PS4/PS5 Prince of Persia: The Lost Crown

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mai una gioia. Più che altro si ha qualche dato sulle vendite di Prince of persia? Perché ok che possa aver floppato come vendite ma sarebbe da capire quanto si aspettava di farci Ubisoft con l’ip, che tra una assenza di millemila anni e il remake pezzotto, diciamo che a livello di nomea non navigava benissimo, anzi grazie a questo titolo si è risollevato un minimo l‘hype per i progetti futuri paradossalmente.
Ma non possiamo sapere le aspettative di Ubisoft. Sta di fatto che se sta sulle 800 Mila copie forse grasso che cola.
Insomma non sembra aver raggiunto il milione, anche perché l'avrebbero detto. Forse vicino ma sotto.
Comunque al di sotto di ogni aspettativa possibile. Che poi con Ubisoft non dubito fossero magari calibrate malissimo vedendo cosa si aspettassero con Star Wars, ma anche sotto forse aspettative calibrate meglio
 
Secondo me ubi non vedeva l'ora di chiudere e mettere la gente sui giochi piu "importanti" per salvare la baracca
 
Secondo me ubi non vedeva l'ora di chiudere e mettere la gente sui giochi piu "importanti" per salvare la baracca
Anche. Sono in una crisi nera. Tutte ste considerazioni sono relative visto il disastro che stanno attraversando. Probabilmente in periodi migliori avrebbero "ammortizzato" l'insuccesso senza colpo ferire.
 
perché aveva il nome Ubisoft scritto sopra, quindi giochetto superficialone.da giocare tra anni a 2 spicci.
E chi ha causato tutto ciò? Gli enthusiast o Ubisoft? No perchè ripeto se parliam di fede è un conto, la fiducia la si coltiva negli anni e Ubisoft mentre con una mano ti da questo titolo, ti mette in cantiere AC e FC, cancella Immortals 2 e manda a morire il seguito di M+R quando Nintendo pure dice ai Guillemont di non farlo uscire.

Non so, a me pare che si vuole che noi si passi da fessi. Ma poi ripeto il discorso "è colpa di chi non ha comprato" è quello che staran dando i dirigenti a loro stessi per tirare avanti a produrre merda finché ne hanno, quindi è con loro che vi sedete a tavola. Non con gli enthusiast :asd:
 
Quindi cambiare gioco :asd:
Post automatically merged:


Concordo invece sul discorso KS

Il pubblico generalista non ti compra HK o DeadCells quindi le differenze sono molto più sottili di quanto sembrano
Post automatically merged:


Comunque non per darti per forza torto ma seguendo una analisi (comunque lucida) come la tua BG3 avrebbe dovuto vendere 10 copie e, visto l'investimento iniziale, avrebbe dovuto essere IL RE dei flop :ahsisi:
Ragazzi non contate BG 3 perché è uno di quei casi veramente a parte, nemmeno i Larian sanno spiegarsi quelle milionate di copie vendute. Al di là del fatto che sia un gran capolavoro, posso dirlo dopo quasi 300 ore su PC.
Lì è stato tantissimo il passaparola. Stessa cosa accaduta con Helldivers 2, uno dei pochi titoli live service che non ha floppato e anzi, ha stravenduto. I primi tempi i server esplodevano, ora trovi massimo un picco di 50000 giocatori online.
 
Ragazzi non contate BG 3 perché è uno di quei casi veramente a parte, nemmeno i Larian sanno spiegarsi quelle milionate di copie vendute. Al di là del fatto che sia un gran capolavoro, posso dirlo dopo quasi 300 ore su PC.
Lì è stato tantissimo il passaparola. Stessa cosa accaduta con Helldivers 2, uno dei pochi titoli live service che non ha floppato e anzi, ha stravenduto. I primi tempi i server esplodevano, ora trovi massimo un picco di 50000 giocatori online.
Passaparola ma anche viralita' di sesso e romance. Conosco un boato di gente che ha approcciato bg3 dopo essersi guardata le scene di sesso e baccaglio e che in una situa normale non avrebbe toccato un rpg a turni manco con un bastone.

Idem helldivers: la gif delle atomiche mentre ci si abbraccia, il tono cazzaro generale con la musica trionfale ha fatto TANTO per la viralita' del gioco.
 
Secondo me non funziona così. Io da enthusiast supporto i prodotti interessanti, ma devo fare una scelta di tempo e soldi quando apro il portafoglio. Se HK o dread sono riusciti a solleticare di più il mio interesse (o il gioco y uscito mentre lanciavano prince) non posso essere "la causa" del loro fallimento. A maggior ragione se so che poi svenderai il titolo.

Evidentemente sono riusciti a vendermelo peggio di altri. E pace, io sono uno. Se iniziano ad essere tanti... eh beh, i conti devi farteli in casa.
Le scelte ci stanno. Ognuno ha le sue possibilità di spesa o interesse in determinati periodi, solo che sembra che stavolta si siano volatilizzati tutti.
Poi proprio perché Ubisoft che cala aspettando anche 2 mesetti lo puoi prendere dopo, ma anche dopo lo hanno preso in pochi, e per carità, sempre ognuno a i suoi motivi, ma anche dopo sono arrivati pochi, nonostante un passaparola abbastanza positivo.

Già qui insomma.
Nessuno vuole sentirsi causa di fallimento, perché la colpa è di altri, ma spesso vogliamo sentirci parte dei successi.

Proprio come entusiasth ci dobbiamo prendere oneri ed onori dell'esserlo per me.
Alla fine non ci comportiamo spesso molto diversamente dal pubblico generalista, ma proprio su questi siamo i primi a puntare il dito che stanno su Fortnite o COD.

Ripeto ancora. Le colpe di Ubisoft, storiche e di come ha veicolato il titolo, ci sono e sono ampie, ma anche l'utenza almeno un minimo la tiene.

Ma ognuno ha la sua visione sulla cosa. Quindi pace.

Mi chiedo quanto spazio di manovra abbia Ubisoft (non facesse cazzate che comunque fa come fare uscire Outlwas in quelle condizioni) per recuperare consenso. È tra le SH Poi radicate nell'industria come malcontento, figlia di decenni.
Non so se una situazione recuperabile alla Konami ormai.
 
La colpa non è mai del consumatore, ma del distributore che ha sbagliato tutto il possibile nella distribuzione del proprio prodotto (in particolare su PC, dove, se vuoi fare i numeri, devi vendere).
L'entusiast può tranquillamente sbattersene il menello di un gioco o una categoria di giochi, deve essere dall'altra parte l'atto di sia avvicinarsi sia avere delle stime reali di ciò che puoi vendere.
 
Passaparola ma anche viralita' di sesso e romance. Conosco un boato di gente che ha approcciato bg3 dopo essersi guardata le scene di sesso e baccaglio e che in una situa normale non avrebbe toccato un rpg a turni manco con un bastone.

Idem helldivers: la gif delle atomiche mentre ci si abbraccia, il tono cazzaro generale con la musica trionfale ha fatto TANTO per la viralita' del gioco.
Esatto, lì sono stati due casi di "tendenza". Compri perché sono due titoli di tendenza.
 
Le scelte ci stanno. Ognuno ha le sue possibilità di spesa o interesse in determinati periodi, solo che sembra che stavolta si siano volatilizzati tutti.
Poi proprio perché Ubisoft che cala aspettando anche 2 mesetti lo puoi prendere dopo, ma anche dopo lo hanno preso in pochi, e per carità, sempre ognuno a i suoi motivi, ma anche dopo sono arrivati pochi, nonostante un passaparola abbastanza positivo.

Già qui insomma.
Nessuno vuole sentirsi causa di fallimento, perché la colpa è di altri, ma spesso vogliamo sentirci parte dei successi.

Proprio come entusiasth ci dobbiamo prendere oneri ed onori dell'esserlo per me.
Alla fine non ci comportiamo spesso molto diversamente dal pubblico generalista, ma proprio su questi siamo i primi a puntare il dito che stanno su Fortnite o COD.

Ripeto ancora. Le colpe di Ubisoft, storiche e di come ha veicolato il titolo, ci sono e sono ampie, ma anche l'utenza almeno un minimo la tiene.

Ma ognuno ha la sua visione sulla cosa. Quindi pace.

Mi chiedo quanto spazio di manovra abbia Ubisoft (non facesse cazzate che comunque fa come fare uscire Outlwas in quelle condizioni) per recuperare consenso. È tra le SH Poi radicate nell'industria come malcontento, figlia di decenni.
Non so se una situazione recuperabile alla Konami ormai.
Naa, io non la vedo così. Supporto chi riesce ad attirare la mia attenzione, non ho nessun onere verso chi "non vedo". Ma non ho neanche onori, se non quello di godermi roba figa che comunque pago profumatamente :asd:
Anzi, vengo pure additato come "problematico" o '"sorpassato" in qualità di vecchio consumatore due volte su tre ormai :rickds: :rickds:
 
E chi ha causato tutto ciò? Gli enthusiast o Ubisoft? No perchè ripeto se parliam di fede è un conto, la fiducia la si coltiva negli anni e Ubisoft mentre con una mano ti da questo titolo, ti mette in cantiere AC e FC, cancella Immortals 2 e manda a morire il seguito di M+R quando Nintendo pure dice ai Guillemont di non farlo uscire.

Non so, a me pare che si vuole che noi si passi da fessi. Ma poi ripeto il discorso "è colpa di chi non ha comprato" è quello che staran dando i dirigenti a loro stessi per tirare avanti a produrre merda finché ne hanno, quindi è con loro che vi sedete a tavola. Non con gli enthusiast :asd:

Entrambi, lo ripeto.
Non si può non accusare Ubisoft, ma come non essere anche noi parte della cosa.
Colpa Ubisoft che manda a morire certi giochi, o che li veicola male, ma colpa anche nostra che puntiamo il dito, ci lamentiamo, ma siamo i primi a non fare nulla, per poi dare solo le colpe agli altri e non anche a noi.

Entrambi ripeto.
Non è fede, ma solo.un lavoro che dovrebbe fare un appassionato, o che fa anche ma con altri titoli o SH.

Infatti la questione non è fessi o no, come quella sul prezzo, ma altro.
Direi che se la paura è solo questa sia e non si voglia passare come tali, si sta guardando il dito.

Infatti gli entusiasth pure se gli metti a tavola una roba prelibata si girano dall'altra parte :asd:

Naa, io non la vedo così. Supporto chi riesce ad attirare la mia attenzione, non ho nessun onere verso chi "non vedo". Ma non ho neanche onori, se non quello di godermi roba figa che comunque pago profumatamente :asd:
Vabbè ci sta. Almeno equilibrata come cosa. Appunto ho una visione dell'entusiasth, o diciamo dell'appassionato, un po' diversa.

Più che altro basta non lamentarsi che poi appunto producono solo merda quando spesso, e soprattutto oggi, la roba diversa o migliore ha sempre venduto meno. Pure agli appassionati che comunque da sempre guardano ad AC, magari lamentandosone ma essere i primi a prenderlo ed interessarsene, piuttosto che guardare a POP.
Questo per me ipocrita, non da fessi, se poi nonostante tutto, nonostante abbia buttato magari mezzo titolo diverso, veicolato male quanto volete, ma che non ha venduto, continuiamo a dar contro.

Pure Fenyx, la stessa Ubisoft ha definito le vendite "forti" ma vendeva tipo il 70% di AC, in realtà non abbiamo mezzo dato di vendita. Non sappiamo neppure se ha venduto 1 milione.

Anche se qui non giustifico la cancellazione del 2 a favore di un nuovo AC, almeno non senza dati. Però chiedendomi davvero quanto possa aver venduto di preciso Fenyx.
 
La colpa non è mai del consumatore, ma del distributore che ha sbagliato tutto il possibile nella distribuzione del proprio prodotto (in particolare su PC, dove, se vuoi fare i numeri, devi vendere).
L'entusiast può tranquillamente sbattersene il menello di un gioco o una categoria di giochi, deve essere dall'altra parte l'atto di sia avvicinarsi sia avere delle stime reali di ciò che puoi vendere.
Yep, per quanto ci possa dispiacere che un titolo floppi nonostante sia meritevole, nell' ottica di un'analisi oggettiva non è mai colpa del consumatore.
Fare le pulci a chi compra PS5Pro, che tanto si sta adirando in questo periodo, è una pratica inutile (divertente sì, ma inutile). Se Sony ha intravisto un potenziale cliente a cui vendere quell'affare fa non bene, di più.
 
Vabbè ci sta. Almeno equilibrata come cosa. Appunto ho una visione dell'entusiasth, o diciamo dell'appassionato, un po' diversa.

Più che altro basta non lamentarsi che poi appunto.producono solo merda quando spesso, e soprattutto oggi, la roba diversa o migliore ha sempre venduto meno. Pure agli appassionati che comunque da sempre guardano ad AC, magari lamentandosone ma essere i primi a prenderlo ed interessarsene, piuttosto che guardare a POP.

Pure Fenyx, la stessa Ubisoft ha definito le vendite "forti" ma vendeva tipo il 70% di AC, in realtà non abbiamo mezzo dato di vendita. Non sappiamo neppure se ha venduto 1 milione.

Anche se qui non giustifico la cancellazione del 2 a favore di un nuovo AC, almeno non senza dati. Però chiedendomi davvero quanto possa aver venduto di preciso Fenyx.
Ah io trovo sempre roba figa da giocare. Anche se ubi, sony e ms mi deludono c'e SEMPRE qualcosa che attira la mia attenzione (aggiungo purtroppo, sono fin troppo vorace nella mia dieta videoludica). Non compro un AC dal 2 (altri li ho giochicchiati sul pass, rimanendo deluso). Preferirei facessero più roba alla prince rispetto ai loro open world nauseabondi? Hai voglia, ma non sento nessun obbligo verso un metroid Vania che trovo poco attraente. Lo giocherò di sicuro quando riuscirò a ritagliarmi uno spazio libero da altro, ma evidentemente non è abbastanza accattivante da farmelo preferire, chesso', ad un little nightmare 2, trovato sul plus e divorato in due sere mentre aspettavo metaphor e sh.
 
Kra stai andando a tentoni. BG3 è un titolo costruito specificatamente sulla sua utenza, calibrato per ANNI (non esiste solo il mondo console, si stimano oltre 12mln di copie su PC), il fatto che poi sia riuscito ad aprirsi ad un altro pubblico è sintomo che il passaparola, il bouncing tra una piattaforma e l' altra, la qualità e la coerenza del titolo è riuscita ad attirare nuovi potenziali clienti. È tutto figlio di un prodotto studiato in maniera eccezionale.

Riguardo alle tue domande con cui rispondi ad altre domande per provare ad uscire dal discorso: Dead Cells no, Hollow Knight sì.
Ma è del tutto irrilevante, conta solo come la massa percepisce i due giochi, non come il purista Krauron di Gamesforum li cataloga. La tua opinione, come la mia, è irrilevante.

Questa è la massa


Visualizza allegato 16516
Visualizza allegato 16518
Visualizza allegato 16520
No scusami volevo sapere se avevi giocato Pop perché già contiene alcuni dei tuoi suggerimenti che avevo evidenziato
 
No scusami volevo sapere se avevi giocato Pop perché già contiene alcuni dei tuoi suggerimenti che avevo evidenziato
No PoP non l' ho giocato, e non credo lo farò mai perché chiaramente non sono il target di quel gioco.
 
Le scelte ci stanno. Ognuno ha le sue possibilità di spesa o interesse in determinati periodi, solo che sembra che stavolta si siano volatilizzati tutti.
Poi proprio perché Ubisoft che cala aspettando anche 2 mesetti lo puoi prendere dopo, ma anche dopo lo hanno preso in pochi, e per carità, sempre ognuno a i suoi motivi, ma anche dopo sono arrivati pochi, nonostante un passaparola abbastanza positivo.

Già qui insomma.
Nessuno vuole sentirsi causa di fallimento, perché la colpa è di altri, ma spesso vogliamo sentirci parte dei successi.

Proprio come entusiasth ci dobbiamo prendere oneri ed onori dell'esserlo per me.
Alla fine non ci comportiamo spesso molto diversamente dal pubblico generalista, ma proprio su questi siamo i primi a puntare il dito che stanno su Fortnite o COD.

Ripeto ancora. Le colpe di Ubisoft, storiche e di come ha veicolato il titolo, ci sono e sono ampie, ma anche l'utenza almeno un minimo la tiene.

Ma ognuno ha la sua visione sulla cosa. Quindi pace.

Mi chiedo quanto spazio di manovra abbia Ubisoft (non facesse cazzate che comunque fa come fare uscire Outlwas in quelle condizioni) per recuperare consenso. È tra le SH Poi radicate nell'industria come malcontento, figlia di decenni.
Non so se una situazione recuperabile alla Konami ormai.

Ma il punto è che Ubisoft non ha fatto nulla per venderlo al grande pubblico, nonostante l art design che strizza l occhio proprio a quell utenza. Dei 100 fan di PoP se ne sbattono il cazzo, loro volevano i 1000 fan di Fortnite... Solo che il fan di Fortnite non sa manco che cazzo è PoP quindi non glielo vendi... E di quei 100 fan che sanno cosa è PoP ne hai fatti incazzare la metà. Non è questione di prodotto non è questione di pubblico è questione che hanno due scimmie sceme nel marketing/promozione/comunicazione, con l aggravante che le hanno da anni
 
Entrambi, lo ripeto.
Non si può non accusare Ubisoft, ma come non essere anche noi parte della cosa.
Colpa Ubisoft che manda a morire certi giochi, o che li veicola male, ma colpa anche nostra che puntiamo il dito, ci lamentiamo, ma siamo i primi a non fare nulla, per poi dare solo le colpe agli altri e non anche a noi.

Entrambi ripeto.
Non è fede, ma solo.un lavoro che dovrebbe fare un appassionato, o che fa anche ma con altri titoli o SH.

Infatti la questione non è fessi o no, come quella sul prezzo, ma altro.
Direi che se la paura è solo questa sia e non si voglia passare come tali, si sta guardando il dito.

Infatti gli entusiasth pure se gli metti a tavola una roba prelibata si girano dall'altra parte :asd:
Va bè e quindi non è legittimo sostenere un publisher che ti da un contentino in 15 anni mentre sai benissimo che quella roba lì non ha futuro? Perchè questo stai criticando eh.

Cosa ha in cantiere Ubisoft si sapeva già ed è facile intuirlo, dubito il titolo non abbia fatto break even. Quindi delle due l'una: contentino per spennare quei 4 stronzi della vecchia guardia che gli son rimasti e stiam parlando di fregnacce allora oppure aspettative irrealistiche date dal fatto che non hanno più contatto con la propria clientela.

Mi pare palese siam nella seconda situazione.

Scommetto che ci proveranno con Rayman e sarà sempre colpa all'utenza se la collection, uscita con un bel 6-7 anni di ritardo pure quella, non venderà abbastanza
 
Torno a ripeterlo: sicuramente é vero. E pensa che a me faceva schifo forte nei primi video. Poi mi sono informato e l'ho giocato e sono andato al di là dei pregiudizi. E non ho i superpoteri o sono un esempio da seguire, basta impegnarsi un po' e capire quando qualcosa merita a prescindere da tutto
Su ok, ma "andare oltre i pregiudizi" implica anche spendere 50€, sti ragionamenti di provare le cose o iper informarsi puoi farli qui nel forum, il casual non spenderà mai 50€ per curiosità o buon animo, se presenti male e promuovi male il tuo titolo sono problemi tuoi, non dell'utenza
 
Su ok, ma "andare oltre i pregiudizi" implica anche spendere 50€, sti ragionamenti di provare le cose o iper informarsi puoi farli qui nel forum, il casual non spenderà mai 50€ per curiosità o buon animo, se presenti male e promuovi male il tuo titolo sono problemi tuoi, non dell'utenza
Meno male che ha già risposto Jack 95 anche meglio di me
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top