Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
Ci ho giocato poco per ora ma la cosa che veramente spiazza è il comparto tecnico. Definirlo atroce è fargli un complimento, molto peggio di Arceus. Qui il problema non è solo il comparto visivo molto povero, ma proprio la stabilità del frame rate. Praticamente ogni volta che giri la telecamera ci sono dei micro scattini molto fastidiosi, a meno di non avere proprio niente intorno.
Aggiungo anche cambi innaturali e repentini di illuminazione palesemente dovuti a un non corretto caricamento dei punti di luce, spero che sia una cosa risolvibile con una patch perché è veramente brutta da vedere e probabilmente un bug.

Bene che la gestione delle mosse funzioni come in Arceus, possono essere modificate in qualsiasi momento
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me

i tre starter sono "artisti", con Quaquaval o come si chiama che è un palesissimo ballerino, quello d'erba che è un giocoliere o un prestigiatore, e Skeledirge che è un "cantante" per l'appunto.

Sul muso sembra avere qualcosa che ricorda una tastiera, probabilmente verrà suonata da quel coso di fuoco che ha sul muso. Il suo nome è la fusione di Skeleton + Dirge, ovvero Scheletro + Canto funebre o qualcosa del genere. Visto così il concept ci sta, e sembra pure figo :sisi:
Sul muso ha un uccello che nasce dall'uovo dell'evoluzione prima, è il "guardiano dei coccodrillo". Nel pokedex dice che serve per prendere le anime e si trasforma in un microfono di fuoco.
Tocca vedere il canto funebre se è qualcosa collegato delle tradizioni spagnole, sud americane.
La parte sotto sembra essere un vestito elegante utilizzato dai cantati di lirica come Placido Domingo. Si capisce dallo spacco sotto
Post automatically merged:

Ci ho giocato poco per ora ma la cosa che veramente spiazza è il comparto tecnico. Definirlo atroce è fargli un complimento, molto peggio di Arceus. Qui il problema non è solo il comparto visivo molto povero, ma proprio la stabilità del frame rate. Praticamente ogni volta che giri la telecamera ci sono dei micro scattini molto fastidiosi, a meno di non avere proprio niente intorno.
Aggiungo anche cambi innaturali e repentini di illuminazione palesemente dovuti a un non corretto caricamento dei punti di luce, spero che sia una cosa risolvibile con una patch perché è veramente brutta da vedere e probabilmente un bug.

Bene che la gestione delle mosse funzioni come in Arceus, possono essere modificate in qualsiasi momento
Speriamo che ci sia con la seconda patch dato che la prima è gia uscita
 
Ultima modifica:
Sul gusto personale ti posso dare ragione, ma trai tre quello con meno senso mi sembra proprio fuecoco3 :asd:
non si capisce perché prenda il tipo spettro e cosa c'entra il tipo con il essere un cantante :asd:

Non so perché ma non mi funzionano più gli spoiler :sadfrog:


Comunque, scrivo solo dia de Los muertos
 
La cosa orripilante comunque è quanto siano stati in grado di rovinare un design perfetto come il secondo stadio di Sprigatito arrivando alla terza, è una cosa che non capirò mai manco se me lo spiegano loro di persona
Post automatically merged:

Ci ho giocato poco per ora ma la cosa che veramente spiazza è il comparto tecnico. Definirlo atroce è fargli un complimento, molto peggio di Arceus. Qui il problema non è solo il comparto visivo molto povero, ma proprio la stabilità del frame rate. Praticamente ogni volta che giri la telecamera ci sono dei micro scattini molto fastidiosi, a meno di non avere proprio niente intorno.
Aggiungo anche cambi innaturali e repentini di illuminazione palesemente dovuti a un non corretto caricamento dei punti di luce, spero che sia una cosa risolvibile con una patch perché è veramente brutta da vedere e probabilmente un bug.

Bene che la gestione delle mosse funzioni come in Arceus, possono essere modificate in qualsiasi momento

Consola il fatto che mezzo mondo tra i difetti citi solo e soltanto il comparto tecnico, esaltando tutto il resto

Ho letto decine e decine di pareri di chi lo sta giocando ormai da giorni in anticipo, devo ancora beccare una critica non legata a grafica e frame rate
 
Breedare competitivo è comodo o è sempre una rottura di pokeball?
 
Breedare competitivo è comodo o è sempre una rottura di pokeball?
Le uova ormai si fanno nei picnic senza le pensioni, e si possono prendere piú uova in una botta solo.
Poi per j tappi per la modifica dei ivs non serve piu il livello 100, basta il 50

Queato ho letto qui e la sti giorni ma per puro caso
 
Le uova ormai si fanno nei picnic senza le pensioni, e si possono prendere piú uova in una botta solo.
Poi per j tappi per la modifica dei ivs non serve piu il livello 100, basta il 50

Queato ho letto qui e la sti giorni ma per puro caso
Ottime migliorie nella qol
 
Ci ho giocato poco per ora ma la cosa che veramente spiazza è il comparto tecnico. Definirlo atroce è fargli un complimento, molto peggio di Arceus. Qui il problema non è solo il comparto visivo molto povero, ma proprio la stabilità del frame rate. Praticamente ogni volta che giri la telecamera ci sono dei micro scattini molto fastidiosi, a meno di non avere proprio niente intorno.
Aggiungo anche cambi innaturali e repentini di illuminazione palesemente dovuti a un non corretto caricamento dei punti di luce, spero che sia una cosa risolvibile con una patch perché è veramente brutta da vedere e probabilmente un bug.

Bene che la gestione delle mosse funzioni come in Arceus, possono essere modificate in qualsiasi momento
Concordo. Ma anche quando ci sono npc in movimento in lontananza....scattano alla grandissima.
Quindi non solo solo io ad aver notato che è molto al di sotto di arceus graficamente e che è anche ottimizzato col c..o.

Mi sa che lo vendo finché sono ancora in tempo

Inviato dal mio Oppo Find X3 Neo utilizzando Tapatalk
 
fai con calma è pokemon tra 6 anni lo vendi a 50 euro
No vabbè stavo scherzando. Perché mi accodo alle altre opinioni. Al netto di grafica e frame rate. Mi sto divertendo. O già catturato un bel po' di pokemon.


Inviato dal mio Oppo Find X3 Neo utilizzando Tapatalk
 
Allora un po' di pensieri.

Primo approccio assolutamente positivo.
L'elefante nella stanza è ovviamente il comparto tecnico su cui credo si sia detto tutto e ribadisco quanto il problema non sia tanto il colpo d'occhio quanto la performance a livello di frame rate.
Partiamo da una cosa che tocca un po' tutti quelli che hanno apprezzato Arceus: la cattura da overworld. Ha assolutamente ragione l'utente che ha detto essere una scelta e non il solito passo indietro perché si. Diciamo così: Arceus sta a cattura come SV a combattimento. L'esplorazione per ora mi sta risultando con una fluidità molto simile a quella di leggende (e enormemente superiore a spada scudo quindi) in quanto il focus non è assolutamente la cattura come li ma nel combattimento come nei titoli classici. Arceus prevedeva una cattura molto rapida e fluida con le interruzioni dei combattimenti che spezzavano il ritmo, qui è esattamente il contrario: i combattimenti sono estremamente fluidi e la cattura spezza leggermente il ritmo. E ci sta, dato che tutto il gameplay in uno si reggeva sulla cattura (basti pensare alle pagine del dex), l'altro sulla battaglia (beh, è un titolo main a tutti gli effetti, hanno aggiunto anche i drop per spingere di più su quello).
Una cosa che sicuramente spezza l'esplorazione sono le lotte toccando i selvatici. Io la giustifico un po' come il rimasuglio (voluto) degli incontri casuali nell'erba alta: non lo vedi, lo tocchi e parte uno scontro non voluto. Ci può stare ma poteva essere fatto meglio.
Veramente bella e interessante la meccanica del Pokémon che esce dalla ball e combatte da solo (con tanto di target). Perfetto immagino per il farming di oggetti.
Esplorazione per ora promossa: ti viene da girare ogni angolino nella ricerca di oggetti, con un approccio molto più da rpg classico che da Pokémon (questa cosa come in Arceus, niente di nuovo)
Hud non mi piace. Sembra una interfaccia beta.
Cosa di cui al momento sento la mancanza è il menù di switch rapido con X dei Pokémon come era in Arceus. Mi sembrava di aver visto che c'era in alcune immagini però
 
Allora un po' di pensieri.

Primo approccio assolutamente positivo.
L'elefante nella stanza è ovviamente il comparto tecnico su cui credo si sia detto tutto e ribadisco quanto il problema non sia tanto il colpo d'occhio quanto la performance a livello di frame rate.
Partiamo da una cosa che tocca un po' tutti quelli che hanno apprezzato Arceus: la cattura da overworld. Ha assolutamente ragione l'utente che ha detto essere una scelta e non il solito passo indietro perché si. Diciamo così: Arceus sta a cattura come SV a combattimento. L'esplorazione per ora mi sta risultando con una fluidità molto simile a quella di leggende (e enormemente superiore a spada scudo quindi) in quanto il focus non è assolutamente la cattura come li ma nel combattimento come nei titoli classici. Arceus prevedeva una cattura molto rapida e fluida con le interruzioni dei combattimenti che spezzavano il ritmo, qui è esattamente il contrario: i combattimenti sono estremamente fluidi e la cattura spezza leggermente il ritmo. E ci sta, dato che tutto il gameplay in uno si reggeva sulla cattura (basti pensare alle pagine del dex), l'altro sulla battaglia (beh, è un titolo main a tutti gli effetti, hanno aggiunto anche i drop per spingere di più su quello).
Una cosa che sicuramente spezza l'esplorazione sono le lotte toccando i selvatici. Io la giustifico un po' come il rimasuglio (voluto) degli incontri casuali nell'erba alta: non lo vedi, lo tocchi e parte uno scontro non voluto. Ci può stare ma poteva essere fatto meglio.
Veramente bella e interessante la meccanica del Pokémon che esce dalla ball e combatte da solo (con tanto di target). Perfetto immagino per il farming di oggetti.
Esplorazione per ora promossa: ti viene da girare ogni angolino nella ricerca di oggetti, con un approccio molto più da rpg classico che da Pokémon (questa cosa come in Arceus, niente di nuovo)
Hud non mi piace. Sembra una interfaccia beta.
Cosa di cui al momento sento la mancanza è il menù di switch rapido con X dei Pokémon come era in Arceus. Mi sembrava di aver visto che c'era in alcune immagini però
Concordo al 100%

Inviato dal mio Oppo Find X3 Neo utilizzando Tapatalk
 
Ed insomma, alla fine (al di là della scarsità tecnica) il gioco sembra divertire e valere il giusto.
Ottimo. :sisi:
 
Allora un po' di pensieri.

Primo approccio assolutamente positivo.
L'elefante nella stanza è ovviamente il comparto tecnico su cui credo si sia detto tutto e ribadisco quanto il problema non sia tanto il colpo d'occhio quanto la performance a livello di frame rate.
Partiamo da una cosa che tocca un po' tutti quelli che hanno apprezzato Arceus: la cattura da overworld. Ha assolutamente ragione l'utente che ha detto essere una scelta e non il solito passo indietro perché si. Diciamo così: Arceus sta a cattura come SV a combattimento. L'esplorazione per ora mi sta risultando con una fluidità molto simile a quella di leggende (e enormemente superiore a spada scudo quindi) in quanto il focus non è assolutamente la cattura come li ma nel combattimento come nei titoli classici. Arceus prevedeva una cattura molto rapida e fluida con le interruzioni dei combattimenti che spezzavano il ritmo, qui è esattamente il contrario: i combattimenti sono estremamente fluidi e la cattura spezza leggermente il ritmo. E ci sta, dato che tutto il gameplay in uno si reggeva sulla cattura (basti pensare alle pagine del dex), l'altro sulla battaglia (beh, è un titolo main a tutti gli effetti, hanno aggiunto anche i drop per spingere di più su quello).
Una cosa che sicuramente spezza l'esplorazione sono le lotte toccando i selvatici. Io la giustifico un po' come il rimasuglio (voluto) degli incontri casuali nell'erba alta: non lo vedi, lo tocchi e parte uno scontro non voluto. Ci può stare ma poteva essere fatto meglio.
Veramente bella e interessante la meccanica del Pokémon che esce dalla ball e combatte da solo (con tanto di target). Perfetto immagino per il farming di oggetti.
Esplorazione per ora promossa: ti viene da girare ogni angolino nella ricerca di oggetti, con un approccio molto più da rpg classico che da Pokémon (questa cosa come in Arceus, niente di nuovo)
Hud non mi piace. Sembra una interfaccia beta.
Cosa di cui al momento sento la mancanza è il menù di switch rapido con X dei Pokémon come era in Arceus. Mi sembrava di aver visto che c'era in alcune immagini però
Non sono proprio d'accordo che l'assenza della cattura dell'overworld sia una scelta di design, o meglio, se lo fosse farebbe proprio pessima come scelta.
Perchè:
1- Sarebbe stata semplicemente una opzione in più per catturare i pokemon, in Leggende potevi affrontarli tranquillamente anche lì
2- Non concordo neanche sul fatto che uno si concentra più sulla cattura e l'altro sui combattimenti. È vero, in Leggende ci sono missioni di cattura tot della stessa specie, ma la maggior parte richiedeva di sconfiggerne o di vedere utilizzare un paio delle loro mosse o le tecniche, quindi completabili solo in combattimento!
3-Le lotte forzate dalla storia ci sono in entrambi i titoli, in Scarlatto e Violetto puoi affrontare tutta l'avventura senza affrontare gli allenatori sparsi nel mondo perchè non hanno neanche il raggio di visione.
4-Una cattura fluida senza interruzione, è tutto tranne che una interruzione di gioco
 
Allora un po' di pensieri.

Primo approccio assolutamente positivo.
L'elefante nella stanza è ovviamente il comparto tecnico su cui credo si sia detto tutto e ribadisco quanto il problema non sia tanto il colpo d'occhio quanto la performance a livello di frame rate.
Partiamo da una cosa che tocca un po' tutti quelli che hanno apprezzato Arceus: la cattura da overworld. Ha assolutamente ragione l'utente che ha detto essere una scelta e non il solito passo indietro perché si. Diciamo così: Arceus sta a cattura come SV a combattimento. L'esplorazione per ora mi sta risultando con una fluidità molto simile a quella di leggende (e enormemente superiore a spada scudo quindi) in quanto il focus non è assolutamente la cattura come li ma nel combattimento come nei titoli classici. Arceus prevedeva una cattura molto rapida e fluida con le interruzioni dei combattimenti che spezzavano il ritmo, qui è esattamente il contrario: i combattimenti sono estremamente fluidi e la cattura spezza leggermente il ritmo. E ci sta, dato che tutto il gameplay in uno si reggeva sulla cattura (basti pensare alle pagine del dex), l'altro sulla battaglia (beh, è un titolo main a tutti gli effetti, hanno aggiunto anche i drop per spingere di più su quello).
Una cosa che sicuramente spezza l'esplorazione sono le lotte toccando i selvatici. Io la giustifico un po' come il rimasuglio (voluto) degli incontri casuali nell'erba alta: non lo vedi, lo tocchi e parte uno scontro non voluto. Ci può stare ma poteva essere fatto meglio.
Veramente bella e interessante la meccanica del Pokémon che esce dalla ball e combatte da solo (con tanto di target). Perfetto immagino per il farming di oggetti.
Esplorazione per ora promossa: ti viene da girare ogni angolino nella ricerca di oggetti, con un approccio molto più da rpg classico che da Pokémon (questa cosa come in Arceus, niente di nuovo)
Hud non mi piace. Sembra una interfaccia beta.
Cosa di cui al momento sento la mancanza è il menù di switch rapido con X dei Pokémon come era in Arceus. Mi sembrava di aver visto che c'era in alcune immagini però
Grazie per le anteprime, mi hai straconvinto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top