Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Su reddit un tripudio per Red Matter 2, non c'è utente non meravigliato o sorpreso del gioco, continuano ad aprire sub per elogiare i dev, per tutti ormai un riferimento tecnico.

Questo il sub più votato, oltre 300 upvote


Poi, come fatto notare anche qui da Blackshepp, hanno realizzato una versione eccellente pure per tutte quelle nuove funzioni del visore + Sense, per molti anche per questo un nuovo riferimento. Sempre uno dei sub più votati. Oltre 170 up.




A questo punto io ho sbagliato a giocare su Quest 2, avrei dovuto aspettare.:dsax:
Ricomprare un puzzle game no però stracurioso di questa chiarezza perché a leggere pare una roba sconvolgente e non siamo nemmeno vicini alla VR a risoluzione e fov umano. :asd:
Siamo in due.
:bruniii:

Lo recupero più avanti però quando va in forte sconto.
 
Su reddit un tripudio per Red Matter 2, non c'è utente non meravigliato o sorpreso del gioco, continuano ad aprire sub per elogiare i dev, per tutti ormai un riferimento tecnico.

Questo il sub più votato, oltre 300 upvote


Poi, come fatto notare anche qui da Blackshepp, hanno realizzato una versione eccellente pure per tutte quelle nuove funzioni del visore + Sense, per molti anche per questo un nuovo riferimento. Sempre uno dei sub più votati. Oltre 170 up.




A questo punto io ho sbagliato a giocare su Quest 2, avrei dovuto aspettare.:dsax:
Ricomprare un puzzle game no però stracurioso di questa chiarezza perché a leggere pare una roba sconvolgente e non siamo nemmeno vicini alla VR a risoluzione e fov umano. :asd:
La pulizia dell'immagine è davvero sorprendente. Non immaginavo a questo livello :morris2:
 
In vista di un possibile taglio di prezzo, prenderlo usato a 400 é consigliabile? Un conoscente me lo venderebbe a quel prezzo, un solo mese di utilizzo.
 
In vista di un possibile taglio di prezzo, prenderlo usato a 400 é consigliabile? Un conoscente me lo venderebbe a quel prezzo, un solo mese di utilizzo.
Il prezzo non credo proprio che verrà tagliato visto che è appena uscito. 400€ usato, se sai che l'ha tenuto bene in questo mese, è un buon prezzo direi.
 
Ultima modifica:
Una curiosità. E' trapelata in cina la distinta base del visore Apple con prezzi, info eccecc.
Interessante questa parte con il supporto di Sony per giochi o altro.

Software Sistema
Il sistema Reality OS auto-sviluppato è adattato al visore Apple e sta attualmente affrontando problemi di compatibilità tra il sistema ros e il sistema iOS;
Il sistema software copre giochi, software video e software per ufficio, principalmente in collaborazione con fornitori di software come iQiyi e Sony.

Report di Bloomberg.
Phil Schiller: Il capo di lunga data di Joswiak non è così coinvolto nello sviluppo futuro del prodotto come lo era una volta, ma è responsabile dell'evento di lancio di Apple per il dispositivo.
Sarà la primissima volta che il mondo vedrà effettivamente questo prodotto a lungo discusso, quindi la posta in gioco è alta.
Schiller, noto per avere a casa un impianto di corse automobilistiche VR, ha spinto affinché il dispositivo avesse una forte componente di gioco, in particolare tramite app di terze parti, un'area che supervisiona.

Non credo che Sony supporti la VR di Apple per servizi da ufficio o per software video..
Inizio a pensare...in arrivo un annuncio di Sony per GT7 versione PC e pure su iOS? :morristenda:
 
Su Ios non credo proprio, su PC invece per me non è da escludere e ricordo qualche dichiarazione recente di Yamauchi a riguardo :sisi:
 
Perchè escludere iOS? ultimamente offre anche giochi importanti, vedi No Mans Sky e Resident Evil.
Recentemente Kojima è stato visto nelle sedi di Apple e mi sa che DS finirà pure lui su iOS nativo.

Ultimamente i rapporti tra Sony e Apple sono forti per svariati motivi e per restare nel gaming Ultimate Sackboy è in arrivo su iOS.
Con Apple mai dire mai, se hanno intenzione seriamente di entrare nel gaming è un attimo vedere tutto il catalogo Sony su iOS, come su PC.
 
L'unica opzione in cui GT viene ottimizzato su un altro visore è che il proprietario del visore vada da Sony e gli finanzi al 100% il progetto, garantendole pure il 70% del cut delle vendite. Dubito che Sony sia particolarmente interessata al supporto di propria tasca di giochi VR fuori da PSVR2.

L'arrivo su PC invece è scontato (Nvidia Leak), ma forse è troppo presto per l'annuncio viste le tempistiche classiche (2+ anni).
 
Portare i FP PSVR2 su altri visori sarebbe equivalente a portare le esclusive PS5 su Serie X
 
Portare i FP PSVR2 su altri visori sarebbe equivalente a portare le esclusive PS5 su Serie X
Io credo sia più un fattore di costi. Alla fine credo che Apple e VR2 difficilmente si ruberanno granché utenza (sappiamo il prezzo del visore Apple per caso? E' leakato?). Banalmente già sono pigri come l'inferno a sviluppare roba VR per le loro piattaforme, non oso immaginare ottimizzare la roba VR per visori di terzi + Rig PC vari.

Alla fine probabilmente GT girerà su qualche visore... Quando lo porteranno su PC e qualche Modder si metterà sotto.

A tal proposito si stanno facendo passettini avanti sulla compatibilità di VR2 con il PC. Mi farebbe enormemente piacere un futuro in cui fosse piena.
 
Si potrebbe fare lo stesso discorso per Half Life Alyx, come chiedere a Nintendo di fare una versione PS5 per Mario e Zelda.
Alyx è stato creato per vendere INDEX e tra poco uscirà Deckard, INDEX 2 o come si chiamerà.
Non è controproducente rilasciare Alyx per PSVR2? eppure tantissimi convinti che uscirà su PS5.
In questo caso chi paga chi? considerato che il team principale di Valve non fa MAI porting.


L'unica opzione in cui GT viene ottimizzato su un altro visore è che il proprietario del visore vada da Sony e gli finanzi al 100% il progetto, garantendole pure il 70% del cut delle vendite. Dubito che Sony sia particolarmente interessata al supporto di propria tasca di giochi VR fuori da PSVR2.

L'arrivo su PC invece è scontato (Nvidia Leak), ma forse è troppo presto per l'annuncio viste le tempistiche classiche (2+ anni).

E su PC uscirà senza VR? mi pare una grande stronzata se fosse cosi.
Già entri in un mercato dove i simcade non sono calcolati, in più senza VR dove tutti i racing su PC sono full VR nativi, (pure quelli di EA per assurdo) non una bella pubblicità.

Comunque sviluppare un racing in VR basta un modder esperto, non serve chissà che sviluppo costoso.
Automobilista 2 su PC tra le migliori implementazione VR, una sh sconosciuta con 15 dipendenti.

Più che altro è la % delle vendite l'ostacolo, per la VR sono piccoli dettagli nel caso di un interesse.
 
Si potrebbe fare lo stesso discorso per Half Life Alyx, come chiedere a Nintendo di fare una versione PS5 per Mario e Zelda.
Alyx è stato creato per vendere INDEX e tra poco uscirà Deckyard, INDEX 2 o come si chiamerà.
Non è controproducente rilasciare Alyx per PSVR2? eppure tantissimi convinti che uscirà su PS5.
In questo caso chi paga chi? considerato che il team principale di Valve non fa MAI porting.
Valve e Sony hanno filosofie di publishing diametralmente opposte. Valve non ha mai prodotto titoli esclusivi per il suo store (o anche solo per l'hardware PC), anche ai tempi di HL e Portal.

Premesso che al momento Alyx su VR2 non c'è. E potrebbe non arrivare mai.
Comunque stando ai rumor nel qual caso paga Sony di tasca propria il port, guarda caso. Banalmente Sony va da Valve gli chiede la licenza, e caccia il grano per pagare il port. Tra 3 giorni sapremo se sarà così, oppure se mettere una pietra sopra il rumor.
E su PC uscirà senza VR?
Yep. Banalmente come su PS4 è uscito senza supporto al PSVR. Sarà la versione PS5 graficamente migliorata e stop.
 
Valve non ha mai prodotto titoli esclusivi per il suo store (o anche solo per l'hardware PC), anche ai tempi di HL e Portal.

Alyx però è esclusiva SteamVR.
Valve rifiuta i possibili profitti di epic e meta (quindi sulla loro stessa piattaforma PC), mi viene difficile immaginare un Alyx sul PSN.
Purtroppo sono negativo pechè non riesco a pensare ad un solo motivo valido per Valve, per Sony si, di motivi ne trovo a milioni, per Valve nessuno.


Per GT7 su PS4 non è uscito perché non potrebbe girare full nativo e non è stato creato per la VR fin dal principio come per GT7, il supporto arrivato dopo.
Comunque probabile che sarà come dici tu, solo versione PS5 migliorata + supporto 21:9 e triple screen
 
Si potrebbe fare lo stesso discorso per Half Life Alyx, come chiedere a Nintendo di fare una versione PS5 per Mario e Zelda.
Alyx è stato creato per vendere INDEX e tra poco uscirà Deckard, INDEX 2 o come si chiamerà.
Non è controproducente rilasciare Alyx per PSVR2? eppure tantissimi convinti che uscirà su PS5.
In questo caso chi paga chi? considerato che il team principale di Valve non fa MAI porting.
Ma chi ha il PC continuerà a rimanere saldamente ancorato ai visori esclusivi PC per i giochi esclusivi PC/Steam e la concorrenza sarà tra quelli. PSVR2 finchè rimane supportato PS5 only non avrà nessun genere di problema perchè ne resterà sempre fuori da quel mercato
 
Alyx però è esclusiva SteamVR.
Valve rifiuta i possibili profitti di epic e meta quindi sulla loro stessa piattaforma (PC), mi viene difficile immaginare un Alyx sul PSN.
Purtroppo sono negativo pechè non riesco a pensare ad un solo motivo valido per Valve, per Sony si, di motivi ne trovo a milioni, per Valve nessuno.
Infatti per me è un po' il "now or never", parliamo alla fine di un Port del titolo VR più famoso (almeno nella frangia PopConsumer). Quindi o lo comunichi ora al grande evento del primo anno di VR, oppure è evidente che la nave è salpata (per mancanza di volontà di Valve, o di Sony, o dio solo sa cosa). Ma penso che Mercoledì ci toglieremo in toto il dubbio... O almeno, dopo mercoledì io non lo attenderò più su PSVR2 :asd:
 
L'unica certezza è che, almeno sulla carta, ste 2 settimane saranno parecchio interessanti per la VR. Lato Sony, Meta, ed Apple. Speriamo di vedere tanti giochi, e tante proposte fresche qualunque sia il visore, perché ce n'è bisogno.

E come dicevo: non servono mille giochi, basta che quelli proposti siano effettivamente d'impatto.
 
Per quanto riguarda GT7, lato VR, comunque mi sento di dire che non sarebbe proprio una feature game changer per l'approdo su PC.

Seguo un buon numero di creator di GT7, molti dei quali tra i piloti più veloci al mondo e che vanno al World Tour, che dopo i primi 2/3 giorni di divertimento col visore lo hanno già accantonato per tornare alla tv dato che col visore si è più lenti in pista.

Poi magari con altri titoli sarà diverso e ovviamente per utilizzi diversi avrebbe comunque senso, ma imho la community PC ancor più di quella console per la maggior parte è interessata a correre online e non a farsi la carriera o il giro in pista in single player
 
Infatti per me è un po' il "now or never", parliamo alla fine di un Port del titolo VR più famoso (almeno nella frangia PopConsumer). Quindi o lo comunichi ora al grande evento del primo anno di VR, oppure è evidente che la nave è salpata (per mancanza di volontà di Valve, o di Sony, o dio solo sa cosa). Ma penso che Mercoledì ci toglieremo in toto il dubbio... O almeno, dopo mercoledì io non lo attenderò più su PSVR2 :asd:

Ecco, per me è questo il più grande ostacolo in assoluto.
Fare un porting di un gioco da 94 di Meta con un nome del genere rischiando di creare una schifezza (magari dato in mano a chissà chi) chi ci perde per me è solo Valve.

La versione PSVR2 per forza di cose sarà diversa, il controller Index non sono i Sense, il tracking di Index è anni luce avanti e su PC giochi pure in RoomScale a dimensioni massime e senza cavo, cosa che non puoi fare su PSVR2.
Già per questo l'esperienza è inferiore per contenuti e possibilità e parte già in salita nel Meta confronto l'originale.
Va beh vedremo, non voglio troppo fare il gufo contro la versione PS :asd: però la vedo veramente difficile.


Per quanto riguarda GT7, lato VR, comunque mi sento di dire che non sarebbe proprio una feature game changer per l'approdo su PC.

Seguo un buon numero di creator di GT7, molti dei quali tra i piloti più veloci al mondo e che vanno al World Tour, che dopo i primi 2/3 giorni di divertimento col visore lo hanno già accantonato per tornare alla tv dato che col visore si è più lenti in pista.

Poi magari con altri titoli sarà diverso e ovviamente per utilizzi diversi avrebbe comunque senso, ma imho la community PC ancor più di quella console per la maggior parte è interessata a correre online e non a farsi la carriera o il giro in pista in single player

Che sei più lento in VR non è vero dai, io non sono un pro ma ho migliorato i miei tempi su AC e PJC ma non dopo due giorni.
Due giorni non si può parlare manco di abitudine e miglioramenti, i motivi sono per altro ne sono certo.
Chi sono questi creator? magari li conosco, magari qualcuno è pure hater della VR perchè fidati anche tra pro ci sono. :asd:

In VR tra punti di corda, sorpassi (in flat una roulette russa ad ogni staccata) e profondità della frenata hai una percezione del tracciato e una guida più realistica soprattutto in gara, cioè spiegami in che modo diventi più lento.
I riferimenti in pista sono quelli, non è che Gallo che gioca in terza persona vede cose che noi "umani" non vediamo :asd: o la sua macchina diventa più veloce di uno che gioca in VR...

Poi, che su PC la gente gioca per l'online si ma moltissimi anche no, tra mod e possibilità l'offerta è talmente grande e varia che provi di tutto, anche titoli single.
Su PC spendi migliaia e migliaia di euro per postazioni con DMotion, volanti da 2000 euro, triple monitor e cosi via...tutto questo non per essere i più veloci al mondo ma per vivere il realismo della guida.

I giocatori che intendi tu sono un elite, non a caso sono sempre più o meno quelli.
Persone che giocano 23/24h con grande costanza giri dopo giri dopo giri e questo fa il loro talento, non la visuale usata.
 
Ultima modifica:
Fare un porting di un gioco da 94 di Meta con un nome del genere rischiando di creare una schifezza (magari dato in mano a chissà chi) chi ci perde per me è solo Valve.
Non penso che alla Valve siano così idioti da ripetere lo stesso errore della Orange Box su PS3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top