Gianp
Signore
- Iscritto dal
- 27 Mag 2012
- Messaggi
- 5,218
- Reazioni
- 309
Offline
AhSono passato da GS e purtroppo a terminale la promozione dei giochi VR non risulta, a questo punto mi chiedo davvero il senso di pubblicare l'offerta sul sito con tanto di locandina aggiornata e data al 3 Gennaio se poi questa a conti fatti non esiste. Mah
Tetris rimandato quindi al prossimo sconto, per consolarmi sono ripassato da Unieuro e ho preso qualche altro gioco a 9,95€ (DOOM VFR e The Inpatient) prima che li tolgano anche lì. Sono comunque molto soddisfatto, ho recuperato tanti giochi che mi interessavano a prezzi davvero irrisori, aim controller e move extra presi a prezzi decenti, alla fine tutto il pacchetto mi è costato davvero poco per quello che offre.
Pareri su Robinson, The Persistence, Arizona Sunshine e Deracine? Sono tutti giochi che ho "puntato", ma leggendo le recensioni trovo pareri molto discordanti, magari qualcuno che li ha giocati può illuminarmi meglio. Bravo Team invece ho deciso di mollarlo, ho letto sia recensioni che pareri disastrosi, mi accontenterò di Farpoint e Firewall Zero Hour per ora come fps
Non sono ancora arrivato al punto che dici, per ora ho completato soltanto il primo mondo e una manciata di sfide a tempo. Ti farò sapere
Quello nell'aereo l'ho beccato invece, quindi è un altro quello che mi mancaHo chiesto qui perchè non voglio cedere e vederlo sul tubo, dopo riprovo di nuovo il livello cercando di guardare letteralmente ovunque
![]()


Avevo pensato all' aereo perchè molti non ci hanno fatto caso ed è quello un pò più nascosto.
Per i giochi che hai citato:
Se hai qualche domanda specifica chiedi pure, di questi mi mancano Deracine e Bravo, gli altri li ho finiti.
Parti dal presupposto che non ho mai sperimentato motion sickness, quindi per me sono tutti abbordabilissimi sotto questo punto di vista, ma molti hanno lamentato fastidi giocando a Robinson.
Per quel che mi riguarda, potersi muovere liberamente, alla stessa velocità di un gioco da tv, per intenderci, non ha prezzo, se ci aggiungi che ci sono un mix di dinosauri e fantascienza, per me è da avere

E' uno dei giochi migliori graficamente parlando, si vede che è roba di Crytek.
Nonostante sembri esattamente un Move quello che utilizzi nel gioco, questo non è supportato, si gioca soltanto col pad.
E' un mix di piccoli puzzle ambientali e esplorazione libera, all' interno di aree prestabilite. Se ti piace la fantascienza, pur non presentato particolari guizzi d'innovazione, te lo consiglio assolutamente.
Per me ad oggi è uno dei migliori titoli per psvr.
Durata 4-8 ore.
The Persistence nell'ultimo periodo è stato arricchito da tutta una serie di opzioni e modalità gratuite che rendono il pacchetto ancora più allettante, ma già nella sua versione base, non era affatto male.
E' un rogue-lite horror in ambientazione fantascientifica. Con un pretesto molto ben contestualizzato, ad ogni morte (e ce ne saranno inevitabilmente un bel pò) si respawna in un hub centrale, mentre la conformazione dell'intera mappa di gioco cambia totalmente, insieme al posizionamento dei nemici. Dovrai farti strada all'interno della nave fino ad arrivare al famigerato ponte 4.
Ad ogni respawn mantieni gli upgrade, ma questi andranno ricraftati in determinati punti, mentre perdi tutte le armi e gli accessori.
Il gioco è molto opprimente, più che paura mette ansia

Si gioca col pad. Tecnicamente potresti finirlo in 4 ore, io, se non ricordo male ce ne ho messe appena 18

Arizona Sunshine è un vero spasso. E'uno sparatutto in prima persona a tema zombie.
Giocabile con grande soddisfazione con tutte le periferiche supportate da psvr, cambia il tipo di armi a seconda di quale utilizzi.
Senza ombra di dubbio ti consiglio di giocarlo con l' aim. In questo caso potrai usufruire del movimento libero ed utilizzare i fucili. Selezionando i Move potrai invece utilizzare entrambe le mani liberamente e 2 pistole o simili alla volta.
Il tracking l'ho trovato ottimo, una delle migliori esperienze possibili su psvr.
Se ami il trash spinto, non potrai non rimanere affasconato dal doppiaggio italiano: semplicemente sensazionabile! ;D
Ad oggi è il miglior titolo che ho giocato con l' Aim, meglio anche di Farpoint e Firewall per me.
Durata della campagna: 4/5 ore.
Modalità orda coop con matchmaking online e se vuoi espandere la campagna, con meno di 3€ puoi acquistare a parte un DLC che aggiunge un paio d'ore.
The Inpatient è stata la mia più grande delusione di questo 2018 videoludico, un vero peccato. Io come molti avevano riversato grandi aspettative su questo titolo, ma niente da fare, è strutturato proprio male.
Doom VFR, dopo aver provato tutte le periferiche di controllo, ho deciso di giocarmelo con l'aim, ma in definitiva da Bethesba mi sarei aspettato una maggior cura nei controlli. Purtroppo la presenza di entrambe le mani anche giocandolo con l' aim non sono riuscita a digerirla.
I Move, nonostante il teletrasporto sia ben contestualizzato attraverso la meccanica del Telefrag, secondo me sono un'ipotesi da scartare.
Si vede che l' Aim è stato inserito in un secondo momento, ma è senza dubbio il modo migliore di giocarlo.
Deracine, soltanto per il doppiaggio italiano, secondo me và preso senza pensarci, credo che lo recupererò all'inizio del prossimo anno. In realtà sto aspettando (invano) una release fisica, ma dubito che ci sarà.
Bravo Team, non conosco una persona che l'abbia apprezzato, da recuperare soltanto per aggiungerlo alla propria collezione. Il contesto, molto generico, mi frena ogni volta dal prenderlo.
Ultima modifica da un moderatore: