Giochi Pokémon Go | Android - iOS | Disponibile | Free to play | Gotta Catch'em all!

Pubblicità
Sai che per fare quello che dici google ci ha messo anni e parliamo di un azienda che di fatturato fa qualcosa che va oltre l'immaginazione della niantic anche se Pokèmon Go gli sta facendo guadagnare tanto? a meno che la Niantic non facesse una collaborazione con google maps completa (cosa che in parte già fa) non è attuabile quello che dici (le mitiche google car le avete mai viste?).Credete che la Niantic ha usato i portali di ingress come appoggio cosi per divertimento? no perché è l'unica cosa che possedeva! arrivare ai livelli di google sai quanti anni ci vuole? per non parlare del carico di lavoro che prenderebbero i server di google tra chi gioca e non gioca
Non ho mai detto nè che dovrebbero collaborare con google, nè che dovrebbero arrivare ai livelli di google, nè che dovrebbero usare i server di google. Ho solo detto che le mappe ci sono e vengono usate anche dai navigatori satellitari per creare i punti di interesse e per metterti i segnalini su dove stanno, ad esempio, le chiese, autogrill, meccanici, cinema, farmacie, ospedali, supermercati, negozi ecc... potrebbero usare le stesse mappe per avere già pronta una mappa di dove sistemare i pokestop... ci sono anche le mappe open source volendo...

Quando hanno provato a fare le richieste manuali per i Pokèstop hanno dovuto chiudere il form dopo neanche 2 giorni perché la gente strabusava della cosa! è ovvio che c'erano anche gli onesti ma migliaia di richieste erano di persone che volevano il Pokèstop sotto casa e non puoi filtrare una tale mole di richieste
Mi spiace ma non posso dare la colpa a chi strabusa. Quando si crea un business, un gioco o qualsiasi cosa si fanno previsioni, statistiche e si analizzano i vari casi. Avrebbero dovuto prevederlo, come anche prevedere il sovraccarico dei server... Probabilmente hanno ingaggiato chi fa le previsioni del tempo... Hanno sbagliato le previsioni, ok, questo non li giustifica per i malfunzionamenti... malfunzionamenti che sono stati risolti come? Rimuovendo features: certo che i server sono meno stressati se il gioco non invia continuamente richieste d'aggiornamento per le zampette in base alla tua posizione! Poi magari le zampette le rimetteranno, intanto si stanno prendendo 2 mesi di tempo per far funzionare zampette e server insieme.

In ogni caso devo ancora vedere un aggiornamento che mira a diminuire la disparità tra i giocatori... per ora quello che ho visto è: gente che usava i cheats o che sta in città livellare velocissimamente... poi hanno fatto in modo che i pokemon che servono per livellare siano più difficili da catturare, ti facciano sprecare più pokeball e scappino... così chi già incontra meno pokemon a causa della propria zona non ha più modo di raggiungere chi è già a livello alto nemmeno se adesso mettessero più pokestop. Adesso da quello che ho letto ti fanno trovare più pozioni e meno pokeball? Ci sarà ancora più disparità... chi dice che Niantic sta lavorando bene è chi vive in città ed ha tutto a disposizione... se queste persone che elogiano Niantic provassero a starsene in zone non coperte dai pokestop e viverci per un po', sono sicura che perderebbero interesse per Pokemon Go e, nel caso sperassero di poterci ancora giocare, si lamenterebbero.

io non vorrei nemmeno scendere a questo tipo di discorsi, mi sta bene vedere gente contenta del gioco e chi se ne lamenta anche perchè ognuno è giusto che la pensi a modo suo, ma se poi leggo di persone che litigano per questi motivi mi trovo costretta a dire la mia perchè questa è la realtà: Pokemon Go -in alcuni casi- funziona bene per chi vive in città ed ha le risorse per assicurarsi l'esperienza di gioco che il gioco ti permette di avere al momento, ma per chi vive in zone più periferiche e che comunque sono ABITATE, il gioco non funziona bene per niente.

Poi magari domani Niantic rilascerà un aggiornamento che fixa tutto... l'unica cosa che dirò sarà "finalmente", non "Niantic è un'azienda pro"... avere almeno le funzionalità che dovevano esserci al lancio con quasi 2 mesi di ritardo mi sembra il minimo o.o non una cosa da elogiare... piuttosto "era ora".

-----------------------------------------------

Quindi che pokemon avete catturato oggi?:cat:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi che pokemon avete catturato oggi?:cat:
ho dovuto lasciare un magmar, un clefable e altro perchè mi sono rimaste solo 8 ultraball; visto che da me ci sono solo 3 pokèstop a 15 minuti a piedi l'uno dall'altro, dovrei perdere un sacco di tempo per ritrovarmi con 3 pokèball e 4 pozioni in più; fino a quando non trovo il tempo per farmi un giro in città a 10km da casa mia, mi sa tanto che la cattura andrà a rilento. l'unica palestra che c'è nel mio paese è gialla 6 giorni a settimana, quindi spreco qualcosa come 20 pozioni di vario tipo al massimo ogni 7 giorni

ma quanto sarebbe semplice un sistema di scambio strumenti?

scambi pozioni dei vari tipi per sfere anch'esse di ogni tipo e viceversa, così accontenti tutti, e chi non ha voglia di farsi i pokéstop shoppa le sfere classiche comunque

 
Ultima modifica da un moderatore:
oggi io un Kadabra (attorno ai 700pl) mentre stavo usando un modulo esca... penso che sia uno dei rari casi in cui con un modulo esca non ho trovato i soliti noti

inoltre da evoluzione mi e' uscito il mio primo Nidoking (1200pl esatti)

adesso pokedex a quota 93

non ho ancora fatto l'aggiornamento perche' oltre i 100mb mi chiede il wifi

 
oggi io un Kadabra (attorno ai 700pl) mentre stavo usando un modulo esca... penso che sia uno dei rari casi in cui con un modulo esca non ho trovato i soliti noti
inoltre da evoluzione mi e' uscito il mio primo Nidoking (1200pl esatti)

adesso pokedex a quota 93

non ho ancora fatto l'aggiornamento perche' oltre i 100mb mi chiede il wifi
Ieri con il modulo esca ho trovato 6 bulbasaur...in genere andava bene se ne trovavo 1

 
dal pannello che di solito apri per trasferire i pokémon al professore, sopra la suddetta voce trovi "valuta"
Maaa, c'e un livello minimo richiesto, no perché io sto a 17 e non ho nessuna voce ....

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Fatto evolvere Magikarp in Ghyarados, non mi ricordo se si scriva così, con 89 IV, mi è uscito al 1509 con morso e idropompa. Inoltre ieri, con l'uso del fortuovo ho fatto alcune evoluzioni che mi mancavano, Starmie, Haunter, Seaking, Golduck e Slowmbro, più una 30ina di pidgey, una manciata di rattata, caterpie e weedle.

Ah, uovo da 10 mi è uscito quel cesso di pinsir senza neanche forbice X ma con presa. :sad2:

 
posto che ci gioco in pausa pranzo ed è semplicemente un passatempo, quindi ne faccio anche a meno, mi unisco alla schiera degli abitanti in paesi da 5000 abitanti senza pokestop e palestre quindi senza pokeball ma con infinità di pozioni.

pokemon go è un gioco casualone per giocatori casualoni, questo è e questo DEVE essere secondo me, se vuoi giochi competitivi c'è altro. in questo senso niantic deve avvicinarsi al mondo casualone, forzando sul collezionismo e il bacino d'utenza. se vuoi fare il competitivo (ma ripeto, NON è ingress, secondo me è un concetto sbagliato in partenza) ti prendi moto/macchina/bicicletta e ti sposti per fare il pieno di pozioni/conquistare palestre o altro. Avere una così disparità tra città e paesi è troppo sbagliato. tra l'altro volendo vedere avrebbe più senso che i pokemon siano in campagna piuttosto che in centro milano, ma va beh.

e chi ha detto che i pokestop devono essere necessariamente dei punti di interesse? l'abbiamo preso per buono a prescindere, ma se chessò, ogni settimana venissero rigenerati in giro per il mondo in modo totalmente casuale? puoi anche chiamarli semplicemente pokestop, mica devi associarci per forza l'immagine invisibile di un affresco mangiato dal muschio. Puoi pure escludere range di coordinate corrispondenti a deserti, oceani ecc, non vedo il problema.

 
posto che ci gioco in pausa pranzo ed è semplicemente un passatempo, quindi ne faccio anche a meno, mi unisco alla schiera degli abitanti in paesi da 5000 abitanti senza pokestop e palestre quindi senza pokeball ma con infinità di pozioni.
pokemon go è un gioco casualone per giocatori casualoni, questo è e questo DEVE essere secondo me, se vuoi giochi competitivi c'è altro. in questo senso niantic deve avvicinarsi al mondo casualone, forzando sul collezionismo e il bacino d'utenza. se vuoi fare il competitivo (ma ripeto, NON è ingress, secondo me è un concetto sbagliato in partenza) ti prendi moto/macchina/bicicletta e ti sposti per fare il pieno di pozioni/conquistare palestre o altro. Avere una così disparità tra città e paesi è troppo sbagliato. tra l'altro volendo vedere avrebbe più senso che i pokemon siano in campagna piuttosto che in centro milano, ma va beh.

e chi ha detto che i pokestop devono essere necessariamente dei punti di interesse? l'abbiamo preso per buono a prescindere, ma se chessò, ogni settimana venissero rigenerati in giro per il mondo in modo totalmente casuale? puoi anche chiamarli semplicemente pokestop, mica devi associarci per forza l'immagine invisibile di un affresco mangiato dal muschio. Puoi pure escludere range di coordinate corrispondenti a deserti, oceani ecc, non vedo il problema.
Ecco questa cosa qui non sarebbe davvero niente male, potrebbe pure funzionare a dire il vero, stessa cosa potrebbe funzionare anche con le palestre, magari ogni settimana/mese cambia la posizione automaticamente in modo da resettare così gli allenatori allocati all'interno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ho iniziato a giocarci da pochi giorni e fortunatamente non posso lamentarmi del mio paese, ci stanno parecchie chiese e monumenti

posto che ci gioco in pausa pranzo ed è semplicemente un passatempo, quindi ne faccio anche a meno, mi unisco alla schiera degli abitanti in paesi da 5000 abitanti senza pokestop e palestre quindi senza pokeball ma con infinità di pozioni.
pokemon go è un gioco casualone per giocatori casualoni, questo è e questo DEVE essere secondo me, se vuoi giochi competitivi c'è altro. in questo senso niantic deve avvicinarsi al mondo casualone, forzando sul collezionismo e il bacino d'utenza. se vuoi fare il competitivo (ma ripeto, NON è ingress, secondo me è un concetto sbagliato in partenza) ti prendi moto/macchina/bicicletta e ti sposti per fare il pieno di pozioni/conquistare palestre o altro. Avere una così disparità tra città e paesi è troppo sbagliato. tra l'altro volendo vedere avrebbe più senso che i pokemon siano in campagna piuttosto che in centro milano, ma va beh.




e chi ha detto che i pokestop devono essere necessariamente dei punti di interesse? l'abbiamo preso per buono a prescindere, ma se chessò, ogni settimana venissero rigenerati in giro per il mondo in modo totalmente casuale? puoi anche chiamarli semplicemente pokestop, mica devi associarci per forza l'immagine invisibile di un affresco mangiato dal muschio. Puoi pure escludere range di coordinate corrispondenti a deserti, oceani ecc, non vedo il problema.
è la prima cosa che ho pensato, da casa mia vedo avvistamenti ma non ne trovo, faccio 50metri che entro in zona centro ed inizio a trovarli, son passato a trovare mia zia in campagna, zero avvistamenti per 3km di strada.

alla faccia dei pokemon selvatici

Ecco questa cosa qui non sarebbe davvero niente male, potrebbe pure funzionare a dire il vero, stessa cosa potrebbe funzionare anche con le palestre, magari ogni settimana/mese cambia la posizione automaticamente in modo da resettare così gli allenatori allocati all'interno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
più che resettare i capipalestra sarebbe utile per non dare vantaggi, da me ci sono 3 palestre che si trovano attaccate a dei condomini, e una di queste ha pure 2 pokestop adiacenti, ora chi si trova in quel condominio ha vita facile, sia nel caricare la borsa che nel conquistare / catturare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come ho gia detto in precedenza avrebbero dovuto fare tanti spawn in campagna e pochi in città. E mantenere i pokestop e le palestre nelle chiese. Era facilissimo, ma ovviamente per loro era troppo difficile......

 
Come ho gia detto in precedenza avrebbero dovuto fare tanti spawn in campagna e pochi in città. E mantenere i pokestop e le palestre nelle chiese. Era facilissimo, ma ovviamente per loro era troppo difficile......
Cmq è sempre possibile fare la richiesta di pokestop tramite il sito niantic. :unsisi:

 
Uno dei pokéstop della mia città è il cancello di un'abitazione privata:rickds:

 
Cmq è sempre possibile fare la richiesta di pokestop tramite il sito niantic. :unsisi:
Mi pare non sia più possibile...c era un tot di tempo per farlo se non sbaglio

 
A parte che il gps non mi prende più in macchina solo con pokemon... Oggi ho usato 15 pokeball (di cui 5 megaball). Risultato? Zero pokemon presi. E si tra i pokrmon fuggiti c'erano ben due pidgey, un poliwag e un rattata. Allucinante

 
serve a capire quando gli IV sono a 15, se il tizio ti dice che è eccellente significa che una stat è a 15, se poi aggiunge che anche un altro elemento è al suo livello, ecco come immagini anche quello è a 15

per il resto non so quanto sia affidabile

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top