Gianp
Signore
- Iscritto dal
- 27 Mag 2012
- Messaggi
- 5,185
- Reazioni
- 298
Offline
Farpoint è un mega arcade con la storia , ma ci sono anche altre modalità. A me ha ricordato molto i tempi del Q-Zar , quando si andava in luoghi appositi e ci si bardava di armatura ed armi e si combatteva con i laser , non sò se qualcuno conosce. Era na roba da bowling fighissima , poi alla fine ti davano uno scontrino su cui c'era scritto quanto eri stato bravo. Roba del tipo che al peggiore usciva scritto "merdaccia" XD e non sto scherzando.
Io Farpoint l'ho giocato tutto in piedi , è una bella ginnastica ed assicuro che se non sei tipo da palestra dopo 2 o 3 ore stai stanchissimo.
Io consiglio di giocarlo in piedi con l' AIM e cercando di utilizzare lo stick analogico posizionato tra i canonici tasti PS il meno possibile , in modo da avere l'immedesimazione maggiore. Certo è che conviene stare soli quando lo si fà ed avere un bel pò di spazio libero a disposizione.
Giocato così sembra di stare al Q-Zar o se vogliamo in guerra :D
- - - Aggiornato - - -
Io sapevo che con i Move si potessero anche raccogliere oggetti in maniera "realistica" , è vero?
- - - Aggiornato - - -
per quanti hanno paura della grafica: è una grafica da PS4 con moltissimo aliasing (soprattutto su console liscia) e poca definizione man mano che lo sguardo và in lontananza.
Sta di fatto che in giochi tipo REVII ti sembra proprio di starci dentro o in Wayward Sky ed Eagle Flight di aver timore di guardare giù perchè c'è il vuoto..
Io definirei l'esperienza media simile a quella di un sogno.
A me che della grafica veramente non frega nulla piacerebbe invece un FOV leggermente più ampio perchè in alcuni giochi l'impressione di essere dietro ad un oblò c'è.
Io Farpoint l'ho giocato tutto in piedi , è una bella ginnastica ed assicuro che se non sei tipo da palestra dopo 2 o 3 ore stai stanchissimo.
Io consiglio di giocarlo in piedi con l' AIM e cercando di utilizzare lo stick analogico posizionato tra i canonici tasti PS il meno possibile , in modo da avere l'immedesimazione maggiore. Certo è che conviene stare soli quando lo si fà ed avere un bel pò di spazio libero a disposizione.
Giocato così sembra di stare al Q-Zar o se vogliamo in guerra :D
- - - Aggiornato - - -
secondo te è più divertente con i Move oppure con l' AIM?L' Aim Controller si può usare anche da seduto
Su UD:RoB ho sbagliato a scrivere, intendevo che puoi proprio muovere le due armi in direzioni differenti coi Move, mentre col DS4 anche se ne hai due spari solo da una parte.
Sul prezzo dell'Aim ho guardato adesso, c'è il pack stand alone a 56,99€ su Amazon: https://www.amazon.it/PlayStation-Aim-Controller-Stand-Alone/dp/B074HGD3WZ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508947821&sr=8-1&keywords=aim+controller. Ma con 19€ in più c'è direttamente il bundle con Farpoint, quindi non vale la pena https://www.amazon.it/Farpoint-PS-Accessorio-Tiro-PlayStation/dp/B06XHN7T67/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1508947821&sr=8-2&keywords=aim+controller![]()
Io sapevo che con i Move si potessero anche raccogliere oggetti in maniera "realistica" , è vero?
- - - Aggiornato - - -
per quanti hanno paura della grafica: è una grafica da PS4 con moltissimo aliasing (soprattutto su console liscia) e poca definizione man mano che lo sguardo và in lontananza.
Sta di fatto che in giochi tipo REVII ti sembra proprio di starci dentro o in Wayward Sky ed Eagle Flight di aver timore di guardare giù perchè c'è il vuoto..
Io definirei l'esperienza media simile a quella di un sogno.
A me che della grafica veramente non frega nulla piacerebbe invece un FOV leggermente più ampio perchè in alcuni giochi l'impressione di essere dietro ad un oblò c'è.