Il concetto è lo stesso, con i mostri a schermo puoi fare solo le battaglie che reputi necessarie (per farmare componenti in FF, per caturare Pokemon nuovi in Pokemon). Non capisco come si possano preferire gli scontri casuali (aka minuti e minuti persi in ogni sessione per affrontare Pokemon che già hai) rispeto i mostri visibili e la possibilità di scegliere se affrontarli o meno. Ok che ci sono i repellenti, ma costano e se stai cercando un determinato Pokemon non puoi usarlo perché riducendo l'encounter rate a 0 non puoi trovarlo.
Ti parla chi li sta odiando a morte in questo preciso momento (stupido programming

)
Il fatto è semplice: se ti interessa solo catturarli una volta e stop renderli visibili sarebbe meglio, come appunto dici. Ma se devi affrontarne uno dopo l'altro, vuoi perché lo cerchi di una determinata natura o con una precisa abilità, vuoi perché devi EVsare un Pokémon, vuoi perché stai cercando oggetti tenuti come Squame Cuore etc, allora quei due metri d'erba/d'acqua con gli incontri infiniti sono ovviamente la cosa migliore. Per il resto da qualche anno esistono le chain
Comunque qualche parere dopo 22 (? Mi pare) ore, inizio dalle cose negative
- la telecamera. A volte posizionata discretamente ma spesso pessima davvero
- i minicaricamenti per entrare e uscire da quasi ogni piccola area. Inconcepibile
- incontri casuali progettati non benissimo
- Rotom-Dex
Positivi
+ la grafica, è molto meglio di quel che sembrasse, e i modelli sono per la maggior parte eccezionali e ricchi di poligoni. Peccato per il frame rate..
+ il design generale della regione. Ben fatta
+ una mole di contenuti pazzesca, ci si perde presto fra le mille cose da fare e tenere a mente. Forse prendere la Guida ufficiale non sarebbe stata una cattiva idea. Solito compitino cit.
+ le animazioni delle mosse son tutte molto belle
+ spunti di trama interessanti e ancora deve ingranare..
+ Decidueye. Già diventato uno dei miei starter preferiti. Pensare che Rowlet mi faceva schifo

anche se Popplio maschietto sempre nel quore.