Princess Principal | Disponibile su Yamato Animation | Annunciati 6 film sequel dal 2019!

  • Autore discussione Autore discussione -Fear
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visti i primi 2, molto interessante , tecnicamente ottimo vediamo dove andrà a parare la storia

 
Finito, carino ma forse narrato un po' male, ci sono alcuni passaggi che non mi sono sembrati ben chiari, anche molti personaggi (Cattivi per lo più) trattati troppo superficialmente...

 
Mio *** il solo ripensare alla seconda serie animata ed il vedere i miei commenti passati bastano a farmi rabbrividire :morristend:

- - - Aggiornato - - -

La prima è sempre consigliatissima invece ;)

 
Visto il primo episodio.

Meh, se l'obiettivo del pilot di una qualsiasi serie è quello di attirare l'interesse dello spettatore e convincerlo a proseguire, questo direi che non c'è proprio riuscito. Mi è sembrato una versione squallida di Psycho Pass (lo studio è lo stesso, sarà un caso?) con l'aggiunta del sovrannaturale, e con un'ambientazione di ispirazione italiana che mi ha fatto abbastanza ridere :asd: Personaggi presentati male, fin troppa azione (ben diretta, ma gli stacchi fra una sequenza e l'altra sono gestiti malissimo), sceneggiatura caotica e molti cliché, insomma un inizio da dimenticare.

Vado comunque avanti sperando migliori.

2 info sulla trama?
Aggiunte all'open post, che poi sistemeremo :ahsisi:

 
All'inizio era molto carina, ma poi hanno dato quasi subito tutte le spiegazioni del caso, e infine nelle ultime due-tre puntate è diventata 'na cosa assurda, ci mancava giusto

il villain coi superpoteri

Meh.

 
Vista la prima, mah, non mi ha colpito in nulla, anzi, soliti clichè, solito uber detective geniale eccentrico di turno, tutta la roba soprannaturale buttata così mi ha fatto abbastanza una brutta impressione. Mi sa che non proseguo.

Che son tutte quelle citazioni italiane a casissimo poi? perfino i Ris, babba bia. Capisco la location, capisco già meno il nome della città, ma tutto il resto anche no dai, bocciato.

 
Vista la prima, mah, non mi ha colpito in nulla, anzi, soliti clichè, solito uber detective geniale eccentrico di turno, tutta la roba soprannaturale buttata così mi ha fatto abbastanza una brutta impressione. Mi sa che non proseguo.
Che son tutte quelle citazioni italiane a casissimo poi? perfino i Ris, babba bia. Capisco la location, capisco già meno il nome della città, ma tutto il resto anche no dai, bocciato.
ma è ambientato a Cremona? :rickds: devo guardarlo allora

 
Ma come siete severi, a me l'ambientazione all'italiana è piaciuta molto invece :sisi:

Ma anche Cremona, cioè sti cazzi come si chiama sinceramente, ci può stare come no :morristend:

 
Ma come siete severi, a me l'ambientazione all'italiana è piaciuta molto invece :sisi:Ma anche Cremona, cioè sti cazzi come si chiama sinceramente, ci può stare come no :morristend:
ma della città ha solo il nome? cioè almeno il Torrazzo c'è?

 
ma della città ha solo il nome? cioè almeno il Torrazzo c'è?
tecnicamente si chiama qualcosa come città vecchia, il regno si chiama di cremona. quindi sì, mette insieme cose italiche a ***** di cane (notato in un altro forum, nel quinto episodio c'è la torre velasca di milano). oltre al fatto che, bè, c'è il mare, ed è un'isola :asd:

 
E' un miscuglio di robe italiane, per me ci sta, come location mi piace :ahsisi:

Da criticare sono altre cose per quanto mi riguarda :asd:

 
E' un miscuglio di robe italiane, per me ci sta, come location mi piace :ahsisi:Da criticare sono altre cose per quanto mi riguarda :asd:
Infatti ero partito criticando altro. Mi han fatto ridere le robe italiane a caso che han messo e le ho menzionate.

Tral'altro un paio di persone di cui mi fido e l'han già visto fino alla fine, mi han detto che il finale è di un rushato terribile e fa abbastanza schifo.

Insomma ci son tutte le premesse per stare alla larga da sta roba per quel che mi riguarda.

 
Ma come siete severi, a me l'ambientazione all'italiana è piaciuta molto invece :sisi:Ma anche Cremona, cioè sti cazzi come si chiama sinceramente, ci può stare come no :morristend:
Come hai già fatto notare, ok che è l'ultimo dei problemi ed ognuno è libero di pensarla come vuole, ma detto onestamente per un italiano vedere questo miscuglio di cose a caso della nostra geografia, cultura etc. non è di certo bello, e non fa altro che peggiorare la situazione :asd:

BTW visto anche il secondo episodio, sicuramente meglio del primo ma ancora storia e personaggi non mi prendono proprio, gli do altri due episodi e se sono sempre su questa falsariga il drop è servito.

 
Ma si ispira ad elementi italiani, è palese che non voglia rispecchiare la realtà, è una delle cose d'apprezzare secondo me xD

Per il resto si, ha diversi problemi di narrazione e, come ho detto prima, di caratterizzazione di alcuni pg, sopratutto cattivi.

Mi ha ricordato un misto di Psycho Pass e di Psyren :morristend:

Non è brutto, c'è molto peggio insomma, di certo non attendo con ansia una seconda season ecco :asd:

 
The Bizarre and Beautiful Blunders of B: The Beginning (al solito, SPOILER sull'intera serie)

Ma si ispira ad elementi italiani, è palese che non voglia rispecchiare la realtà, è una delle cose d'apprezzare secondo me xD
Ma se proprio vuoi fare queste citazioni fallo bene e con un minimo di coerenza, non così a random, altrimenti manchi solo di rispetto a quello che citi. Altro che cosa da apprezzare :asd:

 
The Bizarre and Beautiful Blunders of B: The Beginning (al solito, SPOILER sull'intera serie)

Ma se proprio vuoi fare queste citazioni fallo bene e con un minimo di coerenza, non così a random, altrimenti manchi solo di rispetto a quello che citi. Altro che cosa da apprezzare :asd:
Non sono d'accordo, anche nell'ultima serie di Lupin c'erano delle discrepanze dalla realtà e non è che urlavi allo scandalo.

Questa già che parte chiamando Regno di Cremona un'isola capisci che non vuole spacciarsi per serie dall'esatta affidabilità storica/geografica/culturale :asd:

Punti di vista alla fine :ahsisi:

 
Non sono d'accordo, anche nell'ultima serie di Lupin c'erano delle discrepanze dalla realtà e non è che urlavi allo scandalo. Questa già che parte chiamando Regno di Cremona un'isola capisci che non vuole spacciarsi per serie dall'esatta affidabilità storica/geografica/culturale :asd:

Punti di vista alla fine :ahsisi:
senza contare che solo gli italiani si renderebbero conto delle discrepanze! :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top