Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vista adesso la prima puntata, mi ha fatto una buona impressione, sicuramente lo continuerò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Le facce che fa Kohinata sono fantastiche :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bello questo primo episodio. Le atmosfere simil Aria già ci sono ed è un gran bene. Convinto appieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

 
Visto anche il secondo e non male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Tsukushi mi fa sempre spanciare, troppo comico in qualsiasi cosa fa :rickds:

 
Pensavo che almeno del tiro fosse forte invece zero in tutto :rickds: Vediamo come prosegue, come personaggi, tranne il biondo e il capitano, mi sembrano tutti un po' anonimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Commento ai volumi italiani usciti finora, 14 incluso.

Un manga favoloso. E' diventato il mio manga survival preferito ed è sicuramente nella mia top 5 delle serie manga attualmente in corso di pubblicazione in Italia.

Ho solo parole d'elogio. Innanzitutto l'idea di fondo (vista e rivista) non poteva essere sfruttata meglio, i game di sopravvivenza sono tutti originali, avvincenti e psicologicamente devastanti, l'impostazione ricorda moltissimo Hunter x Hunter per via della "cervelloticità" e dei numerosi ragionamenti e scambi di battute che scandiscono lo svolgersi di ogni prova. L'autore non si fa problemi a cambiare in continuazione le carte in tavola e ad ammazzare senza esitazione e in quantità industriale i poveri partecipanti. Forse alcuni di essi si risolvono in maniera un po' "ingenua" ma nulla che non sia coerente con quello che l'autore vuole comunicare.

I personaggi sono tutti convincenti, credibili e ben caratterizzati, ognuno di loro svolge un ben preciso ruolo all'interno delle vicende. In questo aiuta moltissimo il tratto dell'autore, che mi piace davvero tanto e che riesce a spaziare da personaggi femminili eleganti e sinuosi (Usagi :claudia: ) a quelli maschili con lineamenti molto duri e spigolosi, per non parlare delle numerose scene di massacro dove il sangue la fa da padrona. Proprio qui ci sono forse le uniche due critiche (lievissime) che muovo all'opera: l'autore spesso abbonda con i retini (non mi piace quando vengono utilizzati in maniera eccessiva); ed il protagonista Arisu, comunque ottimo, raggiunge troppo presto lo status di santone e condottiero che secondo me gli fa perdere un po' d'incisività.

A livello di ritmo è un continuo crescendo, nonostante la mole di testi e dialoghi prima citata non ci si annoia mai e tutte le volte che si pensa di aver raggiunto il picco di crudezza dei game ecco che l'autore ne tira fuori uno ancora più devastante. Scelta azzeccatissima quella di inserire delle storie extra (dei veri e propri "filler intelligenti") per trattare quei game che non si sono visti nella trama principale, è un azzardo dato che cambiano ogni volta i personaggi ma che secondo me viene ripagato in pieno in quanto aggiunge varietà e spezza la monotonia che altrimenti si avrebbe vedendo Arisu e compagni affrontare di volta in volta tutte le prove.

Edizione italiana molto buona ma ho delle riserve sull'adattamento dei testi, che spesso risultano poco scorrevoli, pesanti e/o stucchevoli a causa secondo me di scelte di traduzione e resa delle frasi troppo vicine all'originale giapponese (il che come sappiamo non è sempre la scelta giusta). Nulla che rovina il godimento dell'opera, ma lascia un po' di amarezza.

Dopo aver letto il volume 14, a quattro dalla conclusione, non ho più dubbi: per me è un capolavoro. Anche dovesse svaccarsi completamente sul finale. Voto parziale: 9/10. Straconsigliato! :kappe:

 
Un manga bellissimo che avrebbe meritato più visibilità e pubblicità: compratelo!!!!

 
Quindi si conclude col vol 18?
Stando alle info che ho trovato in rete si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Numero di volumi perfetto, alla luce degli avvenimenti degli ultimi capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Stando alle info che ho trovato in rete si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Numero di volumi perfetto, alla luce degli avvenimenti degli ultimi capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ottimo, a sto punto aspetto che anche la Flashbook lo termini e poi me lo sparo di fila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ottimo, a sto punto aspetto che anche la Flashbook lo termini e poi me lo sparo di fila //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ti tocca aspettare però fino al prossimo marzo (se mantengono la bimestralità), non puoi far passare così tanto tempo prima di leggere tutto questo ben di ***, inizialo subito! :kappe:

 
Spero non diventi come Holly e Benji in quanto ad assurdità calcistiche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
si ok ma fosse bello anche solo la metà di holly e benji //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
DISPONIBILE IN FUMETTERIA IL VOLUME 15

alice_in_borderland_15.jpg






Preso e letto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Un altro volume di altissimo livello, oramai questo manga è una garanzia! La prima parte ci propone un interessante racconto in prima persona (attraverso le riprese di una telecamera stile The Blair Witch Project) di uno dei player del Paese dell'Ultima Ora. Sostanzialmente si tratta di una parte riassuntiva, che fa il punto della situazione, ma l'ho comunque apprezzata per via dei numerosi spunti di riflessione (in particolare quelli sulla natura di quel mondo e dei suoi "abitanti") e per la bomba di trama "abortita" (dovete leggerlo per capire) che viene sganciata alla fine. All'autore piace trollarci e dovremo attendere ancora per avere delle risposte ;p

Rivediamo in questo volume due nostre conoscenze messe in disparte per un po'.

Il sempre più tormentato Arisu e il carismatico Shuntaro.
Il secondo diventa il protagonista di quello che per me è il miglior game fino a questo momento, l'autore ogni volta riesce a stupirmi sempre di più, senza rivelarvi troppo vi posso dire che si basa su ragionamenti logici e concetti matematici che ho visto già applicati per esempio nel poker. Ammetto però di essere un po' di parte perché durante il liceo prendevo parte alle Olimpiadi della Matematica e sulla Teoria dei Giochi ero molto vicino a farci la tesi di laurea magistrale quindi capite subito la mia affinità verso l'argomento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A tre volumi dalla fine, questo manga si avvia verso un finale adrenalinico e scoppiettante che sono certo che non mi deluderà! :kappe:

 
confermo anche che io lo droppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif gli ho dato fin troppe possibilità ma le animazioni son inguardabili e il doppiaggio assurdamente orribile :rickds: magari fosse stato bello anche solo un decimo di holly e benji :rickds:

 
Ufficializzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ryo per le prossime volte, se nella tabella ci sono dei campi vuoti (in questo casto Trasposizioni Animate) allora li puoi anche eliminare, lasciarli così secondo me è antiestetico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Preso ieri il primo volume, disegni come al solito favolosi, Samura non si smentisce mai! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif Peccato per la cadenza (dovuta non solo all'autore ma anche alla rivista su cui è pubblicato), ma magari ce la caviamo con una miniserie di 4-5 volumi quindi ci va bene.

 
Letto il primo volume.

Se dovessi commentarlo con una sola frase userei indubbiamente questa: "consigliato a chi ha apprezzato Black Lagoon". Il manga di Samura è un concentrato di azione, crime, pulp, violenza e sparatorie che farà felici i fan del genere. Il tutto condito dai soliti, stupendi disegni dell'autore che, lasciatemelo dire, fa dei corpi femminili secondo me meravigliosi :claudia: E proprio il "tocco femminile" distingue questo manga da altri esponenti del genere, le donne infatti sono quasi tutte badass! Tra i difetti una parte centrale un po' lenta, qualche shonenata (che ci sta) e la già citata cadenza elefantiaca. Nel complesso promosso! :gab:

P.S: il riassunto della trama nella scheda dell'open post spoilera quasi tutto il volume ;p

 
Questo primo volume l'ho trovato davvero malato per certi versi ma ha convinto pure me e condivido quando ha detto metal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Letto il primo volume.

Yakuza, donne fighe che si mazzolano per bene, violenza, sangue, un pò di perversioni e una storia che sembra un pò una cazzata di serie B.

I disegni sono ottimi, non è quello stile giapponese classico, tende molto di più al realistico, con un effetto finale niente male.

Mi ha convinto dai, lo continuo. Tanto sarà sicuramente una miniserie da pochi numeri.

 
I disegni sono ottimi, non è quello stile giapponese classico, tende molto di più al realistico, con un effetto finale niente male.
Benvenuto nel mondo di Hiroaki Samura, uno degli dei del disegno giapponese per quanto mi riguarda. Cercati in rete qualche immagine o tavola de L'Immortale e capirai ancora meglio di cosa sto parlando :dajee:

 
Benvenuto nel mondo di Hiroaki Samura, uno degli dei del disegno giapponese per quanto mi riguarda. Cercati in rete qualche immagine o tavola de L'Immortale e capirai ancora meglio di cosa sto parlando :dajee:
L'immortale è uno di quei manga che vorrei recuperare insieme a Vagabond //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top