Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
Peccato perché a piccole dosi sto giocando diversi titoli e sono uno più bello dell’altro.
Capisco mancano progetti di alto budget only vr ma ci son diverse perle.
Comunque stiamo a 9 mesi dal lancio. Vediamo che combinano l’anno prossimo. Mi rifiuto di crederci che sony lo abbandoni cosí.
 
Comunque stiamo a 9 mesi dal lancio. Vediamo che combinano l’anno prossimo. Mi rifiuto di crederci che sony lo abbandoni cosí.
Non è che con il psvr1 sia andata tanto meglio. Almeno un Astrobot lo hanno fatto al tempo però :asd:
La scelta migliore a questo punto secondo me sarebbe fare un nuovo astrobot, ma totalmente giocabile ANCHE senza vr.
 
Sì ok su PC c'è Alyx, ma PSVR 2 ha RE Village VR, Gran turismo e Re 4 Remake VR.
Non è che di AAA belli non ce ne siano.
Horizon non lo metto, non l'ho provato, ma non ne ho sentito parlare bene, grafica a parte
Guarda ho giocato RE4 su Quest 2. Esperienza bella però è "solo" lo stesso gioco che conosciamo in VR. Più immersivo ma manca quell'interattività figlia di un prodotto AAA concepito per la VR e non adattato dal flat. Ora non so come sta messo RE Village ma non fatico a immaginare che sia sulla stessa falsariga. Alyx l'ho provato di recente e si sente che è un prodotto AAA nato attorno al visore con un grande grado di interattività e tutta una serie di chicche che può offrire solo un prodotto del genere (ovviamente accompagnato da un comparto tecnico di alto livello). C'è da sperare in un port (quasi impossibile) o in un prodotto AAA concepito per il visore. Lo scarso supporto in tal senso per ora mi fa desistere dall'acquisto, aspetto alla finestra. O al massimo, aspetto un calo corposissimo.
 
Guarda ho giocato RE4 su Quest 2. Esperienza bella però è "solo" lo stesso gioco che conosciamo in VR. Più immersivo ma manca quell'interattività figlia di un prodotto AAA concepito per la VR e non adattato dal flat. Ora non so come sta messo RE Village ma non fatico a immaginare che sia sulla stessa falsariga. Alyx l'ho provato di recente e si sente che è un prodotto AAA nato attorno al visore con un grande grado di interattività e tutta una serie di chicche che può offrire solo un prodotto del genere (ovviamente accompagnato da un comparto tecnico di alto livello). C'è da sperare in un port (quasi impossibile) o in un prodotto AAA concepito per il visore. Lo scarso supporto in tal senso per ora mi fa desistere dall'acquisto, aspetto alla finestra. O al massimo, aspetto un calo corposissimo.
Ma anche se facessero il port poi rimarrebbe comunque l'unico o quasi prodotto di questo tipo per PSVR. È assurdo lanciare un visore a 600 euro per poi giocarci i soliti titoli che escono su Quest e compagnia bella..
 
Ma anche se facessero il port poi rimarrebbe comunque l'unico o quasi prodotto di questo tipo per PSVR. È assurdo lanciare un visore a 600 euro per poi giocarci i soliti titoli che escono su Quest e compagnia bella..
Vero ma purtroppo è difficile sostenere il visore, che rimane un prodotto di nicchia, con prodotti AAA togliendo per giunta risorse ai tradizionali AAA di Sony. Il timore è che non se la sono studiata benissimo. Idealmente dovrebbero ampliare la loro batteria di 1st party con software house dedite al solo supporto VR (come ha fatto Meta con Sanzaru e simili).
 
Vero ma purtroppo è difficile sostenere il visore, che rimane un prodotto di nicchia, con prodotti AAA togliendo per giunta risorse ai tradizionali AAA di Sony. Il timore è che non se la sono studiata benissimo. Idealmente dovrebbero ampliare la loro batteria di 1st party con software house dedite al solo supporto VR (come ha fatto Meta con Sanzaru e simili).
Verissimo, e infatti il discorso imho è che se sai di non poterlo supportare allora evita proprio. Così freghi chi si fida di te e spende un sacco di soldi per comprare il visore senza poi offrirgli più nulla
 
Ma anche se facessero il port poi rimarrebbe comunque l'unico o quasi prodotto di questo tipo per PSVR. È assurdo lanciare un visore a 600 euro per poi giocarci i soliti titoli che escono su Quest e compagnia bella..
Esattamente. Per me il punto non è Alyx o non Alyx (per quanto sia folle che Sony non sia dal D1 con una borsa di soldi sotto gli studi Valve per avere un port [anche solo per l'enorme valore di pregio che porta il nome HL:A, piaccia o meno]), il punto è che da dopo Horizon e GT7 non c'è un singolo gioco AAA proposto per la piattaforma (no Firewall no) dalle batterie Sony, con solo i port Capcom (di indiscutibile valore) a reggere l'offerta AAA.

Nulla da eccepire sui AA e gli Indie, ma una piattaforma (perché questo è) da 600€ (ma anche da 300, in realtà) ha bisogno di prodotto a budget elevato per spingerla.

Chiaro che siamo all'eterno conundrum: perché produrre giochi ad alto budget per una piattaforma con poca base installata? E al contempo come crei una base installata più grossa se non hai giochi ad alto budget che la spingano?
 
Guarda ho giocato RE4 su Quest 2. Esperienza bella però è "solo" lo stesso gioco che conosciamo in VR. Più immersivo ma manca quell'interattività figlia di un prodotto AAA concepito per la VR e non adattato dal flat. Ora non so come sta messo RE Village ma non fatico a immaginare che sia sulla stessa falsariga. Alyx l'ho provato di recente e si sente che è un prodotto AAA nato attorno al visore con un grande grado di interattività e tutta una serie di chicche che può offrire solo un prodotto del genere (ovviamente accompagnato da un comparto tecnico di alto livello). C'è da sperare in un port (quasi impossibile) o in un prodotto AAA concepito per il visore. Lo scarso supporto in tal senso per ora mi fa desistere dall'acquisto, aspetto alla finestra. O al massimo, aspetto un calo corposissimo.
io intendo Re4 remake vr su psvr2, non re 4 vr
Post automatically merged:

Chiaro che siamo all'eterno conundrum: perché produrre giochi ad alto budget per una piattaforma con poca base installata? E al contempo come crei una base installata più grossa se non hai giochi ad alto budget che la spingano?
A me continua a dare l'impressione, sia con psvr1 che psvr2, che sony volesse solo dimostrare a microsoft e nintendo che loro la tecnologia vr ce l'hanno, e loro?
Mi sembra più un mostrare i muscoli, piuttosto che puntarci veramente
 
io intendo Re4 remake vr su psvr2, non re 4 vr
Post automatically merged:
Lo avevo capito :asd:. Era per dirti che la riproposizione in salsa VR di un titolo "flat" non mi eccita come un AAA concepito attorno al VR.

Edit: a breve esce Vertigo 2 per PSVR2, già quello sembra molto interessante. Non siamo nel campo degli AAA ma leggo che ambito PCVR è molto apprezzato.
 
Ultima modifica:
Astro lo possiamo dare per scontato?
Speriamo in qualche nuova ip by sony ma esclusiva per Vr.
Astro sicuro arrivi. Poi a Sony piace fare accordi esclusivi con i third. Prossimo anno mi aspetto delle belle bombette. Già ai Tga salta fuori qualcosa secondo me.
 
Ognuno valuta il prezzo in base la propria esperienza o gusti ma trovo ingiusto tirare in ballo Half Life Alyx come se fosse l'unico titolo VR che merita, io non sono assolutamente d'accordo.
Per me tra Quest e PS ci sono (ci sono stati) titoli molto più divertenti e validi che meritano ma inutile discutere sulle preferenze perché tanto gusti personali.

Poi ovvio, giocare nel caso al titolo di Valve come prima esperienza VR è incredibile anche grazie alla sua grafica e cura per il dettaglio.
Se questo basta per parlare di divertimento allora si, Alyx è tra i top sicuramente. Vale un PSVR2? imho no, perché una volta finito (rigiocabilità pari a zero) poi che si fa? si butta il visore?
Poi mi fa sorridere leggere che un Resident Evil 4 (uno degli horror più amati di sempre, un gioco da 94 di Meta candidati al GOTY 2023), ora che la versione VR è stata realizzata su misura per PSVR2 non conti più nulla. :asd:

Ma alla fine ripeto, sono gusti.
C'è chi si diverte e prova emozioni con magari anche titoli sconosciuti, AA o indie e chi magari invece sull'ennesima remastered di The Last of Us o sul nuovo DLC da 80 euro di COD per dare un senso alla propria spesa, console o visore che sia.
Più che altro ci si lamenta di un supporto Sony per i suoi fp nella VR quando poi la situazione ""nextgen"" della PS5 è questa, tolte remastered, cross gen e giochi VR quasi il nulla assoluto a tre ripeto TRE anni dal lancio.

gggg.jpg



La verità è che Sony sta supportando la VR con i soldi per gli studi sp,tp e indie ma non hanno i team per realizzare giochi VR AAA dai first party.
Per creare Assassin Creed VR ci sono voluti 4 anni di sviluppo e oltre 50 persone.
Per Half Life Alyx oltre 5 anni con oltre 80 persone, il più grande team di Valve messo in piedi per realizzare un gioco.
Quale team Sony oggi potrebbe fare una cosa simile? considerato che (a quanto pare) sono tutti sui soliti AAAA o Gaas.

Quindi, o compri studi esclusivi VR come fa Meta o la situazione non cambierà, a parte magari qualche sorpresa da forse due massimo tre studi Sony, ovvero Asobi, Firesprite e Insomniac, gli unici che hanno già lavorato e prodotto titoli VR.
Su PSVR1 c'erano gli Evolution Studio oggi smantellati. Guerrilla Cambrige smantellati. London Studio oggi al lavoro su un titolo Gaas. I team questi sono.
E comunque sta di fatto che Gran Turismo 7 e Horizon Call of The Mountain sono due AAA VR Sony, a 9 mesi dal lancio. Sentirsi fregati per questo per me no, a tre anni forse si....
 
Ultima modifica:
Io non mi pento sicuramente del mio acquisto. Sto giocando parecchia roba bella e altra è in arrivo. La presenza di Alyx sarebbe stata un aggiunta perfetta, più che altro perchè mi piace la saga di HL ed è l'unico gioco che mi manca da giocare e che probabilmente non giocherò mai a sto punto (non spendo migliaia di € solo per un gioco VR dell'ecosistema PC, fosse anche il gioco più bello del mondo :asd: ).
Al momento ho un forte hype per RE4. Village è già tanta roba ma dal 4 questo mi aspetto ancora più divertimento in VR.

L'unica delusione è data dalla quasi totale assenza di supporto da parte di sony. Un peccato allucinante visto le potenzialità della periferica.
 

In arrivo anche su PSVR2, hanno aperto la pagina sullo store.
 
 
Ultima modifica:
Sta facendo discutere nelle community VR questo video postato da Zaza perché Horizon ok ma il primo titolo mostrato?
Un gioco scifi fantasy spaziale nel medioevo?? non ci sono titoli cosi per VR2. Di solito le campagne Feel a New Real mostrano i giochi disponibili e in sviluppo.
Poi messo anche in apertura filmato prima di Horizon. Chissà.

Tra l'altro il tweet è stato rimosso da Sony per tot tempo ma ormai ripreso da tutti e quindi hanno ripubblicato il tweet con il video del tubo.
Hanno anticipato qualche annuncio in arrivo per i Game Award? :morristenda:



-----




Demo versione PSVR2 in anteprima esclusiva.
Arizona Sunshine 2 è dannatamente bellissimo su PlayStation VR2 e riproiezione a parte, sembra eccezionale!
 
Ultima modifica:
Sta facendo discutere nelle community VR questo video postato da Zaza perché Horizon ok ma il primo titolo mostrato?
Un gioco scifi fantasy spaziale nel medioevo?? non ci sono titoli cosi per VR2. Di solito le campagne Feel a New Real mostrano i giochi disponibili e in sviluppo.
Poi messo anche in apertura filmato prima di Horizon. Chissà.

Tra l'altro il tweet è stato rimosso da Sony per tot tempo ma ormai ripreso da tutti e quindi hanno ripubblicato il tweet con il video del tubo.
Hanno anticipato qualche annuncio in arrivo per i Game Award? :morristenda:



-----




Demo versione PSVR2 in anteprima esclusiva.

Ma infatti me lo sono chiesto anch'io se l'inizio di quel trailer è un gioco esistente o meno. Perché se si nel caso, spazio+VR = mi si drizzano le antenne.
 
Sta facendo discutere nelle community VR questo video postato da Zaza perché Horizon ok ma il primo titolo mostrato?
Un gioco scifi fantasy spaziale nel medioevo??
Non credo che sia un unico gioco, il secondo probabilmente è Resident evil 4 e il primo potrebbe essere No man's Sky.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top