Ufficiale Playstation VR2 | Prezzo: 599€ | Disponibile

ufficiale
Pubblicità
È motorstorm in vr 😳 ma non ho capito quando esce

Ma tu non hai anche un PC potente? o forse ricordo male?
Perché dal 7 Agosto non avrai più problemi visto che potrai giocare tutti i migliori racing nativi VR.


A proposito di PSVR2 su PC.
Se PSVR2 non supporta l'HDR su PC è colpa del PC perché nessuna scheda video può gestire l'HDR correttamente e nemmeno SteamVR con le sue api.
Non è collego PSVR2 al PC e tutto funziona semplicemente ma riguarda principalmente un lavoro tra Valve, AMD e Nvidia.
E se questo supporto non c'è da queste aziende è comprensibile visto che nel mercato PC non esiste nessun visore HDR, gli unici sono PSVR2 e Vision Pro.
 
Ultima modifica:
Ma tu non hai anche un PC potente? o forse ricordo male?
Perché dal 7 Agosto non avrai più problemi visto che potrai giocare tutti i migliori racing nativi VR.


A proposito di PSVR2 su PC.
Se PSVR2 non supporta l'HDR su PC è colpa del PC perché nessuna scheda video può gestire l'HDR correttamente e nemmeno SteamVR con le sue api.
Non è collego PSVR2 al PC e tutto funziona semplicemente ma riguarda principalmente un lavoro tra Valve, AMD e Nvidia.
E se questo supporto non c'è da queste aziende è comprensibile visto che nel mercato PC non esiste nessun visore HDR, gli unici sono PSVR2 e Vision Pro.
No. Mac pro che uso per lavoro, rog ally che utilizzo in portatile o collegata al tv e Ps5 con postazione e psvr2 :asd: pure fin troppa roba…
 


Ancora senza una data ma finalmente si rivede Aces of Thunder! lo davo per morto ormai. Da appassionato sul genere non vedo l'ora, graficamente sembra spettacolare dai video.

Edit.
Qualche informazione nuova.
Ottimo il supporto Hotas per chi gioca con le periferiche.

- Combattimento aereo competitivo della Seconda Guerra Mondiale
- Progettato per PS VR2
- 90 FPS nativi, vibrazione visore, tech Haptics
- Hotas supportati
- Volo e danni fisicamente accurati
- Confermate le modalità Team Versus e Duelli singoli
- Decine di modelli di aerei della Seconda Guerra Mondiale
 
Ultima modifica:


Ancora senza una data ma finalmente si rivede Aces of Thunder! lo davo per morto ormai.
Da appassionato sul genere non vedo l'ora, graficamente sembra spettacolare dai video.

Mamma mia deve essere clamorosa la sensazione. Da provare. Quanto mi scoccia il fatto che non ci siano demo per tutti i giochi :dsax:
 
Mamma mia deve essere clamorosa la sensazione. Da provare. Quanto mi scoccia il fatto che non ci siano demo per tutti i giochi :dsax:

Per me i simulatori di volo sono il massimo in VR, più dei racing anche.
Il poter spostare la testa per guardare i nemici (come nella realtà) risulta tutto cosi naturale che ti senti davvero un top gun. :asd:
Poi stupendo che la cabina sarà completamente interattiva in ogni pulsante e con la VR è tutto più veloce e naturale, con il pad scomodissimo.
Il sogno è di vedere Flight Simulator 2024 su PSVR2, difficilissimo ma con questa "nuova" Microsoft chissà!


Per quanto riguarda le demo purtroppo è cosi su Playstation.
Da questo punto di vista su Meta decisamente meglio, oltre i rimborsi su qualsiasi gioco sotto le due ore.
 
Per me i simulatori di volo sono il massimo in VR, più dei racing anche.
Il poter spostare la testa per guardare i nemici (come nella realtà) risulta tutto cosi naturale che ti senti davvero un top gun. :asd:
Poi stupendo che la cabina sarà completamente interattiva in ogni pulsante e con la VR è tutto più veloce e naturale, con il pad scomodissimo.
Il sogno è di vedere Flight Simulator 2024 su PSVR2, difficilissimo ma con questa "nuova" Microsoft chissà!


Per quanto riguarda le demo purtroppo è cosi su Playstation.
Da questo punto di vista su Meta decisamente meglio, oltre i rimborsi su qualsiasi gioco sotto le due ore.
Ma eran partiti bene. Praticamente quasi tutti i giochi di lancio hanno una demo. Da li il nulla. Peccato
 
Il Team Asobi (finalmente) ha spiegato ufficialmente la scelta di Astro Bot.
Il gioco è stato sviluppato fin dal principio solo per PS5 e PSVR2 non è stato progettato per farlo, mai preso in considerazione.
Il direttore ha dichiarato che realizzare una versione ibrida va bene per una certa tipologia di giochi ma per Astro e il suo design la filosofia per loro è molto diversa e va progettato per la VR.


Praticamente RIP Astro ibrido ma io sono d'accordo con il direttore di Asobi.
La VR ibrida va bene per qualche genere ma per Astro è solo un contentino inutile che non mi interessa, già detto questo prima di qualsiasi dichiarazione.

Mi ricordo quando ho preso il dualshock in 6dof con i robottini come dei giocattoli in mano, o le rocce enormi in caduta sopra la testa e d'istinto in protezione, o il livello delle onde che quasi ti toglie il respiro...
Questa magia questo Astro Bot non l'avrà mai se queste cose non sono sviluppate ad hoc, la VR merita i suoi design. :sisi:



--------


Nuovo DLC Kayak VR uscito oggi. Costo 6 euro.

 
Ultima modifica:
link

Amazon USA sta aprendo i preorder di Behemoth.
Prezzo 40$. (ottimo IMHO).
 
Ma quindi con l'adattatore gli utenti pc possono giocare ai titoli vr only pc ed in più a quelli esclusivi del psvr2?

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi con l'adattatore gli utenti pc possono giocare ai titoli vr only pc ed in più a quelli esclusivi del psvr2?

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Con l'adattatore giochi i giochi PC su VR2 (PC permettendo). Nient'altro.
 
Ah ok grazie del chiarimento.

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Al momento i pochi (sono tipo 2 RE, GT7, Horizon, e Firewall) sono bloccati su PS5. Magari i RE scadono a livello di esclusività dopo un tot, per gli altri invece serve Sony che li porti su PC (e ho qualche dubbio che alzino le natiche).

A proposito: se vedete l'adattatore su Amazon fate un fischio!
 
In teoria ci sono anche Synapse e Switchback esclusive VR2 ma su PC poco senso perché non c'è l'eye tracking che è parte integrante del gameplay.

Per Resident Evil 7 non è mai scaduta l'esclusività, credo che resterà cosi anche per Resident Evil 4 Remake e Village.
Questi capitoli VR sono probabilmente totalmente finanziati da Sony, è come Meta che ha pagato interamente di sua tasca Resident Evil 4, Sony avrà fatto uguale, per questo non escono mai su PC in VR.
 
La fine di un'era: Blade & Sorcery Update 1.0 uscirà il 17 Giugno 2024.
Si tratterà di un aggiornamento gratuito per chiunque possieda il gioco, che porterà la tanto attesa modalità progressione, tonnellate di nuove armi, abilità, storie e un finale.





Per chi non conosce, è un fantasy medioevale realizzato solo per la VR da oltre 5 anni per combattimenti e interazioni sviluppati su fisica universale.
E' un enorme sandbox e non solo, per molti un riferimento VR. Per farla breve è il Boneworks ma fantasy.
Tanto per dare un idea del valore. Su Steam oltre 45 mila recensioni, 10 su 10 di valutazione con il 96% di voti estremamente positivi, è tra i giochi più venduti di steam e meta.

La notizia che interessa a PSVR2 è la nuova roadmap dello studio.
Non ci saranno ne DLC ne altri contenuti in futuro perchè stanno già lavorando ad un nuovo gioco, l'unico obbiettivo è questo.

WarpFrog:Will look into after 1.0
- PSVR2 release



Una curiosità dal mondo VR. :morris2:
Ci si chiede a volte quale sia il gioco di più successo di questo medium, e in questo caso si pensa subito a Beat Saber perché sempre presente in top 3, a quanto pare no, è GORILLA TAG.



  • Oltre 1 milione di giocatori al giorno.
  • Oltre 3 milioni di giocatori attivi al mese.
  • Oltre 10 milioni di giocatori totali.
  • Oltre 26 milioni di dollari guadagnati su AppLab.
  • Oltre 100 milioni di dollari guadagnati su Meta Store.
  • Solo il MAU di Gorilla Tag è superiore a tutto SteamVR.
  • Primo titolo a sorpassare oltre 100K recensioni su Meta Store.

In pratica (purtroppo o per fortuna) è il Fornite della VR.
Tanti bambini (e non solo) si divertono a diventare delle scimmie :asd:


Sony farebbe carte false per un DAU/MAU cosi in tutti i suoi giochi multiplayer. :draper:
 
Ultima modifica:


12 Luglio.

----




Spero davvero in nuovi contenuti perché Synapse è veramente un gioello per VR2, come fps è innovazione vera, tra i più incredibili del medium.
Questo è IL gioco che ti fa comprendere più di tutti perché la VR merita i suoi design, la telecinesi su questo gioco è semplicemente unica, impossibile da realizzare altrove.
Ma poi stilisticamente è favoloso, perfetto per l'Oled di VR2, e potrebbero aggiungere magari nuovi episodi con altre scelte cromatiche.
Ha bisogno solo di contenuti corposi (magari nuove modalità) per diventare veramente un capolavoro a tutto tondo.
 


E' un nuovo video gameplay, sempre più spettacolare graficamente.
Le nuvole viste cosi mi sa tanto che saranno volumetriche come Ace Combat 7 o FS.

Comunque questo è un gioco importante per chi ama il genere, non è un titolo sviluppato da sconosciuti ma un AAA di Gaijin Entertainment, lo stesso team (oltre 160 sviluppatori) di Il-2 Sturmovik, Apache Air Assault, War Thunder, titoli plurivincitori di premi e da riferimento per tanti appassionati, ora con un capitolo esclusivo VR realizzato per PSVR2.

Siamo passati da una gen intera VR1 con solo una demo di 3 livelli di Ace Combat 7, a finalmente un simulatore completo su VR2, nella speranza che anche il prossimo Ace Combat 8 questa volta lo sia.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top