PS4/PS5 Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake | TBA 2026

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
“No it was not a problem of timeline or budget,” says Syed Abbas, Director of Production. “For us at Ubisoft quality is of the utmost importance and this is something that we have kept in mind from the start. The project has been in development for the last two and a half years. We have had at peak 170 members working on this project and not to mention other investments in infrastructure and set up to make a modern game. No there have not been any cutback in budget or timeline for the game.”
:segnormechico:

 
When pressed further on the reception to the games visuals, the team explained it was a stylistic choice.

We pressed further if this visual approach is a result of a constraint in terms of budget or timelines, the usual culprits for games turning out the way they are. This does not seem to be the case.

“No it was not a problem of timeline or budget,” says Syed Abbas, Director of Production. “For us at Ubisoft quality is of the utmost importance and this is something that we have kept in mind from the start.

The project has been in development for the last two and a half years.

We have had at peak 170 members working on this project and not to mention other investments in infrastructure and set up to make a modern game. No there have not been any cutback in budget or timeline for the game.”

Si vabbè hanno totalmente sviato non dicendo un caxxo sostanzialmente. Ma credono di parlare a degli ebeti totali? Ecco dopo questa uscita crediamo pure che migliorerà :asd:

Si so pronunciati credendo o meglio "mi auguro" pretendendo che le lamentele siano per lo stile grafico non realistico? :rickds:

Qua le lamentele sono dovuto al fatto che il gioco si presenta artisticamente inesistente e tecnicamente manco solo vecchio ma proprio visibilmente incompleto.

Dai su mancano le animazioni, l'illuminazione, le ombre, effetti di shanding totalmente sbagliati, bug visivi, mancano rifiniture in ogni dove, ci sono 2 modelli in croce che si ripetono 15 volte in una sola inquadratura ecc...

Cioè dai il capitolo del 2008 in confronto pare 2 gen avanti e lato artistico aveva pur sempre dei veri artisti dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
170 scoppiati presi a caso da un sert... e ancora non torna, verrebbe meglio :asd:

 
Ragazzi qui il problema non è solo la grafica, non c’è budget che tenga quando si parla di direzione artistica. Si tratta semplicemente di un team di scappati di casi, a livello creativo sono il nulla e infatti a parte il lavoro tecnico infimo, il gioco stilisticamente fa pietà. Sembra davvero di vedere quei giochi mediorientali alla Unhearted, con quella paletta cromatica iper-satura e lo stile plasticoso

Anche gli avessero dato un budget maggiore, se mancano persone competenti a livello creativo ci puoi fare ben poco

Certo magari con qualche lira in più non avremmo avuto modelli da PS3 e una grafica più accettabile, ma non avrebbero salavato la baracca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Posso muovere un appunto? Andassero a quel paese loro e ubisoft tutta

 
Su ERA dicono che il trailer è stato fatto con una build che addirittura pare essere una pre-alpha, c'è di mezzo il COVID per l'annuncio così demmerda pare.

Oh, io il beneficio del dubbio voglio darlo ancora  :dsax:  già il fatto che Mechner abbia detto che gli è stato chiesto quali cose rimosse dal titolo originale vorrebbe fossero implementate mi fa ben sperare per quel drago/grifone boss

Poi il bonus preorder mostra il set "armi classiche" e mi piace pensare ci sia la possibilità di cambiare arma prendendo quella dei nemici come nei sequel  :dsax:
C'è bisogno di ERA per capirlo?

 
Dopo queste dichiarazioni si può mettere una pietra sopra alla speranza di miglioramenti



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Sì, perché di Ubisoft non mi fido ormai da 10 anni a questa parte, e guarda caso proprio 10 anni fa pubblicarono quel mezzo tie-in spacciato per tripla A de Le Sabbie Dimenticate
L'unica cosa che (per me, hanno sbagliato) è quello di aver mostrato il trailer ora.

Dovevano aspettare a mostrare una versione avanzata. (che sicuramente sarebbe stata migliore di adesso).

Visto il putiferio che ha scatenato ovunque sto trailer.

 
Sì assolutamente, non è un progetto tripla A, né sarà il migliore dei remake. 

Però boh, non è nemmeno così malvagio. Secondo me hanno valutato il gioco, hanno capito che le possibilità che Prince of Persia sia un successo sono legate all'effetto nostalgia. Ad oggi non è un gioco che può sfondare per merito: qualsiasi action ha delle sezioni platform/stealth/evita trappole, e pop offre solo quelle e qualche combattimento. Hanno valutato la spesa da farci, poca, per massimizzare il risultato. Però chi non l'ha giocato avrà una specie di port appunto dignitoso dai. 
Però come offre il mix di platform ed azione (dove acrobazie sfruttando l'ambiente sono importanti in ogni sezione del gioco pure nei combattimenti) non ci riesce nessuno. Il merito di POP è qui secondo me.

 
Non ci avevo pensato, ma visti gli scandali di Ubisoft, il politicamente corretto ecc. non escluderei il dover avere "l'inclusività" uno dei motivi per cui hanno scelto questi indiani per il remake

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci avevo pensato, ma visti gli scandali di Ubisoft, il politicamente corretto ecc. non escluderei il dover avere "l'inclusività" uno dei motivi per cui hanno scelto questi indiani per il remake
Non credo, gli scandali non sono usciti fuori quest'anno? Gli sviluppatori dicono che ci stanno lavorando da due anni e mezzo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cambiando discorso, i talebani del web stanno già iniziando a rompere le palle (che poi la cosa è ridicola, dato che è un remake di un gioco di quasi 20 anni fa)... il gioco è ambientato in India, ma il principe è persiano, ma non ha nulla della cultura persiana/iraniana... stanno dicendo che la cosa è incoerente. Semplicemente il gioco è ispirato al mix di culture mediorientali, un mashup da mille e una notte come puo essere aladdin, ma no ehi, dobbiamo scassare la minchia. Alcuni dicono che visto che era un remake, dovevano correggerlo 'geograficamente', rendendolo un vero Principe di Persia, perché di Persiano nel gioco non c'è nulla... ok.
è gente che non ha molto da fare per riempire le proprie giornate :asd:

e nella maggior parte dei casi non capiscono niente di logiche da videogame

ma già il fatto stesso che si lamentano che l'ambientazione non ha niente di persiano, fa capire che manco l'hanno mai giocato, non ne sanno niente di niente, si sono solo fermati al nome

Modelli 



a me piacciono molto, hanno ripreso gli originali ma dandogli un tocco nuovo. Farah sa molto più di indiana

 
Lo sviluppo è iniziato nel 2018... Se poi vogliamo credere alle varie cospirazioni ok, ma mi pare ridicolo ripescare un progetto di 8 anni fa, semplicemente 2 noccioline di budget e un team alla prima vera esperienza sono cause molto più plausibili :sisi:
Ma nessuno, nemmeno degli indie developer inizierebbero con un engine così vecchio. Realisticamente parlando, non ha alcun senso.

Anche se fosse un team di primo pelo, che fai? Gli dai in mano una saga storica con un motore grafico vecchio di 10 anni? Una scelta del genere fa venire parecchi dubbi a riguardo.

Le ultime dichiarazioni poi fanno ridere. Ben lontano dall'essere un cospiratore, eh, ma non credo neanche ad una loro singola parola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me non va applicato lo stesso ragionamento.

Il "il gioco non mi convince a pieno ma lo compro per supportare" è un ragionamento che puoi fare quando c'è dietro un piccolo studio oppure quando a fronte di un comparto tecnico non eccelso, si vede dietro un grandissimo lavoro artistico/creativo.

Ubisoft non rientra sicuro in questo, sia perchè non è un piccolo studio, sia perchè il lavoro artistico/creativo non è esattamente la sua specialità.

Anzi, non è simpatico vedere una roba low budget (di quelle però in senso negativo, non il low budget come può essere l'indie bellino) accostata ad un brand famoso quando c'è proprio un'azienda come Ubisoft dietro, a cui sicuro i soldi da investire non mancano visto quanti ne fanno con i loro prodotti.

Non entro nel merito del gioco perchè personalmente non sono un fan della serie (per chi lo apprezza molto tipo @Vc3nZ_92 potrebbe tranquillamente essere godibile nonostante come si presenta), ma non credo avrebbe fatto schifo alla gente un PoP tripla A, magari piazzato al posto del solito AC come uscita dell'anno.

Ma questo non avviene perchè (riallacciandomi un po al discorso che faceva prima @Lele ) a me pare che Ubisoft basi principalmente i suoi lavori appunto non su valori creativi come potreste vedere da Naughty Dog, FROM o tante altre, ma va sempre in direzione di cosa può piacere ai più, di come si può prendere più utenza non stupendo con innovazioni particolari, narrativa etc, ma semplicemente cucendo qua e la elementi di gioco o estetici che la sua divisione marketing gli fa notare hanno un alto trend a rialzo.

Adesso PoP per loro non tira evidentemente (è più il periodo delle robe norrene, difatti.... :asd: ) abbastanza da tirar fuori qualcosa che non sia uno sputo di budget ad un team con poca esperienza.

E' per questo che PER ME i prodotti Ubisoft attuali non sono mai all'altezza delle opere di altri studi (L'uso delle parole prodotti e opere non è solo a scopo lessicale, leggete tra le righe :asd: ), pur essendo progetti con tanti soldi investiti sopra.

Poi non nascondo la mia avversione per Ubisoft, ma i motivi perlomeno li ho spiegati, non è odio cieco o per partito preso perchè "gli AC sono i gioco da casual gnegne io invece gioco la roba per la gente col c4zzo grosso!"

Ah e lasciatemi dire un'altra cosa, ultimamente questo distacco tra i capoccia che decidono e il giocatore, o per meglio dire questa mancanza di visione di quello che è il mondo reale dei videogiocatori (proprio perchè come dicevo prima, si guardano a trend di marketing e meno la valore creativo), si sta facendo sentire.

E' successo con Diablo Immortal, poi con HALO Infinite e ora anche questo, tutte presentazioni che a qualsiasi giocatore mediamente interessato sull'industria sarebbe stata PALESE l'arrivo della shitstorm.

Mentre a loro evidentemente no, quindi "Ecco il nostro prodotto nuovo, bello eh? Ma come non vi piace? Oh cavolo, forse il marketing ha sbagliato qualcosa? Che succede?"

@zaza50 Eroe che ha beccato Ubisoft pakistan, a pensar male con Ubi ci si prende sempre, bravo :rickds:
nonostante sull'esito di questo remake io la pensi diversamente, questo è un bel post che offre validi spunti di riflessione

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top