Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
Non credo sarà un gioco difficile, sicuramente sarà necessario ruotare costantemente il team per non overlivellare come sempre purtroppo… però per il post game sono più fiducioso, mi pareva che i leak dicessero qualcosa a riguardo
Ma a me va bene anche ruotare il team, soprattutto in questo caso perché si tratta di una nuova gen quindi cercherò di provare più pkm possibili. Però non deve essere come in DLPS dove anche ruotando il team si overlivellava ugualmente, un vero incubo. Un conto è ruotare il team, un altro è imporsi altre millemila limitazioni.
 
Ma a me va bene anche ruotare il team, soprattutto in questo caso perché si tratta di una nuova gen quindi cercherò di provare più pkm possibili. Però non deve essere come in DLPS dove anche ruotando il team si overlivellava ugualmente, un vero incubo. Un conto è ruotare il team, un altro è imporsi altre millemila limitazioni.
Già, e poi arrivavi in fondo a DLPS e Camilla ti arava completamente perché o ti overlivellavi e perdevi il senso di sfida delle 8 medaglie o non ti overlivellavi e Camilla ti distruggeva allegramente.

Le vie di mezze non esistono più, avrebbero mille soluzioni banalissime da adottare ma nulla… guarda lo voglio dire, a questo scempio preferirei il vecchio modello con l’exp presa solo dal pokemon che lotta e il condividi exp singolo:unsisi:
 
Anche se fino ad ora il 90% di quello che ho visto non mi piace se la difficoltà è quanto meno decente potrei anche comprarlo.

Ma va, sarà sempre la stessa cosa di sempre, ultra facile e via. Non c'è nulla che mi faccia pensare che sia più difficile del solito.
Al massimo ci sarà UN allenatore difficile a fine gioco, nulla di più xD
 
Io alla fine non lo prendo e basta, bisogna boicottarli in qualche maniera altrimenti continueremo a trovarci questi titoli di merda per altri vent'anni
 
Io alla fine non lo prendo e basta, bisogna boicottarli in qualche maniera altrimenti continueremo a trovarci questi titoli di merda per altri vent'anni
Ci vorrebbe un boicottaggio a livello mondiale, noi del forum (manco tutti) siamo una minoranza quasi invisibile purtroppo.

Comunque se danno la possibilità di disattivare il condividi exp è già un passo avanti, lo so che è una puttanata disattivarlo perché fa perdere solo tempo, ma almeno così ha un pò più di senso livellare nell'erba come si faceva ai tempi.
 
Ci vorrebbe un boicottaggio a livello mondiale, noi del forum (manco tutti) siamo una minoranza quasi invisibile purtroppo.

Comunque se danno la possibilità di disattivare il condividi exp è già un passo avanti, lo so che è una puttanata disattivarlo perché fa perdere solo tempo, ma almeno così ha un pò più di senso livellare nell'erba come si faceva ai tempi.
Secondo me devono modificare i livelli in base al condividi esperienza sempre attivato, perchè ormai allenare i pokemon singolarmente è diventato noioso.

Sto giocando a temtem e mi sto annoiando molto a dover allenare singolarmente ogni mostriciattolo
 
Ci vorrebbe un boicottaggio a livello mondiale, noi del forum (manco tutti) siamo una minoranza quasi invisibile purtroppo.

Comunque se danno la possibilità di disattivare il condividi exp è già un passo avanti, lo so che è una puttanata disattivarlo perché fa perdere solo tempo, ma almeno così ha un pò più di senso livellare nell'erba come si faceva ai tempi.
Ma chissene del condividi esperienza, il problema è che l'ia fa davvero pietà, così come le squadre degli avversari. Ma poi onestamente fosse la difficoltà il problema degli ultimi Pokémon... Sembrano produzioni uscite fuori dal 2005, di bassa qualità tra l'altro. A mentre fredda oltre al bs non c'è nulla di fatto bene nei titoli Pokémon degli ultimi anni
 
Ci vorrebbe un boicottaggio a livello mondiale, noi del forum (manco tutti) siamo una minoranza quasi invisibile purtroppo.

Comunque se danno la possibilità di disattivare il condividi exp è già un passo avanti, lo so che è una puttanata disattivarlo perché fa perdere solo tempo, ma almeno così ha un pò più di senso livellare nell'erba come si faceva ai tempi.
Io non ho mai capito perchè non c’è mai stata una mobilitazione generale,.ho visto fare hashtag e ”critiche” per molto meno, banalmente su Twitter per i due giochi mobile di Dragon ball e One piece la community ha preparato un tweet scritto in giapponese e lo ha spammato e supportato su tutti i canali dei Brand riuscendo a far cambiare ciò che volevano.

è complesso perchè qua come abbiamo già detto c’è tutto un discorso dietro lunghissimo, ma se la community si lamenta sempre e solo in privato senza mai far arrivare veramente la voce a Game Freak, le cose anche se avessero l’1% di cambiare non cambieranno mai
 
Posso chiedervi da dove proviene la vostra sicurezza che questo gioco sia comprato in maggioranza assoluta da adulti? Per boicattarlo la maggioranza doverebbero essere di adulti, non credo che dei bambini abbiano in testa una cosa del genere.

Gioco forza, a dei bambini piace ed e` anche quello il motivo per il quale non cambieranno mai nulla.
 
Posso chiedervi da dove proviene la vostra sicurezza che questo gioco sia comprato in maggioranza assoluta da adulti? Per boicattarlo la maggioranza doverebbero essere di adulti, non credo che dei bambini hanno in testa una cosa del genere.

Gioco forza, a dei bambini piace ed e` anche quello il motivo per il quale non cambieranno mai nulla.
Infatti per me, ed abbiamo espresso opinioni sul tema pagine indietro, boicottarlo non servirebbe assolutamente a niente…

però almeno parlare e far capire a Game Freak che una community più adulta vorrebbe determinate cose si potrebbe fare. Si parte dai social, poi i recensori, qualche richiesta/domanda durante i Q&A, durante le anteprime, etc….

basta un cavolo di selettore della difficoltà
 
Infatti per me, ed abbiamo espresso opinioni sul tema pagine indietro, boicottarlo non servirebbe assolutamente a niente…

però almeno parlare e far capire a Game Freak che una community più adulta vorrebbe determinate cose si potrebbe fare. Si parte dai social, poi i recensori, qualche richiesta/domanda durante i Q&A, durante le anteprime, etc….

basta un cavolo di selettore della difficoltà
Il selettore sarebbe l`unica cosa fattibile ed anche giusta.
 
Posso chiedervi da dove proviene la vostra sicurezza che questo gioco sia comprato in maggioranza assoluta da adulti? Per boicattarlo la maggioranza doverebbero essere di adulti, non credo che dei bambini abbiano in testa una cosa del genere.

Gioco forza, a dei bambini piace ed e` anche quello il motivo per il quale non cambieranno mai nulla.
Infatti è proprio così.
 
Ma guardate che secondo me è ancora più semplice la faccenda.

Cerco di fare un discorso il più possibile obiettivo: Pokémon è un gioco non semplicissimo da bilanciare per una platea di persone eterogenee. Tralasciando il fatto che molta della difficoltà è nella conoscenza dei matchup e dei rapporti debolezze/resistenze da parte del giocatore, dal momento che andando avanti si è arricchita di molto l'eredità di opzioni lasciate a disposizione del giocatore, è un gioco semplicissimo da rompere...e in fondo a volte va anche bene così.

Il problema è che fino alla quinta generazione, la curva di difficoltà in qualche modo ancora reggeva, se si giocava in maniera "naturale" senza importare roba con scambi e senza overlevellare, si era sempre più o meno al livello dell'allenatore...insomma, si percepiva una curva di progressione. Giocando VERAMENTE blind, le ultime battaglie erano pure da giocare a guardia alta. Aggiungiamo che B/W2 avevano pure l'unico tentativo dei GF di implementare una modalità difficile (concepita malissimo e trattata alla stregua di un dlc) che rendeva i livelli nemici ancora più alti (a dimostrazione che se vogliono lo sanno fare).
La sesta da questo punto di vista è stato un fail, forse ancora oggi il capitolo più facile insieme all'ottava gen (campione escluso). Sorprendentemente, la settima gen se l'è cavata abbastanza, io non l'ho trovata facile in maniera fustrante, mi ha intrattenuto abbastanza.

Qual è il problema di sesta e ottava gen? Un totale squilibrio nella curva di difficoltà La sesta gen aveva degli avversari veramente TROPPO deboli, in tutto il gioco solo il Campione ha 6 Pokémon, i superquattro addirittura ne hanno 4 a testa e hanno dei team che fanno piangere. I capipalestra sono così deboli e dimenticabili che le sfide con loro erano quasi anticlimatiche. Il post game mancava di battaglie di livello degno, tanto che si doveva farmare quel ristorante del cazz coi Pokémon a livello 60+ per l'esperienza...e poi c'era la modalità simil torre lotta che ormai ci rivendono sempre, dove l'ia bara vergognosamente. Insomma, un totale squilibrio.

Nell'ottava gen il giocatore è INONDATO di esperienza. Forse è l'unico gioco Pokémon che ho dovuto giocare tenendomi una lista dei livelli medi di ogni capopalestra, ruotando 3 team con l'aiuto del box portatile cercando di non overlevellare il capopalestra che mi attendeva...solo così ho avuto una curva di difficoltà non da sbadiglio mortale per tutto il gioco. Ma anche in questa maniera, poi con il Campione c'è un improvviso e incoerente picco di difficoltà. Questa è una curva di progressione bilanciata col culo, perché se mi preparo un team più adatto a sconfiggere il campione asfalto il gioco, se mi tengo più basso e ho un team troppo debole mi asfalta lui (a meno che io non usi oggetti).

Riflettiamoci su. L'arma a doppio taglio di Pokémon è che è un'esperienza stratificata, che vuole essere adatta ad un vastissimo pubblico, che offre un numero di opzioni che forse ormai sfugge agli sviluppatori stessi (per quanto con l'era del Dexit il Pokédex dei singoli giochi si mantenga sempre su un numero più basso di quello che hanno gestito negli ultimi giochi...ma vabbé).
Il punto è che la vera lotta, ormai vicina ad essere persa, è quella dei giocatori che si impongono auto-restrizioni per ravvivare l'esperienza, è GF che toglie una possibilità di personalizzazione dopo l'altra, rendendo l'esperienza meno stratificata.
Ci piace dosare l'esperienza? Fuck, esperienza con catture, lotte, a tutto il team, evs a volontà, pure amuleto che te l'aumenta, tié. Ancora di più se scambiato, e se non è abbastanza regaliamo caramelle a gogò.
Ci piace giocare blind e ricordare i tipi? Ecco qua, indicatore nelle mosse che ti dice se l'attacco è superefficace o no.
Ci piace giocare senza haxare? No no, il Pokémon si è affezionato, ecco la felicità obbligatoria con le animazioni cretine e le schivate gratuite da haxaro.
Ci piace nerfare il nostro team per avere un po' di sfida? Don't worry, a parte il rivale ogni tanto nessun allenatore avrà mai di 4 Pokémon, pure i boss.
E via dicendo.

Faccio questa riflessione per dire: la vera disgrazia (perlomeno non l'unica) dei giochi GF non è solo la semplificazione costante dei titoli...sono la sempre maggiore rigidità del modello proposto, la progressiva scomparsa della possibilità di stratificare la difficoltà.
Cosa basterebbe fare per accontentare tutti e sbattersi pochissimo? Semplice...dare possibilità di PERSONALIZZAZIONE dei vari aspetti della difficoltà, attivando e disattivando feature a piacere...in questo modo ci fanno semplicemente fare quello che facciamo da anni, i pampini giocano felici, e loro non devono fare quasi nulla e possono tenere il gioco a prova di ritardato come gli piace tanto.
Perché intendiamoci, la maggior parte delle innovazioni sono graditissime per l'endgame (il nuovo condivisore e le caramelle soprattutto sono una mano santa), ma vengono date e gestite col culo, permettendo di rompere il gioco in 10 minuti.
Ci sono cose che mi posso gestire da solo, ma quando iniziano a invadere la mia libertà personale facendomi overlevellare a meno che io non eviti le lotte mi scazzo, perché sono io che devo lottare contro il gioco e non contro i nemici.
Basterebbero voci semplici: no oggetti nelle lotte, limite di Pokémon/tipo nelle lotte coi capipalestra, level cap in alcune parti della storia, nemici livello +10 e via dicendo...tutte attivabili dai giocatori.
Ma parliamo di un team che non vede bene le nuzlocke challenge, arrogante e tronfio nelle sue idee, che sembra odiare i suoi stessi fan che hanno più di 10 anni e non giocano con le carte.
Quindi, sostanzialmente, tutto il mio sfogo è inutile. Chapeau a chi se lo è letto.
 
Ma guardate che secondo me è ancora più semplice la faccenda.

Cerco di fare un discorso il più possibile obiettivo: Pokémon è un gioco non semplicissimo da bilanciare per una platea di persone eterogenee. Tralasciando il fatto che molta della difficoltà è nella conoscenza dei matchup e dei rapporti debolezze/resistenze da parte del giocatore, dal momento che andando avanti si è arricchita di molto l'eredità di opzioni lasciate a disposizione del giocatore, è un gioco semplicissimo da rompere...e in fondo a volte va anche bene così.

Il problema è che fino alla quinta generazione, la curva di difficoltà in qualche modo ancora reggeva, se si giocava in maniera "naturale" senza importare roba con scambi e senza overlevellare, si era sempre più o meno al livello dell'allenatore...insomma, si percepiva una curva di progressione. Giocando VERAMENTE blind, le ultime battaglie erano pure da giocare a guardia alta. Aggiungiamo che B/W2 avevano pure l'unico tentativo dei GF di implementare una modalità difficile (concepita malissimo e trattata alla stregua di un dlc) che rendeva i livelli nemici ancora più alti (a dimostrazione che se vogliono lo sanno fare).
La sesta da questo punto di vista è stato un fail, forse ancora oggi il capitolo più facile insieme all'ottava gen (campione escluso). Sorprendentemente, la settima gen se l'è cavata abbastanza, io non l'ho trovata facile in maniera fustrante, mi ha intrattenuto abbastanza.

Qual è il problema di sesta e ottava gen? Un totale squilibrio nella curva di difficoltà La sesta gen aveva degli avversari veramente TROPPO deboli, in tutto il gioco solo il Campione ha 6 Pokémon, i superquattro addirittura ne hanno 4 a testa e hanno dei team che fanno piangere. I capipalestra sono così deboli e dimenticabili che le sfide con loro erano quasi anticlimatiche. Il post game mancava di battaglie di livello degno, tanto che si doveva farmare quel ristorante del cazz coi Pokémon a livello 60+ per l'esperienza...e poi c'era la modalità simil torre lotta che ormai ci rivendono sempre, dove l'ia bara vergognosamente. Insomma, un totale squilibrio.

Nell'ottava gen il giocatore è INONDATO di esperienza. Forse è l'unico gioco Pokémon che ho dovuto giocare tenendomi una lista dei livelli medi di ogni capopalestra, ruotando 3 team con l'aiuto del box portatile cercando di non overlevellare il capopalestra che mi attendeva...solo così ho avuto una curva di difficoltà non da sbadiglio mortale per tutto il gioco. Ma anche in questa maniera, poi con il Campione c'è un improvviso e incoerente picco di difficoltà. Questa è una curva di progressione bilanciata col culo, perché se mi preparo un team più adatto a sconfiggere il campione asfalto il gioco, se mi tengo più basso e ho un team troppo debole mi asfalta lui (a meno che io non usi oggetti).

Riflettiamoci su. L'arma a doppio taglio di Pokémon è che è un'esperienza stratificata, che vuole essere adatta ad un vastissimo pubblico, che offre un numero di opzioni che forse ormai sfugge agli sviluppatori stessi (per quanto con l'era del Dexit il Pokédex dei singoli giochi si mantenga sempre su un numero più basso di quello che hanno gestito negli ultimi giochi...ma vabbé).
Il punto è che la vera lotta, ormai vicina ad essere persa, è quella dei giocatori che si impongono auto-restrizioni per ravvivare l'esperienza, è GF che toglie una possibilità di personalizzazione dopo l'altra, rendendo l'esperienza meno stratificata.
Ci piace dosare l'esperienza? Fuck, esperienza con catture, lotte, a tutto il team, evs a volontà, pure amuleto che te l'aumenta, tié. Ancora di più se scambiato, e se non è abbastanza regaliamo caramelle a gogò.
Ci piace giocare blind e ricordare i tipi? Ecco qua, indicatore nelle mosse che ti dice se l'attacco è superefficace o no.
Ci piace giocare senza haxare? No no, il Pokémon si è affezionato, ecco la felicità obbligatoria con le animazioni cretine e le schivate gratuite da haxaro.
Ci piace nerfare il nostro team per avere un po' di sfida? Don't worry, a parte il rivale ogni tanto nessun allenatore avrà mai di 4 Pokémon, pure i boss.
E via dicendo.

Faccio questa riflessione per dire: la vera disgrazia (perlomeno non l'unica) dei giochi GF non è solo la semplificazione costante dei titoli...sono la sempre maggiore rigidità del modello proposto, la progressiva scomparsa della possibilità di stratificare la difficoltà.
Cosa basterebbe fare per accontentare tutti e sbattersi pochissimo? Semplice...dare possibilità di PERSONALIZZAZIONE dei vari aspetti della difficoltà, attivando e disattivando feature a piacere...in questo modo ci fanno semplicemente fare quello che facciamo da anni, i pampini giocano felici, e loro non devono fare quasi nulla e possono tenere il gioco a prova di ritardato come gli piace tanto.
Perché intendiamoci, la maggior parte delle innovazioni sono graditissime per l'endgame (il nuovo condivisore e le caramelle soprattutto sono una mano santa), ma vengono date e gestite col culo, permettendo di rompere il gioco in 10 minuti.
Ci sono cose che mi posso gestire da solo, ma quando iniziano a invadere la mia libertà personale facendomi overlevellare a meno che io non eviti le lotte mi scazzo, perché sono io che devo lottare contro il gioco e non contro i nemici.
Basterebbero voci semplici: no oggetti nelle lotte, limite di Pokémon/tipo nelle lotte coi capipalestra, level cap in alcune parti della storia, nemici livello +10 e via dicendo...tutte attivabili dai giocatori.
Ma parliamo di un team che non vede bene le nuzlocke challenge, arrogante e tronfio nelle sue idee, che sembra odiare i suoi stessi fan che hanno più di 10 anni e non giocano con le carte.
Quindi, sostanzialmente, tutto il mio sfogo è inutile. Chapeau a chi se lo è letto.
D'accordo su tutto :unsisi:
La difficolta in sole e luna non era male e su usum erano presenti varie lotte impegnative (e quanto ho capito, i primi giochi di una nuova gen sono facili, le terze versioni/remake li fanno piú difficili, forse perchè sono versioni conorate principalmente dai fan piú grandi? Bho)


Tranne sull'ultimo pezzo delle nuzlocke che è nato tutto da una malinterpretazione e riguarda la pokemon Company
 
Secondo me il punto fondamentale della questione è il condividi esperienza. Nel senso, se lo metti, allora gli scontri li devi fare per forza più impegnativi. I vecchi pokèmon non erano particolarmente difficili, ma quando livellavi il pokemon che ti serviva, investivi del tempo su di lui. Il gioco non ti dava l'impressione che fosse troppo facile, spesso, perché dovendo necessariamente spendere tempo e risorse su uno stesso pkmn, ad esempio quello superefficace contro la palestra di turno, non sembrava che il traguardo ottenuto battendola fosse stato regalato. E così facendo ne guadagnava indirettamente la longevità.
In più era una possibile scelta legittima livellare solo 1 o 2 pkmn cercando di tappare i buchi con moveset che coprivano i vari tipi. La mia prima run in assoluto mi ricordo avevo lo starter palesemente overlivellato e tutti gli altri come tappabuchi fino ai primi leggendari che si potevano catturare.
I contro sono che appunto la difficoltà era più che altro artificiale, non derivata da una particolare intelligenza dell' ia ad esempio. Però onestamente era meglio così rispetto ad ora, a questo punto.
 
Qua dentro ciclicamente si scrivono le stesse cose da anni ormai, io vorrei metterci una pietra sopra ma proprio non riesco.:asd:
Comunque per cambiare completamente la situazione basta mettere il leggendario selettore di difficoltà e incattivire l'ia fine. :asd:
Comunque ritornando ai nuovi giochi, la coop è molto interessante e penso desiderata da molti, bisogna capire però com'è stata implementata e cosa si può fare all'atto pratico. Insomma la solita incognita by gf.
 
Qua dentro ciclicamente si scrivono le stesse cose da anni ormai, io vorrei metterci una pietra sopra ma proprio non riesco.:asd:
Comunque per cambiare completamente la situazione basta mettere il leggendario selettore di difficoltà e incattivire l'ia fine. :asd:
Comunque ritornando ai nuovi giochi, la coop è molto interessante e penso desiderata da molti, bisogna capire però com'è stata implementata e cosa si può fare all'atto pratico. Insomma la solita incognita by gf.
All'atto pratico sarà limitato ai Raid, come per SwSh :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top