PS4/PS5 Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake | TBA 2026

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine conferma ciò che aveva detto ieri quel tipo (e che ha detto anche altre cose belle), cioè che lo hanno chiamato per chiedere consigli all'inizio del progetto. Ad ogni modo, Mechner ha ben più di un interesse a dire che il gioco è valido dopotutto, quindi figurati se ne parlava male :rickds:  

Pensa un po', io pensavo fosse solo ignoranza sulla questione  :sard:  

La seconda frase non ha senso. Non mi aspetto miglioramenti sostanziali, ma rifinitura/ottimizzazione delle cose che sono palesemente messe a mò di placeholder... dai veramente credete che usciranno con quelli effetti di sabbia poligonali così? Essù, capisco il pessimismo, ma fino ad un certo punto. 
Se esce a gennaio, sì. Poi non so nemmeno se stanno lavorando in smartworking nei bunker dove li hanno messi a sviluppare :rickds:  Poi 'sta gente cosa ha fatto prima di questo remake? Credo nulla, o comunque nulla di significativo

 
Se esce a gennaio, sì. Poi non so nemmeno se stanno lavorando in smartworking nei bunker dove li hanno messi a sviluppare :rickds:  Poi 'sta gente cosa ha fatto prima di questo remake? Credo nulla, o comunque nulla di significativo
Solo porting (su tutte le piattaforme) + aiuto nei vari Just Dance. Sì, nulla. Fatto sta che secondo me manco una faccia da culò come Yves Guillemot permetterebbe di uscire con una cosa del genere: 


 
Solo porting (su tutte le piattaforme) + aiuto nei vari Just Dance. Sì, nulla. Fatto sta che secondo me manco una faccia da culò come Yves Guillemot permetterebbe di uscire con una cosa del genere: 

Io spero che ad Ubi siano arrivate tutte queste lamentele/feedback negativi e che faccia ammenda.

Dovessero anche rinviarlo di qualche altro mese..

 
Scusate ma considerando che io avevo detto Pakistan.

E considerando che il Pakistan è stato parte dell'India (ma non ditelo ai pakistani, o vi sgozzano)

E considerando che questo titolo è fatto da Ubisoft Pune (India).

Cosa ho vinto esattamente?

Perché devo aver vinto qualcosa giusto?
Sei ufficialmente catalogabile come insider ora :unsisi:

 
Hai le prove che in Ubisoft non vogliano testare il terreno?  

Io ho tre sole possibilità di futuro per questo brand:

1- Il titolo non vende quel che volevano. Chiudono per sempre con questa IP.

2- Il titolo vende quel che volevano. Rifanno un gioco con questa qualità.

3- Il titolo vende quel che volevano e capiscono che possono osare. Osano.

Tu ed altri vedete SOLO la quarta:

4- Il titolo o vende o non vende si prendono i soldi e chi s'è visto s'è visto.

Ora...il punto 1 se non lo comprate avviene al 100%. Se accade il punto due invece, chiunque abbia comprato il gioco per sperare in qualcosa di meglio si attacca e gli dice addio (non siamo stupidi fino a sto punto di comprargli l'altro, ma almeno abbiamo provato a fare il nostro, io almeno mi sentirei così). Quindi caxxi loro poi che finiranno nel punto 1 dopo il secondo gioco. Il punto quattro se succede ai fini dell'IP cambia zero, quindi in quel caso c'è poco da fare, non piangerò di certo per aver preso il remake che comunque, a parte graficamente (si spera) sarà come il vecchio o addirittura meglio. 
Rimane il punto tre...escluderne la possibilità è o da stupidi o da indovini. Quindi io non vedendo altre possibilità e ragionandoci sopra vedo solo una via: comprare il gioco.

Perchè ragiono immaginando ogni possibilità, non solo una. Sbaglio? Amen. Ma per me quella è l'unica via.

 


Per me non va applicato lo stesso ragionamento.

Il "il gioco non mi convince a pieno ma lo compro per supportare" è un ragionamento che puoi fare quando c'è dietro un piccolo studio oppure quando a fronte di un comparto tecnico non eccelso, si vede dietro un grandissimo lavoro artistico/creativo.

Ubisoft non rientra sicuro in questo, sia perchè non è un piccolo studio, sia perchè il lavoro artistico/creativo non è esattamente la sua specialità.

Anzi, non è simpatico vedere una roba low budget (di quelle però in senso negativo, non il low budget come può essere l'indie bellino) accostata ad un brand famoso quando c'è proprio un'azienda come Ubisoft dietro, a cui sicuro i soldi da investire non mancano visto quanti ne fanno con i loro prodotti.

Non entro nel merito del gioco perchè personalmente non sono un fan della serie (per chi lo apprezza molto tipo @Vc3nZ_92 potrebbe tranquillamente essere godibile nonostante come si presenta), ma non credo avrebbe fatto schifo alla gente un PoP tripla A, magari piazzato al posto del solito AC come uscita dell'anno.

Ma questo non avviene perchè (riallacciandomi un po al discorso che faceva prima @Lele ) a me pare che Ubisoft basi principalmente i suoi lavori appunto non su valori creativi come potreste vedere da Naughty Dog, FROM o tante altre, ma va sempre in direzione di cosa può piacere ai più, di come si può prendere più utenza non stupendo con innovazioni particolari, narrativa etc, ma semplicemente cucendo qua e la elementi di gioco o estetici che la sua divisione marketing gli fa notare hanno un alto trend a rialzo.

Adesso PoP per loro non tira evidentemente (è più il periodo delle robe norrene, difatti.... :asd: ) abbastanza da tirar fuori qualcosa che non sia uno sputo di budget ad un team con poca esperienza.

E' per questo che PER ME i prodotti Ubisoft attuali non sono mai all'altezza delle opere di altri studi (L'uso delle parole prodotti e opere non è solo a scopo lessicale, leggete tra le righe :asd: ), pur essendo progetti con tanti soldi investiti sopra.

Poi non nascondo la mia avversione per Ubisoft, ma i motivi perlomeno li ho spiegati, non è odio cieco o per partito preso perchè "gli AC sono i gioco da casual gnegne io invece gioco la roba per la gente col c4zzo grosso!"

Ah e lasciatemi dire un'altra cosa, ultimamente questo distacco tra i capoccia che decidono e il giocatore, o per meglio dire questa mancanza di visione di quello che è il mondo reale dei videogiocatori (proprio perchè come dicevo prima, si guardano a trend di marketing e meno la valore creativo), si sta facendo sentire.

E' successo con Diablo Immortal, poi con HALO Infinite e ora anche questo, tutte presentazioni che a qualsiasi giocatore mediamente interessato sull'industria sarebbe stata PALESE l'arrivo della shitstorm.

Mentre a loro evidentemente no, quindi "Ecco il nostro prodotto nuovo, bello eh? Ma come non vi piace? Oh cavolo, forse il marketing ha sbagliato qualcosa? Che succede?"

@zaza50 Eroe che ha beccato Ubisoft pakistan, a pensar male con Ubi ci si prende sempre, bravo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui sembrano mancare proprio i soldi, cioè sembra fatto con un budget veramente basso

 
@zaza50 Eroe che ha beccato Ubisoft pakistan, a pensar male con Ubi ci si prende sempre, bravo :rickds:
:sard:  

Non so a pelle (dai banneroni) dava l'idea di qualcosa fatto da quelle parti. :sard:  

Ora mi recupero tutto (ieri sera ho giusto masticato il trailer su telefono), dico solo preventivamente che: magari il gioco sarà pure bello (dopo tutto se riprendono level design e gameplay dell'Originale, siamo apposto), però è VERGOGNOSO spendere 100M per AC, per WD, per FC, e non investirne un terzo per il remake di uno dei pochi Capolavori della storia Ubisoft.

Sei ufficialmente catalogabile come insider ora :unsisi:
Era ora :unsisi:  Ne ho sparate talmente tante, che prima o poi avrebbero dovuto riconoscermi come InZider

 
Ultima modifica da un moderatore:
che munnezza, ma come si permettono di chiamarlo remake?

giusto per creare ancora più confusione di quello che non c'è già con ste terminologie :asd:

forse forse usato a una decina di euro glielo compro  :fiore:

 
Per me non va applicato lo stesso ragionamento.

Il "il gioco non mi convince a pieno ma lo compro per supportare" è un ragionamento che puoi fare quando c'è dietro un piccolo studio oppure quando a fronte di un comparto tecnico non eccelso, si vede dietro un grandissimo lavoro artistico/creativo.

Ubisoft non rientra sicuro in questo, sia perchè non è un piccolo studio, sia perchè il lavoro artistico/creativo non è esattamente la sua specialità.

Anzi, non è simpatico vedere una roba low budget (di quelle però in senso negativo, non il low budget come può essere l'indie bellino) accostata ad un brand famoso quando c'è proprio un'azienda come Ubisoft dietro, a cui sicuro i soldi da investire non mancano visto quanti ne fanno con i loro prodotti.

Non entro nel merito del gioco perchè personalmente non sono un fan della serie (per chi lo apprezza molto tipo @Vc3nZ_92 potrebbe tranquillamente essere godibile nonostante come si presenta), ma non credo avrebbe fatto schifo alla gente un PoP tripla A, magari piazzato al posto del solito AC come uscita dell'anno.

Ma questo non avviene perchè (riallacciandomi un po al discorso che faceva prima @Lele ) a me pare che Ubisoft basi principalmente i suoi lavori appunto non su valori creativi come potreste vedere da Naughty Dog, FROM o tante altre, ma va sempre in direzione di cosa può piacere ai più, di come si può prendere più utenza non stupendo con innovazioni particolari, narrativa etc, ma semplicemente cucendo qua e la elementi di gioco o estetici che la sua divisione marketing gli fa notare hanno un alto trend a rialzo.

Adesso PoP per loro non tira evidentemente (è più il periodo delle robe norrene, difatti.... :asd: ) abbastanza da tirar fuori qualcosa che non sia uno sputo di budget ad un team con poca esperienza.

E' per questo che PER ME i prodotti Ubisoft attuali non sono mai all'altezza delle opere di altri studi (L'uso delle parole prodotti e opere non è solo a scopo lessicale, leggete tra le righe :asd: ), pur essendo progetti con tanti soldi investiti sopra.

Poi non nascondo la mia avversione per Ubisoft, ma i motivi perlomeno li ho spiegati, non è odio cieco o per partito preso perchè "gli AC sono i gioco da casual gnegne io invece gioco la roba per la gente col c4zzo grosso!"

Ah e lasciatemi dire un'altra cosa, ultimamente questo distacco tra i capoccia che decidono e il giocatore, o per meglio dire questa mancanza di visione di quello che è il mondo reale dei videogiocatori (proprio perchè come dicevo prima, si guardano a trend di marketing e meno la valore creativo), si sta facendo sentire.

E' successo con Diablo Immortal, poi con HALO Infinite e ora anche questo, tutte presentazioni che a qualsiasi giocatore mediamente interessato sull'industria sarebbe stata PALESE l'arrivo della shitstorm.

Mentre a loro evidentemente no, quindi "Ecco il nostro prodotto nuovo, bello eh? Ma come non vi piace? Oh cavolo, forse il marketing ha sbagliato qualcosa? Che succede?"

@zaza50 Eroe che ha beccato Ubisoft pakistan, a pensar male con Ubi ci si prende sempre, bravo :rickds:
Diciamo che a me con questo mi hanno preso per i coglionì, come ti ho detto è il mio gioco preferito di sempre, quindi anche solo come riverenza verso l originale, anche solo per rivivere quelle sensazioni con una nuova veste grafica, la cosa mi eccita. Tuttavia non sono cieco e ho capito cosa aspettarmi. Dovrei essere incazzatissimo perché Ubisoft doveva investirci il mondo, lo so, ma ormai è fatta, vediamo di prenderci il buono e via. Detto ciò lo prenderò al D1 e se sarà indegno sarò il primo a penalizzarlo in tutti i modi possibili. 

PS. Non concepiscono il ragionamento: me lo hanno rovinato. No, Le Sabbie del Tempo è sempre lì dove è stato e sarà sempre nel mio cuore in cima alle mie preferenze, Questo è il remake, se mi fa rivivere emozioni similari ben venga, altrimenti SoT amore, SoT R merdà, molto semplicemente.

 
Mai nella vita.

A meno che tu non abbia un team dal numero di persone gargantuesco le fasi di Modeling, Texturing e Illumination non vengono mai fatte partendo da zero ma vengono svolte in una sorta di lieve contemporaneità.
(Tendenzialmente inizia la fase di modellazione, appena si hanno dei primi modelli prototipati inizia la lavorazione dei grafici e della creazione delle Texture e dell'effettistica, appena si hanno le prime bozze di modelli texturizzati (personaggi + ambiente) inizia la fase di gestione dell'illuminazione e da li in poi si procede in una specie di parallelismo).

Gli ultimi mesi si passa a fare polishing, testing & fixing a tutto spiano.
Come qualcuno ha già detto, non mi sorprenderei se tra COVID e altre uscite possano rimandare il gioco di qualche mese facendo slittare le fasi finali dello sviluppo più in la per permettere di sistemare (ad oggi) gli evidenti problemi tecnici visti nel trailer.
A me interesserebbe sapere se una SH, in questo caso Ubi, con il suo team di sviluppo abbiano letto la maggior parte delle lamentele del pubblico che ha manifestato nel trailer di ieri.

E nel caso in cui potrebbero prendere decisioni di slittare il progetto, magari per migliorarlo.

 
Anche io lo prenderò quando costerà almeno la metà... Il problema fondamentale è che con questa qualità del remake è ovvio che la saga andrà a morire definitivamente... Non attirerà mai i nuovi giocatori una cosa del genere e quindi le vendite saranno per forza di cose sotto le aspettative. Un remake graficamente buono alla re2 invece avrebbe sicuramente incuriosito gente che pop non l ha mai giocato...

 
onestamente una roba del genere non ci spendo i soldi neanche se costasse 10 euro .. cito un commento che ho trovato in giro più che appropriato ...

This remake looks like it needs a remake :rickds:

 
Per me non va applicato lo stesso ragionamento.

Il "il gioco non mi convince a pieno ma lo compro per supportare" è un ragionamento che puoi fare quando c'è dietro un piccolo studio oppure quando a fronte di un comparto tecnico non eccelso, si vede dietro un grandissimo lavoro artistico/creativo.

Ubisoft non rientra sicuro in questo, sia perchè non è un piccolo studio, sia perchè il lavoro artistico/creativo non è esattamente la sua specialità.

Anzi, non è simpatico vedere una roba low budget (di quelle però in senso negativo, non il low budget come può essere l'indie bellino) accostata ad un brand famoso quando c'è proprio un'azienda come Ubisoft dietro, a cui sicuro i soldi da investire non mancano visto quanti ne fanno con i loro prodotti.
ma più che altro l'indie bellino incanala quel poco budget a disposizione verso il gameplay e solitamente anche verso un lato artistico molto curato, essendo la coperta corta ovviamente qualcosa va sacrificato e solitamente questo qualcosa è l'aspetto tecnico. e va benissimo così, frega poco.

il problema in questo caso è che Sands of Time esiste già, è ancora oggi un capolavoro, se scegli di farne un remake è per potenziarne una sola cosa: l'aspetto tecnico. quindi una roba low budget con cui non riesci neanche ad offrire un gioco tecnicamente al passo è sostanzialmente inutile

se avessero fatto un nuovo pop stellare lato gameplay e level design, e con lo stesso aspetto tecnico di questo remake, sarei stato contentissimo. probabilmente molti si sarebbero lamentati comunque(perché giustamente si aspettano un trattamento da top per una serie del genere) ma per me sarebbe stato sicuramente meno doloroso

 
Io spero che ad Ubi siano arrivate tutte queste lamentele/feedback negativi e che faccia ammenda.

Dovessero anche rinviarlo di qualche altro mese..
Ubisoft, è più probabile che vista la shitstorm decidano di mungere il più possibile quelli che lo compreranno in qualunque modo esca inserendo microtransazioni invasive... :rickds:

 
Gesù che chiavica dai. Oltre al remake grafico (pure non un granchè) non c'è altro e viene pure proposto ad un prezzo alto (che sarebbe stato giustificato solo dalla presenza degli altri capitoli). Scaffalone e se mi torna voglia del principe lo gioco su ps3 :sisi:

 
Io lo prendo al Day One per mostrare interesse al brand

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk

 
Pure io in digital ma solo perchè con lo sconto che ho avuto su una psn card è come se lo pagassi 10 euro in meno al D1

 
Intanto stamattina in preda alla nostalgia ho rimesso su l’originale
originale poi, a disposizione ho la collection ps3 dato che la copia ps2 chissà in che scatolone si trova e la ps2 idem

Lo ricordavo bene, ancora estremamente godibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
In tre mesi puoi migliorare qualcosa, ma dai tuoi post mi sembra che speri in un upgrade di un certo tipo. E quello è praticamente impossibile, a meno che non ci sia un rinvio consistente.

Il gioco sarà strutturalmente quello visto ieri. Già tre mesi son pochi, figuriamoci per due mini-team inesperti e con poche risorse.

Cioè ragazzi, già il motore utilizzato dovrebbe essere un bel biglietto da visita :asd:
Il gioco sarà sicuramente più "bellino", così come accaduto con Crash e con MediEvil che avevano i trailer inferiori rispetto al risultato finale. Però, appunto non può proprio esserci un miglioramento importante. Può diventare solo "meno peggio" ma comunque scadente (a meno che non accade un miracolo, però parliamo di un 0,1% di possibilità). Quello che può andare bene è che l'effetto da "inizio PS3" passi a "metà PS3" ma comunque parliamo di un prodotto tecnico scadente (c'è da sperare solo nel gameplay ora come ora)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top