Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità


Ritorna solo Charizard dei primi starter :rickds:
Ma è limitato solo al trasferimento via Home insieme ad altri 40. La lista comunque non è ancora totalmente completa
 
Shinx in un dex regionale non di Hoenn? Che è questa stregoneria?
 


Ritorna solo Charizard dei primi starter :rickds:
Ma è limitato solo al trasferimento via Home insieme ad altri 40. La lista comunque non è ancora totalmente completa

No aspetta, non ho capito questa lista.
Che Pokémon sono questi? Leggendo la scan pare siano la maggior parte dei Pokémon vecchi che torneranno, con l'ultima fila che include i trasferimenti da home (e infatti include i leggendari dei DLC di SS e i Pokémon esclusivi di Legends).
Vuol dire che questi oltre i nuovi dovrebbero fare il Pokédex regionale?
 
No aspetta, non ho capito questa lista.
Che Pokémon sono questi? Leggendo la scan pare siano la maggior parte dei Pokémon vecchi che torneranno, con l'ultima fila che include i trasferimenti da home (e infatti include i leggendari dei DLC di SS e i Pokémon esclusivi di Legends).
Vuol dire che questi oltre i nuovi dovrebbero fare il Pokédex regionale?
Si quelli che faranno parte del pokedex
 
Si quelli che faranno parte del pokedex

Quindi siamo sugli stessi numeri di SS
Certo che oh, già che hanno messo Typhlosion e Samurott potevano mettere tutti gli starter di seconda e quinta, così da ufficializzare l'approdo di tutti gli starter dalla vecchia gen...

La butto lì: gli starter di seconda come DLC, e poi arriva il turno dei remake di quinta

Edit: che poi a pensarci bene, i restanti starter di seconda come DLC filano del tutto...

come forme paradosso, in quanto Typhlosion di Hisui lo è già effettivamente
 
Ultima modifica:
Charizardchads, abbiamo vinto ancora una volta.
I GF non battono ciglio a tagliarci il 50% del Pokédex a gioco nuovo, ma guai a tagliare fuori Charifag :cry2:
 
Voglio provare a fare un esercizio di stile e indossare i panni dell'avvocato del diavolo:

Se siam qui tutti a sboccare, chi più chi meno, per quello mostrato ieri è perchè un minimo a sto brand ci siamo attaccati e il 18 novembre pure non convintissimi, avremo sto dannato gioco nelle Switch come se fosse una raglia di cocaina perchè ne siamo dipendenti e per capire la botta che da a questo giro.

C'è però un problema alla base delle critiche alla sostanza del gioco che vanno al di là della resa tecnica che ritengo ingiustificate. Mi riferisco soprattutto a chi si lamenta del picnic... è sempre esistita una meccanica del genere :asd: Le bacche prima, la preparazione dei poffin poi e da lì, da sempre, una marea di cazzatine di contorno. Là andavano bene, oggi magicamente no. E allora mi chiedo a partire da questo, quanto delle lamentele al contenuto siano lamentele dettate da un'idealizzazione dei precedenti capitoli con i quali si è cresciuti e quanto siano vere. Penso anche alle critiche del "ti prendono a braccetto e ti spiegano cosa fare" ma anche qui è sempre esistito, riprendete pure Soulsilver/Heartgold e pure lì i primi momenti di gioco sei costantemente interrotto dagli npc che ti dicono vai dal prof, vai dalla mamma, affronta il rivale ogni 3 passi, vieni nell'erba che ti faccio vedere come si catturano i Pokémon,... stessa cosa la difficoltà, tutti vorremmo una sfida più complessa ma erano davvero complessi i primi titoli? Se giochi per 25 anni alla stessa formula collaudata, ogni volta che riparti dall'inizio sai come muoverti come se fosse memoria muscolare ed è ovvio che risulti tutto dannatamente più facile a noi che andiam verso i 30 rispetto a un ragazzino che magari conosce queste meccaniche per la prima volta.

Forse c'è da fare pace con noi stessi e accettare che i giochi Pokémon hanno il target dei puzzle, dai 3 ai 99 anni, e per forza di cose nel progettare i titoli va fatta una media. Vorrei un tizio di 8 anni che mi viene a raccontare della sua esperienza e secondo me scopriremmo che lui ha quelle stesse sensazioni con questo titolo che noi abbiamo avuto anni e anni or sono e se provassimo a spiegargli "Sì ma vai a vedere come eran prima" magari ci va pure ma ti dice che comunque gli preferisce la sua prima esperienza :asd: I giochi Pokémon hanno un target che è sempre quello di attirare i nuovi arrivati più che crescere con noi e questa è sicuramente la sua forza ma anche il suo più grosso limite :asd:

Discorso lato tecnico [inserire abiti dell'avvocato del diavolo sopra agli abiti dell'avvocato del diavolo]: chi gioca da 15 anni ha vissuto quel primo periodo delle console HD dove le sh giapponesi erano in crisi con la nuova tecnologia (e Nintendo quella crisi l'ha affrontata con WiiU quindi pure più recente) e questi pure sulle console portatili non hanno MAI brillato perchè su GBA mentre si faceva un Boktai, loro facevano giochi coi pixelloni grossi quanto un pugno, mentre si faceva un DQ9 loro riproponevano una veste grafica sostanzialmente uguale a quella su GBA e su 3DS mentre ci girava un MH4 loro proponevano delle vaste lande vuote che ti facevan venire nostalgia del 2D. Anche questo elemento è sempre presente e ancora di più che sul contenuto, pure qui vorrei il parere del ragazzino che si approccia ai videogiochi per capire la sua idea perchè lo stacco sulla stessa macchina è ancora più evidente. Ma se si stava attenti, lo era pure prima eppure sono sopravvissuti.

Che fatica... [toglie l'armamentario del diavolo]

Quello che fatico ad accettare invece e qui il target non c'entra una mazza, è come si sia arrivati a questa semplificazione e crisi di idee: per le prime, passare dal battle frontier e dalla metro lotta a... questo surrogato, per usare un eufemismo, è inaccettabile considerata la mole di personaggi interessanti che stan cagando fuori a livello di design che farebbero la loro porca figura a essere usati in quel contesto e la loro voglia di portare a galla tutto quel loro sistema di combattimento da sempre nascosto sotto l'egida delle regole del VGC; e pure a livello di level design questa voglia di inseguire la struttura dei giochi smartphone deve finire perchè i loro giochi smartphone li hanno ed è da Bianco e Nero che non si respira un senso di avventura in un gioco Pokémon ma è un vai da A a B e poi a C e poi a D e così via (ma su questo gli do il beneficio del dubbio), per le seconde... cioè dai ma questi han COPIATO le meccaniche da Pokémon Go... i raid a tempo, i dominanti, le fottute uova trovate ai tavoli da picnic,... sono tutti elementi presi da Pokémon Go e calati nel contesto di un gioco tradizionale. Questo è l'elemento più grave perchè se penso alle battaglie a rotazione, il Pokéathlon e le Ultracreature, magari facevan cagare dal naso ma nuove idee da ficcarci dentro in quello o quell'altro contesto le avevano sempre.

Se sulla qualità tecnica ti firmo un accordo per non cagarti il càzzo, su questi elementi non riesco proprio. Anche per questo ho apprezzato tantissimo Legends perchè ha un'idea, che non a tutti piace, ma forte e che non scende a compromessi.
Mi soffermo solo sul discorso difficoltà che è la cosa che mi preme di più e su cui non riesco proprio a passare sopra. Allora per prima cosa nei giochi vecchi il condividi exp era disattivabile, così se volevi farti del male ed allenare singolarmente i pkm per avere più sfida potevi farlo, negli ultimi giochi non più. Ovviamente non in tutti ma comunque questa sembra la strada che vogliono intraprendere. Su Perla poi è stato l'apoteosi dello schifo, per avere un minimo di difficoltà ho dovuto cambiare almeno 10 team e impormi mille limitazioni per non overlivellare. Poi passiamo al problema del dosaggio dell'exp, una volta pigliavi l'exp giusta, adesso te la danno persino CATTURANDO I POKÉMON, cioè ma stiamo scherzando ? In futuro mi aspetto che i pkm acquisiscano exp anche quando sono dentro le pokeball o nei box. :asd:
Gli allenatori nei percorsi hanno livelli troppo bassi e non perché li hanno settati bassi di proposito(o forse si ?) ma semplicemente perchè con tutta l'exp che si ottiene è impossibile non arrivarci 10 lvl sopra. Inoltre come se le cose non fossero già abbastanza facili hanno inserito anche la meccanica dell'amicizia, che permette di resistere ai colpi o infliggere più spesso brutti colpi, raccapricciante. :facepalm:
Ora dimmi tu come fa uno a non incazzarsi nel vedere il brand ridotto in questo modo, praticamente il tutto si riduce a vai dal punto A al punto B affrontando lungo il percorso lotte inutili a causa del livello di sfida inesistente. E anche l'esplorazione ne ha risentito, nei vecchi giochi non è che ci fossero dungeon intricatissimi ma almeno la possibilità di perderti c'era, adesso i dungeon sono diventati dei quadratoni con qualche bivio messi lì solo per dare un finto senso di esplorazione.
 
La cosa del condividi exp non si può leggere, dai.
La meccanica di mettere un Pokémon e sostituirlo per fargli prendere esperienza è veramente vetusta, il condividi è d'obbligo e TUTTI i jrpg funzionano così. Semmai si può disquisire sulla curva di difficoltà che è fatta male e non pensata per il quantitativo di esperienza che si prende, ma rimettere che solo il Pokémon in campo prenda esperienza è un passo indietro colossale sulla QoL che sostanzialmente nessuno si augura. Però sono tornati indietro con le MT, quindi tutto può essere.
 
La cosa del condividi exp non si può leggere, dai.
La meccanica di mettere un Pokémon e sostituirlo per fargli prendere esperienza è veramente vetusta, il condividi è d'obbligo e TUTTI i jrpg funzionano così. Semmai si può disquisire sulla curva di difficoltà che è fatta male e non pensata per il quantitativo di esperienza che si prende, ma rimettere che solo il Pokémon in campo prenda esperienza è un passo indietro colossale sulla QoL che sostanzialmente nessuno si augura. Però sono tornati indietro con le MT, quindi tutto può essere.
Si tratta sempre un opzione che hanno rimosso, e diminuire le possibilità di approccio ad un gioco è sempre male. Ma comunque questo è uno dei mali minori, ci sono altre millemila cose che non vanno.
 
Ragazzi, ma coromon? È incredibile

Qualcuno ci gioca?
 
Non ho invece idea di cosa abbia detto Moccia non gradendolo particolarmente, ma pure lui sebbene più onesto intellettualmente di Cydonia dovrebbe semplicemente ammettere che non gli garba più la serie e andare oltre.

Che gli fa cagare e ci gioca solo se glielo mandano, l'unica cosa che gli interessa sono i pokemon nuovi.
 
La cosa del condividi exp non si può leggere, dai.
La meccanica di mettere un Pokémon e sostituirlo per fargli prendere esperienza è veramente vetusta, il condividi è d'obbligo e TUTTI i jrpg funzionano così. Semmai si può disquisire sulla curva di difficoltà che è fatta male e non pensata per il quantitativo di esperienza che si prende, ma rimettere che solo il Pokémon in campo prenda esperienza è un passo indietro colossale sulla QoL che sostanzialmente nessuno si augura. Però sono tornati indietro con le MT, quindi tutto può essere.
A me le MT craftabili piacciono parecchio :morristenda:
 
Anche secondo me le MT craftabili sono “perfette” per la natura open world del gioco (mi fa moooooolto strano dire open world per questa roba)

per me il problema più grande di questo gioco, il possibile problema precisiamo, è la vuotezza della mappa che hanno mostrato negli ultimi trailer, perchè parliamoci chiaro tutti noi qui dentro che conosciamo il gioco da ”veterani” sappiamo che sarà semplice, che avrà il condividi Exp sempre acceso, e che graficamente sarà molto scarso; il problema grave sorge se anche i cardini fondamentali di un open world crollano, e allora vuotezza della mappa, level design scarso, pochi “segreti”, pochi incentivi ad esplorare, etc…

hanno spinto fortemente sull’esplorazione nella campagna marketing e i DLC di Spada e Scudo (soprattutto il secondo) non erano male in questo senso, quindi IMHO per chiudere il valore del gioco verterà su questi aspetti, il resto sappiamo già come sarà.
 
Secondo me proprio per la natura OW le MT craftabili sono un un contro :asd:
Perchè potevano essere ricompense fisse per aver completato delle missioni secondarie o esplorato dei punti rari, mentre ora sono craftabili solo perchè catturi dei pokémon in un gioco che non segue neanche la filosofia di Legends.
 
Secondo me proprio per la natura OW le MT craftabili sono un un contro :asd:
Perchè potevano essere ricompense fisse per aver completato delle missioni secondarie o esplorato dei punti rari, mentre ora sono craftabili solo perchè catturi dei pokémon in un gioco che non segue neanche la filosofia di Legends.
Non ho capito….

io la vedo così, le MT più semplici e deboli saranno facilmente craftabili, mentre per determinate MT sarà necessario andare ad esplorare per bene con l’obiettivo di catturare o battere pokemon molto rari.

secondo me ci sta, o comunque non vedo problemi
 
La cosa del condividi exp non si può leggere, dai.
La meccanica di mettere un Pokémon e sostituirlo per fargli prendere esperienza è veramente vetusta, il condividi è d'obbligo e TUTTI i jrpg funzionano così. Semmai si può disquisire sulla curva di difficoltà che è fatta male e non pensata per il quantitativo di esperienza che si prende, ma rimettere che solo il Pokémon in campo prenda esperienza è un passo indietro colossale sulla QoL che sostanzialmente nessuno si augura. Però sono tornati indietro con le MT, quindi tutto può essere.
Ma perché, chi ha detto che il condividi exp non va bene così com'è? Certo che va bene, la cosa stupida però è che non sia disattivabile/sbloccabile in seguito, perché così com'è sminchia del tutto la curva di difficoltà, senza contare che sparge nel team un sacco di Evs indesiderati. Infatti fino a SM funzionava così, la vera involuzione c'è già stata ed è stata togliere la possibilità di disattivarlo.
Adesso mi aspetto lo sdoganamento della felicità obbligatoria (occhio felicità, non amicizia) e abbiamo per sempre rovinato il single player del brand.
 
Secondo me proprio per la natura OW le MT craftabili sono un un contro :asd:
Perchè potevano essere ricompense fisse per aver completato delle missioni secondarie o esplorato dei punti rari, mentre ora sono craftabili solo perchè catturi dei pokémon in un gioco che non segue neanche la filosofia di Legends.
Ma non è detto nemmeno che non vengano regalate ad esempio con i raid teracrystal
 
Più che altro pensavo una cosa...
Come gestiranno l'assortimento dei Pokémon teracristallizzati?
Vogliono farmi credere che adesso ci saranno 18 versioni di ogni specie di Pokémon?
Spero ci sia un oggetto per cambiare teratipo, sennò auguri collezionisti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top