luciopieracci
Divinità
- Iscritto dal
- 20 Nov 2003
- Messaggi
- 18,202
- Reazioni
- 1,341
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo. L'ho ricominciata di recente per poter poi guardare la quinta stagione. Non ho fatto una maratona come la prima volta (ho anche meno tempo) ma le prime due le ho viste 3-4 episodi alla volta, poi ho rallentato con uno a sera. Ora sto alla 4x5.La prima stagione è ancora oggi una delle serie migliori uscite negli ultimi 20 anni
Ho iniziato un altro giro, non la vedo da una vita e niente, la prima stagione è qualcosa che gli scrittori d'oggi dovrebbero studiare prima di intraprendere questo lavoro
Vero, un capolavoro di ritmo e tensioneHo iniziato un altro giro, non la vedo da una vita e niente, la prima stagione è qualcosa che gli scrittori d'oggi dovrebbero studiare prima di intraprendere questo lavoro
A me è piaciuta. Se riesci a superare l'ostacolo (spoiler sul finale della quarta stagione) della resurrezione di Michael, poi fila.ma la quinta merita?
Mi chiedo come abbiano fatto i telespettatori precursori a guardare una puntata a settimana.
A me sono rimasti pochi minuti dell'ultima puntata della stagione 5, da mesi. Non riesco a guardarla e dire addio definitivamente a Michael! Comunque non hanno mostrato come cazzo si è salvato dal quadro elettrico. Unica pecca di questo ritorno, che poi sarebbe la parte più importante.
Già! Io lo avevo fatto con Lost. Però per fortuna, anche se non c'era MySky, replicavano spesso e c'era Fox+1.era dura, durissima
e pensa a quando si guardavano quasi solo in tv, se te la perdevi e non avevi i mezzi per recuperarla online, potevi metterci una pietra sopra e andare avanti
cazzo, bei tempi però![]()
Già! Io lo avevo fatto con Lost. Però per fortuna, anche se non c'era MySky, replicavano spesso e c'era Fox+1.
PB io l'ho vista tramite cofanetti nel 2009/2010. Prima stagione vista in un fine settimana, 8 episodi venerdì, 8 sabato e 8 domenica![]()
Io mi ricordo che la prima stagione la vidi su Italia 1 il mercoledì in seconda serata, una vita fa
Poi ho recuperato tutte le stagioni in blu ray (la prima) e in dvd tutte le altre. Quasi quasi faccio il rewatch pure io![]()
Io mi arrangiavo comunque anche avendo Sky (spesso monopolizzato dal mio vecchio ma era un dovere, solo la sera se lo poteva godere)io non avevo sky o cose del genere, dovevo arrangiarmi![]()
Nip/Tuck tanta roba ma lo davano il venerdì sera e ci buttava un occhio mentre mi preparavo per andare a ballare (ero peggio di una donna). Almeno la prima stagione (infatti è quella che ricordo meno), poi o hanno cambiato giorno o mi sono arrangiato anche io. Ce l'ho salvato su qualche piattaforma streaming, mi pare TimVision, che ha tante belle chicche del passato, anche Dexter. Sarebbe da rifare una bella maratona se non avessi tanta altra roba nuova da guardarericordo il periodo dove facevano qualche telefilm "soft", poi the shield e infine nip/tuck![]()
Io mi arrangiavo comunque anche avendo Sky (spesso monopolizzato dal mio vecchio ma era un dovere, solo la sera se lo poteva godere)
Nip/Tuck tanta roba ma lo davano il venerdì sera e ci buttava un occhio mentre mi preparavo per andare a ballare (ero peggio di una donna). Almeno la prima stagione (infatti è quella che ricordo meno), poi o hanno cambiato giorno o mi sono arrangiato anche io. Ce l'ho salvato su qualche piattaforma streaming, mi pare TimVision, che ha tante belle chicche del passato, anche Dexter. Sarebbe da rifare una bella maratona se non avessi tanta altra roba nuova da guardare![]()
Dexter piaceva anche a me con la puntata settimanale.eh si, anche dexter è stata una goduria assurda, e quell'attesa settimanale lo rendeva ancora più bello imho, cosi come prison break e tante altre
A parte Californication, a 25 minuti c'erano solo le sitcom... forse un'altra o due che non mi sovvengonoTra l'altro da notare che sono 22 fottuti episodi da un'ora l'uno, non 10, non 8 come va di moda oggi usando la scusa "eh ma 20 anni fa gli episodi duravano 25 minuti",
No, col cazzo proprio![]()
Eh, ma ogni volta che fai notare che le serie ora hanno solo la metà degli episodi la risposta è sempre questa.A parte Californication, a 25 minuti c'erano solo le sitcom... forse un'altra o due che non mi sovvengono![]()
Dexter piaceva anche a me con la puntata settimanale.
A parte Californication, a 25 minuti c'erano solo le sitcom... forse un'altra o due che non mi sovvengono![]()
Eh, ma ogni volta che fai notare che le serie ora hanno solo la metà degli episodi la risposta è sempre questa.
Tra l'altro un po' tutti, ma specialmente Disney, non garantiscono nemmeno un minutaggio minimo, per cui le puntate vanno da meno di mezz'ora ad un'ora massimo, che tradotto significa meno del minutaggio totale rispetto al passato