Pokémon Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente

Pubblicità
Devo dire che dopo un inizio noiosissimo che non mi aveva preso per niente, il gioco inizia ad ingranare dalla terza palestra.
La mappa è il vero punto forte del titolo. Ha quel guizzo in più che i giochi pkmn moderni non hanno.

Le pecche più grandi del gioco sono i random encounter e il numero spropositato di allenatori scarsi sparpagliati lungo i percorsi.
Per quanto riguarda i random encounter, non se ne può più. I tempi che intercorrono dall'inizio dell'incontro alla messa in atto dell'azione scelta (fuga/mossa che shotta) sono troppo lunghi. Una noia indescrivibile. Per risolvere il problema, sto completamente ignorando gli incontri casuali ormai (evitando l'erba alta o usando repellenti) e tutta la parte di cerca e cattura la svolgo nei sotterranei. Questo è imho un bruttissimo passo indietro per la serie, catturare pkmn visibili sulla mappa è molto più bello ed appagante.
Per quanto riguarda gli allenatori... Ma quanti sono?!?! E che squadre inutili hanno? Capisco voler essere fedeli ai giochi originali, ma così hanno reso solo più noiosa l'esperienza dal momento che con l'exp all non serve fare così tante lotte.
 
Entraci di notte ed esploralo bene, mi raccomando. :ahsisi:


Comunque si, D/P sono ottimi giochi di Pokemon. Per chi arriva da Scudo e Spada, poi, devono essere la fine del mondo. :asd:
C’è un quadro con gli occhi rossi che si illuminano quando non sei girato in quella direzione?
 
ma così hanno reso solo più noiosa l'esperienza dal momento che con l'exp all non serve fare così tante lotte.
Esatto :asd:
Il gioco non è affatto bilanciato per il Condividi esperienza
Post automatically merged:

C’è un quadro con gli occhi rossi che si illuminano quando non sei girato in quella direzione?
E non solo :happybio:
 
Esatto :asd:
Il gioco non è affatto bilanciato per il Condividi esperienza
Post automatically merged:


E non solo :happybio:
Non ce la faccio ad aspettare stasera, voglio sapere :asd:
 
Fantastico. Grazie mille, mi sono salvato la lista

Nel frattempo sto facendo backtracking cercando di sgamare quanta più roba possibile, farmando soldi per le cure per affrontare i super 4 e la campionessa (non sono overlivellato, non voglio barare).
Ma è davvero pokemon? Serve farmare? :sard:

Comunque, che bello è? Si sgama roba su roba.. percorsi segreti, npc nuovi (il tizio col cappello a punta nella grotta dell’isola ferrosa che ti dona un uovo.. cosa sarà? ?), aree nuove (la fonderia fuego:campione:), pokemon misteriosi (jirachi).

Sto gioco è fantastico, pieno di contenuti e pensato molto bene. Veramente una perla
Post automatically merged:

Antico chateau?

E nell’uovo c’era lucario, YES:bruniii:
E che culo
Comunque il gioco è bello e abbiamo fatto bene a prenderlo:draper:
 
Entraci di notte ed esploralo bene, mi raccomando. :ahsisi:


Comunque si, D/P sono ottimi giochi di Pokemon. Per chi arriva da Scudo e Spada, poi, devono essere la fine del mondo. :asd:
Mah, ti dirò. Dal momento che gli aspetti che mi piacciono di più nei giochi pkmn sono: la ricerca di Pokémon in ogni nuovo percorso, la creazione di squadre competitive, la caratterizzazione (minima) degli npc, la personalizzazione del proprio character.... Spada e Scudo mi sono piaciuti di più.
Per dire, i capopalestra di S&S, come anche quella di S&M (anche se non erano propriamente capipalestra), me li ricordo tutti perché un minimo di caratterizzazione ce l'avevano e anche un po' di storia. Sti capipalestra anonimi di D&P me li son già dimenticati.
Parlando invece di cattura dei pkmn, creazione di squadre competitive e personalizzazione del proprio pg, S&S vince a mani basse.
 
Devo dire che dopo un inizio noiosissimo che non mi aveva preso per niente, il gioco inizia ad ingranare dalla terza palestra.
La mappa è il vero punto forte del titolo. Ha quel guizzo in più che i giochi pkmn moderni non hanno.

Le pecche più grandi del gioco sono i random encounter e il numero spropositato di allenatori scarsi sparpagliati lungo i percorsi.
Per quanto riguarda i random encounter, non se ne può più. I tempi che intercorrono dall'inizio dell'incontro alla messa in atto dell'azione scelta (fuga/mossa che shotta) sono troppo lunghi. Una noia indescrivibile. Per risolvere il problema, sto completamente ignorando gli incontri casuali ormai (evitando l'erba alta o usando repellenti) e tutta la parte di cerca e cattura la svolgo nei sotterranei. Questo è imho un bruttissimo passo indietro per la serie, catturare pkmn visibili sulla mappa è molto più bello ed appagante.
Per quanto riguarda gli allenatori... Ma quanti sono?!?! E che squadre inutili hanno? Capisco voler essere fedeli ai giochi originali, ma così hanno reso solo più noiosa l'esperienza dal momento che con l'exp all non serve fare così tante lotte.
Con tutta la varietá che c'è nei percorsi, fai bene ad evitarli :sard:
 
È vero, e adesso ci ha fomentato per arceus. Non so te ma ora arceus è uno dei miei most wanted 2022
Io su arceus nn lo so
Voglio vedere qualcosa in piu
Preferisco questo stile a meno che nn abbia un senso l esplorazione, intendo un mondo di gioco veramente bello da scoprire e pieno di cose
Nn come quella ciofeca di spada scudo
 
Mah, ti dirò. Dal momento che gli aspetti che mi piacciono di più nei giochi pkmn sono: la ricerca di Pokémon in ogni nuovo percorso, la creazione di squadre competitive, la caratterizzazione (minima) degli npc, la personalizzazione del proprio character.... Spada e Scudo mi sono piaciuti di più.
Per dire, i capopalestra di S&S, come anche quella di S&M (anche se non erano propriamente capipalestra), me li ricordo tutti perché un minimo di caratterizzazione ce l'avevano e anche un po' di storia. Sti capipalestra anonimi di D&P me li son già dimenticati.
Parlando invece di cattura dei pkmn, creazione di squadre competitive e personalizzazione del proprio pg, S&S vince a mani basse.
Scudo/Spada ha una regione composta da percorsi che sono linee rette e quel minimo di caratterizzazione (aka 2 linee di dialogo) dei capipalestra fuori dalla loro palestra la scambio volentieri con un vero team malvagio come il Team Galassia e tutto il lore della regione di Sinnoh. I personaggi di Scudo/Spada sono proprio il fondo del barile, Hop riesce a distinguersi in negativo pure tra i rivali amichevoli che sono da diverse gen un difetto della serie. Rivoglio un rivale stronzo ma che al tempo stesso ti da una mano ogni tanto (e non ogni 2 passi come Hop) perchè vuole affrontarti ai massimi livelli. Blue rimane il migliore ancora oggi con frasi tipo questa: :asd:
q91TTkR.jpg

L'unica feature di Scudo/Spada che avrei voluto in BDSP sono i pokemon visibili nell'ow anche fuori dai Grandi Sotterranei. Che poi in realtà non è nemmeno una feature di Scudo/Spada visto che è stata presa da Let's Go e downgradata levando la possibilità di vedere se un pokemon è shiny già dall'ow. Ad ogni modo per me gli incontri casuali non sono un problema dato che rigioco regolarmente i vecchi capitoli.
Poi ovviamente l'apprezzamento di personaggi, pokemon e regioni varia in base ai gusti personali.
Post automatically merged:

È vero, e adesso ci ha fomentato per arceus. Non so te ma ora arceus è uno dei miei most wanted 2022
Io per Arceus sono al tempo stesso curioso e preoccupato. Visivamente fa davvero schifo e se il prezzo da pagare per avere macrozone un pò più vaste, modelli degli umani con qualche poligono in più e la telecamera libera è un'immagine sporchissima (texture a bassissima risoluzione, risoluzione dinamica, distanza visiva imbarazzante) mi tengo stretto qualcosa di più semplice ma molto più pulito e vibrante che non schioda mai dai 720p in portatile e 1080p in docked (Let's Go è ancora il mio Pokemon preferito a livello visivo). Sono però curioso riguardo il nuovo approccio al gameplay e la nuova impostazione di gioco, anche se il rischio di una mappa vuota che fa rimpiangere una regione classica a percorsi ben costruita è altissimo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Di tutto questo gioco trovo abbastanza assurdo la totale sproporzione dei pokemon che ti seguono e che fanno anche fatica a starti dietro. Di contro sei invogliato a non farli uscire visto che sembrano delle mascotte che si teleportano ovunque.
Su Let's Go erano non dico perfetti ma davano una bellissima idea di cosa voleva dire portarsi appresso un Dragonite, come hanno fatto a far uscire sto obrobrio non mi capacito.
Per non parlare che se rimani a catturare un po' di pokemon nelle stanze sotterranee ne esci overlivellato a schifo.
 
Scudo/Spada ha una regione composta da percorsi che sono linee rette e quel minimo di caratterizzazione (aka 2 linee di dialogo) dei capipalestra fuori dalla loro palestra la scambio volentieri con un vero team malvagio come il Team Galassia e tutto il lore della regione di Sinnoh. I personaggi di Scudo/Spada sono proprio il fondo del barile, Hop riesce a distinguersi in negativo pure tra i rivali amichevoli che sono da diverse gen un difetto della serie. Rivoglio un rivale stronzo ma che al tempo stesso ti da una mano ogni tanto (e non ogni 2 passi come Hop) perchè vuole affrontarti ai massimi livelli. Blue rimane il migliore ancora oggi con frasi tipo questa: :asd:
q91TTkR.jpg

L'unica feature di Scudo/Spada che avrei voluto in BDSP sono i pokemon visibili nell'ow anche fuori dai Grandi Sotterranei. Che poi in realtà non è nemmeno una feature di Scudo/Spada visto che è stata presa da Let's Go e downgradata levando la possibilità di vedere se un pokemon è shiny già dall'ow. Ad ogni modo per me gli incontri casuali non sono un problema visto che rigioco regolarmente i vecchi capitoli.
Poi ovviamente l'apprezzamento di personaggi, pokemon e regioni varia in base ai gusti personali.
Sul rivale stendiamo un velo pietoso. Hop appartiene ormai a questo nuova tendenza di fare sti rivali scemi ed amichevoli.
Ma gli altri npc son fatti bene. Molto meglio i capipalestra di S&S e S&M, di tutti gli altri capipalestra della serie. Avranno anche poche linee di dialogo, ma son comunque caratterizzati, anche solo per le movenze che fanno durante la lotta. Quando Dandel viene sconfitto ad esempio, è bellissimo il gesto che fa. Un misto tra il rammarico per aver perso e l'orgoglio provato per noi giocatori che siamo riusciti a diventare campioni.
I personaggi di D&P faccio fatica a ricordarmeli. E poi il rivale non è che sia tutta sta roba...

Poi sì, i percorsi facevano abbastanza schifo in S&S, ma la cosa non mi è pesata più che tanto perché ero più interessato a scovare i pkmn nuovi.
D&P ha una gestione della fauna terribile. A parte la scelta discutibile del roster scelto dagli sviluppatori, si trovano sempre gli stessi pkmn nell'erba alta... S&S aveva un roster più interessante e meglio distribuito.
Poi della combo letale random encounter + tempi biblici, non ne voglio neanche parlare.
 
Ma comunque pensavo.. game freak ha perso pezzi negli anni?
Non mi capacito di come sapessero fare giochi del genere in passato, e oggi invece escono robe alla s/s :asd:
 
Di tutto questo gioco trovo abbastanza assurdo la totale sproporzione dei pokemon che ti seguono e che fanno anche fatica a starti dietro. Di contro sei invogliato a non farli uscire visto che sembrano delle mascotte che si teleportano ovunque.
Su Let's Go erano non dico perfetti ma davano una bellissima idea di cosa voleva dire portarsi appresso un Dragonite, come hanno fatto a far uscire sto obrobrio non mi capacito.
Per non parlare che se rimani a catturare un po' di pokemon nelle stanze sotterranee ne esci overlivellato a schifo.
Secondo me, per quanto riguarda le proporzioni dei pokemon che ti seguono, hanno voluto proporre qualcosa di simile agli sprite 2D. Se ci fai caso le proporzioni sono simili a quelle di giochi come HG/SS. Del resto anche i chibi sono la conversione 3D, con risultati altalenanti in base al personaggio, degli sprite classici con il testone. Il vero problema, come dici, è l'incapacità di alcuni pokemon di stare al passo del giocatore e che per questo continuano a teletrasportarsi.
E si, Let's Go ha la miglior funzione "porta a spasso" della serie pur non essendo comunque perfetta.
 
Ma comunque pensavo.. game freak ha perso pezzi negli anni?
Non mi capacito di come sapessero fare giochi del genere in passato, e oggi invece escono robe alla s/s :asd:
No, non mi pare... ma creare un level design 2d o a visuale dall'alto diviso a griglia è completamente diverso dal full 3d.
Aggiungici un focus sempre più marcato nel semplificare i giochi sotto ogni aspetto, inadeguatezza nello sviluppo 3d (già vista in sole e luna) e in HD ed ecco come è nato Spada e Scudo.
Post automatically merged:

Secondo me, per quanto riguarda le proporzioni dei pokemon che ti seguono, hanno voluto proporre qualcosa di simile agli sprite 2D. Se ci fai caso le proporzioni sono simili a quelle di giochi come HG/SS. Del resto anche i chibi sono la conversione 3D, con risultati altalenanti in base al personaggio, degli sprite classici con il testone. Il vero problema, come dici, è l'incapacità di alcuni pokemon di stare al passo del giocatore e che per questo continuano a teletrasportarsi.
E si, Let's Go ha la miglior funzione "porta a spasso" della serie pur non essendo comunque perfetta.
Si ma... non si rendono conto che come idea la realizzazione fa acqua da tutte le parti. Perchè DP sono giochi 3D non 2D e i modelli che usano non sono Chibi (come lo erano gli sprite overword dei pokèmon in HGSS) creando il pessimo accostamento.
GF ha seriamente bisogno di un designer/Producer che gli faccia capire quanto cavolo si perdono in delle sciocchezze o idee che in alcuni casi sono pure delle problematiche serie.
 
Si ma... non si rendono conto che come idea la realizzazione fa acqua da tutte le parti. Perchè DP sono giochi 3D non 2D e i modelli che usano non sono Chibi (come lo erano gli sprite overword dei pokèmon in HGSS) creando il pessimo accostamento.
GF ha seriamente bisogno di un designer/Producer che gli faccia capire quanto cavolo si perdono in delle sciocchezze o idee che in alcuni casi sono pure delle problematiche serie.
Eh si, per rendere stilisticamente più coerente il tutto avrebbero dovuto rendere chibi anche i pokemon nell'ow invece di scalare semplicemente il modello usato nelle lotte. In questo modo non si sarebbe verificata quella dissonanza visiva tra umani e mostriciattoli. Il problema è che con i personaggi te la cavi con i principali+una manciata di allenatori e NPC generici, mentre per i pokemon avrebbero dovuto realizzare 493 nuovi modelli, cosa che non fanno nemmeno per un capitolo nuovo figuriamoci per un remake.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Battuta Camilla con 1 ps rimanente. Grazie nuove meccaniche:trollface:

Esaltante
Post automatically merged:

Che gran gioco. 50 ore giuste giuste. E adesso post game

Voto 9
 
Ultima modifica:



Ascoltando la OST riarrangiata si spiega la posa di Dialga e Palkia. Stanno avendo un eargasm.
 
Qualcuno mi deve spiegare perchè nei contest con alcuni pokèmon non fanno le coreografie e se ne stanno fissi che guardano il vuoto :stress:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top