PS4/PS5 Prince of Persia: The Lost Crown

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non so... konami non pubblicava un gioco grosso da mgs5 mi sa dal 2015... imparagonabile con ubisoft. Ora sta rientrando nel settore con titoli grossi mainstream
konami ha mollato il colpo per anni facendo "cosette" ma è comunque una di quelle case che si è attirata l'antipatia dei videogiocatori seppur in maniera differente da ubisoft ma in egual misura

mgs5 è stato infamato per la sua non completezza e la rottura con kojima, dopo mgs 5 se ne sono usciti con quel mg survive e anche li si sono tirati piu merda addosso di quel potevano, eppure il gioco di per se non èra nemmeno pessimo ma scelte sbagliate e un rancore profondo verso l'azienda lo hanno portato al flop, poi negli ultim i anni hanno vivacchiato ocn operazioni secondarie che si sono anche attirate delle discrete critiche, non ultime la collection di mgs a cui sembra abbiano messo mano i primi due scappati di casa. Non è che la fiducia verso konami fosse alta eh, eppure sono usciti ocn un prodtto valido e la gente ha premiato l'azienda scordandosi delle "antiche" acredini

ubisoft fa' un gioco dietro l'altro che peccano di qualità e si stanno tirando dietro un mare di merda, ma sono convinto che se dovessero uscire con un gioco ottimo il mercato si scorderebbe degl iavatar star wars e chi più ne ha più ne metta
 
La prima impressione è quella che conta però. Tu hai fatto il passo di provare la demo e ricrederti, tantissimi no.
Sì sì, appunto, non volevo entrare nel discorso su vendite e marketing, era solo per dire che secondo me chi gradisce i metroidvania ma non l'ha ancora preso a causa dello stile dovrebbe almeno provare la demo, perché il gioco merita e l'estetica alla fine risulta più azzeccata di quanto potesse sembrare dopo i primi trailer. :)
 
Ma infatti chi mi conosce sa che sono il primo a sparare a zero su Ubisoft, dico solo che l'utenza media non é per nulla virtuosa in certe scelte
Sì ma qui torniamo al discorso che io te e chiunque qui dentro non siamo in grado con le nostre scelte di indirizzare il mercato perchè il mercato non è una nicchia.

Lo deve fare chi il mercato lo fa. Non è una cazzata la storia del consumatore che va educato, è tipo un dogma. Come lo abitui reagisce. Due situazioni opposte: Microsoft che non vende una sega manco a 20 euro, Nintendo che vende TUTTO a 60 euro. D'accordo o meno con i modus operandi, sono culture diverse nel coltivarsi un'utenza.

Ubisoft ha sempre trattato come secondarie (a parte M+R e Immortal) le release che hai citato e ora non possiamo prenderci carico di come lei commercializza i suoi prodotti al pubblico generalista. Si è accontentata di vendere lammerda a loro? Bene. Ora che stan perdendo pure quel pubblico evidentemente qualcosa avran cannato, no?

Ma poi non è di adesso tutta la faccenda ma va avanti da boh... per me da quando il tizio di Watch Dogs nella presentazione dell'E3 ha tirato fuori la pistola nel giocato sul palco, probabilmente penso da dopo The Division
Post automatically merged:

Cioè dare la colpa all'utenza in questo caso è esattamente quello che si dicono i dirigenti Ubisoft che continuano imperterriti sulla stessa strada da 10 anni a trattarci come carne da macello. PoP è un pasto caldo dopo averci tenuto al freddo per anni e dovremmo pure ringraziare?
 
Ma infatti chi mi conosce sa che sono il primo a sparare a zero su Ubisoft, dico solo che l'utenza media non é per nulla virtuosa in certe scelte
Ma perché è l' utenza che deve essere virtuosa?
L' utenza ha abbondantemente premiato una valanga di metroidvania usciti in un periodo in cui c'era fame del genere. Ubi è salita su un treno già partito, in un mercato già saturo, e con delle scelte stilistiche imbarazzanti.
Cosa c'entra l' utenza se non viene colpita da tale prodotto?
 
Io non sono tanto d'accordo sulla tesi del pubblico che sbaglia. Cioè ci troviamo comunque in un'epoca in cui roba raffinata come elden ring vende tantissimo, i brand nintendo crescono ancor di più in popolarità, i prodotti capcom esplodono, gli indie fighi diventano successi commerciali incredibili, jrpg di nicchia come quelli atlus si pigliano il loro spazio. Sono sintomi che il pubblico è ricettivo alla qualità, se riesci a vendergliela bene.
 
Ma perché è l' utenza che deve essere virtuosa?
L' utenza ha abbondantemente premiato una valanga di metroidvania usciti in un periodo in cui c'era fame del genere. Ubi è salita su un treno già partito, in un mercato già saturo, e con delle scelte stilistiche imbarazzanti.
Cosa c'entra l' utenza se non viene colpita da tale prodotto?
Perché é un titolo che merita, il treno non é che parte ma accoglie titoli ottimi qualitativamente. Almeno così dovrebbe essere...
Post automatically merged:

Io non sono tanto d'accordo sulla tesi del pubblico che sbaglia. Cioè ci troviamo comunque in un'epoca in cui roba raffinata come elden ring vende tantissimo, i brand nintendo crescono ancor di più in popolarità, i prodotti capcom esplodono, gli indie fighi diventano successi commerciali incredibili, jrpg di nicchia come quelli atlus si pigliano il loro spazio. Sono sintomi che il pubblico è ricettivo alla qualità, se riesci a vendergliela bene.
Proprio no, Rebirth, FF16 e DD2 non mi sembra siano stati campioni di incassi pur essendo ottimi titoli

E no vi prego, non mi mettete altre scuse anche qui
 
Perché é un titolo che merita, il treno non é che parte ma accoglie titoli ottimi qualitativamente. Almeno così dovrebbe essere...
Ma assolutamente no :asd:
Ci sono momenti storici dove un genere ha molta più spinta rispetto ad altri momenti, spesso grazie anche a titoli apripista che rispondono ad una domanda di mercato che ancora non era chiara al tempo.
Lost Crown è arrivato in ritardissimo, con un price tag errato, un budget errato, uno stile errato, un marketing errato.

Che dovrebbe essere come dici te sono d' accordo ma l' utenza è un essere vivente da saper studiare.
 
Ma assolutamente no :asd:
Ci sono momenti storici dove un genere ha molta più spinta rispetto ad altri momenti, spesso grazie anche a titoli apripista che rispondono ad una domanda di mercato che ancora non era chiara al tempo.
Lost Crown è arrivato in ritardissimo, con un price tag errato, un budget errato, uno stile errato, un marketing errato.

Che dovrebbe essere come dici te sono d' accordo ma l' utenza è un essere vivente da saper studiare.
Ma resta un titolo valido, se allora il pubblico segue solo le mode é meglio cambiare hobby
 
Ma resta un titolo valido, se allora il pubblico segue solo le mode é meglio cambiare hobby
Stai trattando l' argomento come se fosse un reel di Instagram.
Lost Crown è un prodotto frutto di un analisi di mercato errata, che sia bello o brutto è assolutamente irrilevante.
Così come tutti i videogiochi sul mercato con un budget tale da risultare un rischio d'impresa sono frutto di un analisi di mercato.
 
Stai trattando l' argomento come se fosse un reel di Instagram.
Lost Crown è un prodotto frutto di un analisi di mercato errata, che sia bello o brutto è assolutamente irrilevante.
Ho negato questo o ho detto che é anche responsabilità del pubblico? Dello stesso che guarda Metacritic, che segue un titolo solo se ne parla il proprio influencer, che misura la qualità in ore spese, che al minimo errore tecnico lo sputtàna in giro per il web?

Ah no perché se difendete questo allora é tutto concesso
 
Certo un po' mi dispiace pensare che il successo dei giochi sia determinato dallo spazio ed attrattiva che possono avere sul mercato, più che dalla loro qualità o punti di forza effettivi. Lo capisco anche, anche lo sviluppatore indie singolo che pubblica un piccolo progetto deve farsi i suoi calcoli e abbracciare strategie varie (quali chiavi a content creator, creare una community locale su social, ecc) per raggiungere la maggiore fetta di pubblico possibile, figuriamoci un gioco pubblicato da una grande azienda che dovrebbe avere idee chiare sul marketing, ma mi dispiace comunque e non mi piace pensare che l'industria debba andare avanti solo in base a quello ecco.
 
Ultima modifica:
Ho negato questo o ho detto che é anche responsabilità del pubblico? Dello stesso che guarda Metacritic, che segue un titolo solo se ne parla il proprio influencer, che misura la qualità in ore spese, che al minimo errore tecnico lo sputtàna in giro per il web?

Ah no perché se difendete questo allora é tutto concesso
Il pubblico non c'entra mai nulla, stai valutando in maniera soggettiva la situazione, non sai discernere (te come altri) un analisi economica (più commerciale, forse) dalle tue preferenze.
Ciò che per te è meritevole non lo è per l' utente medio di Fifa, di LoL, do Dota, di CoD, di Minecraft ecc ecc ecc ecc.
Non è questione di difendere, fosse per me obbligherei tutti a giocare i titoli di Kojima, ma se un suo gioco floppa non do colpa all' utenza, la do ai KP che non hanno saputo leggere il mercato e calibrato l' investimento per non renderlo una perdita che ti può portare a licenziamenti o peggio la chiusura.
 
La prima impressione è quella che conta però. Tu hai fatto il passo di provare la demo e ricrederti, tantissimi no.
Post automatically merged:


È figo da vedere questo (non lo conoscevo). Eh boh, già si vede un budget più contenuto, imho può funzionare meglio tra costi e ricavi.
La prima impressione è quella che conta se uno è molto superficiale, perdonami.

Il gioco merita tanto e il design è mega funzionale e si sposa bene con il resto, chi non l'ha comprato perché ha giudicato il libro dalla copertina per me è parte del problema.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
La prima impressione è quella che conta se uno è molto superficiale, perdonami.

Il gioco merita tanto e il design è mega funzionale e si sposa bene con il resto, chi non l'ha comprato perché ha giudicato il libro dalla copertina per me è parte del problema.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Ma il pubblico "superficiale" è quello che ti fa fare i numeroni. Prima vinci la sua attenzione con uno stile accattivante, POI lo conquisti con la qualità.

Quello "studiato" è la nicchia e ti fa rimanere nella nicchia. E allora devi tarare budget e aspettative sulla nicchia, se vuoi limitarti a quella.
 
Il pubblico non c'entra mai nulla, stai valutando in maniera soggettiva la situazione, non sai discernere (te come altri) un analisi economica (più commerciale, forse) dalle tue preferenze.
Ciò che per te è meritevole non lo è per l' utente medio di Fifa, di LoL, do Dota, di CoD, di Minecraft ecc ecc ecc ecc.
Non è questione di difendere, fosse per me obbligherei tutti a giocare i titoli di Kojima, ma se un suo gioco floppa non do colpa all' utenza, la do ai KP che non hanno saputo leggere il mercato e calibrato l' investimento per non renderlo una perdita che ti può portare a licenziamenti o peggio la chiusura.
E tu che quindi ti innalzi su noi poveri ignoranti come avrebbe dovuto Ubisoft modificare il prodotto leggendo il mercato?
 
Perché é un titolo che merita, il treno non é che parte ma accoglie titoli ottimi qualitativamente. Almeno così dovrebbe essere...
Post automatically merged:


Proprio no, Rebirth, FF16 e DD2 non mi sembra siano stati campioni di incassi pur essendo ottimi titoli

E no vi prego, non mi mettete altre scuse anche qui
Le vittime "che non lo meritano" ci sono in tutte le epoche videoludiche, guarda il dreamcast.
Solo che oggi coi budget che ci sono ti fai MOLTO piu male. DD2 ha fatto degli erroracci con le micro che ne hanno minato il potenziale di vendita, tra polemiche e tutto.
 
E tu che quindi ti innalzi su noi poveri ignoranti come avrebbe dovuto Ubisoft modificare il prodotto leggendo il mercato?
Ci sono professionisti pagati per farlo, io ti sto spiegando semplicemente come funziona un azienda, ma innanzitutto avrei evitato di fare un titolo che esteticamente strizza l' occhio ad un utenza che non ci incastra nulla con i metroidvania, e meccanicamente un titolo per un utenza che schifa quel tipo di estetica.

E forse lo avrei prodotto anni prima visti i numeri gargantueschi che altri metroidvania, NETTAMENTE più recettivi della propria utenza, hanno fatto.

[Hollow Knight ha venduto più di 6mln di copie
I due Ori sommati superano gli 8mln
Dead Cells ha superato i 3/4 mln
Bloodstained sfiora i 2mln

Ah, non sono numeri totali, sono numeri only PC]
 
Ci sono professionisti pagati per farlo, io ti sto spiegando semplicemente come funziona un azienda, ma innanzitutto avrei evitato di fare un titolo che esteticamente strizza l' occhio ad un utenza che non ci incastra nulla con i metroidvania, e meccanicamente un titolo per un utenza che schifa quel tipo di estetica.

E forse lo avrei prodotto anni prima visti i numeri gargantueschi che altri metroidvania, NETTAMENTE più recettivi della propria utenza, hanno fatto.

[Hollow Knight ha venduto più di 6mln di copie
I due Ori sommati superano gli 8mln
Dead Cells ha superato i 3/4 mln
Bloodstained sfiora i 2mln

Ah, non sono numeri totali, sono numeri only PC]
This. Chiaro che col senno di poi per noi è facile fare valutazioni, ma sbagliare il concept visual di un gioco e i budget oggi ti espone a grandissimi rischi, vedi concord.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top