Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
mars.gif


NASA Mars project :morris82:

 
Appunto, con l'uso di un visore che ti ''sommerge'' a 360° l'effetto è amplificato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Prova a guardare l'espressione di quelli che tolgono il casco dopo,immagino, una sessione di prova breve.... nel video postato prima, al minuto 0.30....

che ripropongo in spoiler:






ma perchè sarebbe una fesseria ? mah , per una volta che cercano qualcosa di diverso e interessante ...

 
crytek, quella dei giochi solo grafica:rickds:
che poi abbiano dev kit non vuol dire che prenderà piede....penso che anche di ps vita, move e 3d al tempo molti studi avevano dev kit....guarda ora che successo hanno avuto:asd:
Secondo me sei troppo pessimista... ci sono delle differenze sostanziali rispetto al 3d ed altre periferiche: Innanzitutto la Virtual Reality ha un impatto molto più forte rispetto agli altri accessori elencati, perchè ti danno la sensazione di stare all'interno del gioco e di vivere le esperienze in prima persona. Ad esempio sull' oculus c'era una demo che simulava le montagne russe e c'era gente che aveva davvero le vertigini e perdeva l' equilibrio; oppure gli horror che grazie all'elevato grado di coinvolgimento offerto dal visore ti permette di vivere "incubi reali" in prima persona.

Poi devi tenere conto di un altro fattore: rispetto al move ed altri accrocchi, non c'è solo sony che spinge per questa tecnologia ma anche Oculus e persino la Valve. Quindi dovrebbe esserci molto più interesse per gli sviluppatori ed i gamer.

.

Ma aspetta, la parte hardware non avevano detto fosse finita?
No, anche se il prodotto è quasi definitivo ci sono ampi margini di miglioramento, tipo l'implementazione dello schermo oled.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me sei troppo pessimista... ci sono delle differenze sostanziali rispetto al 3d ed altre periferiche: Innanzitutto la Virtual Reality ha un impatto molto più forte rispetto agli altri accessori elencati, perchè ti danno la sensazione di stare all'interno del gioco e di vivere le esperienze in prima persona. Ad esempio sull' oculus c'era una demo che simulava le montagne russe e c'era gente che aveva davvero le vertigini e perdeva l' equilibrio; oppure gli horror che grazie all'elevato grado di coinvolgimento offerto dal visore ti permette di vivere "incubi reali" in prima persona.Poi devi tenere conto di un altro fattore: rispetto al move ed altri accrocchi, non c'è solo sony che spinge per questa tecnologia ma anche Oculus e persino la Valve. Quindi dovrebbe esserci molto più interesse per gli sviluppatori ed i gamer.

.

No, anche se il prodotto è quasi definitivo ci sono ampi margini di miglioramento, tipo l'implementazione dello schermo oled.
Allora è possibile che cambino la visuale ad oblò/bombata ed aumentino i 90° di ampiezza visiva? :ivan:

 
nel frattempo Zucchinaberg si e' comprato Oculus VR....Sony avra' una bella concorrenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Comunque, oltre alla realtà virtuale nei giochi, sto visore potrà essere usato anche per vedere i film (e giochi comuni?). In pratica può essere come guardare uno schermo da cinema in casa e con due schermi possono spararti anche il 3D senza problemi. Il tutto senza spendere soldi e spazio per comprarsi un 60 pollici. Oppure possono simulare direttamente tu che vai al cinema con degli amici on-line lol.

 
dopo la fine di oculus se sony è furba fa uscire il suo visore pure su pc :rickds:

che **** che hanno possono sfruttare la delusione degli harcore e prendersi tutti quegli appassionati (e sopratutto sviluppatori che stavano facendo giochi per oculus) che odiano facebook e le sue politiche del cazz.o //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque, oltre alla realtà virtuale nei giochi, sto visore potrà essere usato anche per vedere i film (e giochi comuni?). In pratica può essere come guardare uno schermo da cinema in casa e con due schermi possono spararti anche il 3D senza problemi. Il tutto senza spendere soldi e spazio per comprarsi un 60 pollici. Oppure possono simulare direttamente tu che vai al cinema con degli amici on-line lol.
magari non subito, ma penso che se la cosa prende piede il fatto del cinema potrebbe pian piano diventare realta'....magari in un futuro dove questa tecnologia sara' piu' evoluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Che tristezza però che i creatori si siano venduti a Zuckerberg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Menomale che non ho finanziato il progetto, sennò mi sarei sentito troppo preso per il cul* //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma oculus non era partita con kickstarter?

mò che la useranno per facebook tutti quelli che l'avevano finanziata originariamente per i videogiochi s'appendono?

 
img_2552_.jpg


img_2548_.jpg


Anime Japan 2013 had plenty of booths at Tokyo Big Sight advertising the latest anime and hawking related swag, but some companies also took the opportunity to showcase new technology that might be of interest to fans of animation.
Sony's new HMD (head-mounted device) takes those who wear it into the world of anime. It tracks your head movements so it feels as if you're actually inside a cartoon. Turn to your left, and the video you're watching will swing that way too. The example at Sony's booth was for the idol anime The IDOLM@STER and came loaded with two videos. One showed a concert, with the wearer in the perspective of an audience member. The other (seen below) is set in the offices of the talent agency from the anime and lets you watch the cast behind the scenes.
images


KILLER APP:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top