Giochi Pokémon Go | Android - iOS | Disponibile | Free to play | Gotta Catch'em all!

Pubblicità
No, non funziona così: 70 sono i metri di distanza massimi nei quali puoi ancora vedere e cliccare il pokemon sul tuo schermo per provare a catturarlo. Il sistema dintorni credo che tracki i pokemon fino a 201 metri di distanza, stando alle ultime notizie che ho letto (in cui mostravano anche il codice "programma" di pokemon go). In ogni caso, senza zampette, se hai la fortuna di muoverti nella direzione del pokemon magari lo catturi. Se invece sbagli, il sistema dintorni si aggiorna così poco frequentemente che quando ti accorgi di muoverti nella direzione opposta probabilmente è già troppo tardi per tornare indietro a prenderlo... inoltre le direzioni da percorrere non sono sempre e solo 2.
Grazie dell'informazione!!!

Si certo, sicuramente per quanto riguarda il sistema dei Dintorni sono qualcosa su cui devono dare la priorità dopo il lancio mondiale e la stabilità dei Server e penso lo stiano facendo, però rimane il fatto che a parer mio non sono due cose simili il sistema dei dintorni e Pokevision.

su questo posso anche darti ragione, ma dal mio punto di vista in questo caso no,stiamo parlando di una gestione di *****, delle aspettative altissime disattese, non stiamo parlando di semplici lamentele all'italiana.
come lo ha gestito niantic questo potenziale capolavoro è stato uno schifo finora, e loro stessi lo ammettono tramite i recenti comunicati.

oltretutto fai un salto sulla pagina internazionale e chiunque si lamenta di questa gestione, non gli italiani.
Ripeto, il gioco è uscito in Italia ufficialmente il 14 Luglio, in Giappone è arrivato il 22 Luglio e ancora non è uscito in tutto il mondo. La prima problematica su cui sono andati a lavorare sono stati ovviamente i Server, andandone ad aumentare esponenzialmente di numero e di stabilità perchè altrimenti il gioco non si apriva neanche.

Le scusanti a parer mio ci sono tutte fino ad adesso visto che non è passato neanche un mese completo per questo dico che si sta esagerando con le critiche.

Sicuramente potevano aspettare ancora un po prima di far uscire il gioco magari organizzandosi per un possibile boom e testando bene le feature che avevano in mente di mettere al lancio però c'è da dire che loro per motivi di marketing ma non solo, a parer mio proprio della tipologia di gioco volevano lanciarlo durante il periodo estivo e non se la sono sentita di rimandare il tutto... comunque sia con i vari problemi e difetti il titolo è godibile ad esempio io sono a livello 20 con 78 su 145 Pokemon trovati sul Pokedex e vivo su una piccola città e non ho neanche avuto troppo tempo per giocarci visto che ancora non sono in ferie ma comunque più di una serata Pokemon sono riuscito ad organizzarla ed è stato veramente piacevole.

Che poi son il primo a dire che potevano fare il sistema di combattimento più profondo, che il sistema dei dintorni deve funzionare bene e via dicendo però semplicemente vorrei aspettare altri 20-25 giorni prima di giudicare una software house che si è trovata sulle mani il fenomeno più grande degli ultimi anni senza averlo potuto prevedere.

Senza scordarsi che è un'applicazione completamente gratuita che non obbliga a fare il benchè minimo acquisto in game per progredire, cosa che viene data per scontata.

P.S: comunque dopo l'aggiornamento continuo a non notare alcun aumento della difficoltà nella cattura dei Pokemon e altri miei amici che ci giocano non hanno notato nulla... ovvio che stando a un livello più alto giocatore molti Pokemon son più difficili da prendere con una semplice PokeBall come un Pidgey PL320 ad esempio però è normale anche perchè al 12 danno le MegaBall e al 20 le Ultra Ball appositamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che fortuna!!

Oggi ho trovato lickitung....è raro come pkmn in genere?

 
Ragazzi ma qualcuno ha trovato grimer o muk? Praticamente sono gli unici che non ho mai incontrato, nemmeno l'ombra mi è mai apparsa... Boh!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
Mi sento di dissentire solo questa frase


Non hanno talento particolare o altro, hanno solo gli agganci giusti e i soldi che li supportano, prima Google poi ora non so chi li stia finanziando, ma con la giusta quantità di soldi qualunque azienda può fare altrettanto.
Loro hanno il know how necessario. Non a caso ci hanno messo poco a fare l'app.

Voglio dire hanno creato Google erath ed altre applicazioni di realtà virtuale

ma la cosa imbarazzante che mi ha lasciato senza parole è che 4 giorni prima dell'aggiornamento, lo ricordo ancora, parlai su telegram con gente che giocava a ingress e ora gioca anche a pokemon e dissero: "le tre orme tanto le toglieranno, quando c'è qualcosa che non va lo tolgono, come hanno fatto con ingress", io ed altri li prendemmo per il **** dicendo ma cosa ne sanno loro mica lavorano da ingress.
4 giorni dopo vedo l'aggiornamento, orme rimosse mi sono sentito un ritardato mentale.

in tutto questo non so neanche perchè ho parlato al passato remoto dato che è forse la prima volta nella mia vita che lo uso, boh.

- - - Aggiornato - - -

il tuo post non lo trovo condivisibile quasi per niente, sembra di difendere l'indifendibile, la niantic ha sbagliato tutto, tanto per iniziare le loro comunicazioni pressochè assenti con l'uteenza, probabilmente per mancanza di esperienza o personale, l'esperienza fatta con ingress è il nulla in confronto, ingress era giocato da 3 gatti confrontato a pokemon go che ci gioca anche mia nonna tra poco.

Parli di aspettative, chiaramente disattese, queste aspettative si sono alimentate dal nulla? o forse loro stessi fanno uscire video di presentazione in cui si può fare la qualunque e poi nel gioco vero si fa un decimo di quello realmente contenuto del video? e loro stessi lo hanno detto.

cioè dai mi sento mongolo anche solo ad argomentare e dovere fare capire delle cose cosi ovvie e palesi, non sanno gestire il gioco punto.

l'ultimo aggiornamento, faccio copia incolla del mio vecchio post:

tolto risparmio energetico

tolto impronte

tolto pokevision

più difficoltà di cattura pokemon

niantic aggiornamento agosto 2016

vedi te.
Guarda ti nel momento in cui scrivi tolto pokevision tra i difetti vedo già che siamo su due strade diverse.

Quello è barare.

Il risparmio energetico è stato tolto su ios, lo rimettono perchè era buggato

http://kotaku.com/pokemon-gos-battery-saving-mode-is-coming-back-to-ios-1784793696

Le aspettative?

Sul palco dicono

For the first time, with this game, Pokémon are going to roam free in the real world. Pokémon GO will allow players to capture Pokémon who inhabit parks, shopping areas, sidewalks, and the countryside in places all around the world. Imagine discovering a Squirtle hiding along the waterfront in San Francisco, or a Bulbasaur at Shinjuku Station, or even Pikachu, hiding by the Eiffel Tower. I personally love to explore new places and I can't wait to play this game.
fonte

Nel video promo con il quale hanno mostrato un'idea del gioco, no gameplay, ci sono elementi che abbiamo nel gioco tranne le rimosse zampette e gli scambi e il pvp che hanno detto inseriranno.

Sul blog Niantic

articolo

"A first look at Pokemon Go" --> prime immagini uscite

We’re thrilled to provide a peek into Pokémon GO.Pokémon GO represents the next generation of Niantic’s “Real World Gaming” platform. This platform combines mobile location technology and augmented reality to create a unique game experience that motivates players to go outside and explore the world around them.Players will explore their surroundings to find and catch wild Pokémon. Certain wild Pokémon only appear in their native environments; for example, Water-type Pokémon may only appear near lakes and oceans.

Zoomed out view of the Pokémon GO Game Map 


Zoomed in view of player with a Squirtle that just appeared

 


Squirtle encounter screen

 

 









Players will walk to hatch previously-acquired eggs that might reveal new Pokémon. Eggs and other special items such as Poké Balls can be acquired at PokéStops - located at interesting places such as public art installations, historical markers, museums and monuments.

Yes, there will be battles. Players will be encouraged to join one of three teams in order to compete over the ownership and prestige of Gyms. They will do this by placing their captured Pokémon in a friendly Gym or by battling with an opponent’s Pokémon in another team’s Gym. Gyms - just like PokéStops - are also found at real world locations.

As previously shared with you here, an early user field test will soon begin in Japan while the game is still in active development. Features, available languages, design and overall appearance are not final.

We’re excited to reveal more in the days to come.

— The Pokémon GO Development Team



Sempre dal loro blog i dati di Ingress a 3 anni dal lancio



Ripeto, capisco la delusione e tutto, ma non vedo dichiarazioni loro che possano far presagire certe aspettative.

Allora ogni volta che guardate un trailer in cg di un videogioco poi vi aspettate quello nel prodotto finale?

Questa è veramente una critica sterile

Non sto dicendo che Niantic non abbia commesso errori, ma che arrivare a chiamarli incompetenti e lamentarsi perché tolgono pokevision proprio non esiste.

Banalmente non si aspettavano tutto questo successo. Il loro social media manager è uno ed è quello di ingress, infatti ne stanno cercando un altro da affiancare:asd:

http://digitalmegaphone.com/job/niantic-san-francisco-ca-11-global-community-manager-pokemon-go/

Per Akab

[h=2]Which Pokémon appear where

[/h]Deciding which Pokémon would appear where required a whole extra set of mapping data.

Geographic markers in the map created for Pokémon Go help determine Pokémon habitat. "We assign values based on whether there is a water body in an area — so a stream, a river, a pond — whether areas are designated as zoos or parks, or other kinds of mapping designations," Hanke said.

That means, for the most part, water-type Pokémon like Magikarp and Squirtles should appear near water.

Although he could not disclose its origins, another data set used in the game is drawn from the geographic classification of an area based on climate, vegetation and soil or rock type. "That gets into more [geographic information system]-type of data ... and we utilise that to map Pokémon species to appropriate habitats," he explained.
 
chi ha giocato a ingress ha detto che pokemon go è semplicemente un reskin di ingress, comunque ti quoto in tutto.
Giocare a ingress era quantomeno più "interessante" e coinvolgente nel creare link e appagarsi a livello visivo artistico nel creare field.

Ricordatevi quello che ho appena scritto. Condivisibile o meno eh.

Questo sta facendo sfracelli di soldi e interesse solo perchè ha i pokemon da catturare, l'interazione con le palestre è pressochè nulla, l'esperienza di gioco quasi inesistente tolto il valore soggettivo che si da appunto nel catturare/collezionare pokemon.

E ancora, ad Ingress per essere competitivo da solo (dicasi buttare giù un portale) dovevi almeno arrivare a livello 8 da che ricordi per lanciare le xmp bursters che cominciavano realmente a fare danni degni di nota..Ma questo rendeva l'expare una esigenza che correva pari passo con il cooperare con gli altri.. il tutto molto piu "aggregativo".. Mica vai in giro a catturare pokemon con random un cp che tanto che skilli o meno non serve ad una fava una volta piazzato nella palestra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah si per le pokemonete che tanto poi compri come volendo tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se avessero voluto prendere realmente spunto da Ingress oltre al database dei portali in comune, il gameplay non era di sicuro questo, pensato esclusivamente per shopponi da app mobile e rivolto al target adolescenziale.

A me piace ma nei limiti, limiti già imposti dalla stessa utenza stessa che li ha riempiti di soldi.

Migliorerà per carità, ma la moda del momento è un conto, la realtà ben altra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non dico di riattivare Pokevision o simili.

Ma mettetemi per bene il sistema dei dintorni con delle minime indicazioni.

Ieri ero a Capalbio con la mia ragazza, posto dove non ero mai stato e che quindi non conoscevo. Apro i dintorni e vedo che esce fuori Arcanine. Iniziamo la ricerca a vuoto. 15 minuti a vagare come un deficente per il centro di Capalbio non conoscendo i punti di spawn, quando poi al primo riavvio della app non era più li. Questo mi fa imbestialire però. Dite quello che volete.

 
Ma Ingress al D1 era già tutto figo e perfetto come è adesso? Oppure quello che si può scaricare ora è il risultato di anni ed anni di aggiornamenti e perfezionamenti?

A Pokémon Go mancano ancora tante feature ma non credo che manchino a caso senza nessun motivo. Non è l'ABC dei giochi su mobile di questo tipo far uscire prodotti incompleti per poi avere tanto materiale a disposizione da aggiungere man mano per mantenere l'interesse dell'utenza vivo e per allungare la vita della app?

Se avesse già tutto subito, tempo 4 mesi e le gente si sarebbe stufata. Invece dopo 4 mesi potrebbero aggiungere (sparo a caso) gli scambi, e subito la app tornerebbe a suscitare l'interesse di tutti.

 
Giocare a ingress era quantomeno più "interessante" e coinvolgente nel creare link e appagarsi a livello visivo artistico nel creare field.
Ricordatevi quello che ho appena scritto. Condivisibile o meno eh.

Questo sta facendo sfracelli di soldi e interesse solo perchè ha i pokemon da catturare, l'interazione con le palestre è pressochè nulla, l'esperienza di gioco quasi inesistente tolto il valore soggettivo che si da appunto nel catturare/collezionare pokemon.

E ancora, ad Ingress per essere competitivo da solo (dicasi buttare giù un portale) dovevi almeno arrivare a livello 8 da che ricordi per lanciare le xmp bursters che cominciavano realmente a fare danni degni di nota..Ma questo rendeva l'expare una esigenza che correva pari passo con il cooperare con gli altri.. il tutto molto piu "aggregativo".. Mica vai in giro a catturare pokemon con random un cp che tanto che skilli o meno non serve ad una fava una volta piazzato nella palestra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah si per le pokemonete che tanto poi compri come volendo tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se avessero voluto prendere realmente spunto da Ingress oltre al database dei portali in comune, il gameplay non era di sicuro questo, pensato esclusivamente per shopponi da app mobile e rivolto al target adolescenziale.

A me piace ma nei limiti, limiti già imposti dalla stessa utenza stessa che li ha riempiti di soldi.

Migliorerà per carità, ma la moda del momento è un conto, la realtà ben altra.


Ingress era molto più profondo proprio per lo studio a tavolino da fare.

Qui a milano era pieno di porcate tuttavia, gente che pagava altra gente per andare di notte a 40km di distanza per rompere le balle ad un altro utente:asd:

Qui in pokemon go la cosa affascinante come dici tu è la parte di collezionismo, poter collaborare nelle palestre - puoi combattere in contemporanea dello stesso team in 5 - e in futuro il pvp e gli scambi.

Io mi sono staccato da Ingress che ero praticamente a livello 8 e confermo che dovevi avere una valanga di bombe per tirare giù da solo un portale, ma per quello è simile anche pokemon go: tirare giù una palestra da solo, se non sei forte, è impossibile.

Io non dico di riattivare Pokevision o simili.
Ma mettetemi per bene il sistema dei dintorni con delle minime indicazioni.

Ieri ero a Capalbio con la mia ragazza, posto dove non ero mai stato e che quindi non conoscevo. Apro i dintorni e vedo che esce fuori Arcanine. Iniziamo la ricerca a vuoto. 15 minuti a vagare come un deficente per il centro di Capalbio non conoscendo i punti di spawn, quando poi al primo riavvio della app non era più li. Questo mi fa imbestialire però. Dite quello che volete.


Ma per quello hai ragione, stamattina stavo venendo al lavoro e c'era un Onix vicino e non l'ho trovato.

Non voglio assolutamente negare e difendere questo.

Ma Ingress al D1 era già tutto figo e perfetto come è adesso? Oppure quello che si può scaricare ora è il risultato di anni ed anni di aggiornamenti e perfezionamenti?
A Pokémon Go mancano ancora tante feature ma non credo che manchino a caso senza nessun motivo. Non è l'ABC dei giochi su mobile di questo tipo far uscire prodotti incompleti per poi avere tanto materiale a disposizione da aggiungere man mano per mantenere l'interesse dell'utenza vivo e per allungare la vita della app?

Se avesse già tutto subito, tempo 4 mesi e le gente si sarebbe stufata. Invece dopo 4 mesi potrebbero aggiungere (sparo a caso) gli scambi, e subito la app tornerebbe a suscitare l'interesse di tutti.


Ho scaricato ingress al D1 italiano ed era già un pelo avanzato rispetto al d1 americano, ma è cambiato tantissimo nel tempo, dall'interfaccia alle funzioni, agli oggetti ai raduni.

Rivedendo il trailer con mewtwo secondo me adatteranno un sistema simile alle anomalie di ingress per catturare i leggendari:

https://www.ingress.com/events

Ad esempio un evento a Palermo pchi giorni fa

https://plus.google.com/events/caegav04lqc8jccqnle50ip8f8o

- - - Aggiornato - - -

nuovo comunicato

http://pokemongo.nianticlabs.com/en/post/update-080416/

Things have been pretty crazy here at Niantic over the last few weeks but despite all of the ups and downs we get up every day inspired by the original goals of Niantic – to create an experience that encourages healthy outdoor exploration and social gameplay. Every positive story we hear (like this one from the UK) motivates us to keep working to support the game and continue the roll-out. Running a product like Pokémon GO at scale is challenging. Those challenges have been amplified by third parties attempting to access our servers in various ways outside of the game itself.As some of you may have noticed we recently rolled out Pokémon GO to Latin America including Brazil. We were very excited to finally be able to take this step. We were delayed in doing that due to aggressive efforts by third parties to access our servers outside of the Pokémon GO game client and our terms of service. We blocked some more of those attempts yesterday. Since there has been some public discussion about this, we wanted to shed some more light on why we did this and why these seemingly innocuous sites and apps actually hurt our ability to deliver the game to new and existing players. The chart below shows the drop in server resources consumed when we blocked scrapers. Freeing those resources allowed us to proceed with the Latin America launch.

server_resources.png


In addition to hampering our ability to bring Pokémon GO to new markets, dealing with this issue also has opportunity cost. Developers have to spend time controlling this problem vs. building new features. It’s worth noting that some of the tools used to access servers to scrape data have also served as platforms for bots and cheating which negatively impact all Trainers. There is a range of motives here from blatant commercial ventures to enthusiastic fans but the negative impact on game resources is the same.

Of course, there are also outright hackers out there attempting to break into systems, hijack social media accounts, and even bring down the service. Some of them have posted publicly about their attempts.

We don’t expect these attempts to stop. But we do want you to understand why we have taken the steps we have and why we will continue to take steps to maintain the stability and integrity of the game.

We value feedback from our community. We have heard feedback about the Nearby feature in the game and are actively working on it. Over the past three and half years many of us in the company have traveled throughout the country and, in fact, around the world to meet, play, and learn from our Ingress user community. And we look forward to doing the same with the Pokémon GO community. Please keep your game ideas and feedback coming. We look forward to getting the game on stable footing so we can begin to work on new features.

Above all, be safe, be nice to your fellow Trainers, and keep on exploring.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Potete mettere tutti i grafici pro niantic che volete ma i fatti parlano chiaro...con l ultimo aggiornamento poi :

-Pkmn più difficili da catturare per costringere l'agente a fare più acquisti

-tolto le orme invexe che aggiustare

-risparito energetico tolto ...e già prima nin mi andava su Android

Insomma io sapevo che le patch dovessero migliorare un gioco...e non farlo regredire.

Poi lasciamo stare tutti i difetti del gioco è delle meccaniche.. ma l ultimo aggiornamento la dice lunga.. e purtroppo c è chi esalta sta sh da 4 soldi come professionalità

 
Me ne mancano 28 per finire il Pokédex, sarà dura con quelli regionali che si trovano (da quel che ho letto) solo nelle uova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' da ieri che catturo di tutto al primo lancio usando solo pokéball. E' confermato l'aumento di difficoltà di cattura?

Questa mi era sfuggita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif






 
Ieri ero a Capalbio con la mia ragazza, posto dove non ero mai stato e che quindi non conoscevo. Apro i dintorni e vedo che esce fuori Arcanine. Iniziamo la ricerca a vuoto. 15 minuti a vagare come un deficente per il centro di Capalbio non conoscendo i punti di spawn, quando poi al primo riavvio della app non era più li. Questo mi fa imbestialire però. Dite quello che volete.
Questo è quello che intendevo con il mio post: il sistema dintorni si aggiorna solo dopo diversi minuti (e infatti te ne accorgi riavviando Pokemon Go) e le zampette sono state tolte. Mentre prima il server doveva inviarti spesso informazioni riguardo la distanza di ciascun pokemon rispetto alla tua posizione, adesso questo avviene (senza nemmeno preoccuparsi più della distanza) ogni molti minuti... moltiplicate tutto questo per ogni persona connessa e che sta giocando e capirete perchè adesso i server "funzionano" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif dopo aver rimosso tutte queste features e richieste inviate ai server è ovvio che siano meno sovraccarichi... quindi per me non hanno nemmeno risolto il problema dei server e ne sarò convinta finchè non vedrò il gioco funzionare perfettamente con tutte le features che ci erano state promesse o, almeno, quelle che il gioco avrebbe dovuto avere al lancio... li hanno solo alleggeriti dal lavoro che dovevano fare all'inizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non ho capito come funziona il "range" di iv, cioè se io ho un pokemon che oscilla tra i 40 e gli 80 sarà peggio di uno che oscilla tra i 50 e gli 80? Considerando che potrebbe avere un valore random tra 40 e 80?
Uppo la mia domanda, ho vaporeon che ha tra i 42 e gli 84 iv, conviene potenziarlo? Come faccio a sapere il valore ESATTO a numero? Esiste il modo oppure non è proprio possibile?

 
Uppo la mia domanda, ho vaporeon che ha tra i 42 e gli 84 iv, conviene potenziarlo? Come faccio a sapere il valore ESATTO a numero? Esiste il modo oppure non è proprio possibile?
Per sapere l'esatto valore ti tocca proprio potenziarlo! Hai provato a vedere anche su thesilphroad? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Potete mettere tutti i grafici pro niantic che volete ma i fatti parlano chiaro...con l ultimo aggiornamento poi :


-Pkmn più difficili da catturare per costringere l'agente a fare più acquisti

-tolto le orme invexe che aggiustare

-risparito energetico tolto ...e già prima nin mi andava su Android

Insomma io sapevo che le patch dovessero migliorare un gioco...e non farlo regredire.

Poi lasciamo stare tutti i difetti del gioco è delle meccaniche.. ma l ultimo aggiornamento la dice lunga.. e purtroppo c è chi esalta sta sh da 4 soldi come professionalità




Voi, noi... chi?

Ne stiamo palrando io e te.

Seconda cosa:

LEGGI

Spendo tempo per discutere con te, perlomeno leggi

Those challenges have been amplified by third parties attempting to access our servers in various ways outside of the game itself.As some of you may have noticed we recently rolled out Pokémon GO to Latin America including Brazil. We were very excited to finally be able to take this step. We were delayed in doing that due to aggressive efforts by third parties to access our servers outside of the Pokémon GO game client and our terms of service. We blocked some more of those attempts yesterday. Since there has been some public discussion about this, we wanted to shed some more light on why we did this and why these seemingly innocuous sites and apps actually hurt our ability to deliver the game to new and existing players. The chart below shows the drop in server resources consumed when we blocked scrapers. Freeing those resources allowed us to proceed with the Latin America launch.


Te lo traduco: tutte le app terze parti rallentano i server.

server_resources.png


Non mi pare di stare esaltando Niantic come dici te, sto solo cercando di dimostrare i fatti con dati, link e risorse.

Te arrivi e dici "non mi piace quello che hanno fatto, Niantic incapace", senza neanche voler tenere conto di quello che sta accadendo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
domandina, due pokemon uguali con differenti PL li evolvo, quello che prima aveva meno PL potrebbe superare l'altro in PL con l'evoluzione? Se si devo usare gli strumenti online di cui avete postato i link per capire chi evolvere? Come fate voi?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top