Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Firewall Zero Hour players know how much we continue to support and build on the game after launch, and that we value feedback from our community – so we will be looking to explore adding more content such as new weapons and contractors, maps, additional game modes, and possibly manual reloads post-launch.

Quindi niente ricarica manuale al lancio. Valuteranno l'aggiunta in futuro se possibile. :azz:
Vabbè ma questi si drogano
 
Vabbè ma questi si drogano
Penso sia una grandissima idea scontentare il proprio pubblico core, soprattutto quando è un pubblico superappassionato che (giustamente) mette l'immersione del gioco davanti al resto, quando si compra un titolo.

A naso, ho la sensazione che avessero bisogno di più tempo (infatti pensavo fosse quasi rinviato il titolo), ma avrà deadline per uscire ora, e sistemare le mancanze ex post.
 
Penso sia una grandissima idea scontentare il proprio pubblico core, soprattutto quando è un pubblico superappassionato che (giustamente) mette l'immersione del gioco davanti al resto, quando si compra un titolo.

A naso, ho la sensazione che avessero bisogno di più tempo (infatti pensavo fosse quasi rinviato il titolo), ma avrà deadline per uscire ora, e sistemare le mancanze ex post.
Si ma voglio dire capisco le deadline ecc. ma stai sviluppando un titolo VR e non flat, come puoi presentarti in queste condizioni? Boh.
 
Firewall Zero Hour players know how much we continue to support and build on the game after launch, and that we value feedback from our community – so we will be looking to explore adding more content such as new weapons and contractors, maps, additional game modes, and possibly manual reloads post-launch.

Quindi niente ricarica manuale al lancio. Valuteranno l'aggiunta in futuro se possibile. :azz:
Non l'avevano già confermata post lancio dopo le lamentele iniziali?
Adesso non è più certa?
 
Non l'avevano già confermata post lancio dopo le lamentele iniziali?
Io pensavo che dopo le lamentele si fossero subito messi al lavoro e invece nada, scelta inconcepibile proprio.
 
Si ma voglio dire capisco le deadline ecc. ma stai sviluppando un titolo VR e non flat, come puoi presentarti in queste condizioni? Boh.
Fai come me: smetti di porti domande. :morris2:

Io capisco avere 1-2-3 mappe in meno, o 1-2-3 armi in meno, ma a mio parere almeno le meccaniche di base (come appunto la simulazione della ricarica manuale) dovrebbe esserci sin dal D1 su VR2. E' tipo una delle basi dell'immersione, non un elemento opzionale che "forse aggiungeremo". Dovresti assicurarlo dal D1, e poi aggiungere contenuti opzionali. Ma come ho detto, niente domande, andiamo avanti.
 
Questa cosa della ricarica manuale già chiara da tempo.

25 Aprile.
CEO: "Dopo il lancio arriverà una 'Ultra Mode' con ricariche manuali, fuoco amico e nessuna mira assistita per i giocatori hardcore"
"Questa sarà una modalità separata rispetto al nostro principale matchmaking pubblico . È per i giocatori professionisti e non sostituirà la nostra attuale modalità di ricarica automatica, ma la affiancherà per coloro che preferiscono questo modo di giocare."
 
Fai come me: smetti di porti domande. :morris2:

Io capisco avere 1-2-3 mappe in meno, o 1-2-3 armi in meno, ma a mio parere almeno le meccaniche di base (come appunto la simulazione della ricarica manuale) dovrebbe esserci sin dal D1 su VR2. E' tipo una delle basi dell'immersione, non un elemento opzionale che "forse aggiungeremo". Dovresti assicurarlo dal D1, e poi aggiungere contenuti opzionali. Ma come ho detto, niente domande, andiamo avanti.
Si andiamo avanti che tanto qua piove solo merda, che finaccia..
 
Non l'avevano già confermata post lancio dopo le lamentele iniziali?
Adesso non è più certa?
La frase in quote è di oggi e dice:
"[...] possibly manual reloads post-launch."
"[...] Forse la ricarica manuale post lancio".

Quindi stanno abbondantemente mettendo le mani avanti sulla questione.
Probabile che arrivi, ma al momento (ultimo Blog Post) sembra tutto fuorché certa. (e trovo assurdo che non ci sia già di base al D1).
 
La frase in quote è di oggi e dice:
"[...] possibly manual reloads post-launch."
"[...] Forse la ricarica manuale post lancio".

Quindi stanno abbondantemente mettendo le mani avanti sulla questione.
Probabile che arrivi, ma al momento (ultimo Blog Post) sembra tutto fuorché certa. (e trovo assurdo che non ci sia già di base al D1).
Eh, io ricordavo il comunicato postato da Tacitus in cui la garantivano e adesso se ne escono con un possibly...ok.
 
Eh, io ricordavo il comunicato postato da Tacitus in cui la garantivano e adesso se ne escono con un possibly...ok.
Sì, non è bellissima come comunicazione.
Forse vogliono essere sicuri di essere tutelati nel caso accada un qualsiasi imprevisto post lancio che gli impedisca di inserirlo. Immagino che sarà una delle cose su cui la community farà comunque più pressione.
 
A questi hanno dato una deadline e chiuso i rubinetti altroché, quanto cazzo sono preoccupato per tutti i prossimi first madonna.
 
Comunque tutta la comunicazione del titolo è stata obiettivamente strana.

Annunciato a random l'anno scorso (2 settimane dopo ci sarebbe stato uno SoP).
Gameplay promesso "soon" dall'annuncio, e rimasto nel vuoto siderale per mesi (niente ai TGA, o ad altri eventi).
Qualche microclip sparsa in giro.
Assente allo Showcase, ma presente al Future Games Show (WTF?).
Di nuovo silenzio. per 2 mesi.
Drop della data a random sul Blog.
Uscita di lì ad un mese.

Non capisco davvero tutta la filiera comunicativa di Firewall.
Horizon o Synapse (che manco è First Party) hanno avuto il triplo dell'esposizione.
 
E' confermata dal CEO in persona che verrà aggiunta in seguito, se cosi non fosse una figura di merda gigantesca e non penso sia questo l'obbiettivo del CEO.
Semplicemente non è una cosa che puoi fare nell'immediato perché devi ri-sviluppare ogni arma con tutte le interazioni e metodi di ricarica che sono diversi da arma ad arma, non è un lavoretto di poco conto.
Purtroppo questo succede quando metti in roadmap prima i giocatori flat abituati a premere solo pulsanti che quelli VR che cercano fisica e interazione.

Per me uscita cosi improvvisa perchè anche Crossfire Sierra uscirà ad Agosto, hanno paura di perdere giocatori sui server.
Io se valuto solo per i trailer Crossfire Sierra mi ispira decisamente di più su tutti i fronti, se leggo poi le caratteristiche ancora di più.
Senza considerare che il riferimento oggi resta Pavlov, sempre top 2 nei titoli PSVR2 da quando è uscito in US/EU e credo che ci resterà ancora per molto.


Più che altro, si sono comprati First Contact Entertaiment?
Questo mi interessa capire, il primo studio VR dei PS Studios. :sisi:
 
Ultima modifica:
 


Preparati per un autunno pieno di Saints & Sinners, perché sia i Saints & Sinners originali che il Capitolo 2: Retribution saranno presto giocabili in più modi che mai.
Una versione migliorata del Capitolo 1 arriverà su Meta Quest 3, portando il terrificante primo viaggio nella New Orleans dei non morti sul visore di nuova generazione di Meta.
Il capitolo 2 arriverà su PlayStation VR insieme alle edizioni fisiche sia di esso che della versione PlayStation VR2, disponibili per l'acquisto presso Gamestop, Amazon e altri rivenditori in Nord America.
I fan di Saints & Sinners in Giappone, Corea del Sud, Cina e altri paesi della regione Asia-Pacifico potranno presto giocare alla combo Capitolo 1 e Capitolo 2 su entrambi i visori PCVR e PSVR2
 
VRSO - Virtual Reality Sport Organization.
La nostra visione è quella di creare giochi sportivi di altissima qualità basati sulla simulazione fisica per la realtà virtuale.
Il primo progetto sportivo che speriamo di spianare la strada per i nostri impegni futuri è VRSO: Bare Knuckle Fighting.
VRSO: Bare Knuckle Fighting, che arriverà su Meta Quest, PSVR2, SteamVR entro la fine dell'anno!

Caratteristiche e immagini di gioco.
Luoghi
Il gioco è ambientato in un mondo di luoghi abbandonati esistenti grazie alla tecnologia della fotogrammetria.
Si basa sul concetto di un torneo in cui il giocatore dovrà battere 16 giocatori per diventare il campione della lega VRSO.
Ogni avversario ha abilità e stile di combattimento diversi, e pone quindi un diverso livello di difficoltà.

Single Player
Molta enfasi è posta sulla modalità allenamento, in cui il giocatore è in grado di configurare il proprio avversario.
Questa è un'opzione estremamente utile anche per i professionisti, che potranno decidere quanto sia offensivo o difensivo l'avversario, riflessi, velocità, resistenza, carattere e altro.

Tutte le animazioni sono state create utilizzando la tecnologia di motion capture, in collaborazione con combattenti professionisti.
Di conseguenza, i nostri avversari nel gioco hanno tutte le abilità di combattimento necessarie, come movimenti offensivi e difensivi, distrazioni, schivate, blocchi, pivot, dissolvenze, attacchi, combo.

Multigiocatore
Oltre alla campagna per giocatore singolo, il gioco presenta una modalità multiplayer avanzata in cui i giocatori possono competere in base al proprio grado e direttamente con altri giocatori.
Il gioco presenta un ampio sistema di gradi, esperienza e valuta, che il giocatore può utilizzare per personalizzare e sviluppare il proprio personaggio (solo in termini di aspetto).

Immagini di gioco.

lkb9dvymjcdb1.jpg
990vgzymjcdb1.jpg

h7zhwyymjcdb1.jpg
7y9abxymjcdb1.jpg
qzyihzymjcdb1.jpg
saj3mxymjcdb1.jpg

-----------

Novità entusiasmanti per tutti gli appassionati di PSVR2! Racket Fury: Table Tennis VR arriverà presto su PSVR2!

5wgm57vf3ddb1.png
 
Ultima modifica:
Più che altro, si sono comprati First Contact Entertaiment?
Questo mi interessa capire, il primo studio VR dei PS Studios. :sisi:
No FCE è attualmente indipendente. E' semplicemente a contratto con SIE per questo specifico progetto (di cui SIE detiene l'IP).
 
No FCE è attualmente indipendente. E' semplicemente a contratto con SIE per questo specifico progetto.

Non capisco però perché ogni tanto ci mettono il logo PS Studios e per altri contratti invece no.
Esempio, nDreams con Synapse sono sotto contratto con SIE e sono anche partner in esclusiva PSVR2, eppure non c'è nessun logo PS Studios.
Non potrebbe essere che l'IP è di Sony? tipo DS di Kojima o una cosa simile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top