software proprio del visore sarebbe una gran figata... la cosa che mi preoccupa e' appunto questo... che ci si ritrovi con solamente delle demo...

 
Sì ma quello lo si può fare con un tv già ora senza spendere cifre impossibili per dare un vr a persona,io direi di non allargare troppo la prospettiva,questo è un dispositvo xhe va collegato ad una console fatta per giocare,iniziamo a vedere se fa bene il suo lavoro per quello che è stato creato e poi di può pensare di sfruttarlo per altri scopi,ma a leggere d viaggi virtuali e corsi didattici mi viene da sorridere.
No non credo che sia la stessa cosa guardare un filmato e essere dentro al filmato. Mi sbaglierò ma secondo me si sottovaluta proprio questo aspetto. La novità è proprio quella che non siamo più davanti a uno schermo come si faceva con il kinect o il move o la Wii. Essere catapultati dentro il mondo di gioco non più guardarlo dal di fuori, con tutte le limitazioni di queste prime periferiche naturalmente.

 
E con i gatti?
Li uccido tutti per giocare :kep88: No ho visto che per 6 euro ti compri lo stand per la camera da mettere sopra la tv che riesce ad aggirare il problema. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io credo che sarò costretto a recuperarlo all'uscita di killzone 4, con relativo supporto del visore. Ho già avuto il consenso della ragazza che ha capito che sarebbe un esperienza troppo :trip2: per farsela scappare.
Quindi mai? :morristend:

 
No non credo che sia la stessa cosa guardare un filmato e essere dentro al filmato. Mi sbaglierò ma secondo me si sottovaluta proprio questo aspetto. La novità è proprio quella che non siamo più davanti a uno schermo come si faceva con il kinect o il move o la Wii. Essere catapultati dentro il mondo di gioco non più guardarlo dal di fuori, con tutte le limitazioni di queste prime periferiche naturalmente.
Bravissimo

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
In Germania un retailer online ha registrato il tutto esaurito in due minuti e mezzo

Ma che cazz :rickds: :rickds::rickds:

 
Ieri ho letto una news in cui si diceva che era l'articolo più venduto su amazon, superando anche the division... :morristend:

 
la VR mi attira proprio... mi ha sempre attirato.... e tra i vari VR che richiedono dei megapc che io non ho l'unico abbordabile è questo visto che richiede solo una ps4.... il problema e' che quelli per pc avranno milioni di applicazioni, demo, giochi e quant'altro mentre questo solo roba sony... certo... la paura di avere un costoso soprammobile e' forte e tangibile... comprai il move al d1, comprai il kinect al d1.... e puntualmente mi ritrovai con un qualcosa che tolta la meraviglia iniziale si rivelarono dei soprammobili... certo... se sony dara' la possibilità di utilizzare il visore come un televisore quindi con qualsiasi software giri su ps4 senza per forza avere del software proprio del visore sarebbe una gran figata... la cosa che mi preoccupa e' appunto questo... che ci si ritrovi con solamente delle demo...


io spero molto in netflix...

che come per il 4k in streaming è stato un pò un pioniere...

e non vedo impossibile, anzi, che sony stringa una sinergia con netflix per farsi aiutare nello sviluppo e nelle vendite del visore...

speriamo!!

 
Neanche avere 7 gatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif;p


A parte che ti perderesti un sacco di cose del film, poi sarebbe scomodo, dovresti sempre stare a girare la testa, poi ogni film andrebbe pensato per essere girato a 360°. Non so se ti è mai capitato di andare in una sala 360° gradi ma è un esperienza incredibile i primi 2 minuti poi vorresti morire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Lo puoi utilizzare tranquillamente ma sempre collegato alla ps4, la ps4 è sempre la sorgente

Veramente questi visori nascono per i film...i giochi li hanno messi dopo. Quindi la tua è un opinione rispettabile ma nasce da presupposti errati e io lo compro per i film, non per i giochi!

225 pollici a 3 metri di distanza

Grazie ma è un consiglio che non capisco...se lo schermo è fatto bene e non si vedono i pixel vale tutti i soldi spesi per vedere i film. E di certo i giochi sono una features interessante ma non la principale che mi spinge all'acquisto

Bravo sottoscrivo! La differenza sostanziale con quel visore che ho sempre sognato ma che sia per il costo che per i problemi non ho mai preso, è che quello aveva 2 schermi, uno per occhio, che ti permetteva anche di avere il 3d. Mentre questo da come ho capito ha un solo schermo da 5,6 pollici.

L'unico dubbio è sempre uno solo...la griglia dei pixel si vede o no? Se si vede mi tocca rimandarlo indietro ad Amazon, altrimenti sarà uno dei miei acquisti preferiti
Guarda che non hai capito niente,.... sono 2 monitor (perchè deve ottenere l'effetto 3d, uno per occhio)! è la griglia dei pixel si vede! per non vederla dovrebbe suportare una risoluzione maggiore, poi per non avere problemi il titolo deve viaggiare alla massima risoluzione per 90 fps per schermo!!!

Secondo te perchè oculus e vive chiedono pc della madona???

Alla fine i giochi per play vr saranno graficamente saranno simili a quelli della play 3 per risucire a fare regere il carico di lavoro alla console.

Come ho detto sto lavorando con il dev kit di oculus però il principio è lo stesso.

La modalità cinema è una cosa in più che trovo inutile dal mio punto di vista, ti dico per me è una cagata anche il 3d per quello.

Piuù che altro trovo da stupidi spendere 400 euro per una funzione optional del casco e no quella principale!

 
Guarda che non hai capito niente,.... sono 2 monitor (perchè deve ottenere l'effetto 3d, uno per occhio)! è la griglia dei pixel si vede! per non vederla dovrebbe suportare una risoluzione maggiore, poi per non avere problemi il titolo deve viaggiare alla massima risoluzione per 90 fps per schermo!!!Secondo te perchè oculus e vive chiedono pc della madona???

Alla fine i giochi per play vr saranno graficamente saranno simili a quelli della play 3 per risucire a fare regere il carico di lavoro alla console.

Come ho detto sto lavorando con il dev kit di oculus però il principio è lo stesso.

La modalità cinema è una cosa in più che trovo inutile dal mio punto di vista, ti dico per me è una cagata anche il 3d per quello.

Piuù che altro trovo da stupidi spendere 400 euro per una funzione optional del casco e no quella principale!
Allora le informazioni sul 3d erano contrastanti e solo ora ho visto che hanno pubblicato un articolo sul sito sony dove confermano che ci sarà solo uno schermo e quindi niente 3d. Quindi continui a parlare di cose che non sai...ma continuiamo

La griglia dei pixel si vede? Ma davvero? Lo hai provato? Ah no, hai provato oculus...quando proverai anche questo fammi sapere e prenderò in considerazione la tua opinione :patpat: Ti ho anche già spiegato che a me interessa la parte di visione dei film e al massimo il classico gioco e quindi per i film bastano 24/29 fps e per i giochi i 30/60fps vanno benone in quasi tutte le circostanze. Non mi interessa di giocare in VR attualmente, poi quando usciranno i giochi VR vedrò che cosa offrono e deciderò su usare anche questa tecnologia.

Quello che tu trovi stupido non è il fondamento dell'umanità, di conseguenza continua a provare il tuo simpatico oculus e sperare che il visore serve da intrattenimento ludico, io spero in questa tecnologia da anni, solo che i 1000€ dei precedenti caschi erano qualcosa di inarrivabile, questo ha caratteristiche migliori e costa 400€...ho fatto jackpot!

Se non lo capisci peggio per te, ma non trovo utile le tue critiche in confronto ad oculus che costa il doppio di questo e richiede una base che costa il triplo di una ps4

Edit: Ecco l'articolo https://www.playstation.com/it-it/explore/playstation-vr/

Nello specifico si legge:

Con PS VR potrai giocare in modi e in mondi che non avresti mai creduto possibili, grazie all'avanzato schermo OLED personalizzato che visualizza le immagini a una frequenza di 120 Hz ultra scorrevole, alla visione a 360 gradi e all'audio 3D realistico che ti farà cogliere ogni minimo rumore attorno a te. Perditi nei giochi appositamente pensati per PS VR, tra cui RIGS Mechanized Combat League e VR Worlds.

Si parla di "Avanzato schermo oled" quindi singolare e si parla di "audio 3d realistico" non menziona mai immagini 3d

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
io vi espongo il mio personalissimo pensiero,a parer mio non ha proprio senso prendere un qualcosa senza sapere cosa potrà fare in maniera tecnica su questa console,avrei avuto meno dubbi e probabilmente anche io lo avrei preso SOLO se fosse uscito con ps5,purtroppo sto coso esce già antiquato e non mi pare una grande idea prenderlo con i presupposti che dovranno per forza aggiornarlo oppure uscirà un nuovo head set con ps5,ricordo che questo raggiunge solo il full hd,rendiamoci conto che il 4k è ormai una realtà e lo sanno pure loro...poi che lo fanno uscire con ps5 a 4k e oltre con migliorie che questi qua si sognano? questi ci vogliono truffare alla grande e hanno trovato l'ennesima scusa

 
Yoshida intervistato da Eurogamer

Il PSVR costerà 399 euro, cioè 300 euro meno di Oculus e 500 euro meno di Vive, state vendendo in perdita?

No, non stiamo perdendo soldi da ogni unità venduta, questo ci consente d'investire maggiormente in promozione, prove tecniche e nel supporto degli sviluppatori senza perdere soldi, il team hardware ha fatto un ottimo lavoro grazie alla molta esperienza accumulata in passato, ci siamo mossi come quando sviluppiamo una nuova console Playstation, puntiamo sempre alla alta qualità dell'esperienza, la VR è una nuova realtà e vogliamo fare bene, abbiamo aspettato fin quando è stato possibile utilizzare tecnologie all'avanguardia come l'OLED DISPLAY RGB A 120HZ che non esiste da nessun'altra parte, è fatto su misura per il nostro visore Playstation VR.

In secondo luogo abbiamo investito soldi nel fornire un'esperienza sociale con l'aggiunta di una Power Unit (il box esterno) che consente di eseguire il rendering su due diversi schermi, uno per il PSVR e uno per la TV, quindi la priorità è stato concentrarsi sulla realizzazione di un'esperienza di alta qualità, e solo successivamente quello di puntare ad un prezzo simile di una console al lancio, siamo molto soddisfatti di esserci riusciti.

Così è stata l'esperienza di Sony che vi ha permesso di colpire questo prezzo?

Si è la nostra ingegneria che ci permette ciò, i nostri ingegneri hardware sono capaci di fare alta qualità in un prezzo contenuto, il nostro team ha molta esperienza nel fare questo.

Hai una piattaforma fissa con PS4, che porta un sacco di vantaggi, tipo garantendo che l'esperienza sarà simile a tutti i giocatori, ma ha anche alcuni svantaggi, sei preoccupato che gli altri visori VR potranno evolvere la tecnologia più velocemente lasciando il PSVR alle spalle?

La corsa ai più alti standard grafici appartiene al mondo PC, Nvidia e AMD stanno sviluppando schede sempre più potenti e costose e c'è un tipo di pubblico che sarà disposto ad investire in quel mercato.

PS4 è PS4, e con PSVR possiamo garantire agli sviluppatori un sacco di tempo per la perfetta messa a punto dei giochi, garatendo una grande esperienza ai nostri utenti, inotre le console permettono sempre il più basso livello di accesso alla programmazione in modo che gli sviluppatori possano ottenere il meglio dell'hardware, con il passare del tempo e l'aumentare dell'esperienza, con il miglioramento e affinamento dei tool di sviluppo i giochi su console sono sempre più belli da vedere e con PS4 sarà lo stesso, i nostri ragazzi del software di sistema sono sempre a lavoro per affinare e migliorare la messa a punto della PS4.

Si dice che per prendere consapevolezza della VR bisogna provarla, come svilupperete il marketing intorno a PSVR?

Sarà molto costoso e faticoso, ma noi siamo disposti a farlo portando il PSVR in moltissime fiere e facendolo provare a più gente possibile, sono assolutamente convinto che con Oculus, Valve e HTC ci stiamo aiutando a vicenda per portare l'esperienze VR di alta qualità ai nuovi consumatori, dando alle persone sempre maggiore consapevolezza di cos'é la VR.

Il vostro prezzo dovrebbe aiutarvi ad avere rapidamente una certa base d'installo, ma siamo totalmente all'oscuro dal sapere se il mercato ha fame di VR, la cosa ti spaventa?

No, siamo in realtà super eccitati di ciò che sta accadendo intorno alla VR, vengono annunciati nuovi giochi ogni settimana e la gente è entusiasta di provare nuove demo.

Ho provato tutti i sistemi VR e devo dire che the room-scale tech su Vive mi ha davvero entusiasmato, è qualcosa che potrebbe essere integrato in PlayStation VR?

Quando si progetta bene, è tutto fantastico, su PS4 il visore viene monitorato dalla telecamera PlayStation quindi c'è una limitazione in termini di campo visivo, così abbiamo definito un'area di gioco per stare davanti alla telecamera, siamo sicuri che gli sviluppatori sapranno adattare nel migliore dei modi le varie differenze di limitazioni tra un visore e l'altro

 
Ultima modifica da un moderatore:
io vi espongo il mio personalissimo pensiero,a parer mio non ha proprio senso prendere un qualcosa senza sapere cosa potrà fare in maniera tecnica su questa console,avrei avuto meno dubbi e probabilmente anche io lo avrei preso SOLO se fosse uscito con ps5,purtroppo sto coso esce già antiquato e non mi pare una grande idea prenderlo con i presupposti che dovranno per forza aggiornarlo oppure uscirà un nuovo head set con ps5,ricordo che questo raggiunge solo il full hd,rendiamoci conto che il 4k è ormai una realtà e lo sanno pure loro...poi che lo fanno uscire con ps5 a 4k e oltre con migliorie che questi qua si sognano? questi ci vogliono truffare alla grande e hanno trovato l'ennesima scusa
Il 4k non è una realtà e non lo sarà per molti anni, il 4k è una commercialata e quello vero è alla portata di poche persone. Questi caschetti usciranno più o meno ogni anno con piccoli o grandi cambiamenti (generalmente piccoli vedendo i vecchi caschi di Sony) e quindi non necessitano di cambiare per forza il supporto che sfruttano. PS5 uscirà fra 3/4 anni quando forse il 4k (anche quello inutile su televisori da 50 pollici) sarà maggiormente diffuso, ma anche allora si dirà "eh si 4k a 30 fps, ora ci sono gli 8k, avrebbero dovuto fare almeno 4k a 60fps".

Segnatevi la frase, gli utenti vogliono spendere quando per un telefono cinese ma avere in mano l'iphone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora le informazioni sul 3d erano contrastanti e solo ora ho visto che hanno pubblicato un articolo sul sito sony dove confermano che ci sarà solo uno schermo e quindi niente 3d. Quindi continui a parlare di cose che non sai...ma continuiamoLa griglia dei pixel si vede? Ma davvero? Lo hai provato? Ah no, hai provato oculus...quando proverai anche questo fammi sapere e prenderò in considerazione la tua opinione :patpat: Ti ho anche già spiegato che a me interessa la parte di visione dei film e al massimo il classico gioco e quindi per i film bastano 24/29 fps e per i giochi i 30/60fps vanno benone in quasi tutte le circostanze. Non mi interessa di giocare in VR attualmente, poi quando usciranno i giochi VR vedrò che cosa offrono e deciderò su usare anche questa tecnologia.

Quello che tu trovi stupido non è il fondamento dell'umanità, di conseguenza continua a provare il tuo simpatico oculus e sperare che il visore serve da intrattenimento ludico, io spero in questa tecnologia da anni, solo che i 1000€ dei precedenti caschi erano qualcosa di inarrivabile, questo ha caratteristiche migliori e costa 400€...ho fatto jackpot!

Se non lo capisci peggio per te, ma non trovo utile le tue critiche in confronto ad oculus che costa il doppio di questo e richiede una base che costa il triplo di una ps4

Edit: Ecco l'articolo https://www.playstation.com/it-it/explore/playstation-vr/

Nello specifico si legge:

Con PS VR potrai giocare in modi e in mondi che non avresti mai creduto possibili, grazie all'avanzato schermo OLED personalizzato che visualizza le immagini a una frequenza di 120 Hz ultra scorrevole, alla visione a 360 gradi e all'audio 3D realistico che ti farà cogliere ogni minimo rumore attorno a te. Perditi nei giochi appositamente pensati per PS VR, tra cui RIGS Mechanized Combat League e VR Worlds.

Si parla di "Avanzato schermo oled" quindi singolare e si parla di "audio 3d realistico" non menziona mai immagini 3d
Certo se mi citi articolo publiccitario della sony...... almeno mi citavi qualche articolo di qualche sito che ha provato il play vr....

Se leggi i vari articoli sul web tutti ma tutti ne hanno parlato che a livello di tecnlogia siamo dietro ai visiori oculus e vive!

Secondo te perchè costa 300 euro meno di oculus?? Perchè sony è ****?

Ok dai vediamo a ottobre quando uscira e vedremo chi avrà ragione.

Io sto parlando per quello che ho visto e provato sui i vr te sul nulla

 
Hanno messo il preordine da mediaworld: 360€ portando un gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Devo resistere :rickds:

 
Certo se mi citi articolo publiccitario della sony...... almeno mi citavi qualche articolo di qualche sito che ha provato il play vr....Se leggi i vari articoli sul web tutti ma tutti ne hanno parlato che a livello di tecnlogia siamo dietro ai visiori oculus e vive!

Secondo te perchè costa 300 euro meno di oculus?? Perchè sony è ****?

Ok dai vediamo a ottobre quando uscira e vedremo chi avrà ragione.

Io sto parlando per quello che ho visto e provato sui i vr te sul nulla
Guarda che chi fa a gara su chi lo ha più lungo sei tu. Io non ho detto che sony è il migliore di tutti ne ho mai fatto confronti (se non di prezzo). Ho solo detto che nessuno parla di 3d (se lo avesse pensi che i pubblicitari di sony lo terrebbero nascosto???) e visto che parlano di "schermo oled" e non schermi oled pare che sia uno solo.

Quindi in base a queste cose non ho bisogno di aspettare ottobre, ho ragione già ora. Costa meno? Si quindi ho ragione. Ha uno schermo e non due? Si quindi ho ragione.

Hai finito di fare confronti che nessuno ti ha chiesto? Lo sapremo al prossimo post.

Nessuno qui ha detto, ribadisco se riesci a leggere il post senza rispondere a caso, sony migliore di tutti come qualità

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top