Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo avevo capito ma se il gioco è pensato più per la componente online ha poco senso continuare a discutere del single player. Non so se siamo cresciuti noi giocatori o se effettivamente la qualità delle campagne sia andata in calando (oserei dire che sono entrambe le cose) però se la base non fosse che voglio andare online a vedere se il team che ho costruito funziona avrei abbandonato diversi titoli della serie. Più Ultrasole che Spada tra gli ultimi ma capisco che anche in queste ultime incarnazioni ci sono dei problemi. Mi rendo però conto che le campagne ormai sono pensate per i più piccoli e come piacevole o meno, a seconda dei casi, diversivo nella routine fatta di raid, allevamento e battaglie online 
VaVabbhe ma questo che fai è tutto un altro discorso. Io mi riferivo solo al singleplayer, che che se ne dica esiste ancora e lo propongono. Dicevo senplicemente che meglio andsrli a catturare per completare il pokedex piuttosto che fare i raid. 

Poi che bisogna catturarli nei raid se si vogliono avere competitivi, è vero è cosi ma non è che ho detto diversamente,  non ho proprio detto niente  :asd:

 
È stata aggiunta ma nelle competizioni online è possibile usarla solo con i replay. In diretta viene sempre trasmessa la schermata di un giocatore che è brutto e toglie pathos alla visione perché sai già cosa farà uno dei due. 

Ma io ripeto: non vedo quale sia il problema di creare giochi di qualità ma indirizzati a un pubblico giovane, non sono più strònzi i bambini di oggi rispetto a come lo eravamo noi. 

Esiste un mito come quello di Mew sotto il camion o di Missigno nei giochi di oggi? O le 300 ore per far apparire l'isola Miraggio? Son stupidate ma càzzo io e i miei amici ci spendavamo le ore su ste strònzate 

Venderesti al posto di uno due titoli: uno d'avventura con un grosso target che ti introduce al secondo incentrato sulla competizione e sulle lotte. 

Ovviamente la situazione ottimale sarebbe avere tutto nello stesso pacchetto: ti fai la tua avventura dove diventi il campione della lega e una volta diventato ti introducono a tutto il mondo competitivo in maniera naturale in game. 

La cosa dei rental è un bello specchio della situazione: lo sappiamo io, tu e chi si informa autonomamente e devi sapere pure il giro per informarti perché lo sviluppatore non ha un apparato promozionale in tal senso... 

Invece dopo 20 ore di pigiare i tasti col cervello spento tanto che il tuo rivale si stupisce se fai un attacco superefficace, ti portano alla torre lotta, ti dan due informazioni a mezza bocca, ti spiattellano davanti una serie di oggetti acwuistabili di cui non conosci il senso e dio, il loro gioco è fatto :asd:

È necessario più coinvolgimento e che certe meccaniche siano davvero utili nel single player per appassionare le persone e farle scoprire un mondo in più e diverso.

Va tutto a loro giovamento poi e secondo me non è un lavoro così impensabile da fare. 
Eh purtroppo con internet e il datamine credo che certe leggende ai giorni nostri siano pressochè impossibili da ripetere :dsax:

Comunque ecco, una cosa a cui trovo poco senso fare la divisione è che alla fine la componente multiplayer e PVP prende come base tutto il mondo Singleplayer di Pokémon per cui non vedo tanto senso dividere i due titoli.

Alla fine il mio gioco pokémon ideale deve avere questi spunti:

-Un mondo bello da esplorare

-Missioni che coinvolgono i pokémon e gli abitanti, con magari qualche quest a catena che permette di introdurre magari ad alcuni oggetti legati al competitivo (Per dire a me la missione degli slowpoke è piaciuta, perchè comunque ha mostrato come pure un pokémon lento, se allenato e con i boost utili può avvicinarsi a valori molto alti). 

-Una storia anche semplice mi va bene, basta che si veda non essere fatta al risparmio 

-Battaglie un po' più interessanti nelle meccaniche, tipo Laburno o la battaglia con una condizione particolare nel DLC.

-Una buona modalità sfida nel post game da affrontare in Single Player, magari a più livelli di difficoltà

-Un miglior conivolgimento per l'online.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno scoperto quella che sembra essere la figlia di Peony che viene citatta nel sito della Tundra Corona


 
Hanno scoperto quella che sembra essere la figlia di Peony che viene citatta nel sito della Tundra Corona

Yep, sono anche leakati un paio di personaggi ed NPC, anche se senza texture, quanto verrà espansa la mappa e i titoli delle missioni di cui verrà composta :unsisi:

 
La soluzione secondo me è semplice. Davvero non sei in grado di soddisfare le due anime del gioco su cui si basa la saga? Ok, scindile: Pokémon GenX che è un'AVVENTURA e Pokémon Colosseum incentrato sulle lotte e sul competitivo dove introduci le novità di volta in volta della generazione X. 
Per me arrivare ad una divisione di questo tipo starebbe a rappresentare un fallimento epocale in un aspetto che ha da sempre contraddistinto la serie: la stratificazione dell'esperienza. Se sono incapaci di soddisfare le due anime del gioco dovrebbero prendersi più tempo, organizzarsi meglio, investire meglio le risorse, non spezzettare l'esperienza. Altrimenti (per estremo) potremmo arrivare al gioco-safari basato sulle terre selvagge dove ti fai i raid e il pokédex, l'avventura, il competitivo ecc....

quella che hanno davanti è una sfida davvero banale, che non viene vinta semplicemente perché ad ora il brand è evidentemente redditizio così com'è.

 
Ragazzi quanti pokemon hanno aggiunto poi ufficialmente con questo dlc?

 
@iaCCHe l'assenza della modalità spettatore è incomprensibile, soprattutto se si considera che il competitivo sembra appunto uno dei focus del titolo. Sto seguendo la PTC sul canale del Pardini e ho notato che le partite coinvolgono molto meno. E questo nonostante ci siano match tra giocatori di spessore.
Sono d'accordissimo. Stesso discorso per tutti i tornei settimanali di Rose Tower

Per me arrivare ad una divisione di questo tipo starebbe a rappresentare un fallimento epocale in un aspetto che ha da sempre contraddistinto la serie: la stratificazione dell'esperienza. Se sono incapaci di soddisfare le due anime del gioco dovrebbero prendersi più tempo, organizzarsi meglio, investire meglio le risorse, non spezzettare l'esperienza. Altrimenti (per estremo) potremmo arrivare al gioco-safari basato sulle terre selvagge dove ti fai i raid e il pokédex, l'avventura, il competitivo ecc....

quella che hanno davanti è una sfida davvero banale, che non viene vinta semplicemente perché ad ora il brand è evidentemente redditizio così com'è.
Appunto il mio discorso era estremo preso atto del fatto che stan facendo titoli democristiani. L'ideale è questo

Eh purtroppo con internet e il datamine credo che certe leggende ai giorni nostri siano pressochè impossibili da ripetere :dsax:
Bè, vallo a spiegare a un ragazzino :asd:  

Ma i miei erano esempi stupidi, si può costruire una lore di gioco più profonda rendendo vivo il gioco disseminando qua e là hint e misteri :asd:  

Ma poi ci rendiamo conto che il mezzo principale per il giocatore competitivo è Showdown e questo nome alla TPC non lo puoi fare... quando Marco Silva ha vinto gli internazionali di Oceania a momenti chiudevano lo streaming dall'imbarazzo solo perchè ha detto che ci ha passato le giornate  :rickds:  

 
Noooo spettacolo  :rickds:
Lo scoprii in diretta che c'è dell'astio quando il commentatore disse "è sempre un terreno pericoloso parlare di Showdown in un evento ufficiale Pokémon"

Sinceramente non pensavo ci fossero problemi dato che qualunque giocatore ne fa uso e abuso portandolo pure in live su twitch

 
Hanno scoperto che la Tundra Corona ha come storia 4 eventi distinti







Ultracreature :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo scoprii in diretta che c'è dell'astio quando il commentatore disse "è sempre un terreno pericoloso parlare di Showdown in un evento ufficiale Pokémon"

Sinceramente non pensavo ci fossero problemi dato che qualunque giocatore ne fa uso e abuso portandolo pure in live su twitch
Ahahah! Bellissimo. Un’altra cosa incredibile è che Spada e Scudo sono i primi titoli un minimo accessibili lato competitivo - e ce ne sarebbero ancora di migliorie da fare. C’è voluto solo qualche lustro...  :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ahahah! Bellissimo. Un’altra cosa incredibile è che Spada e Scudo sono i primi titoli un minimo accessibili lato competitivo - e ce ne sarebbero ancora di migliorie da fare. C’è voluto solo qualche lustro...  :sard:
Si son resi conto che han preparato il terreno ma ci ha coltivato qualcun altro. Sotto questo profilo spero che ci sia un salto di qualità e che continuino su questa strada... 

Ho visto di sfuggita qualche considerazione sul nuovo meta e devo dire che sono sorpreso che non esista un op catalizzatore ma ci si mantiene sempre sui pesi e contrappesi: Terrakion non vince da solo le partite nemmeno se va in dynamax se ci si prepara. 

Però vedremo, sicuramente è quasi come se fosse uscito un nuovo episodio

 
Secondo me i tappi e gli oggetti che cambiano le nature e le abilità costano ancora un'esagerazione. E pensare che a detta loro con queste migliorie volevano rendere possibile l'utilizzo dei pkmn catturati durante l'avventura nel competitivo, specialmente gli starter :asd:

Ah un'altra domanda sul DLC. Non doveva esserci una specie di nuova torre lotta dove testare vari team in sfide un po' più difficili?

 
comunque i DLC non scalano i livelli, mi pareva una cazzata sta cosa. Quindi prima di giocarli dovrò fare un po di storia principale. :asd:

 
comunque i DLC non scalano i livelli, mi pareva una cazzata sta cosa. Quindi prima di giocarli dovrò fare un po di storia principale. :asd:
Ma se non hai ancora finito la storia perche prendere i dlc?

Se ti ha annoiato il sp base questo non è  che se ne discosti molto a leggere da chi l ha provato

 
Ma se non hai ancora finito la storia perche prendere i dlc?

Se ti ha annoiato il sp base questo non è  che se ne discosti molto a leggere da chi l ha provato


infatti non lo prendo ora. però stavo riportando questa cosa visto che era girata questa cosa dello scalamento dei livelli. :sisi:

Più che noia non ho tempo. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho notato che hanno aumentato da 4 a 8 le password online...

E nell'Y-Con mi è apparso uno sticker per un raid di Zarude :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna raccogliere dei funghi, al momento ho solo trovato un luogo dove prenderli però si... i raid Gmax per chi ha i dlc ormai servono a poco :asd:
questa mi sembra la cosa migliore di tutto l'expansion pack :asd:

soprattutto per i pokémon da trick room, auguri a trovare giga snorlax o giga hatterene con 0 ivs in velocità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top