Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Il fatto che non ci sia ancora alcun titolo con Nathan Drake , non significa che non ci siano titoli interessanti.

A guardar bene al lancio , avvenuto a metà ottobre , ricordiamolo.. erano già disponibili un bel pò di titoli.

Inutile postare una lista , basta dare un occhiata su playstation.com .

Ci sono un discreto numero di titoli in lavorazione o che stanno per uscire , tra l'altro..

Per una periferica il cui scopo è quello di fare da apri pista ad un nuovo tipo di tecnologia , secondo me il bilancio non è affatto male!

Certo che l'acquisto del visore ora come ora ha un che di pionieristico , mi stupisco solo di come molti non riescano ad inquadrare nella giusta ottica il senso e la portata di tale device.

PS: sto provando di tutto ma motion sickness zero assoluto .

Mi sento fortunato :asd:

 
Il fatto che non ci sia ancora alcun titolo con Nathan Drake , non significa che non ci siano titoli interessanti.A guardar bene al lancio , avvenuto a metà ottobre , ricordiamolo.. erano già disponibili un bel pò di titoli.

Inutile postare una lista , basta dare un occhiata su playstation.com .

Ci sono un discreto numero di titoli in lavorazione o che stanno per uscire , tra l'altro..

Per una periferica il cui scopo è quello di fare da apri pista ad un nuovo tipo di tecnologia , secondo me il bilancio non è affatto male!

Certo che l'acquisto del visore ora come ora ha un che di pionieristico , mi stupisco solo di come molti non riescano ad inquadrare nella giusta ottica il senso e la portata di tale device.

PS: sto provando di tutto ma motion sickness zero assoluto .

Mi sento fortunato :asd:
Gianp per Re7 prova la demo non di Kitchen ma quella giocabile :sisi:, un ottimo antipasto per il Re7 che ci aspetta tra poco!

Detto questo, le potenzialità che ha mostrato questa periferica (mi vien da ridere a chiamarla periferica) sono a dir poco esaltanti; di giochi ce ne sono eh, ma nessuno di grande richiamo, ma è ovvio che siano tante le SH alla finestra in attesa di riscontri sull'inizio di questo VR............e su Re7 avremo già un po' di risposte, tra 2 mesetti sapremo già se le prime case sviluppatrici avranno voglia di iniziare a puntarci anche con titoli più longevi ed articolati; quanto visto fino ad ora è davvero spettacolo ma poca roba; oltre a Robinson The Journey (che a me è piaciuto ma che non è per tutti i palati), c'è stato il bellissimo e divertentissimo Until Dawn che però pur essendo abbastanza rigiocabile ha solo 7 livelli, la demo ampliata di Batman (solo 2 orette di gioco, ma che gioco!!), diversi altri titoli che non cito perché non sono il mio genere ma son piaciuti (ambientati nello spazio), London Heist (anche quello troppo corto però), qualche demo e giochetto interessante (in primis il Platform di Playroom davvero fighissimo).........però tutto si ferma in un "tanto da provare, ma poca sostanza".

CIoè capite......chi non ha provato VR lo denigra e dice che sta gia morendo, ovviamente perché non ha provato cosa sia, non ne ha nessuna idea; chi l'ha provato come me può tranquillamente affermare che qui non si parla di periferica, ma di vera e propria alternativa DA AFFIANCARSI al gioco standard, questo perché secondo me non è per tutti i giochi o per tutti i generi, ma offre d'altra parte una esperienza assolutamente unica, e son serio quando dico che una volta provato ti viene sempre meno voglia di giocare i vg così come li abbiamo sempre giocati, perché vuoi che si tratti di un qualcosa agli esordi, ancora acerbo, ma essere dentro un vg....non ci son cazzi raga................ma avete provato a sparare ai mostri in Until Dawn? Averli lì a due passi, esaltante come poche cose.....................o la caga della demo di Re7, *** santo.

La cosa certa è che VR merita considerazione, merita di avere un successo della smadonna, senza dubbio. Ma da possessore soddisfatto (fino ad ora) posso anche tranquillamente non consigliare l'acquisto ora agli indecisi, proprio per questioni economiche........un inizio promettente, un Re7 in arrivo, ma all'orizzonte c'è tanta, troppa incertezza, nonostante girasse voce che Sony dopo il lancio avrebbe fatto altri annunci magari importanti; non ci credo che si voglia aspettare l'E3 a Giugno per tirar fuori qualche titolo (Che arriverebbe chissà quando); cioè dopo Gennaio c'è qualcosa? Farpoint così osannato dov'è? E anche se uscisse quello....poi cosa abbiamo?

Per questo sono il primo a dire di non prenderlo ora, ma di aspettare di vedere cosa succede nei prossimi 6 mesi, ed eventualmente accaparrarselo di sicuro non a 400€ ma a meno.

Non scrivete la roba dei pochi post come un fatto che VR stia facendo schifo; se andate su altri forum, han fatto 1000 pagine di topic, qui su Spazio c'è un'utenza media molto giovane........400€ di solito non li spende un quindicenne ! è normale !

Quindi non spalate ***** aggratis se non avete provato...........non sperate che VR fallisca senza sapere nemmeno cosa sia, anche perché se VR fallisce non ci rimette solo chi lo ha comprato, ma ci rimettono tutti gli appassionati di vg, credetemi, davvero.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma per me nn è una questione di soldi(ma.spenderli alla cavolo no).....Potrei già prenderlo adesso ma è soprattutto quello che ci gira intorno cioè il nulla xche i "giochi"usciti adesso io nn li reputo giochi ma come già detto solo demo lunghe....E come ho già detto c'è solo re7 adesso poi il nulla...A me puzza davvero tanto Questo silenzio da parte di Sony nn dice nemmeno quanti ne hanno venduti(quindi vuol dire solo una cosa ne hanno venduti davero pochi ),e fino a prima del lancio Sony ne parlava sempre adesso il nulla..

.Voi parlate di tanti giochi in cantiere mi fate un elenco che io nn trovo nulla a riguardo(io sono a conoscenza solo di GT e ace combat che cmq sono pochissima roba)

 
Ma per me nn è una questione di soldi(ma.spenderli alla cavolo no).....Potrei già prenderlo adesso ma è soprattutto quello che ci gira intorno cioè il nulla xche i "giochi"usciti adesso io nn li reputo giochi ma come già detto solo demo lunghe....E come ho già detto c'è solo re7 adesso poi il nulla...A me puzza davvero tanto Questo silenzio da parte di Sony nn dice nemmeno quanti ne hanno venduti(quindi vuol dire solo una cosa ne hanno venduti davero pochi ),e fino a prima del lancio Sony ne parlava sempre adesso il nulla..
.Voi parlate di tanti giochi in cantiere mi fate un elenco che io nn trovo nulla a riguardo(io sono a conoscenza solo di GT e ace combat che cmq sono pochissima roba)
giochi non da 2 orette ne sono usciti comunque; Until Dawn e Robinson, parlo per me, sono giochi veri e propri :sisi:; non ho giocato Driveclub ma anche quello è da considerare, poi qualcun altro che ama generi diversi può ricordarmene altri. Non ne sono usciti tanti di giochi completi, ma sono usciti, e VR l'han lanciato a metà Ottobre, son passati 3 mesi; anche una console al lancio viene venduta con tot giochi e dopo 2-3 mesi non è che esca ancora tanto; VR di giochi completi ne ha fatti uscire, ha mostrato tanta bella roba con demo allargate (Batman, London Heist ma non solo.....), ma quel che dici è vero, la cosa che al momento ci lascia un attimo perplessi è il dopo Re7.........; non mi aspetto solo titoli dal nome altisonante, a me farebbe piacerissimo che spuntassero fuori titoli minimamente cacati in anteprima ma che risultino perle una volta usciti...............ma che esca qualcosa cazzz !

Mettiamola così: Re7 ci farà indossare il visore per un bel mesetto, intanto spero che qualcosa salti fuori :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
il fatto è che con la VR l'esperienza è così immersiva , anche per un device limitato come quello della Play , che qualsiasi genere è il ben venuto.

Io non amo i giochi di guida eppure , sfrecciare a bordo di una Ferrari , guardandoti attorno nell'abitacolo è una figata estrema :)

Chi non ha avuto modo di provare la VR , davvero , non può capire e lo invito a rimediare.. magari nè rimarrebbe folgorato :morris82:

Non mi divertivo così tanto a giocare una demo dal tempo della versione shareware di Duke Nukem , proprio perchè qui , ogni volta che metti il casco è un'esperienza nuova.

E fidatevi che poco conta se un gioco dura 4 ore invece che 50: in quelle 4 ore hai vissuto un vero e proprio sogno lucido.

Come spiegare un gioco a caso , per esempio Rush of Blood , di cui ho provato la demo poco fà e che domani correrò ad acquistare retail, è come quando da piccoli si andava nel tunnel degni orrori , è come andare sulle montagne russe, viene la pelle d'oca quando il carrellino prende velocità ed è agghiacciante quando uno psicopatico con la maschera da clown ti viene in contro correndo nel tentativo di mazzuolarti :asd: . Ovviamente il tutto non si limita a riprodurre la semplice esperienza di trip nel tunnel degni orrori , implementando un bad trip degno dei peggiori copelandia :asd:

Immaginate un tunnel dell'orrore (qui ce ne dovrebbero essere 7!) gore e grottesco , con in movimento seghe circolari giganti ed altri oggetti assurdi accanto a cui passare , alle volte ho avuto paura davvero paura , così tanta da dover togliermi il visore all'istante.

Dopo una singola corsa ti senti stanco ed appagato come se avessi giocato per 3 ore ahaha :rickds::predicatore:

senza contare le implicazioni che potrebbe avere l'implementazione del multiplayer online :sisi:

Un'altra cosa che mi và di menzionare è la playroom del Playstation VR.. è fatta benissimo e già di per sè mostra potenzialità che altri titoli VR non sono stati in grado di far emergere.

La stanzetta in cui ti ritrovi con tutti quei robottini a giocare con la macchinetta che raccoglie le sfere è magica, offre un senso d'immersione unica. Personalmente sarò stato "lì dentro" a guardarmi attorno e ad abbellirla per un'ora.

Oppure il mini-gioco in cui ti fà sperimentare un prototipo di platform, signori ma che spettacolo.

Ho subito ricordato una cosa che mi ero chiesto qualche mese fà , tra l'altro proprio sulle pagine di questo forum: chi sà come sarebbe un Super mario 3d world VR , bhè , adesso nè ho una vaga idea..

Anche la formula del platform in VR è esaltante.

Immagino quando tra , che sò , 12 anni , la VR e tecnologie come Hololens saranno lo standard ed i ragazzini guarderanno indietro e gli sembrerà così strano e riduttivo giocare su di un monitor che non sia un casco virtuale.

- - - Aggiornato - - -

Gianp per Re7 prova la demo non di Kitchen ma quella giocabile :sisi:, un ottimo antipasto per il Re7 che ci aspetta tra poco!
Sto aspettando che faccia notte per giocarmela :predicatore:

 
una domanda:

la camera è meglio piazzarla sotto o sopra la tv?

Io per ora l'ho messa sotto perchè posizionandola in alto non riesco ad inquadrarmi bene la testa , ma magari sbaglio..

 
una domanda:la camera è meglio piazzarla sotto o sopra la tv?

Io per ora l'ho messa sotto perchè posizionandola in alto non riesco ad inquadrarmi bene la testa , ma magari sbaglio..
Non credo ci sia un modo giusto o uno sbagliato,a scelta sta a te ed è indifferente: io l'ho sempre tenuta sopra il televisore, agganciata con l'apposito stand. Alla base tengo invece la PS3 Eye (per quel poco che ormai la utilizzo), ed anche quella funge più che bene.

L'importante è orientarla in modo che riesca a centrare la tua sagoma nella postazione da cui giochi abitualmente. ;)

 
Domanda, solo a me il casco stringe un po' troppo dietro o è normale? :asd:

 
Domanda, solo a me il casco stringe un po' troppo dietro o è normale? :asd:
Io ruoto al minimo la rotella (le faccio fare giusto un micro scattino per fissarla), ond'evitare questo problema. ;)

 
La PS4 Pro comporta qualche vantaggio nell'utilizzo del VR?

 
Spettacolo da demo di REVII in VR: è la casa degl orrori!!

Davvero emozionante :predicatore:

L'unica cosa che non capisco è perchè , anche in questo gioco , tutto sembra leggermente rimpicciolito, a cominciare dai personaggi , che sembra abbiano la corporatura di bambini!! Come mai?

 
Spettacolo da demo di REVII in VR: è la casa degl orrori!!Davvero emozionante :predicatore:

L'unica cosa che non capisco è perchè , anche in questo gioco , tutto sembra leggermente rimpicciolito, a cominciare dai personaggi , che sembra abbiano la corporatura di bambini!! Come mai?
Secondo me sei tu un gigante :asd: Questa sensazione la provai con rigs, erano degli stuzzicadenti non gambe, ma per il resto boh, non ci ho mai fatto caso

 
ma che gigante ahha , astento arrivo a 1,70 ... :asd:

In Rigs anche per via del fatto che hanno la tutina ed il casco mi danno l'impressione di essere degli alieni grigi , non sò se hai presente?! :rickds:

Cmq sono appena tornato dal Media World, ero andato lì sostanzialmente per prendere Robinson The Journey , che ieri stava 39,99 , come su Amazon , solo per scoprire che oggi l'hanno riportato , non a 59,99 , ma addirittura a 69,99 :bah!:

Ho ripiegano su Until down : Rush of blood ed Eagle Flight .. Non avrei mai pensato che avrei acquistato un simulatore di acquile! :asd:

Per me che soffro tantissimo di vertigini e le ho provate anche nel livello platform della Playroom vr , sarà un'esperienza sensazionale , spero!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che gigante ahha , astento arrivo a 1,70 ... :asd:In Rigs anche per via del fatto che hanno la tutina ed il casco mi danno l'impressione di essere degli alieni grigi , non sò se hai presente?! :rickds:

Cmq sono appena tornato dal Media World, ero andato lì sostanzialmente per prendere Robinson The Journey , che ieri stava 39,99 , come su Amazon , solo per scoprire che oggi l'hanno riportato , non a 59,99 , ma addirittura a 69,99 :bah!:

Ho ripiegano su Until down : Rush of blood ed Eagle Flight .. Non avrei mai pensato che avrei acquistato un simulatore di acquile! :asd:

Per me che soffro tantissimo di vertigini e le ho provate anche nel livello platform della Playroom vr , sarà un'esperienza sensazionale , spero!


rush of blood rispetto alla demo è un altro pianeta.

Peronalmente sono rimasto invece deluso da eagle flight

 
dai , allora adesso mi sparo un primo assaggio di tutti e due!

Magari più tardi esprimo il mio parere!

 
Gianp ti vedo esaltato come un catamarano in un cantiere a Lampedusa !

 
TR€NO , diciamo che sto cercando di sfruttare al massimo questi pochi giorni di ferie! :asd:

- - - Aggiornato - - -

tra una sessione a Rush of Blood ed una ad Eagle Flight ho provato anche un pò i VR levels di hyper Void , dato che l'avevo scaricato col Plus di dicembre e probabilmente l'avrei cancellato senza neanche provarlo se non fosse stato per questa gradita aggiunta. Se lo avete in memoria magari provateli!

Per quanto riguarda Eagle Flight apprezzo molto la scelta di Ubisoft di inserire una storia , per altro assai gradevole però mi aspettavo un livello d'immersione maggiore , forse ciò è in parte minato dalla necessità di voler ridurre al minimo il motion sickness. Per dire: il senso di volocità lo accuso maggiormente sul carrellino di Until Dawn che volando come un'acquila , se non quando mi butto in picchiata contro i palazzi per poi risalire all'ultimo momento cercando di non schiantarmi :rickds:

Ottime le musiche e stupenda la possibilità di giocare online. Il matchmaking è abbastanza rapido.

2 cose che di certo non mi hanno entusiasmato sono:

- il campo visivo che si restringe quando si eseguono virate oppure si accellera

- ma le acquile davvero sparano sfere energetiche agli altri uccelli? :bah!: :rickds:

Alle volte mi capita che l'immagine sia leggermente tremolante , me ne accorgo soprattutto quando è attiva la modalità cinema o quando guardo un film per VR (tipo: Allumette , tra l'altro bellissimo) ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top