Pokémon Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pubblicità
Ragazzi, sw volete vi posto tante clip ma nell'ultima parte dell'avventura sono sempre stato tra i 10 e i 5 livelli sotto e durante l'avventura più o meno con livelli costanti.
Gli ultimi due avversari del team star mi hanno battuto diverse volte così come il boss finale. Mentre per la lega non è tra le più difficili della serie, ma ho dovuto usare gli strumenti e soprattutto ricaricare tutte le squadre come si facevano nelle palestre prima di quelle di Galar.

Poi non ho usato caramelle, non sono mai stato a sconfiggere tutti gli allenatori di una zona e di pokemon non usavo mai l'opzione let's go o i panini.
Semplicemente catturavo tutte le specie che non avevo registrato e proseguivo nell'esplorazione.
Per me la curva dei livelli non è male.

Ma mi fido eh. Non ho bisogno di screen. Però per stare 10/20 livelli sotto o hai sempre cambiato pokemon o ti sei messo un freno a mano, tipo leggo che non hai affrontato molti allenatori, che potrebbe essere una rispsota plausibile a stare così tanto sottolivellato.
Anche se leggendo Tesshou forse non è solo quello.
 
Questo è stato lo scontro contro l'ultimo superquattro

E lo sconfitto con solo Tinkaton rimanente utilizzando tra l'altro un revitalizzando sacrificando Grafifai :asd:
Nemmeno un carineria teracristallizzato ha shottato il suo ultimo pokemon

Ma mi fido eh. Non ho bisogno di screen. Però per stare 10/20 livelli sotto o hai sempre cambiato pokemon o ti sei messo un freno a mano, tipo leggo che non hai afforntato molti allenatori.
10/20 livelli sotto era contro i dominanti che ho volutamente anticipato :asd:
In media però stavo 5 livelli sotto e la squadra dalla quarta palestra in poi è stata fissa praticamente, lo scontro post lega contro il pokémon più forte ero 10 livelli sotto e anche li, mi ha sconfitto 3 pokémon e gli altri 3 erano morenti, il mio starter fuoco l'avessi messo in campo senza curarlo prima sarebbe morto per via delle levitorocce.
 
Anche io sto trovando una curva di livelli accettabile, ma è solamente perchè ho letto qua il percorso migliore da fare e sto saltando gli allenatori in giro, continuando a cambiare pokemon in squadra, con continui accorgimenti da parte mia.
Questo non vuol dire che la curva sia fatta bene, perchè il nostro stare sotto di livelli è completamente ARTIFICIALE. Non è il gioco che ci accompagna con una sfida progressiva ben strutturata, ma è il giocatore che si deve continuamente imporre limiti e paletti per non essere sopralivellato, un po' come quasi tutti i giochi pokémon.

Se non sconfiggo gli allenatori, non avrò gli strumenti che mi danno i tizi davanti ai centri pokémon di ogni area.
Se non uso la feature "let's go" non avrò i materiali per fare le MT.
Ovvio che poi diventa più difficile, ma è tutto artificiale.

Per me il gioco dovrebbe offrire delle sfide nelle quali il giocatore DEVE utilizzare tutto ciò che il gioco gli offre. Perchè dovrei giocare senza utilizzare le MT o senza usare gli strumenti speciali dati dagli esperti della lega? Perchè se, da buon completista, sconfiggo tutti gli allenatori, devo ritrovarmi un livello di sfida inesistente successivamente?
 
Ultima modifica:
10/20 livelli sotto era contro i dominanti che ho volutamente anticipato :asd:
In media però stavo 5 livelli sotto e la squadra dalla quarta palestra in poi è stata fissa praticamente

Ah, Ok.:sisi:
Quindi stai sotto proiprio per via delgi allenatori.


Però bho, per me hai trovato fin troppe difficoltà.:asd: Ma buon per te.
 
Come se tutti iniziano l'avventura con 6 pokémon e se li tengono fino alla fine senza cambiare :asd:

Ma ci vuole tanto a capire che quando si parla di pokemon, ci sono differenti variabili che ti portano ad essere sotto o sovralivellato.

Io ad esempio che ho voglia di vedere le evoluzioni dei pkmn nuovi e che li metto in squadra e se l'evoluzione non mi piace metto un altro pkmn nuovo e cosi via finche non ne ho 6

C'è chi sa quali vuole, li cattura e non cambia mai.

Chi si mette a catturare i pkmn che trova prima dello scontro li usa solo per andare avanti senza stare a crearsi la squadra e cosi.

Cioè ognuno il gioco se lo vive in modo diversamente, c'è chi per un modo lha trovato facile, chi lha trovato difficile, però non è che se uno l'ha vissuto in modo deve stare a sindacare su gli altri imponendo la sua :asd: O addirittura andare a sindare non avendo nemmeno provato o finito il gioco :sowhat:

Quale è il problema per voi se qualcuno l'ha trovato difficile in alcuni punti? Dopo la crociata anti GF subisce un arresto problematico? :asd:
Che poi anche in altri topic leggo come viene detto "e non usare quella cosa sennò il gioco è facile, non fare tutto quello sennò finisce gioco subito" peró mi pare le pulci si facciano solo ad alcuni :asd:

L'unica cosa in cui ci dovrebbe essere oggettivita è che tutti i giochi pokémon non sono difficli, hanno picchi di qua e di lá
 
una cosa che secondo me è veramente idiota sono le "prove della palestra". ma cosa gli è saltato in mente esattamente? era molto meglio la serie di allenatori da affrontare piuttosto :asd:
Io mi sono sentito veramente stupido, non solo devo subirmi tutta una serie di dialoghi banali e per ragazzini per tutto il gioco (salvo solo la parte finale) ma quelle prove erano veramente imbarazzanti, mettere l'oliva nella porta o trovare piante.. salvo giusto la ricetta segreta o quella (imbarazzante palestra del rap) del palco dove almeno ti fanno lottare per arrivare fino alla capopalestra
 
Come se tutti iniziano l'avventura con 6 pokémon e se li tengono fino alla fine senza cambiare :asd:

Ma ci vuole tanto a capire che quando si parla di pokemon, ci sono differenti variabili che ti portano ad essere sotto o sovralivellato.

L'unica cosa in cui ci dovrebbe essere oggettivita è che tutti i giochi pokémon non sono difficli, hanno picchi di qua e di lá
Però attenzione, in questo caso ci sono TROPPE variabili che ti portano ad essere sovralivellato, troppi aspetti che il giocatore deve considerare per "aggiustare" il gioco da sè.

Vuoi battere tutti gli allenatori per la strada? Non puoi farlo, altrimenti livelli troppo
Vuoi completare il pokédex? I pokemon da catturare sono tanti, e danno sempre esperienza.
Vuoi usare le MT? Per farlo devi battere pokemon in giro con la feature let's go, è troppa esperienza accumulata.
Vuoi fare il picnic? Anche solo aprirlo e chiuderlo ti da +100 di esperienza.
Vuoi utilizzare gli strumenti speciali stile focalnastro? Non puoi, troppo sgravi

Questo è grave, perchè il gioco di fatto ti offre tantissime possibilità e strumenti che non usi perchè altrimenti il livello di sfida ne risente, devi sempre filtrare qualcosa, devi sempre stare attento a non diventare over-powered. E non si parla di semplice grinding come nei classici jrpg, nei quali è ovvio che se ti metti a farmare exp ti trovi ultra livellato. Si parla di meccaniche, come la cattura, che sono il core di Pokémon: azioni che il gioco ti spinge a fare e rifare e continuano a darti esperienza semplicemente camminando in giro. Di per sè non sarebbe un male, ma a questo punto rendimi più faticoso salire di livello, o fai in modo che i livelli di selvatici, palestre e boss vari si alzino molto più rapidamente.

Va da sè che il giocatore per divertirsi deve costruirsi la sfida da solo, anche solo parzialmente cercando di evitare qualcosina, ruotando di continuo il team (io ne sto ruotando 20 per dire, non mi sembrano pochi) o addirittura rushando (pessimo) e non c'è niente di male, ma non mi sembra proprio una best practice nell'ambito del game design. La sfida me la devi dare tu, in qualità di game designer, mi devi stimolare cavolo.
E' un problema noto della saga, che però in questo titolo è ulteriormente accentuato. Poi che tutti i giochi pokémon non siano difficili sono completamente d'accordo.

E lo dico con rammarico, perchè qualche guizzo lo vedo, c'è qualche moveset e qualche squadra interessante, ma tutto troppo abbozzato. Basterebbe qualche buff più consistente ai capipalestra, dominanti senza l'aiuto costante di Pepe (che puoi lasciare tranquillamente solo a shottare i dominanti), qualche limitazione alla squadra che puoi portare, tipo che sblocchi uno slot nella squadra ad ogni palestra, oppure puoi portarti solo X pokémon per i boss.
 
Però attenzione, in questo caso ci sono TROPPE variabili che ti portano ad essere sovralivellato, troppi aspetti che il giocatore deve considerare per "aggiustare" il gioco da sè.

Vuoi battere tutti gli allenatori per la strada? Non puoi farlo, altrimenti livelli troppo
Vuoi completare il pokédex? I pokemon da catturare sono tanti, e danno sempre esperienza.
Vuoi usare le MT? Per farlo devi battere pokemon in giro con la feature let's go, è troppa esperienza accumulata.
Vuoi fare il picnic? Anche solo aprirlo e chiuderlo ti da +100 di esperienza.
Vuoi utilizzare gli strumenti speciali stile focalnastro? Non puoi, troppo sgravi

Questo è grave, perchè il gioco di fatto ti offre tantissime possibilità e strumenti che non usi perchè altrimenti il livello di sfida ne risente, devi sempre filtrare qualcosa, devi sempre stare attento a non diventare over-powered. E non si parla di semplice grinding come nei classici jrpg, nei quali è ovvio che se ti metti a farmare exp ti trovi ultra livellato. Si parla di meccaniche, come la cattura, che sono il core di Pokémon: azioni che il gioco ti spinge a fare e rifare e continuano a darti esperienza semplicemente camminando in giro. Di per sè non sarebbe un male, ma a questo punto rendimi più faticoso salire di livello, o fai in modo che i livelli di selvatici, palestre e boss vari si alzino molto più rapidamente.

Va da sè che il giocatore per divertirsi deve costruirsi la sfida da solo, anche solo parzialmente cercando di evitare qualcosina, ruotando di continuo il team (io ne sto ruotando 20 per dire, non mi sembrano pochi) o addirittura rushando (pessimo) e non c'è niente di male, ma non mi sembra proprio una best practice nell'ambito del game design. La sfida me la devi dare tu, in qualità di game designer, mi devi stimolare cavolo.
E' un problema noto della saga, che però in questo titolo è ulteriormente accentuato. Poi che tutti i giochi pokémon non siano difficili sono completamente d'accordo.

E lo dico con rammarico, perchè qualche guizzo lo vedo, c'è qualche moveset e qualche squadra interessante, ma tutto troppo abbozzato. Basterebbe qualche buff più consistente ai capipalestra, dominanti senza l'aiuto costante di Pepe (che puoi lasciare tranquillamente solo a shottare i dominanti), qualche limitazione alla squadra che puoi portare, tipo che sblocchi uno slot nella squadra ad ogni palestra, oppure puoi portarti solo X pokémon per i boss.
Non so, il gioco è vero che da tanto, ma è come dire che negli RPG ti metti a sconfiggere tutti i nemici che vedi in giro, è logico che finisci sovralivellato anche così.
Per dire i materiali per ottenere le MT li puoi ottenere anche dai Raid che non danno esperienza, il picnic non fa molto, 100 esperienza la da mi pare solo quando il pokemon mangia il panino o lo pulisci, roba skippabile ecco.
In generale mettersi a fare tutto, logicamente si arriva sovralivellati dopo, anche in Xenoblade che ha il sistema della banca di esperienza, se ti metti a fare tutte le quest arrivi sovrallivellato comunque tra i mini-boss e i nemici che affronti e se dobbiamo fare discorsi sul limitarsi, è come dire che il gioco è sbilanciato perchè usando la banca d'esperienza si arriva a livelli troppo alti.

Come la stragrande maggioranza dei JRPG, se te che giostri più o meno quanto vuoi livellare con le attività da fare. Per esempio, mettersi a battere tutti gli allenatori sinceramente non mi interessa. Ok che ci sono gli NPC che ti danno un premio, ma sono cose che puoi comprare o ottenere altrove e di fare sfide contro 1-3 pokémon non è nulla di che. Piuttosto mi metto a catturare i pokémon che mi mancano, visto che comunque gli allenatori tendono ad avere i pokémon che trovi in quella zona.

Poi Pokémon non è mai stata una serie difficile, penso che nessuno abbia usato ad esempio gli strumenti come il focalnastro nei vecchi titoli. Sarebbe meglio avere una modalità difficile per chi cerca questo tipo di sfide da pokémon? Si, la serie è mai stata difficile? no :asd:
 
In xeno livelli tanto se ti metti a fare tutto tutto, comprese decine di quest secondarie, in Pokémon ti ritrovi sopra anche solo facendo quello per cui il gioco è pensato e unica roba che offre, visto che le secondarie non esistono, ovvero catturare pokemon e sfidare allenatori :asd:
 
In xeno livelli tanto se ti metti a fare tutto tutto, comprese decine di quest secondarie, in Pokémon ti ritrovi sopra anche solo facendo quello per cui il gioco è pensato e unica roba che offre, visto che le secondarie non esistono, ovvero catturare pokemon e sfidare allenatori :asd:
Invece essendo open world e togliendo le battaglie obbligate, gli allenatori nella mappa non sono piú roba primaria ormai.

Ti potrei anche dire, che non essendoci nelle tre storie il dover completare il pokedex (batti le palestre, affronta i dominanti, sconfiggi team star), catturare per forza TUTTI i pokémon durante la storia principale è considerato un obiettivo secondario, ma non dico niente senno partono le rivolte :sard:
 
Ultima modifica:
Avevo comprato il bundle insieme ad un amico, quello da 99€ e per me era scarlatto alla metà, quindi 49€. L'ho rivenduto uguale, non capisco cosa ci sia di strano quando poi nuovo non scontato costa 60€ :morristenda:

------------------------

Visualizza allegato 7098

Sceso ancora, ufficialmente metacritic più basso di tutti i giochi pokemon main usciti, remake compresi. Ma anche quello che ha venduto più di tutti, letteralmente un paradosso :asd::rickds:
Sni.
Più vende, più gente rimane delusa e lo valuta negativamente.
 
Non so, il gioco è vero che da tanto, ma è come dire che negli RPG ti metti a sconfiggere tutti i nemici che vedi in giro, è logico che finisci sovralivellato anche così.
Non sono tanto d'accordo perchè non mi sembra lo stesso discorso, come ho citato nel mio post.

In un jrpg ideale come può essere un qualsiasi DQ (giusto per restare nel campo dei combattimenti a turni coi mostri :asd:) fare quest secondarie, affrontare tutti i nemici per raccogliere i materiali di turno, esplorare ecc... ti può garantire di arrivare ad un livello alto e piallare tutti, ci mancherebbe altro! In fondo da qualche parte bisogna andarsi a scontrare se fai un sistema a livelli, altrimenti fai Sekiro che richiede solo abilità.

Il fatto è che generalmente devi fare FATICA per fare tutte le sub quest e mini-boss del caso, c'è una sfida costante finchè non arrivi ad una certa soglia oltre alla quale magari puoi stare più tranquillo, ma intanto il gioco è stato sfidante.
Quindi l'arrivare eventualmente sovra-livellato al boss finale lo vedo più come un giusto reward al giocatore.
La differenza che vedo è che qua invece ti tirano dietro qualsiasi cosa, i reward sono eccessivi in rapporto alla fatica che devi fare.

Ho 100 pozioni nell'inventario semplicemente esplorando, ho un sacco di perle e perline che non ho nemmeno venduto. Queste cose nei vecchi giochi pokemon avevano molto più valore, anche se su questo aspetto c'entra sicuramente il breeding e il competitivo, nel quale servono soldi, quindi ci può stare.

Per quanto riguarda i picnic, l'ho citata solo come ennesima feature che ti dà esperienza, come a dire che anche solo aprire un menù ti premia :asd:
Creare MT dai raid invece che con i materiali è l'ennesimo esempio di difficoltà creata artificialmente.
La vedo così :sisi:

Poi Pokémon non è mai stata una serie difficile, penso che nessuno abbia usato ad esempio gli strumenti come il focalnastro nei vecchi titoli. Sarebbe meglio avere una modalità difficile per chi cerca questo tipo di sfide da pokémon? Si, la serie è mai stata difficile? no :asd:
E l'ho detto. La saga non è mai stata difficile. Nessuno ha mai usato quegli strumenti, se non nel competitivo, o eventualmente nelle torri lotta o nelle nuzlocke.
Per me possono anche continuare a non essere cagati nella storia perchè parte del competitivo, ma considererò sempre questa cosa come un'enorme occasione sprecata, perchè il battle system e le meccaniche di lotta che hanno creato sono divertentissime ed è un peccato non sfruttarle anche in single player, specialmente la nuova teracristallizzazione.
Invece essendo open world e togliendo le battaglie obbligate, gli allenatori nella mappa non sono piú roba primaria ormai.

Ti potrei anche dire, che non essendoci nelle tre storie il dover completare il pokedex (batti le palestre, affronta i dominanti, sconfiggi team star), catturare per forza TUTTI i pokémon durante la storia principale è considerato un obiettivo secondario, ma non dico niente senno partono le rivolte :sard:

Sostanzialmente quindi durante l'avventura devi solamente andare dritto contro il bossettino di turno?
Facciamo che NULLA è primario! è secondario anche mettere la cartuccia dentro la switch. :ohyess:
 
Ultima modifica:
Sostanzialmente quindi durante l'avventura devi solamente andare dritto contro il bossettino di turno?
Facciamo che NULLA è primario! è secondario anche mettere la cartuccia dentro la switch. :ohyess:
Sostanzialmente na ceppa.

Catturate tutti i pkmn o sfidare gli allenatori sono obiettivi secondari in quanto non c'è nessun blocco nell'andar avanti nella storia.

Non ti viene detto, cattura un tot di pkmn o sconfiggi un tot di allenatori o la storia non prosegue.

Come xenoblade, se vuoi ti metti a sconfiggere tutti i nemici o a fare quest secondarie e sei sovralivellato, ma il gioco non ti dice, fai ste missioni o sconfiggi sti mostri o non vai avanti. Anche su xenobalde decidi, vado dritto al boss? Ok però poi sottolivellato, qua uguale vai dritto alla palestra o dominante? Bene sei sottolivellato. Cosi sono gli RPG eh :asd:

Non è difficile da comprendere è...
Post automatically merged:

Infatti mi sono messo a catturarli ad oltranza :asd: visto che non mi spuntava fuori pensavo si dovesse trovare in altro modo
Prova usare un pokémon con traccia cosi vedi subito labilita, oppure con prepotenza cosi se non gli sia bbassa l'attacco, ha l'abilitá giusta :asd:
 
Ultima modifica:
Sostanzialmente na ceppa.

Catturate tutti i pkmn o sfodare gli allenatori sono obiettivi secondario in quanto non c'è nessun blocco nell'andar avanti nella storia.

Non ti viene detto, cattura un tot di pkmn o sconfiggi un tot di allenatori sennò la storia non prosegue.

Non è difficile da comprendere è...
Guarda Naetle, non sto parlando della definizione di "secondario" e di "primario", intanto perchè mi sembra una questione di una banalità disarmante, dato che è ovvio che per finire il gioco basta finire le 3 storie anche solo con lo starter in squadra.
Sto parlando del BILANCIAMENTO del gioco nel caso in cui il giocatore decida, mentre è in fase di esplorazione per andare a fare la palestra o il dominante di turno, di fare delle attività secondarie, come catturare pokémon, che tra l'altro è proprio una delle cose più belle e soddisfacenti che offre questa saga. E sto cercando di capire assieme a voi, discutendo, se FOOOORSE i reward non siano un tantinello esagerati.

"Non è difficile da comprendere è..."

Incredibile come qua anche se si cerca di argomentare con tutta la tranquillità del mondo degli aspetti critici del gioco, ci si debba beccare frecciatine del genere, ma quali rivolte e rivolte? :asd:
 
Ma catturare i pokémon non è un problema... è quello che ho fatto nella mia Playthrough :azz:
E di usare MT (che trovi anche girando) o i 100 punti esperienza se si lava un pokémon o mangiare un panino di tanto in tanto a fare la differenza.
 
Io mi sono sentito veramente stupido, non solo devo subirmi tutta una serie di dialoghi banali e per ragazzini per tutto il gioco (salvo solo la parte finale) ma quelle prove erano veramente imbarazzanti, mettere l'oliva nella porta o trovare piante.. salvo giusto la ricetta segreta o quella (imbarazzante palestra del rap) del palco dove almeno ti fanno lottare per arrivare fino alla capopalestra
Uber trentenni quando trovano dei dialoghi per ragazzini in un gioco per ragazzini: :nefarious:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top