Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Farpoint è un mega arcade con la storia , ma ci sono anche altre modalità. A me ha ricordato molto i tempi del Q-Zar , quando si andava in luoghi appositi e ci si bardava di armatura ed armi e si combatteva con i laser , non sò se qualcuno conosce. Era na roba da bowling fighissima , poi alla fine ti davano uno scontrino su cui c'era scritto quanto eri stato bravo. Roba del tipo che al peggiore usciva scritto "merdaccia" XD e non sto scherzando.

Io Farpoint l'ho giocato tutto in piedi , è una bella ginnastica ed assicuro che se non sei tipo da palestra dopo 2 o 3 ore stai stanchissimo.

Io consiglio di giocarlo in piedi con l' AIM e cercando di utilizzare lo stick analogico posizionato tra i canonici tasti PS il meno possibile , in modo da avere l'immedesimazione maggiore. Certo è che conviene stare soli quando lo si fà ed avere un bel pò di spazio libero a disposizione.

Giocato così sembra di stare al Q-Zar o se vogliamo in guerra :D

- - - Aggiornato - - -

L' Aim Controller si può usare anche da seduto :sisi:
Su UD:RoB ho sbagliato a scrivere, intendevo che puoi proprio muovere le due armi in direzioni differenti coi Move, mentre col DS4 anche se ne hai due spari solo da una parte.

Sul prezzo dell'Aim ho guardato adesso, c'è il pack stand alone a 56,99€ su Amazon: https://www.amazon.it/PlayStation-Aim-Controller-Stand-Alone/dp/B074HGD3WZ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508947821&sr=8-1&keywords=aim+controller. Ma con 19€ in più c'è direttamente il bundle con Farpoint, quindi non vale la pena https://www.amazon.it/Farpoint-PS-Accessorio-Tiro-PlayStation/dp/B06XHN7T67/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1508947821&sr=8-2&keywords=aim+controller:sisi:
secondo te è più divertente con i Move oppure con l' AIM?

Io sapevo che con i Move si potessero anche raccogliere oggetti in maniera "realistica" , è vero?

- - - Aggiornato - - -

per quanti hanno paura della grafica: è una grafica da PS4 con moltissimo aliasing (soprattutto su console liscia) e poca definizione man mano che lo sguardo và in lontananza.

Sta di fatto che in giochi tipo REVII ti sembra proprio di starci dentro o in Wayward Sky ed Eagle Flight di aver timore di guardare giù perchè c'è il vuoto..

Io definirei l'esperienza media simile a quella di un sogno.

A me che della grafica veramente non frega nulla piacerebbe invece un FOV leggermente più ampio perchè in alcuni giochi l'impressione di essere dietro ad un oblò c'è.

 
Perché????Ma che ha sta grafica??? Certo non è 4K ma quello che ho io nel visore è una grafica normale... su pro va benissimo...

Comunque preso Megaton Rainfall! Ora lo provo
Guarda, io ho il VR dal D1 e mi sono sempre trovato da ***. Ma se la gente pretende di giocare in realtà virtuale con la grafica dimUncharted o Horizon è meglio che risparmi i soldi.

Poi entrano quì a scrivere “eh, ma che schifo”, “vedo la grafica con la zanzariera”, “ho la visuale a oblò”, “mi aspettavo il VR in 4K”, ecc.

 
Guarda, io ho il VR dal D1 e mi sono sempre trovato da ***. Ma se la gente pretende di giocare in realtà virtuale con la grafica dimUncharted o Horizon è meglio che risparmi i soldi.Poi entrano quì a scrivere “eh, ma che schifo”, “vedo la grafica con la zanzariera”, “ho la visuale a oblò”, “mi aspettavo il VR in 4K”, ecc.
boh... sara' che quando stai dentro, avere i personaggi a 2 cm e sentirli vivi, l'ultima cosa che vedi e' la grafica... che tra l'altro, come dicevo, si difende benissimo... certo dipende dal gioco :asd:

ieri per esempio ho preso megaton rainfall, troppo indie per i miei gusti :asd::asd::asd: l'idea del supereroe c'e' tutta... il problema e' che graficamente fa proprio schifo... cioe' oddio... quando voli sulle citta E NON TOCCHI TERRA (perche se tocchi terra gli occhi ti lacrimano sangue), ti sembra di essere in quelle produzioni hollywoodiane apocalittiche... ma per il resto della terra e' una cozzaglia di poligoni buttati li e l'immersione va a signorine... anche la giocabilità non e' proprio nelle mie corde... bocciato... anzi forse rimandato... cmq non soddisfatto...

poi ho provato i move ieri, rush of blood e' un altro gioco... bellissimo...

ho provato anche la demo di vr world, il minigioco con le pistole che ti fa stare nel poligono di tiro... ricaricare l'arma prendendo fisicamente il caricatore e mettendolo nella pistola è bellissimo... penso proprio che i prossimi giochi saranno vr world, farpoint e arizona (aim controller incluso)...

 
Guarda, io ho il VR dal D1 e mi sono sempre trovato da ***. Ma se la gente pretende di giocare in realtà virtuale con la grafica dimUncharted o Horizon è meglio che risparmi i soldi.Poi entrano quì a scrivere “eh, ma che schifo”, “vedo la grafica con la zanzariera”, “ho la visuale a oblò”, “mi aspettavo il VR in 4K”, ecc.
nel 2018 quasi e per quel che costa, si mi aspetto una grafica migliore.

 
nel 2018 quasi e per quel che costa, si mi aspetto una grafica migliore.
Costa la meta' degli altri visori in commercio, si utilizza con una macchina che costa 200 euro (1/5 dei pc che servono per gli altri visori?), io l'ho pagato 150 euro + 3 giochi dimmerda...

ti aspetti una grafica migliore, nel senso che l'hai provato e non sei rimasto soddisfatto?

 
Costa la meta' degli altri visori in commercio, si utilizza con una macchina che costa 200 euro (1/5 dei pc che servono per gli altri visori?), io l'ho pagato 150 euro + 3 giochi dimmerda...ti aspetti una grafica migliore, nel senso che l'hai provato e non sei rimasto soddisfatto?
Purtroppo si, provato e non comprato.

Qui da me costa ancora 400 euro, non li vale.

La grafica è pixelosa, non mi ci fa immergere come mi aspettavo.

Sono pareri soggettivi

 
Purtroppo si, provato e non comprato.
Qui da me costa ancora 400 euro, non li vale.

La grafica è pixelosa, non mi ci fa immergere come mi aspettavo.

Sono pareri soggettivi
soggettivo sicuramente...

la grafica pixellosa, come per qualsiasi gioco, dipende appunto dal gioco.

in rush of blood non vedo pixel e quando gioco sto veramente sul carrelletto, in re7 sto veramente nella casa, in megaton invece hai ragione.

quindi potrei dirti che non e' la periferica ma il software...

ma io di te mi ricordo, e penso che non potremmo mai instaurare un discorso costruttivo

 
boh... sara' che quando stai dentro, avere i personaggi a 2 cm e sentirli vivi, l'ultima cosa che vedi e' la grafica... che tra l'altro, come dicevo, si difende benissimo... certo dipende dal gioco :asd:ieri per esempio ho preso megaton rainfall, troppo indie per i miei gusti :asd::asd::asd: l'idea del supereroe c'e' tutta... il problema e' che graficamente fa proprio schifo... cioe' oddio... quando voli sulle citta E NON TOCCHI TERRA (perche se tocchi terra gli occhi ti lacrimano sangue), ti sembra di essere in quelle produzioni hollywoodiane apocalittiche... ma per il resto della terra e' una cozzaglia di poligoni buttati li e l'immersione va a signorine... anche la giocabilità non e' proprio nelle mie corde... bocciato... anzi forse rimandato... cmq non soddisfatto...

poi ho provato i move ieri, rush of blood e' un altro gioco... bellissimo...

ho provato anche la demo di vr world, il minigioco con le pistole che ti fa stare nel poligono di tiro... ricaricare l'arma prendendo fisicamente il caricatore e mettendolo nella pistola è bellissimo... penso proprio che i prossimi giochi saranno vr world, farpoint e arizona (aim controller incluso)...
Quoto,se trovi qualche offerta buona fammi sapere :asd:

 
Quoto,se trovi qualche offerta buona fammi sapere :asd:
Arizona sta in offerta a 24 euro fino al 2 novembre... vr world sta a 25 euro usato da gs e farpoint........................ non trovo nulla

 
di Farpoint sta il gioco liscio a 17 euro su Base.com

ma è senza dubbio importante giocarlo con l'Aim e per adesso meno di 80 euro il bundle nuovo non lo si trova , anzi fino a qualche tempo fà , viste le scorte limitate , i vari rivenditori ne avevano aumentato il prezzo a dismisura ._.

 
Si avevo notato anche io questa cosa di Farpoint con l'AIM a prezzo maggiorato, spero prima o poi esca qualche offertuccia perché onestamente 80,00€ per entrambi è un po' esagerato dopo già tutti i soldi spesi tra VR, telecamera,move etc :sasa:

 
Megaton Rainfall l'ha fatto una sola persona, quindi "troppo indie" come definizione ci sta :asd: Secondo me ci può anche stare, nonostante la grafica è si approssimativa ma fluida, andrebbe sistemato un po' il volo perché quando devi "sparare" al punto debole delle navi più veloci a volte è veramente un casino riuscire a orientarsi bene prima che faccia un'ecatombe. Dovrei provare a giocare un po' sui setting, magari con la visuale con la levetta destra migliora un po'...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Da dove comincio! innanzitutto sono contento di vedere finalmente questo topic animato, perché VR merita considerazione :sisi::sisi::sisi:

Adesso senza quotare a destra e a manca, per chi ha chiesto se VR Wolrds vale i soldi spesi..........beh ad una ventina d euro si può anche prendere, già per London Heist secondo me vale la pena.........sono giochetti ma c'è varietà e si può avere un assaggio di tutto.

Riguardo ai giochi, Resident Evil 7 come detto oggettivamente è il miglior gioco uscito fino ad ora, con una differenza ABISSALE tra versione standard e versione VR.................che f-i-g-a-t-a di gioco, e per me che sono fan della serie, è il massimo! la paura vera già nella prima ora di gioco, si parte subito coi vafffangulo e la voglia di toglierti il visore per tranquillizzarsi e capire di essere in un soggiorno e non davvero lì in quel mondo. Incredibile, difficilmente ripetibile come esperienza! Ovviamente consiglio Rush of Blood, altra piccola perla da giocare rigorosamente coi Move :sisi:, anche qui esperienza completamente diversa rispetto a giocare con visore+pad! Merita i suoi soldi anche Batman, seppur breve, è una roba da provare......dico solo Killer Croc ! basta questo !

Altri giochi che ho provato, c'è stato Robinson The Journey, un bel viaggio che ho vissuto con la paura del motion sickness che tanto spaventa......ma con l'impostazione del movimento a gradi e non fludo, non ho avuto alcun problema e ho provato un gioco niente male :sisi: (lo consiglio comunque a prezzo ridotto, perché non è una perla e certe fasi potevano essere sviluppate meglio).

Anche Farpoint è una bella avventura, la storia prende una piega interessante ed emotivamente coinvolge in certi punti, da interpretare il finale; ma a parte la trama, è un action abbastanza lineare, poca varietà nel senso che cambiano un po' i nemici ma alla fine il gioco consiste nell'andare da un punto A ad un punto B, passando da qualche zona piena di mostri da abbattere; se non ci fosse stato un oggetto chiamato AIM CONTROLLER di sicuro non lo avrei apprezzato allo stesso modo, perché Farpoint piace proprio grazie all'Aim, che non è un accessorio, è una pistola, un fucile, una doppietta nelle tue cazz di mani! che figgataaaaaa! e fidatevi che quel coso vale il prezzo che costa, è fatto davvero bene !

Arizona Sunshine confermo, l'ho preso al lancio a Giugno per poi accorgermi che era ingiocabile, ma subito è apparsa sta notizia della patch, così ho cancellato il salvataggio di mezz'ora e ho ricominciato una volta uscita la patch a metà Luglio; ebbene l'ho finito due volte in una settimana, come longevità non è male, 7-8 orette, ma potendo giocare anche questo con Aim Controller posso assicurare che il divertimento è tanto:sisi::sisi::sisi:, pur tecnicamente non eccelso, se prima aveva problemi di rilevamento e non si riusciva a sparare decentemente, una volta uscita la patch ho trovato un gioco con tante armi da usare (e quasi sempre non ho avuto problemi di mira anche a lunghissima distanza) e soprattutto tanti zombie da uccidere ! doppiato alla cazz di cane, ebbene sì, ma a me interessava sparare piombo da tutte le parti! tra l'altro son riuscito a giocarlo col movimento fluido senza problemi (di base mi sembra che il personaggio si muove col teletrasporto, ma si può settare il movimento fluido). Attenzione che però con Arizona qualcuno ha scritto di avere cmq problemi con mira e movimenti, siccome non voglio gente che mi impreca dietro, se proprio vi ispira ma non siete convintissimi aspettate un calo di prezzo!

Carino anche SuperHot, magari a prezzo budget, devo ancora finirlo , ma è particolare!

Questi sono i giochi che ho provato di più, ma ce ne sono una infinità già usciti (più o meno validi tecnicamente) che non rispecchiano i miei gusti ma magari quelli di qualcun altro sì! e posso dire di essere stra soddisfatto a distanza di un anno dall'acquisto ! VR è un'esperienza unica raga. Adesso è arrivato il momento che le SH osino un attimino di più dai !

da Settembre non ci ho più giocato perchè ho altri giochi da finire, ma riprenderò di sicuro VR con The Inpatient, magari Bravo Team, e i dlc di Re7, sperando intanto salti fuori qualche perla inaspettata.....

Riguardo a BadBoy che deve sempre togliere e rimettere i cavi, ti capisco; anche io ho due figli piccoli e se devo giocare col visore la sera tardi, ho la scatoletta già collegata ma devo mettere i cavi etc........; i cavi che tengo sulla sinistra, li faccio roteare quasi dietro la schiena e quando gioco non mi danno fastidio, sia da in piedi sia da seduto! certo che è la prima versione, potrebbe essere più comoda, ma non mi lamento affatto.

Son convinto del fatto che però il visore è costoso, anche perché oltre alla Camera sono obbligatori (secondo me) i due Move e l'Aim Controller..............c'è da spendere insomma, però se si supera il motion sickness e non si è predisposti a star male, questa roba è tanta robba ma tanta !

 
Ultima modifica da un moderatore:
Megaton Rainfall l'ha fatto una sola persona, quindi "troppo indie" come definizione ci sta :asd: Secondo me ci può anche stare, nonostante la grafica è si approssimativa ma fluida, andrebbe sistemato un po' il volo perché quando devi "sparare" al punto debole delle navi più veloci a volte è veramente un casino riuscire a orientarsi bene prima che faccia un'ecatombe. Dovrei provare a giocare un po' sui setting, magari con la visuale con la levetta destra migliora un po'...


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
una, cinque o cento persone a me non interessa :asd: per me e' troppo brutto

ho notato anche io che spostarsi per riuscire a vedere e quindi colpire il punto rosso delle navicelle e' abbastanza complicato...

- - - Aggiornato - - -

Da dove comincio! innanzitutto sono contento di vedere finalmente questo topic animato, perché VR merita considerazione :sisi::sisi::sisi:
Adesso senza quotare a destra e a manca, per chi ha chiesto se VR Wolrds vale i soldi spesi..........beh ad una ventina d euro si può anche prendere, già per London Heist secondo me vale la pena.........sono giochetti ma c'è varietà e si può avere un assaggio di tutto.

Riguardo ai giochi, Resident Evil 7 come detto oggettivamente è il miglior gioco uscito fino ad ora, con una differenza ABISSALE tra versione standard e versione VR.................che f-i-g-a-t-a di gioco, e per me che sono fan della serie, è il massimo! la paura vera già nella prima ora di gioco, si parte subito coi vafffangulo e la voglia di toglierti il visore per tranquillizzarsi e capire di essere in un soggiorno e non davvero lì in quel mondo. Incredibile, difficilmente ripetibile come esperienza! Ovviamente consiglio Rush of Blood, altra piccola perla da giocare rigorosamente coi Move :sisi:, anche qui esperienza completamente diversa rispetto a giocare con visore+pad! Merita i suoi soldi anche Batman, seppur breve, è una roba da provare......dico solo Killer Croc ! basta questo !

Altri giochi che ho provato, c'è stato Robinson The Journey, un bel viaggio che ho vissuto con la paura del motion sickness che tanto spaventa......ma con l'impostazione del movimento a gradi e non fludo, non ho avuto alcun problema e ho provato un gioco niente male :sisi: (lo consiglio comunque a prezzo ridotto, perché non è una perla e certe fasi potevano essere sviluppate meglio).

Anche Farpoint è una bella avventura, la storia prende una piega interessante ed emotivamente coinvolge in certi punti, da interpretare il finale; ma a parte la trama, è un action abbastanza lineare, poca varietà nel senso che cambiano un po' i nemici ma alla fine il gioco consiste nell'andare da un punto A ad un punto B, passando da qualche zona piena di mostri da abbattere; se non ci fosse stato un oggetto chiamato AIM CONTROLLER di sicuro non lo avrei apprezzato allo stesso modo, perché Farpoint piace proprio grazie all'Aim, che non è un accessorio, è una pistola, un fucile, una doppietta nelle tue cazz di mani! che figgataaaaaa! e fidatevi che quel coso vale il prezzo che costa, è fatto davvero bene !

Arizona Sunshine confermo, l'ho preso al lancio a Giugno per poi accorgermi che era ingiocabile, ma subito è apparsa sta notizia della patch, così ho cancellato il salvataggio di mezz'ora e ho ricominciato una volta uscita la patch a metà Luglio; ebbene l'ho finito due volte in una settimana, come longevità non è male, 7-8 orette, ma potendo giocare anche questo con Aim Controller posso assicurare che il divertimento è tanto:sisi::sisi::sisi:, pur tecnicamente non eccelso, se prima aveva problemi di rilevamento e non si riusciva a sparare decentemente, una volta uscita la patch ho trovato un gioco con tante armi da usare (e quasi sempre non ho avuto problemi di mira anche a lunghissima distanza) e soprattutto tanti zombie da uccidere ! doppiato alla cazz di cane, ebbene sì, ma a me interessava sparare piombo da tutte le parti! tra l'altro son riuscito a giocarlo col movimento fluido senza problemi (di base mi sembra che il personaggio si muove col teletrasporto, ma si può settare il movimento fluido). Attenzione che però con Arizona qualcuno ha scritto di avere cmq problemi con mira e movimenti, siccome non voglio gente che mi impreca dietro, se proprio vi ispira ma non siete convintissimi aspettate un calo di prezzo!

Carino anche SuperHot, magari a prezzo budget, devo ancora finirlo , ma è particolare!

Questi sono i giochi che ho provato di più, ma ce ne sono una infinità già usciti (più o meno validi tecnicamente) che non rispecchiano i miei gusti ma magari quelli di qualcun altro sì! e posso dire di essere stra soddisfatto a distanza di un anno dall'acquisto ! VR è un'esperienza unica raga. Adesso è arrivato il momento che le SH osino un attimino di più dai !

da Settembre non ci ho più giocato perchè ho altri giochi da finire, ma riprenderò di sicuro VR con The Inpatient, magari Bravo Team, e i dlc di Re7, sperando intanto salti fuori qualche perla inaspettata.....

Riguardo a BadBoy che deve sempre togliere e rimettere i cavi, ti capisco; anche io ho due figli piccoli e se devo giocare col visore la sera tardi, ho la scatoletta già collegata ma devo mettere i cavi etc........; i cavi che tengo sulla sinistra, li faccio roteare quasi dietro la schiena e quando gioco non mi danno fastidio, sia da in piedi sia da seduto! certo che è la prima versione, potrebbe essere più comoda, ma non mi lamento affatto.

Son convinto del fatto che però il visore è costoso, anche perché oltre alla Camera sono obbligatori (secondo me) i due Move e l'Aim Controller..............c'è da spendere insomma, però se si supera il motion sickness e non si è predisposti a star male, questa roba è tanta robba ma tanta !
ok, come sempre mi hai convinto... ho trovato uno che mi vende aim + farpoint a 50 euro, dice nuovo, dopo pranzo vado a vedere tanto sta dietro casa mia... dopo questo mi prendo arizona la prox settimana che sta ancora in sconto e poi mi manca solo vr world ma aspetto penso inizio dicembre ceh e' il mio compleanno e gamestop mi deve un regalo :asd:

 
vorrei sapere solamente se vale la pena comprarsi la ps4 pro per giocare col vr, nel senso che vorrei capire se graficamente c'è un reale salto in avanti oppure parliamo di poca roba

 
vorrei sapere solamente se vale la pena comprarsi la ps4 pro per giocare col vr, nel senso che vorrei capire se graficamente c'è un reale salto in avanti oppure parliamo di poca roba
Secondo me no. Fatto il passaggio prevalentemente per VR (oltre che i soliti discorsi hdd piccolo, garanzia scaduta, piccoli danni a pad e case fat), ma solo per quello non ne vale la spesa. Il salto nelle textures c'è, ma non è così esagerato e non ne vale l'intera spesa. Se invece ci aggiungi che hai un modello valido per le promo invecchiato oppure un tv 4K con l'hdr da sfruttare allora vai subito.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
vorrei sapere solamente se vale la pena comprarsi la ps4 pro per giocare col vr, nel senso che vorrei capire se graficamente c'è un reale salto in avanti oppure parliamo di poca roba
la differenza sta nella gpu GPU: 1,84 TFLOPS vs GPU: 4,20 TFLOPS


 
Secondo me no. Fatto il passaggio prevalentemente per VR (oltre che i soliti discorsi hdd piccolo, garanzia scaduta, piccoli danni a pad e case fat), ma solo per quello non ne vale la spesa. Il salto nelle textures c'è, ma non è così esagerato e non ne vale l'intera spesa. Se invece ci aggiungi che hai un modello valido per le promo invecchiato oppure un tv 4K con l'hdr da sfruttare allora vai subito.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
ok allora per ora evito di uscire altri soldi e me li tengo per comprare the inpatient e qualche altro titolo:asd:

 
Io non ho tv 4k , ho preso la Pro per la VR , c'è da dire però che stata la mia prima PS4. La differenza si nota soltanto su una manciata di titoli , dubito che avrei preso la Pro se avessi avuto già una 4 in casa , salvo una permuta particolarmente conveniente.

 
Ieri ho detto: provo farpoint 5 minuti, mi sono tolto il visore e erano passate 2 ore :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top