Udienza Preliminare Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto | OC: 71 - SG: 7,8

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Allora, ieri sera ho finito la storia, ho diversi contenuti da post game da completare però in linea di massima so cosa aspettarmi, quindi vi dico già le mie considerazioni.
In generale mi ritengo un po' amareggiato, non tanto per i contenuti, per l'overworld o per i pokémon, quanto piuttosto per il rush che il gioco ha dovuto subire perchè se avessero dato tempo a GF di rifinire il gioco, avremmo avuto tra le mani il miglior gioco pokémon degli ultimi 10 anni IMHO.
Per me i difetti principali sono:
-Framerate: La grafica l'avrei anche accettata se fosse stato almeno stabile, ma purtroppo non lo è e pure la gestione del LOD e del framerate delle animazioni degli oggetti di "sfondo" è da rivedere. Sotto certi aspetti come i modelli dei Pokémon, degli allenatori ma anche di svariati interni, non sono male... ma nell'Overworld il gioco è parecchio inconsistente. DF ha fatto già una analisi ma secondo me non si sofferma sotto alcuni aspetti di incoerenza, perchè ad esempio ci sono si montagne che hanno texture ripetute che si vedono ad occhio nudo, ma certe altre non soffrono di questi problemi e secondo me è una delle conseguenze del rush :asd:
-Bug tecnici: Su internet hanno fatto grande scalpore :asd: C'è da dire che per me tutti quelli legati al multiplayer non mi fanno ne acqua ne freddo, in fondo non è neanche la prima volta che dei titoli OW con Multiplayer si ritrovano bug simili. Però ce ne sono tanti piccoli la cui somma totale può risultare un po' pesantina... soprattutto nelle prime 2 ore di gioco dove il gioco praticamente te le lancia tutte. Fare una lista potrebbe risultare lunghetta però: Il lancio della Ball ha l'animazione sincronizzata male tra il braccio e la ball dell'allenatore nei primi 2 frame, in una cutscene quando c'è un cambio di inquadratura nel bordo sinistro dello schermo appare una striscia bianca, quando il gioco inizia a laggare, appare una striscia di un pixel ai bordi dello schermo un po' buggata, i primi scontri quando si concludono la rotazione che fa la telecamera sembra che inciampi, alcune hitbox fanno scivolare stupidamente l'allenatore, la telecamera in battaglia ogni tanto si bugga sotto mostrando sotto il terreno, quando entri od esci da un edificio se hai la telecamera imposta a distanza vedrai "l'interno" dell'edificio, manca una interpolazione tra il passaggio delle animazioni di idle di lotta e overworld dell'allenatore, etc... queste sono le prime che mi vengono in mente. Non ho trovato game breaking bug e tutti queste piccole imperfezioni non mi hanno pesato troppo dopo il prologo (perchè alcune come la telecamera nella schermata di vittoria si risolvono), altre invece risultano più sporadiche, però si, è uno dei giochi pokémon lanciato meno rifinito.
-Città "Vuote": Quando pure il 90% dei negozi sono schermate e non ci sono case in cui puoi entrare, questa cosa puzza di "non avevamo più tempo chiudiamo tutto". Questo rompe un po' l'immersione e rende le città semplicemente uno sfondo per le palestre, che non ti invogliano neanche a esplorarle ed è un po' un peccato, perchè non sono malaccio come caratterizzazioni.
-Doppiaggio: Quando nei trailer ti doppiano i personaggi e sotto appare *il gioco non sarà doppiato è una presa in giro. Anche perchè certe sequenze di gioco ne avrebbe giovato, soprattutto la parte finale del gioco. Ma basta fare una veloce comparazione tra quello che i trailer hanno composto e quello che è in game:

Non solo l'assenza del doppiaggio si fa sentire in questo tipo di cutscene, ma il riciclo della musica dell'accademia ci sta malissimo. E non hanno chissà che scusanti del tipo "eh ma questa musica è stata fatta dal team di post produzione trailer" perchè la canzone dei crediti è Celestial di Ed Sheeran :asd:
E a proposito di musiche sono abbastanza altalenanti ci sono temi che per me hanno sbagliato in pieno tipo quello dei capipalestra, ma ce ne sono tanti altri comunque validi.
Altra cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è la gestione delle palestre, le puoi affrontare si nell'ordine che vuoi ma di fatto c'è un percorso che conviene fare visto che i team non sono gestiti con un level scaling di difficoltà in base alle palestre affrontate. Secondo me avrebbero potuto venderlo meglio dicendo che le 3 storie puoi intrecciarle come meglio credi, perchè devo comunque dire che la gestione dei livelli l'ho trovata ottima in questo titolo, non sono mai stato sovralivellato, anzi, negli ultimi momenti di gioco ero sempre sotto di 6/10 livelli.

Però ecco questi secondo me sono i difetti principali, il resto va dal buono all'ottimo a mio avviso.
La storia devo dire che mi è piaciuta, nulla di sensazionale a livello di resa, ma le tematiche e il modo in cui è stato gestito il tutto devo dire che hanno fatto un buon lavoro. Soprattutto la parte finale che anche come setting e il level design più complesso che porta oltre ad una cosa che non voglio diro, ammetto che mi ha ricordato un pochettino Xenoblade :asd:
La difficoltà di gioco l'ho trovata ben bilanciata come livelli, le sfide delle palestre a parte un paio sono tendenti al facile, alcune sarebbero state più difficili se il gioco non ti curasse i pokémon tra un match e l'altro ma alcune strategie non erano male, una palestra cercava di far addormentare tutti i tuoi pokémon per sconfiggerli dopo con Facciata che fa il doppio dei danni con il suo componente principale. Le battaglie contro i dominanti le ho trovate deludenti a livello di difficoltà ma i boss del team star alcuni li ho dovuti risfidare 3/4 volte, idem un paio di battaglie end game le ho dovute rifare.
L'open world devo dire che ha un ottimo level design, tutte le strade sono studiate sia per essere attraversate a piedi, attraverso vie segrete o camminate un po' trasversali, siano con la mount del Leggendario il cui sblocco delle abilità permetterà di rendere sempre più agevole e raggiungere nuove vette sparse per la mappa. Soprattutto l'Area Zero mostra un po' il coraggio di proporre anche qualcosa di complesso a livello di Level Design.
Il gioco poi ha tanti collezionabili che sono divisi in 3 categorie:
-PokeBall con oggetti: Che sono i classici oggetti di raccolta che si trovano nei JRPG
-Pokémon Teracristallizati: Alcuni anche ben nascosti in luoghi particolari che offrono sfide un po' più forti nell'avventura
-Gimmighoul: Sono un po' i Korogu di questo gioco, piccoli pokèmon sparsi in tutto il mondo che ti danno oggetti per far evolvere la sua formza forziere
-Bastoni: Questi servono per sbloccare i Leggendari nascosti, inizialmente pensavo di averli presi tutti e 4... poi invece ho letto che sono 32 e mi chiedo dove possano essere :sard: Quindi è molto probabile che tanti luoghi segreti debba ancora vederli.
In generale trovo anche le mount del leggendario soddisfacente da usare, anche se preferisco come sono state realizzate alcune su Legends. A proposito di Legends, alcune cose continunano ad essere rese meglio qua (Come il sistema di cattura, le interazioni dei pokèmon che ti attaccano e la fisicità dell'allenatore) quindi spero che nei titoli futuri queste cose possano
L'accademia devo ancora esplorarla per bene con quello che offrono anche i professori, ma alcune quest si trovano qua.

Quindi diciamo che l'OW l'ho trovato ben fatto, come difficoltà sa essere tosto in alcuni punti e anche la storia non mi è dispiacuta. Peccato davvero per quel rush che il gioco ha dovuto subire, perchè a livello di contenuti base non è messo male, ma il contorno non ha subito la stessa cura e per me è un enorme peccato, perchè questo titolo lo avrebbe meritato.
Visto che il trentiseimo anniversario della serie cadrà tra 4 anni, spero con tutto me stesso che la decima generazione arriverà a cadere in quel periodo, dando quindi un anno in più di sviluppo e quindi magari dare anche il tempo al team di costruire un engine nuovo.
 
Ad ogni modo, al netto del primo impatto con il comparto tecnico, ora che è passata una settimana sarei curioso di sentire le opinioni di chi ci sta giocando in merito al voto (ovviamente provvisorio) che si sentirebbe di dare al gioco "a caldo". Qualcuno?
Sono a circa 20 ore di gioco, ho esplorato circa la metà dell'ow e penso di essere più o meno a metà dell'avventura, secondo me questo titolo è un'enorme occasione sprecata frutto di incompetenze e rush vari. Il mondo di gioco così aperto imho si adatta bene alla filosofia pokemon però subentrano subito due grossi problemi:
1) lasciando stare texture frame etc però non si può non considerare il pop in costante dei pokemon come qualcosa su cui sorvolare, almeno personalmente. Se mi metti davanti un mondo aperto voglio che questo risulti quantomeno vivo, cosa che non accade mai visto che appena ti allontani pochi metri scompare tutto, guardare in lontananza lande di nulla rompe completamente l'immersione. I pokemon poi hanno pattern nell'ow veramente limitati e paiono semplicemente li per caso pronti ad essere catturati, alcune interazioni sono molto carine ma a volte fai fatica a distinguere cosa è un bug da cosa non lo è. Pretendere interazioni uniche per centinaia di mostriciattoli mi rendo conto sia follia ma se non lo si spera per una compagnia con soldi infiniti come pokemon company non so a chi chiederlo :asd:
2) la libertà di fare ciò che si vuole è vero solo in parte, il percorso da seguire in realtà è abbastanza lineare se non si vuole arrivare sottolivellati oppure overlivellati, semplicemente è possibile decidere a cosa dare la priorità tra le tre attività principali proposte. Io per esempio ho affrontato l'ultima palestra sottolivellato ma è anche vero che sto ruotando tanti pokemon diversi, se avessi tenuto un team stabile sarei stato tranquillamente 5/6 livelli sopra semplicemente catturando pokemon selvatici e sto pure skippando gli allenatori che tanto offrono sfide ridicole e sono più tempo perso che altro. Se si arriva però con il livello giusto viene garantita una sfida giusta e a volte accompagnata anche da ottime strategie dei vari capipalestra o boss dei covi. Nulla per cui strapparsi i capelli o che richieda pianificazioni fino ad adesso ma quantomeno non è sempre spam di una abilità per shottare. Sempre però tenendo conto che bisogna imporsi di provare tanti pokemon, altrimenti si rompe subito tutto :asd:

Finchè la magia derivata dal volerli catturare tutti regge il gioco diverte e al netto dei giganteschi problemi mi sta piacendo, altrimenti non ci starei buttando sopra queste ore. Resta però assolutamente fuori dal mondo la media di quasi 80, è deficitario sotto tantissimi aspetti paragonato a qualsiasi ow moderno. Se quello offerto da pokemon merita quasi 80 di meta non esiste un singolo gioco ow AAA dei grossi publisher che merita meno di 90 :asd: Approfondirò meglio una volta concluso :sisi:
 
Numeretto giallo per pokemon.
Su metacritic è arrivato a 74.
Prima volta per la serie principale credo :sisi:
Mi pare che i Remake di Diamante e Perla presero qualcosina in meno... Entrambi giochi palesemente usciti rushati con dei bug niente male :asd:
Tra l'altro BDSP secondo me uscì pure peggio di SV che necessitava di una patch al D1 grande quanto il gioco presente su cartuccia visto i contenuti placeholder e mancanti in versione "1.0" e pure in versione completa si vede l'inesperienza del team ILCA nel loro primo vero gioco; con Unity hanno fatto errori da principianti sotto diverse cose tra risoluzione dell'interfaccia che si sono scordati di renderla dinamica e per questo il gioco gira a 720p sia in portatile che in Dock, nonostante le MOD fanno notare che gira a 1080p tranquillamente (e letteralmente su Unity c'è l'opzione "Fissa la UI a risoluzione costante" oppure "Adatta allo schermo")... o il fatto che il gioco potenzialmente potrebbe girare a 60fps... ma questo bugga le animazioni degli allenatori nell'OW perchè le hanno legate al framerate perchè si sono scordati di inserire negli script di quelle animazioni semplicemente nel calcolo delle velocità di movimento "*Time.DeltaTime" :asd:
 
Mi pare che i Remake di Diamante e Perla presero qualcosina in meno... Entrambi giochi palesemente usciti rushati con dei bug niente male :asd:
Tra l'altro BDSP secondo me uscì pure peggio di SV che necessitava di una patch al D1 grande quanto il gioco presente su cartuccia visto i contenuti placeholder e mancanti in versione "1.0" e pure in versione completa si vede l'inesperienza del team ILCA nel loro primo vero gioco; con Unity hanno fatto errori da principianti sotto diverse cose tra risoluzione dell'interfaccia che si sono scordati di renderla dinamica e per questo il gioco gira a 720p sia in portatile che in Dock, nonostante le MOD fanno notare che gira a 1080p tranquillamente (e letteralmente su Unity c'è l'opzione "Fissa la UI a risoluzione costante" oppure "Adatta allo schermo")... o il fatto che il gioco potenzialmente potrebbe girare a 60fps... ma questo bugga le animazioni degli allenatori nell'OW perchè le hanno legate al framerate perchè si sono scordati di inserire negli script di quelle animazioni semplicemente nel calcolo delle velocità di movimento "*Time.DeltaTime" :asd:
Cavolo non sapevo di queste cose sui remake di D e P :asd:
Comunque intendevo nuova generazione, giustamente serie principale può essere inteso anche remastered o riedizioni o quant'altro :sisi:
 
Devo dire la verità, questo 75 mi fa godere. Mi sembra un voto una volta tanto più realistico, perché non è una stroncatura (e quindi riconosce le qualità che il gioco comunque ha), ma rimane un pesante monito a mio avviso. C'è un'immagine e ci sono degli standard qualitativi, io credo che a nessuna compagnia con una certa immagine faccia piacere passare per dei fenomeni da baraccone.
 
Di questo passo mi sa che conviene veramente andare di Pokemon-like stile Coromon e co. Già Spada e Scudo, almeno per quanto mi riguarda, sono stati un enorme buco nell'acqua, questi se e dico se li proverò molto più in là quando si troveranno a due spicci usati. Che poi, sempre parere personale, la saga già dai capitoli 3DS aveva iniziato ad arrancare, ma qui leggo solo ed esclusivamente commenti negativi.
 
Di questo passo mi sa che conviene veramente andare di Pokemon-like stile Coromon e co. Già Spada e Scudo, almeno per quanto mi riguarda, sono stati un enorme buco nell'acqua, questi se e dico se li proverò molto più in là quando si troveranno a due spicci usati. Che poi, sempre parere personale, la saga già dai capitoli 3DS aveva iniziato ad arrancare, ma qui leggo solo ed esclusivamente commenti negativi.
Boh, personalmente questi giochi mi hanno stupito in positivo su aspetti che GF ultimamente, soprattutto con Spada e Scudo, avevano toccato il fondo.
Se il gioco fosse stato tecnicamente ben fatto, anche solo a livello di framerate e rimozione dei diversi bug, ne staremo parlando in modo per lo più positivo.
I 4 punti per me negativi sono:
-Performance
-Bug (per lo più grafici/telecamera)
-Città per lo più vuote di roba da fare
-Assenza doppiaggio

Ma tutto il resto per me è di buono/ottimo livello, in primis il design dell'overworld e il traversal, una buona difficoltà se si segue il percorso consigliato, una storia tutto sommato ben confezionata, nulla di trascendentale ma comunque buona...

Dopo si, è giusto criticare lo stato in cui è uscito e il rush che TPC impone a GF e allo sviluppo dei giochi... però la base del gioco è valida e secondo me, poco commentata, perchè parlare negativamente fa più rumore :asd:
 
Sto sulle trenta ore di gioco, al netto della bruttura tecnica è il miglior gioco Pokémon da bianco e nero. Ma a mani bassissime. (Insieme ad Arceus)
 
Di questo passo mi sa che conviene veramente andare di Pokemon-like stile Coromon e co. Già Spada e Scudo, almeno per quanto mi riguarda, sono stati un enorme buco nell'acqua, questi se e dico se li proverò molto più in là quando si troveranno a due spicci usati. Che poi, sempre parere personale, la saga già dai capitoli 3DS aveva iniziato ad arrancare, ma qui leggo solo ed esclusivamente commenti negativi.
Ci sono anche tanti commenti positivi. Come dicevano Polmo e altri, purtroppo la povertà tecnica del gioco e la sua natura rushata ne compromettono la godibilità, specie per alcune persone.

A livello puramente ludico IMO sono i migliori titoli main della serie da una decina di anni o più, niente a che vedere con la scorsa gen.
 
Beh, così un po' di hype me lo mettete :asd:
Meglio di Spada e Scudo che onestamente mi avevano fatto abbastanza cag**e? Lo dice uno che considera gli ultimi grandi capitoli della saga B/N 2. Non dico che debbano arrivare a quei livelli ma quantomeno una roba più decente degli ultimi citati, ecco
 
Beh, così un po' di hype me lo mettete :asd:
Meglio di Spada e Scudo che onestamente mi avevano fatto abbastanza cag**e? Lo dice uno che considera gli ultimi grandi capitoli della saga B/N 2. Non dico che debbano arrivare a quei livelli ma quantomeno una roba più decente degli ultimi citati, ecco
Decisamente migliori di spada e scudo. Davvero se a livello tecnico non fossero così osceno staremmo gridando al miracolo.
 
Il problema (tralasciando gli ovvi problemi tecnici) è che si paragona questo gioco solo alle sue stesse iterazioni passate e quindi lo si percepisce meglio di quanto in realtà sia.

Per me l'OW è imbarazzante, level design confusionario e scialbo, complice sicuramente un rush evidente e percepibile anche da un palato non esperto. Poi certo, se lo si paragona solo ai suoi capitoli passati in 3D è un passo in avanti, ma stiamo parlando di roba che si è vista ad inizio ps3 :shrek: Se questo lo definite bello e fatto bene, horizon 2 cos'è?

E' sicuramente meglio di spada e scudo, ma se il primo era merda questo è merda++

Poi sarò sicuramente anch'io che sono ultra saturo della stessa formula trita e ritrita, sempre le stesse scenette, sempre le stesse animazioni orrende che, se in un mondo 2D funzionavano, sono INACCETTABILI in un mondo 3D con questi personaggi tridimensionali. Escludendo i pokemon, i personaggi nelle scenette si muovono ancora come lara croft su ps1, roba che ormai non riesco più a digerire.

Io salvo solo legends per quanto riguarda l'epoca switch perché per lo meno è un qualcosa di innovativo a modo suo. Nonostanze fosse super acerbo anche quello è riuscito a tenermi incollato fino alla fine, cosa che questo fa una fatica enorme a fare. Se riesco lo finisco durante le vacanze natalizie, ora come ora faccio davvero fatica a portarlo avanti ahah
 
Il level design del mondo è tutt'altro che confusionario e mal fatto, dopo si, qualche dettaglio in più nell'overworld avrebbe giovato nel dare più punti di interesse per orientatarsi, ma come level design è tutt'altro che da buttare con tanti percorsi alternativi un po' arzigogolati che ti permettono di raggiungere luoghi che senza i potenziamenti di Miraidon/Koraidon sembrano impossibii.

Ma anche le scene non capisco, si ok, sono semplici ma è come quelle di tanti JRPG, pure gli Xeno hanno momenti in cui i dialoghi usano animazioni semplici di "stock" ma le cutscene quelle più importanti si vede che hanno ad esempio usato il motion capture ed è il gioco pokemon con più cutscene di questo tipo. Sono poche rispetto ai jrpg di 80+ ore e rimangono semplici? Si, ma non per questo sono "da ps1"
 
Il level design del mondo è tutt'altro che confusionario e mal fatto, dopo si, qualche dettaglio in più nell'overworld avrebbe giovato nel dare più punti di interesse per orientatarsi, ma come level design è tutt'altro che da buttare con tanti percorsi alternativi un po' arzigogolati che ti permettono di raggiungere luoghi che senza i potenziamenti di Miraidon/Koraidon sembrano impossibii.

Ma anche le scene non capisco, si ok, sono semplici ma è come quelle di tanti JRPG, pure gli Xeno hanno momenti in cui i dialoghi usano animazioni semplici di "stock" ma le cutscene quelle più importanti si vede che hanno ad esempio usato il motion capture ed è il gioco pokemon con più cutscene di questo tipo.

Come verticalità ci può stare ma come carattere e messa in scena per me non ci siamo proprio. Banalmente le scale nel canyon a destra della mappa per risalire, ma che roba è?? :shrek: E poi, a mio gusto, quello che per te è arzigogolato, per me è confusionario e scialbo visto come si presente il mondo di gioco.

Per non parlare anche delle missioni pallosissime delle palestre, ma che due coglioni dai.... 5000 volte meglio le palestre caratterizzate a tema di una volte con enigmi ambientali piuttosto che recuperare 10 sunflora, dai su ma di che stiamo parlando? Ma che sforzo mentale devono aver fatto per inventarsi delle cose del genere? Senza parole

Il problema delle cutscene è che quelle brutte e semplici sono 100 a 1 su quelle un minimo curate (che sono anche molto carine) a livello di quantità. Quelli basilari tipo del picnic, per me sono inconcepibili, veramente troppo TROPPO cheap per il tipo di stile 3D che pretendono di usare.

manca proprio l'effetto "Figo, non mi sono mai approcciato in questa maniera a fare questa cosa", è sempre la stessa minestra riscaldata con l'arringa "Hey, ma è un open world adesso, woooow", fosse almeno bello da vedere....
 
siete sempre iper saturi ma il d1 lo fate :asd:

Solo frustate, hai ragione. Purtroppo ha un nome troppo forte e il mio IO bambino lo brama sempre, ci gioco da pokemon rosso e blu ormai.

Per lo meno non l'ho comprato due volte come altri in questi lidi :sard:
 
Ultima modifica:
Come verticalità ci può stare ma come carattere e messa in scena per me non ci siamo proprio. Banalmente le scale nel canyon a destra della mappa per risalire, ma che roba è?? :shrek: E poi, a mio gusto, quello che per te è arzigogolato, per me è confusionario e scialbo visto come si presente il mondo di gioco.

Per non parlare anche delle missioni pallosissime delle palestre, ma che due coglioni dai.... 5000 volte meglio le palestre caratterizzate a tema di una volte con enigmi ambientali piuttosto che recuperare 10 sunflora, dai su ma di che stiamo parlando? Ma che sforzo mentale devono aver fatto per inventarsi delle cose del genere? Senza parole

Il problema delle cutscene è che quelle brutte e semplici sono 100 a 1 su quelle un minimo curate (che sono anche molto carine) a livello di quantità. Quelli basilari tipo del picnic, per me sono inconcepibili, veramente troppo TROPPO cheap per il tipo di stile 3D che pretendono di usare.

manca proprio l'effetto "Figo, non mi sono mai approcciato in questa maniera a fare questa cosa", è sempre la stessa minestra riscaldata con l'arringa "Hey, ma è un open world adesso, woooow", fosse almeno bello da vedere....
Hater gonna hate.
 
A me la curiosità l'avete messa, ma intanto il d1 l'ho saltato, e mi rifiuto di comprare una copia nuova. A questo punto finisco GoW e mi metto a scandagliare l'usato (vediamo quanto velocemente si stancherà del gioco il pubblico generalista)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top