Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho notato che con l'aggiornamento ho difficoltà a trovare i raid online  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi come si ottengono le Giga dei vari starter? Con quella pozione che si vede nel trailer?

Si può applicare anche ad altri pkmn?

 
Con la pozione e vale per tutti i pkmn che hanno la Gmax  :unsisi:

Eccetto Melmetal :sadfrog:
E' difficile da ottenere?

Quindi sostanzialmente i raid non servono più ad un piffero :asd:

 
E' difficile da ottenere?

Quindi sostanzialmente i raid non servono più ad un piffero :asd:
Bisogna raccogliere dei funghi, al momento ho solo trovato un luogo dove prenderli però si... i raid Gmax per chi ha i dlc ormai servono a poco :asd:

 
A quanto pare le mie speranze sono andate a farsi fottere: i leggendari potranno dynamaxare, questo potrebbe rompere il giocattolo l'anno prossimo :sadfrog:

 
A quanto pare le mie speranze sono andate a farsi fottere: i leggendari potranno dynamaxare, questo potrebbe rompere il giocattolo l'anno prossimo :sadfrog:
Te lo dicevo :asd:

A quanto pare torneranno pure le ultracreature, immagina un Pheromosa Dynamax che può boostarsi di due statistiche ad ogni KO riuscendo a reggere magari anche un colpo grazie al raddoppio dei PV  :monkashake:

Conviene godersi la calma prima della tempesta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si tornerà ai “fasti” della ultra series... 

In ogni caso già Urshifu di per sé è abbastanza rotto.

 
Sisi ma quello si, parlavo di singleplayer. 

Comunque, con la grafica degli ambienti non ci siamo ma quella dei personaggi è un un bel vedere per gli occhi. Sto vedendo le scene nel dojo e sono fatte veramente bene
Lo avevo capito ma se il gioco è pensato più per la componente online ha poco senso continuare a discutere del single player. Non so se siamo cresciuti noi giocatori o se effettivamente la qualità delle campagne sia andata in calando (oserei dire che sono entrambe le cose) però se la base non fosse che voglio andare online a vedere se il team che ho costruito funziona avrei abbandonato diversi titoli della serie. Più Ultrasole che Spada tra gli ultimi ma capisco che anche in queste ultime incarnazioni ci sono dei problemi. Mi rendo però conto che le campagne ormai sono pensate per i più piccoli e come piacevole o meno, a seconda dei casi, diversivo nella routine fatta di raid, allevamento e battaglie online 

 
o se effettivamente la qualità delle campagne sia andata in calando
Soprattutto questo :dsax:

Ma GF in diverse interviste è stata chiara, ha paura dei giochi Mobile e che i bambini si stanchino prima e abbandonino il gioco senza finirlo...   :facepalm:

Da qui le scelte di linearizzazioni dei percorsi, facilitazioni extra come il condividi esperienza che torna a livellare tutti e con SwSh non è neanche disattivabile, ricerca ad un gameplay basilare (che probabilmente se non fosse per la base competitiva avrebbero seguito la strada di Let's Go anche per la serie principale)  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel fine settimana probabile inizio spada (trovato a poco meno di 36 euro all auchan), premessa, partiamo già con le aspettative base e l'ultimo giocato era bianco/nero.

Cosa mi devo aspettare? Raid fattibili in singolo e offline? Avendo spada immagino che i pkmn di scudo debba scambia con un reno o leggendari per averli? Sempre il problema di controllare se il pkmn è legit o la situazione pkmn mod lhanno risolta?

Prima si giocava tra di noi (io, mia sorella e la mia compagna), per questo si figliava i starter e si scambiavano, bei tempi ora, dovró trovare qualche anima pia che voglia scambiare con me a condizioni peggiori del gamestop

 
Soprattutto questo :dsax:

Ma GF in diverse interviste è stata chiara, ha paura dei giochi Mobile e che i bambini si stanchino prima e abbandonino il gioco senza finirlo...   :facepalm:

Da qui le scelte di linearizzazioni dei percorsi, facilitazioni extra come il condividi esperienza che torna a livellare tutti e con SwSh non è neanche disattivabile, ricerca ad un gameplay basilare (che probabilmente se non fosse per la base competitiva avrebbero seguito la strada di Let's Go anche per la serie principale)  :asd:
è un misto delle cose; se devi accontentare il bambino che con ogni probabilità ha a disposizione almeno un pio di cellulari in casa difficilmente puoi andare incontro alle esigenze di uno che gioca dalla prima generazione. E se vuoi andare incontro ai giovanissimi puoi anche permetterti di faticare poco su certi aspetti come il world building e il level design. Cosa sbagliata perché Nintendo in primis insegna che puoi fare un level design che consenta a tutti i giocatori di arrivare in fondo ma che riservi grandi sfide e sorprese ai più abili. Di contro quasi nessuno è in grado di fare quella roba.

D'altra parte a GF sono consapevoli che il competitivo (e in parte minore l'aspetto collezionistico) tengono comunque ancorata alla serie una bella fetta del pubblico "adulto" per cui nel momento in cui possono scegliere dove concentrare gli sforzi piuttosto che andare sul single player, vanno a ritoccare tutti quegli aspetti collaterali alle sfide online e in Swo/Shi hanno fatto un gran lavoro da questo punto di vista 

 
Però allora se vogliono puntare solo sul competitivo e la campagna mi è un tutorial, mi devono fare le cose fatte bene, sia nel gioco che fuori:

Parlando del gioco prima di tutto dare la possibilità di fare ranked in bo3 (e non solo bo1) e organizzare tornei online a tema con quella modalità per incentivare la gente a giocare con delle ricompense anche in-game e non quelle cagatine di gare online che non hanno uno scopo e ti dan la maglietta di partecipazione. Secondo dare un senso alle lotte nel singolo con delle sfide che siano sfide, nel dlc le lotte limitate sono una buona novella ma andavano messe in un numero più consistente nel gioco base al posto della Rose Tower (o dentro) 

Parlando dell'ambiente competitivo va incentivato con eventi pubblicizzati, un sito dedicato e non una sezione nascosta nel sito del brand e più supporto agli eventi locali. La presenza della Pokémon Company su Twitch è inesistente ed è tutto rimesso a terzi. 

Invece siamo in un centro democristiano  dove i giochi fan cagare e l'ambiente competitivo viene portato avanti in sottofondo e non da loro. 

Per farvi capire, a luglio ci sarà il "mondialino" organizzato dalla TPC... Come lo streammeranno? Perché non esiste un modo di trasmettere una gara in diretta senza mettersi nella prospettiva di uno dei due giocatori che gioca rivelando le mosse e soprattutto la squadra che si è portato dietro.

Sarebbe semplice: introdurre una modalità spettatore per le gare in diretta come ci sono per le partite in Lan.

Invece o, come l'invitational che si è tenuto a inizio giugno ma che verrà trasmesso domani e dopo domani, faran registrare le partite e le manderanno in differita, o come han programmato di fare con la player's cup di questo mese, renderanno note nel team preview mosse e strumenti per evitare che i giocatori si mettano a snitcharsi a vicenda nello streaming. Per quanto può essere apprezzata la cosa del rivelare strumenti e mosse, trasmettendolo in diretta dai la possibilità in un torneo dove hanno avuto accesso tutti e quindi magari pure chi non ci slerava e farebbe di tutto per vincere, che si possa guardare lo streaming, anche con un delay di 5 minuti, per vedere chi si porta dietro il giocatore e vedere le strategie di switch in o anche solo i ps per farsi qualche calcolo al volo, può compromettere una partita se sai leggere le situazioni e ci sono in ballo 2000$

Ma parliamo del nulla perché tanto sarà registrata e trasmessa in differita a settimane di distanza

 
concordo ma il tutorial per un adulto è diverso dal tutorial per un marmocchio che si appresta a giocare alla serie per le prima volta. Noi, per quanto magari abbiamo trattato poco l'aspetto competitivo nei passati giochi, abbiamo delle conoscenze che vanno già oltre  quelle che sono le basi per iniziare a giocare. 

Poi si, il supporto al competitivo è legato più alla capacità di fare rete dei giocatori che alla loro organizzazione ma pian piano immagino ci arriveranno: ci sono voluti 20 anni per avere un modo "semplice e veloce" per farsi i Pokémon da portare ai tornei in game, figuriamoci star dietro a diavolerie del mondo moderno come Twitch :asd:

 
La soluzione secondo me è semplice. Davvero non sei in grado di soddisfare le due anime del gioco su cui si basa la saga? Ok, scindile: Pokémon GenX che è un'AVVENTURA e Pokémon Colosseum incentrato sulle lotte e sul competitivo dove introduci le novità di volta in volta della generazione X. 

 
Sarebbe semplice: introdurre una modalità spettatore per le gare in diretta come ci sono per le partite in Lan.
Ma è stata aggiunta in SwSh... non la usano in tutti i tornei? :asd:

Comunque concordo, la serie sta in un centro che non accontenta nessuno, titoli con tante lacune lato SP, ma allo stesso tempo con una struttura MP che dovrebbe essere migliore.

Ma alla fine è sempre frutto della indecisione di GF, da un lato non vogliono abbandonare il pubblico più piccolo e lo vogliono far crescere con l'IP in ogni modo possibile (vedasi il gioco per spazzolarsi i denti), però non vogliono mostrare la componente competitiva, perchè probabilmente hanno paura che allontanerebbe i novizi :asd:

Che poi io lo dico, ma preferirei un gioco Singleplayer di pokémon fatto bene piuttosto che uno online centrico, dopo la settima generazione già mi aveva stancato fare match competitivi, probabilmente anche per un po' di noia (soprattutto visiva) generale legata a diversi elementi del brand, perchè ad esempio è vero che io sono aperto al riciclo degli assets, però ammetto che vedere sempre i soliti modelli e animazioni mi ha un po' stancato e durante i tempi di attesa di un match non succede nulla a livello puramente visivo è tutto molto statico.

 
concordo ma il tutorial per un adulto è diverso dal tutorial per un marmocchio che si appresta a giocare alla serie per le prima volta. Noi, per quanto magari abbiamo trattato poco l'aspetto competitivo nei passati giochi, abbiamo delle conoscenze che vanno già oltre  quelle che sono le basi per iniziare a giocare. 

Poi si, il supporto al competitivo è legato più alla capacità di fare rete dei giocatori che alla loro organizzazione ma pian piano immagino ci arriveranno: ci sono voluti 20 anni per avere un modo "semplice e veloce" per farsi i Pokémon da portare ai tornei in game, figuriamoci star dietro a diavolerie del mondo moderno come Twitch :asd:
E lo so però Pokémon è stato un precursore degli eSports e aver mantenuto le cose inalterate ha portato a questa condizione dove ora in un panorama dove potrebbero essere protagonisti nel mass market, si trovano a dover inseguire. 

Detto questo, come gioco i Pokémon della nostra era sono più strutturati di quelli dell'era 3D e non credo ci sia un allora bambino che si sia trovato in difficoltà d'apprendimento. Non solo non comprendo come videogiocatore come questo brand possa incrementare il proprio successo a ogni uscita, ma come appassionato non capisco come ci si possa appassionare a un gioco che si gioca praticamente da solo a cervello spento. 

Cioé io credo che lo sviluppo sia che ti avvicini da bambino, ti ci appassioni con l'adolescenza e impari a scoprire le sfaccettature delle lotte e poi ti metti davvero sotto praticamente studiando :asd:

Io al giorno d'oggi non so come si possa arrivare al secondo step e in questo forse sì sono io che son cresciuto con quasi un altro gioco :asd:

 
La soluzione secondo me è semplice. Davvero non sei in grado di soddisfare le due anime del gioco su cui si basa la saga? Ok, scindile: Pokémon GenX che è un'AVVENTURA e Pokémon Colosseum incentrato sulle lotte e sul competitivo dove introduci le novità di volta in volta della generazione X. 
sarebbe bellissimo, difficilmente rinunceranno a piazzare decine di migliaia di copie del nuovo titolo però

EDIT: l'unica cosa che mi sento di consigliare è quella di andarsi a cercare i rental dei giocatori bravi (possibilmente team meta non con robe strane) e iniziare a giocare, sbagliando, perdendo ma iniziando a capire perché determinati Pokémon sono giocati ed altri no. Perché, compatibilmente con il regolamento vigente, certe "core" sono migliori di altri e poi sperimentare su Showdown prima di costruirsi un team proprio (diciamo che Spada e Scudo sono i giochi migliori per quest'ultimo passo) anche se non si hanno velleità torneistiche

 
Ultima modifica:
Ma è stata aggiunta in SwSh... non la usano in tutti i tornei? :asd:

Comunque concordo, la serie sta in un centro che non accontenta nessuno, titoli con tante lacune lato SP, ma allo stesso tempo con una struttura MP che dovrebbe essere migliore.

Ma alla fine è sempre frutto della indecisione di GF, da un lato non vogliono abbandonare il pubblico più piccolo e lo vogliono far crescere con l'IP in ogni modo possibile (vedasi il gioco per spazzolarsi i denti), però non vogliono mostrare la componente competitiva, perchè probabilmente hanno paura che allontanerebbe i novizi :asd:

Che poi io lo dico, ma preferirei un gioco Singleplayer di pokémon fatto bene piuttosto che uno online centrico, dopo la settima generazione già mi aveva stancato fare match competitivi, probabilmente anche per un po' di noia (soprattutto visiva) generale legata a diversi elementi del brand, perchè ad esempio è vero che io sono aperto al riciclo degli assets, però ammetto che vedere sempre i soliti modelli e animazioni mi ha un po' stancato e durante i tempi di attesa di un match non succede nulla a livello puramente visivo è tutto molto statico.
È stata aggiunta ma nelle competizioni online è possibile usarla solo con i replay. In diretta viene sempre trasmessa la schermata di un giocatore che è brutto e toglie pathos alla visione perché sai già cosa farà uno dei due. 

Ma io ripeto: non vedo quale sia il problema di creare giochi di qualità ma indirizzati a un pubblico giovane, non sono più strònzi i bambini di oggi rispetto a come lo eravamo noi. 

Esiste un mito come quello di Mew sotto il camion o di Missigno nei giochi di oggi? O le 300 ore per far apparire l'isola Miraggio? Son stupidate ma càzzo io e i miei amici ci spendavamo le ore su ste strònzate 

sarebbe bellissimo, difficilmente rinunceranno a piazzare decine di migliaia di copie del nuovo titolo però

EDIT: l'unica cosa che mi sento di consigliare è quella di andarsi a cercare i rental dei giocatori bravi (possibilmente team meta non con robe strane) e iniziare a giocare, sbagliando, perdendo ma iniziando a capire perché determinati Pokémon sono giocati ed altri no. Perché, compatibilmente con il regolamento vigente, certe "core" sono migliori di altri e poi sperimentare su Showdown prima di costruirsi un team proprio (diciamo che Spada e Scudo sono i giochi migliori per quest'ultimo passo) anche se non si hanno velleità torneistiche
Venderesti al posto di uno due titoli: uno d'avventura con un grosso target che ti introduce al secondo incentrato sulla competizione e sulle lotte. 

Ovviamente la situazione ottimale sarebbe avere tutto nello stesso pacchetto: ti fai la tua avventura dove diventi il campione della lega e una volta diventato ti introducono a tutto il mondo competitivo in maniera naturale in game. 

La cosa dei rental è un bello specchio della situazione: lo sappiamo io, tu e chi si informa autonomamente e devi sapere pure il giro per informarti perché lo sviluppatore non ha un apparato promozionale in tal senso... 

Invece dopo 20 ore di pigiare i tasti col cervello spento tanto che il tuo rivale si stupisce se fai un attacco superefficace, ti portano alla torre lotta, ti dan due informazioni a mezza bocca, ti spiattellano davanti una serie di oggetti acwuistabili di cui non conosci il senso e dio, il loro gioco è fatto :asd:

È necessario più coinvolgimento e che certe meccaniche siano davvero utili nel single player per appassionare le persone e farle scoprire un mondo in più e diverso.

Va tutto a loro giovamento poi e secondo me non è un lavoro così impensabile da fare. 

 
è un misto delle cose; se devi accontentare il bambino che con ogni probabilità ha a disposizione almeno un pio di cellulari in casa difficilmente puoi andare incontro alle esigenze di uno che gioca dalla prima generazione. E se vuoi andare incontro ai giovanissimi puoi anche permetterti di faticare poco su certi aspetti come il world building e il level design. Cosa sbagliata perché Nintendo in primis insegna che puoi fare un level design che consenta a tutti i giocatori di arrivare in fondo ma che riservi grandi sfide e sorprese ai più abili. Di contro quasi nessuno è in grado di fare quella roba.

D'altra parte a GF sono consapevoli che il competitivo (e in parte minore l'aspetto collezionistico) tengono comunque ancorata alla serie una bella fetta del pubblico "adulto" per cui nel momento in cui possono scegliere dove concentrare gli sforzi piuttosto che andare sul single player, vanno a ritoccare tutti quegli aspetti collaterali alle sfide online e in Swo/Shi hanno fatto un gran lavoro da questo punto di vista 
This. Si possono fare giochi accessibili e tuttavia non banali. Quando Game Freak dice di prendere determinate scelte in termini di game design per non allontanare il pubblico più giovane, dice una bugia grossa come una casa. Spada e Scudo ne sono la prova più recente: non sono giochi pensati per essere accessibili, sono semplicemente dei giochi pensati e sviluppati con superficialità - direi "bruttini", a volergli bene. 

Sono d'accordo più o meno con quanto detto da voi qui sopra, sia riguardo il competitivo sia riguardo il single player. Non so cosa darei per un dungeon paragonabile a quello dei vecchi titoli, anche in 2D. E probabilmente renderebbe dieci volte meglio - immaginatevi una regione Pokémon Octopath Traveler...  :gamer:

@iaCCHe l'assenza della modalità spettatore è incomprensibile, soprattutto se si considera che il competitivo sembra appunto uno dei focus del titolo. Sto seguendo la PTC sul canale del Pardini e ho notato che le partite coinvolgono molto meno. E questo nonostante ci siano match tra giocatori di spessore.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top