Pokémon Pokémon Spada e Pokémon Scudo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
10 minuti fa, Lele ha scritto:


Bel video, mette davvero tanta tristezza vedere quanto potenziale sprecato hanno i giochi di pokemon e di come non vi sia una evoluzione costante nel brand :facepalm:

 
la mia recensione è in arrivo, devo dire però che potrei rivalutarlo un pochino. sto trovando divertente esplorare le Terre selvagge giornalmente, anche solo per vedere quali Pokémon appaiono in base al clima. in più, se si chiude un occhio sulle collisioni e l'altro sull'interazione dei vari Pokémon con il pallone (ci vorrebbe un terzo occhio come quello di Tensing, da chiudere sul modo in cui i Pokémon mangiano le varie pietanze), le animazioni del campeggio sono carine. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho preso le medaglie e mi sono fermato, sto cercando di terminare il pokedex (dove possibile) prima di finirlo, sono a 305 pkm presi :sisi:

 
ma davvero Hop continuerà a dire fino a fine gioco "vedo che hai capito come funziona il rapporto tra i tipi" e le altre frasi del cazzo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pokemon è un paradosso incredibile. Io continuo a non capire a chi sia diretto il gioco. Sono stati fatti degli enormi passi avanti in termini di quality of life, il box portatile è nel suo piccolo rivoluzionario, in generale la gestione è molto più moderna e meno macchinosa che in passato, il viaggio rapido è molto più comodo e via così, unito però a delle mancanze che davvero non comprendo. O meglio, comprendo anche troppo.

La sensazione fortissima è quella che nessuno avesse il minimo sbattimento di sviluppare sto gioco. Difficoltà inesistente, scelte incomprensibili nella gestione della stessa, una narrazione terribile e contesto narrativo poverissimo, personaggi pessimi (escluso Dandel che è caratterizzato decentemente) e un level design offensivo.

Qualcuno, Morty mi pare, qualche tempo fa faceva un discorso che io non condivido ma che in realtà è corretto: a questi gliene sbatte solo del competitivo. Ed è chiaro, perché sono stati fatti passi avanti importanti per allargare il collo di bottiglia. Ma rimane un collo di bottiglia, richiede comunque una competenza di livello molto superiore rispetto a quella necessaria per finire il gioco e comunque devi perderci del tempo dietro per ottenere soddisfazioni.

Ma quante persone rimangono fuori? Cosa regala Pokemon, al di fuori dell’affezione al brand, a questi?

Siamo nel 2020 praticamente, l’industria corre tantissimo e questi sono fermi quasi a 20 anni fa. Cioè è un brand tra i più grandi della storia, non una cosa che si cagano tre persone in croce. Io non so Cydonia e chiunque abbia visto dei passi avanti cosa si sia calato, perché se ci hanno provato ci hanno provato molto male: le terre selvagge sono un plus ma lì si fermano, esplorarle è tutt’altro che interessante e sono realizzate abbastanza indecentemente. Sul resto lasciamo perdere che mi viene da bestemmiare pesante e molti ne avranno già parlato.

Per me è inconcepibile quanto dei giochi cosi mediocri riescano a vendere così tanto. O meglio, capisco che il brand sia la fregna dei vg ma credo sia ora di tracciare una linea sulla sabbia, fermarsi e mandarli dove meritano.

E non do la colpa solo a Gamefreak, che poveretti chiaramente hanno limiti e bisogno di aiuto, ma chi a monte non fornisce aiuto perché tanto sta cosa vende lo stesso e il contentino a chi vuole il competitivo l’hai dato (quello anche decisamente bene per carità). Bisognerebbe rivedere totalmente come si pensa il brand a livello videoludico, e la vangata di merda ricevuta pre uscita (anche piuttosto sterile) si è sgonfiata dopo l’uscita stessa.

In soldoni, esperienza davvero mediocre, peccato. Peccato perché il gioco ha un hook incredibile che non va cambiato, ed è il core gameplay 

 
Comunque Cydonia mi sta un po' deludendo in questi mesi... poco fa ha scritto questo

Un nuovo glitch per Pokémon Spada e Scudo è stato scoperto, e da piccoli esperimenti fatti ieri sera in solitaria sembra dare accesso alla zona "out of bounds". Questo significa, in linea del tutto teorica, che con il giusto procedimento potrebbe essere replicabile la scrittura della Ram alla DPP maniera.
Io non ho parole  :polmo:

 
Che in altre parole significa che....?
Secondo lui è possibile replicare lo stesso glitch di Diamante e Perla dove è possibile camminare nel vuoto e raggiungere luoghi inaccessibili normalmente, nei giochi del DS era possibile ad esempio catturare Arceus o Darkrai... 

Più che altro si dimostra che lui stesso non ha neanche capito come funzionava il glitch che trattò nel video di DP e che andare OoB non significa "posso scrivere sulla Ram di switch" che non ha proprio senso come frase... si fa dei viaggi che boh...  :asd:

 
Dreadnaw pesa 115 kg, ma se gli lanci addosso il pallone, riesci a spostarlo come fosse un peso piuma. :sard:

le collisioni, mannaggia alle collisioni.  :fyebr8:

 
Dreadnaw pesa 115 kg, ma se gli lanci addosso il pallone, riesci a spostarlo come fosse un peso piuma. :sard:

le collisioni, mannaggia alle collisioni.  :fyebr8:


Fossero solo le collisioni, a me triggera di più "l'animazione" di quando si girano, Falinks è terribile quando rotea in quel modo :asd:

 
Fossero solo le collisioni, a me triggera di più "l'animazione" di quando si girano, Falinks è terribile quando rotea in quel modo :asd:
E' vero, sono bravissimi a muoversi in quel modo  :sard:  Di Falinks mi "urta" anche l'ombra che ha nelle palestre, praticamente solo il piccoletto al centro proietta l'ombra, tutti gli altri no :dsax:

Ti svelo anche un piccolo trucco, nelle terre selvagge, se catturate l'attenzione di un pokemon suonando il campanello della bici e questo non vi segue, se girate in tondo lui vi seguirà e girerà su se stesso senza muoversi :morty:

Comunque l'animazione di raccolta palla nel campeggio, dimostra che i Pokémon hanno dei punti da dove far partire le mosse... ma allora perchè non li usare per far partire gli attacchi dalle giuste parti del corpo :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ma quindi c'è il post game  :unsisi:

Ho finito la trama principale in 30 ore, ora devo finire di spulciare bene il tutto

 
Dura due ore compreso qualche extra al di fuori della missione  :polmo:
No se nel frattempo ne approfitti per rivisitare tutte le città e i percorsi  :nev:

Ma scusate, mi hanno dato una Ball per Ultracreature, che me ne faccio? :asd:

 
Ma poi c’era davvero un modo per cambiare la natura dei pokemon? 

 
Ma poi c’era davvero un modo per cambiare la natura dei pokemon? 
Cambi "l'effetto" che la natura ha sulle statistiche. Non la natura in sé.

La differenza è che se usi quel pkmn per riprodursi con la pietra stante, il figlio erediterà la natura originale e non quella "modificata".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top