Bar Pokébar | Parliamo del Plusle e del Minun

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mamma mia, iniziando da quel tipo con l'occhiali che più tossico non può essere soprattutto nei confronti dei nuovi Pkmn.

Fa parte di quelli rimasti col cervello alla seconda gen che secondo loro sono il picco dei Pokémon solo perché rimasti con la mente ai ricordi della loro infanzia. Penso che siano i peggio della community Pokémon e lui uno dei capostipiti italiani, solo a sentirlo mi vengono i conati :asd:
Sono d'accordo, si può discutere sulla qualità dei giochi main, ma ogni gen ha i suoi Pokemon stupendi dal punto di vista del design, eppure c'è chi lo nega, e certi sono fermi addirittura alla prima di gen:asd:

Comunque per chi gioca competitivo, che sia occasionalmente o seriamente con i vari tornei su console e/o simulatori, è normale essere tossici quando l'RNG è un fattore cosí decisivo, poi vabbè, nei tornei di Smogon succedono cose vergognose tra ghosting, scouting ecc, manco fossero i tornei mondiali
 
Mamma mia, iniziando da quel tipo con l'occhiali che più tossico non può essere soprattutto nei confronti dei nuovi Pkmn.

Fa parte di quelli rimasti col cervello alla seconda gen che secondo loro sono il picco dei Pokémon solo perché rimasti con la mente ai ricordi della loro infanzia. Penso che siano i peggio della community Pokémon e lui uno dei capostipiti italiani, solo a sentirlo mi vengono i conati :asd:
Guarda, io pur avendo iniziato con la terza gen su GBA recuperando le prime 2 soltanto dopo aver apprezzato Rubino, considero Kanto l'apice della serie e amo praticamente tutto di quella regione (personaggi umani, pokemon, la regione stessa) eppure riesco a vivere i capitoli successivi e i remake con serenità. Rubino/Zaffiro/Smeraldo non li metterei mai in una mia personale top 3 nonostante Hoenn sia stata la regione che mi ha fatto appassionare alla serie. Secondo me il pozzo di rifuti tossici che è la fanbase "adulta" di Pokemon non è solo frutto di nostalgia.
 
Sono d'accordo, si può discutere sulla qualità dei giochi main, ma ogni gen ha i suoi Pokemon stupendi dal punto di vista del design, eppure c'è chi lo nega, e certi sono fermi addirittura alla prima di gen:asd:

all >>> 4 gen.:ibraok:

Comunque per chi gioca competitivo, che sia occasionalmente o seriamente con i vari tornei su console e/o simulatori, è normale essere tossici quando l'RNG è un fattore cosí decisivo, poi vabbè, nei tornei di Smogon succedono cose vergognose tra ghosting, scouting ecc, manco fossero i tornei mondiali
A Pardini referec?
Post automatically merged:

Oddio guarda non lo so perché nemmeno voio sape come lo chiamano, quello che fa e quello che dice.
Penso sia uno dei più conosciuti

Tempo fa avevo visto un video in cui vedeva insieme all'amico i Pokémon nuovi, mesa era quelli di spada e scudo, eh li l'avrei voluto prendere a badilate sui denti

Top gen eh? Si si, allora è proprio il Kebabaro.
 
Ultima modifica:
Top gen eh? Si si, allora è proprio il Kebabaro.
Ma state parlando di Dario? Non lo seguo, ma mica si occupa di manga, anime e opere Giapponesi in generale? Non è esattamente un "poketuber" (termine super cringe, lo so).
Ho avuto il dispiacere di guardare giusto un paio di video suoi, tra cui uno in cui parlava di Lupin III e la quantità di informazioni semplicemente errate mi ha colpito data la sua fama di "esperto" di tutto ciò che è Giapponese.
 
Pardini? :ninja: Immagino sia uno di quei giocatori che insulta gli altri quando perde
:rickds:
No, di oslito no.:asd:
Post automatically merged:

Ma state parlando di Dario? Non lo seguo, ma mica si occupa di manga in generale? Non è esattamente un "poketuber" (termine super cringe, lo so).
Ho avuto il dispiacere di guardare giusto un paio di video suoi, tra cui uno in cui parlava di Lupin III e la quantità di informazioni semplicemente errate mi ha colpito data la sua fama di "esperto" di tutto ciò che è Giapponese.
Si, Kebabaro è un nomignolo. In generale non piace manco a me. Però si è imposto e si è preso una grossa fetta di pubblico, questo gli va dato atto.
 
Non faccio nomi ma quello di cui parlo io anche se non parla solo di Pokémon, è forse il primo youtuber "famoso" che si è occupato dei Pkmn in Italia.
Una persona ancorata nel passato, prime due gen oro, tutto quello successivo cacca pupú perché gmegnegne.
Ma poi non sopporto proprio i suoi modi arroganti
 
Non faccio nomi ma quello di cui parlo io anche se non parla solo di Pokémon, è forse il primo youtuber "famoso" che si è occupato dei Pkmn in Italia.
Una persona ancorata nel passato, prime due gen oro, tutto quello successivo cacca pupú perché gmegnegne.
Ma poi non sopporto proprio i suoi modi arroganti
Chi sarebbe?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Comunque pensadoci per il 2025 circa (forse un paio di anni in più) avremo i remake di Nero e Bianco.:morris2: Mi incazzo se non li fanno bene.:morris2: Li dessero in appalto anche questi.
Insieme ad un Leggende Pokemon Taijitu :iwanzw:
Io ho paura di un trattamento alla Lucente e Splendente, certo sono graziosi da vedere alla fine, ma Nero e Bianco così no please :bruniii:
 
Arrivato in cima Skyla ti butta di sotto e muori.:sowhat: Per questo la 5° gen è la migliore.:ohyess:

Ops spoiler.

No, in realtà è una cosa del fumetto.
Maronn, ma è Dark a bestia il fumetto?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Maronn, ma è Dark a bestia il fumetto?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Il manga è molto più maturo sia dei giochi che, soprattutto, dell'anime principale. Niente di fuori di testa, eh, rimane sempre nei limiti del genere shonen d'azione ma ci sono temi, concetti e scene che gli altri media del franchise non mostrerebbero mai.
E' il media che più si avvicina al concetto originale del mondo pokemon che GF aveva partorito prima di rivederne diversi aspetti durante lo sviluppo della prima gen.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manga è molto più maturo sia dei giochi che, soprattutto, dell'anime principale. Niente di fuori di testa, eh, rimane sempre nei limiti del genere shonen d'azione ma ci sono temi, concetti e scene che gli altri media del franchise non mostrerebbero mai.
E' il media che più si avvicina al concetto originale del mondo pokemon che GF aveva partorito prima di rivederne diversi aspetti durante lo sviluppo della prima gen.
Interessante.
Ma ci sono in Italia queste serie?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Interessante.
Ma ci sono in Italia queste serie?

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Il manga principale che prosegue dal 1997 è Pokemon Adventures e segue le avventure dei vari protagonisti dei videogiochi (Rosso, Blu, Verde, Zaffiro, Oro, Diamante, ecc). Lo puoi trovare anche in Italiano. L'ultima ristampa Italiana (intitolata "La grande avventura") è cominciata nel 2016 ripartendo dal primo volume con una nuova traduzione e proseguendo regolarmente con i volumi successivi contrariamente alla prima edizione nostrana che si fermò a serie in corso nei primi anni 2000. Questa nuova edizione è integrale, non presenta nessuna delle censure e storpiature applicate alla versione Americana. La serie è attualmente in corso e la ristampa è disponibile sia in volumi singoli che in cofanetti contenenti generalmente dai 3 ai 4 volumi l'uno.
Esiste anche un manga di soli 4 volumi, The electric tale of Pikachu, che racconta l'avventura di Ash/Satoshi con uno stile più maturo. La storia si limita a Kanto e all'Arcipelago Orange (c'è un finale, non è una storia incompleta). Questo non è mai arrivato da noi e in Europa in generale. In Occidente è disponibile soltanto in Inglese (versione Americana) ma è pesantemente censurato per via di alcuni contenuti sessuali.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, io pur avendo iniziato con la terza gen su GBA recuperando le prime 2 soltanto dopo aver apprezzato Rubino, considero Kanto l'apice della serie e amo praticamente tutto di quella regione (personaggi umani, pokemon, la regione stessa) eppure riesco a vivere i capitoli successivi e i remake con serenità. Rubino/Zaffiro/Smeraldo non li metterei mai in una mia personale top 3 nonostante Hoenn sia stata la regione che mi ha fatto appassionare alla serie. Secondo me il pozzo di rifuti tossici che è la fanbase "adulta" di Pokemon non è solo frutto di nostalgia.
Esattamente, la nostalgia questi soggettoni l’hanno lasciata andare a favore della
GGGGGRAFICA
Al punto da intossicare ogni progetto, e magari ogni buona idea che il franchise inserisce.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'art design dei mostriciattoli da quando c'è James Turner, ha fatto un grandissimo salto di qualità per me.

Non tutti sono bei pokémon magari ma nessuno ha un pessimo design, fino ad oggi.

Per le community tossiche, citando i noti, Dario Moccia si è impuntato a cagare il càzzo e quindi i suoi minions cagano il càzzo e dall'opposto c'è Cydonia che fa il solito esaltato senza mezzi termini.

Quindi fuori da qui non c'è molta pietà. Io seguo un po' tutti ma mi frega meno di 0 delle loro considerazioni a prescindere. Sul competitivo poi se si apre Twitter è una latrina e su reddit pure peggio. Pardini è uno dei migliori in assoluto ad esser riuscito a creare una bella community di Pokèmon.
 
L'art design dei mostriciattoli da quando c'è James Turner, ha fatto un grandissimo salto di qualità per me.

Non tutti sono bei pokémon magari ma nessuno ha un pessimo design, fino ad oggi.

Per le community tossiche, citando i noti, Dario Moccia si è impuntato a cagare il càzzo e quindi i suoi minions cagano il càzzo e dall'opposto c'è Cydonia che fa il solito esaltato senza mezzi termini.

Quindi fuori da qui non c'è molta pietà. Io seguo un po' tutti ma mi frega meno di 0 delle loro considerazioni a prescindere. Sul competitivo poi se si apre Twitter è una latrina e su reddit pure peggio. Pardini è uno dei migliori in assoluto ad esser riuscito a creare una bella community di Pokèmon.
Pardini è proprio interessante, si.
Pecca un po’ di bimbominchismo ogni tanto, ma lo fa consapevolmente.
Sulla vgc non ci capisco una sega, ma ogni tanto lo ascolto con piacere
 
L'art design dei mostriciattoli da quando c'è James Turner, ha fatto un grandissimo salto di qualità per me.

Non tutti sono bei pokémon magari ma nessuno ha un pessimo design, fino ad oggi.

Per le community tossiche, citando i noti, Dario Moccia si è impuntato a cagare il càzzo e quindi i suoi minions cagano il càzzo e dall'opposto c'è Cydonia che fa il solito esaltato senza mezzi termini.

Quindi fuori da qui non c'è molta pietà. Io seguo un po' tutti ma mi frega meno di 0 delle loro considerazioni a prescindere. Sul competitivo poi se si apre Twitter è una latrina e su reddit pure peggio. Pardini è uno dei migliori in assoluto ad esser riuscito a creare una bella community di Pokèmon.

io ho saltato la generazione Pokemon Nintendo DS, quindi ho fatto prime 3 e poi ottava e ora la 4….a mio parere dei pokemon di ottava generazione se ne salvano veramente veramente pochi….ma questi sono gusti, sicuramente anche plasmati dai capitoli che più ti hanno segnato (nel senso che chi ha giocato tanto le prime gen c’è più affezionato).
Sparare sui gusti delle persone non credo sia corretto (mi riferisco anche ai post precedenti); dire che Moccia o Cydonia non ne capiscono un cazzo o non hanno amore per il franchise è falso…chi non l’avesse visti vada a vedere i video della collezione di carte di Dario (dove mostra amore per ogni pokemon e artwork) oppure il video che fece insieme a Cydonia sulla storia di pokemon rosso e Blu….sono video che mostrano tutto l’amore e il rispetto per Pokemon…

se poi le community o i followers di loro sono esaltati quello non è certo un problema loro....le persone vanno ascoltate fino ad un certo punto, poi ognuno deve creare un pensiero critico.
credo dovremmo essere più equilibrati con gli epiteti perchè altrimenti non siamo diversi dalla community che stigmatizziamo.

Detto ciò a me piace ascoltare tutti e 3 (Dario, Cydonia e Pardini) alcune volte sono in accordo, altre no, ma è così che si dovrebbe fare.
 
io ho saltato la generazione Pokemon Nintendo DS, quindi ho fatto prime 3 e poi ottava e ora la 4….a mio parere dei pokemon di ottava generazione se ne salvano veramente veramente pochi….ma questi sono gusti, sicuramente anche plasmati dai capitoli che più ti hanno segnato (nel senso che chi ha giocato tanto le prime gen c’è più affezionato).
Sparare sui gusti delle persone non credo sia corretto (mi riferisco anche ai post precedenti); dire che Moccia o Cydonia non ne capiscono un cazzo o non hanno amore per il franchise è falso…chi non l’avesse visti vada a vedere i video della collezione di carte di Dario (dove mostra amore per ogni pokemon e artwork) oppure il video che fece insieme a Cydonia sulla storia di pokemon rosso e Blu….sono video che mostrano tutto l’amore e il rispetto per Pokemon…

se poi le community o i followers di loro sono esaltati quello non è certo un problema loro....le persone vanno ascoltate fino ad un certo punto, poi ognuno deve creare un pensiero critico.
credo dovremmo essere più equilibrati con gli epiteti perchè altrimenti non siamo diversi dalla community che stigmatizziamo.

Detto ciò a me piace ascoltare tutti e 3 (Dario, Cydonia e Pardini) alcune volte sono in accordo, altre no, ma è così che si dovrebbe fare.
Piano piano, io non ho delegittimato i pareri di nessuno; dico solo che sono personaggi e nel recitsre la parte hanno polatizzato moltissimo i modi di fare dei loro seguaci che spesso e volentieri di fsrsi un pensiero critico non ne sono capaci.

Poi per il resto, soprattutto Moccia e Pardo, li seguo quasi quotidianamente perchè mi divertono e non metto assolutamente in dubbio l'amore per il brand e trovo le loro (soprattutto Moccia) reticenze giustificatissime, solo esagerate e fatte molto per far caciara :asd:

Sui Pokèmon ovviamente va a gusti, ma da Sun&Moon in poi non si puó dire che i design non siano superispirati
Post automatically merged:

Pardini è proprio interessante, si.
Pecca un po’ di bimbominchismo ogni tanto, ma lo fa consapevolmente.
Sulla vgc non ci capisco una sega, ma ogni tanto lo ascolto con piacere
Diciamo che nonostante giochi da praticamente 10 anni, non ha imparato a perdere :asd:
 
Piano piano, io non ho delegittimato i pareri di nessuno; dico solo che sono personaggi e nel recitsre la parte hanno polatizzato moltissimo i modi di fare dei loro seguaci che spesso e volentieri di fsrsi un pensiero critico non ne sono capaci.

Poi per il resto, soprattutto Moccia e Pardo, li seguo quasi quotidianamente perchè mi divertono e non metto assolutamente in dubbio l'amore per il brand e trovo le loro (soprattutto Moccia) reticenze giustificatissime, solo esagerate e fatte molto per far caciara :asd:
si si ma sono d'accordo con quello che dici, non voleva essere un attacco a te, l'ho fatto per agganciarmi al discorso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top